consigli a una povera disperata per impianto entry-evel
Pagina 3 di 3 • Condividi •
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: consigli a una povera disperata per impianto entry-evel
@potowatax ha scritto:@Marco Ravich ha scritto:
La risposta più logica sarebbe "Impianto HiFi" e "budget 200 €" sono incompatibili.
Ecco, se qualcuno ti chiede compe sperperare i soldi, la risposta più ovvia dovrebbe essere "non sperperarli" !
In qualsiasi caso rimango dell'opinione che, trattandosi di musicista, i suggerimenti mi sembrano semplicemente inadeguati: chi "performa" - a mio avviso - dovrebbe investire il proprio denaro in attrezzature che gli consentano un duplice uso (non solo ascolto ma anche registrazione).
Ah, dimenticavo: sono un musicista anch'io.
Scusa Marco, ma non sono molto d'accordo. Anche io sono stato musicista e, almeno secondo il mio punto di vista, non è proprio corretto pensare che, chi fa musica, deve per forza anche produrla.
Lei suona il violino e non credo che il suo intento sia quello di spendere più soldi di quelli previsti, tempo e chissà cos'altro per mettere a punto un setup per registrarsi la sera dopo (vado per immaginazione) una sessione di prove per un concerto.
Qui l'idea era, richiesta proprio da lei, di assemblare un qualcosa che suoni meglio di un compattone da ipermercato spendendo la stessa cifra, ossia 200 € max. E' possibile? Io credo di sì.
Avrà il suo tempo, poi, per comprare il meglio per l'ascolto cambiando un pezzo alla volta, e dopo perché no, magari comprare un setup per registrare un quartetto d'archi in camera sua.
potowatax hai centrato in pieno la situazione!

Unica incognita è solo il DAC, perchè per quanto mi convinca l'hifimediy, vorrei qualcosa da poter prendere su Amazon in un'unica spedizione...
nontelodico- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.12.13
Numero di messaggi : 15
Provincia (Città) : palermo
Impianto : (non specificato)ancora nessuno
Re: consigli a una povera disperata per impianto entry-evel
Da Amazon il dac più economico, peraltro molto valido, è il Fiio E10
http://www.amazon.it/FiiO-E10-OLYMPUS-Amplificatore-cuffie/dp/B00B4U7ILO/ref=sr_1_19?s=electronics&ie=UTF8&qid=1388087816&sr=1-19&keywords=dac+usb#productDetails
Considera però che tu farai un pagamento unico, ma le spedizioni saranno due in quanto due sono i fornitori:
ampli e casse da Mister Hi Tech
dac da Playstereo
Non ti preoccupare consegnano comunque in tempi rapidissimi! In particolare Playstereo è famosa per le sue 24 ore.
http://www.amazon.it/FiiO-E10-OLYMPUS-Amplificatore-cuffie/dp/B00B4U7ILO/ref=sr_1_19?s=electronics&ie=UTF8&qid=1388087816&sr=1-19&keywords=dac+usb#productDetails
Considera però che tu farai un pagamento unico, ma le spedizioni saranno due in quanto due sono i fornitori:
ampli e casse da Mister Hi Tech
dac da Playstereo
Non ti preoccupare consegnano comunque in tempi rapidissimi! In particolare Playstereo è famosa per le sue 24 ore.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 2716
Località : Aosta
Provincia (Città) :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Thorens TD160B + SME 3009 + Audio Technica AT F-7. Thorens TD145 MKII + Goldring 1042. Lehmann Black Cube SE. Marantz CD72 SE (sola meccanica). PC + JRiver. Gustard U12. DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Pre Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. DAC diy con TDA1541/PCM2704. Trends Audio TA-10.2. Monovia diy con Fostex 207E. Amp cuffia Bravo Audio V1. Cuffia Hifiman HE400i.
# 3 - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Monrio ADN-N. Marantz cd-50. PC + JRiver. Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: consigli a una povera disperata per impianto entry-evel
Per forza no, ma averne l'opportunità...@potowatax ha scritto:Scusa Marco, ma non sono molto d'accordo. Anche io sono stato musicista e, almeno secondo il mio punto di vista, non è proprio corretto pensare che, chi fa musica, deve per forza anche produrla.
Infatti io ho proposto una soluzione "chiavi in mano" che rientra nel budget (mi pare sfori meno di 40 €uro) ed è qualitativamente soddisfacente per le esigenze "domestiche" di un musicista.@potowatax ha scritto:Lei suona il violino e non credo che il suo intento sia quello di spendere più soldi di quelli previsti, tempo e chissà cos'altro per mettere a punto un setup per registrarsi la sera dopo (vado per immaginazione) una sessione di prove per un concerto.
Con 200€ no, a mio avviso (ammenoché ci si orienti verso diffusorini che non sono adatti all'ascolto per un musicista).@potowatax ha scritto:Qui l'idea era, richiesta proprio da lei, di assemblare un qualcosa che suoni meglio di un compattone da ipermercato spendendo la stessa cifra, ossia 200 € max. E' possibile? Io credo di sì.
...allora tantovale comprare dei diffusorini attivi da 100€ (tipo Empire o Blueberry Sound), così risparmi pure.
Quindi, sostanzialmente, stai comunque confermando che sprecherebbe i 200€.@potowatax ha scritto:Avrà il suo tempo, poi, per comprare il meglio per l'ascolto cambiando un pezzo alla volta, e dopo perché no, magari comprare un setup per registrare un quartetto d'archi in camera sua.
Il mio suggerimento invece punta a fargli fare un'investimento che può anche durare nel tempo, persino per il solo ascolto.
Così facendo, più in là, avrebbe comunque la possibilità di abbinare un ampli o - meglio a mio avviso - dei diffusori attivi da studio.
Re: consigli a una povera disperata per impianto entry-evel
Ecco qua:
Tannoy Reveal 501A (2 x 98€)
BEHRINGER MS16 (65,90 €)
ALESIS ELEVATE 3 (89,99 €)
HERCULES XPS 2.0 60 (79,90 €)
AKAI RPM3 (96,67 €)
...ma di che parliamo ?
Peraltro non abbiamo chiaro nemmeno dove andrebbe posizionata l'attrezzatura (soggiorno o camera ? nearfield ? midfield ?)...
Tannoy Reveal 501A (2 x 98€)
BEHRINGER MS16 (65,90 €)
ALESIS ELEVATE 3 (89,99 €)
HERCULES XPS 2.0 60 (79,90 €)
AKAI RPM3 (96,67 €)
...ma di che parliamo ?
Peraltro non abbiamo chiaro nemmeno dove andrebbe posizionata l'attrezzatura (soggiorno o camera ? nearfield ? midfield ?)...
Re: consigli a una povera disperata per impianto entry-evel
Anche se non le ho sentite, Alesis M1 Active 520 USB B-Stock a 189 euro più 20 di spedizione:
http://www.thomann.de/it/alesis_m1_active_520_usb_b_stock_2.htm
Devi solo attaccarci il computer alla porta USB e suonano. Sono usate in ambito pro, dovrebbero suonare decentemente.
Non le appoggiare direttamente sul mobile/tavolo, ma disaccoppiale con della gomma o spugna fonoassorbente:
https://www.tforumhifi.com/t38714p45-aggiornamento-2-4-in-corso-audiophile-experience-piedini-antirisonanza#639219
http://www.thomann.de/it/alesis_m1_active_520_usb_b_stock_2.htm
Devi solo attaccarci il computer alla porta USB e suonano. Sono usate in ambito pro, dovrebbero suonare decentemente.
Non le appoggiare direttamente sul mobile/tavolo, ma disaccoppiale con della gomma o spugna fonoassorbente:
https://www.tforumhifi.com/t38714p45-aggiornamento-2-4-in-corso-audiophile-experience-piedini-antirisonanza#639219
robertopisa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.04.10
Numero di messaggi : 1676
Provincia (Città) : Pisa
Impianto :- premi per vedere:
- pannelli T-class
- IKEA bass trap
- Metal bass trap
- Limp mass bass trap
- Soundwall
- LIQUIDA: Synology NAS DS212J -> PC + ASIO
- DAC: Merging Hapi DSD
- CD: Marantz SA-11S2
- PRE: Tortuga LDR passivo (oppure a presa diretta)
- DIFFUSORI ATTIVI: ATC SCM50ASL PRO
- pannelli T-class
Re: consigli a una povera disperata per impianto entry-evel
Volevo suggerire questo interessante sitarello dove si recensiscono prodotti "non audiofili" (e peraltro ci sono anche i file di correzione DSP per alcuni dei prodotti recensiti):
http://noaudiophile.com/
http://noaudiophile.com/

Re: consigli a una povera disperata per impianto entry-evel
Io ho avuto un'esperienza positiva col DAC FiiO D03K e l'ampli FiiO A1. Con 130 euro entri i possesso di due oggettini veramente ben suonanti. Con la rimanenza di capitale puoi cercare dei diffusori di seconda mano. Dato che hai esperienza col suono del violino, l'ideale sarebbe ascoltare più diffusori possibili per trovare ciò che ti soddisfi. Ovviamente scordati di poter ascoltare l'orchestra di Mahler o di Stravinskj, però con i quartetti d'archi e la musica da camera in genere, i mini diffusori possono dare grandi gioie. Le cuffie sarebbero l'ideale per ascoltare tutti i generi musicali senza preoccuparsi della risposta in ambiente dei diffusori e senza dover bisticciare continuamente con i vicini, però dopo un po' prendono a noia.
Giancarlo Liverani- Novizio
- Data d'iscrizione : 27.12.13
Numero di messaggi : 6
Provincia (Città) : cagliari
Impianto : lettore cd Rotel 990, pre Audio Rresearch LS3, finale Hiraga Le Classe A, diffusori Vandersteen 2ci, cavi(non ci credo)
Re: consigli a una povera disperata per impianto entry-evel
@Marco Ravich ha scritto:
Quindi, sostanzialmente, stai comunque confermando che sprecherebbe i 200€.
Il mio suggerimento invece punta a fargli fare un'investimento che può anche durare nel tempo, persino per il solo ascolto.
Così facendo, più in là, avrebbe comunque la possibilità di abbinare un ampli o - meglio a mio avviso - dei diffusori attivi da studio.
se uno e' abituato a spostarsi a piedi, se pensa di comprare una utilitaria non sta sprecando il suo denaro solo perche' non puo' ancora permettersi la Ferrari.
Oppure puo' comprare una ruota di scorta o un volante che potra' eventualmente riciclare tra venti anni.
E nel frattempo continuare ad andare a piedi.
Garantisco che il miglioramento tra andare a piedi o con una panda si nota, anche per fare 300 km. Anzi, soprattutto.
underscore- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.11.13
Numero di messaggi : 25
Località : Bucarest
Impianto : diffusori Dali Zensor 1,
amplificatori Topping TP22 & TEAC A-H01,
dac audioquest dragonfly & TEAC A-H01,
sorgenti pc linux & wd tv live hub
Re: consigli a una povera disperata per impianto entry-evel
Il paragone non regge; comunque, nel caso, il mio consiglio sarebbe equiparabile a comprare una moto: stesso prezzo di un'utilitaria ma più versatile.@underscore ha scritto:se uno e' abituato a spostarsi a piedi, se pensa di comprare una utilitaria non sta sprecando il suo denaro solo perche' non puo' ancora permettersi la Ferrari.
Oppure puo' comprare una ruota di scorta o un volante che potra' eventualmente riciclare tra venti anni.
E nel frattempo continuare ad andare a piedi.
Garantisco che il miglioramento tra andare a piedi o con una panda si nota, anche per fare 300 km. Anzi, soprattutto.
Re: consigli a una povera disperata per impianto entry-evel
Almeno l'abbiamo aiutata a farsi un'idea,poi deciderà lei cosa è meglio scegliere in base alle sue esigenze.

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 5738
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: consigli a una povera disperata per impianto entry-evel
@Marco Ravich ha scritto:Si vede che non avete molto a che fare coi musicisti...
Ecco, per la giovane violinista l'investimento ideale sarebbe - IMHO - qualcosa del genere:
Con meno di 250€ hai un buon punto di partenza sia per l'ascolto che per la produzione musicale.
Grazie per il suggerimento Marco Ravich. In parte hai ragione, per un musicista registrare è un'esigenza, anche solo per motivi di studio...io però ho già un buon regitratore: utilizzo uno Zoom h2n di cui sono veramente molto soddisfatta. Al momento quindi mi serve soltanto qualcosa per l'ascolto

Riguardo il posizionamento: l'impiantino andrebbe in camera mia (20 mq ca) su una scrivania. L'utilizzo sarebbe nearfield/midfield
Riguardo i diffusori attivi: scusate ancora l'ignoranza, ma quali sarebbero i vantaggi in termini di resa sonora rispetto all'impianto classico ( DAC+ ampli+ diff)? per lo stesso prezzo con i diffusori attivi avrei qualcosa qualitativamente superiore?
nontelodico- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.12.13
Numero di messaggi : 15
Provincia (Città) : palermo
Impianto : (non specificato)ancora nessuno
Re: consigli a una povera disperata per impianto entry-evel
@nontelodico ha scritto:
Riguardo i diffusori attivi: scusate ancora l'ignoranza, ma quali sarebbero i vantaggi in termini di resa sonora rispetto all'impianto classico ( DAC+ ampli+ diff)? per lo stesso prezzo con i diffusori attivi avrei qualcosa qualitativamente superiore?
Le casse Alesis 520 USB, che ti ho consigliato, integrano DAC+ampli+diff in una coppia di diffusori, devi solo attaccarci il computer con un cavo decente USB.
Se segui la strada di comprare DAC+ ampli+ diff, anch'essa valida, preparati a spendere anche per comprare un buon cavo di segnale tra DAC e ampli e una coppia di cavi tra ampli e diff. Ignoriamo i cavi di alimentazione. È una strada perfettamente legittima, solo che il budget di 200 euro inizia a essere un po' stretto.
Secondo me, ordina le Alesis 520 USB su thomann.de, hai 30 giorni di tempo per restituirle. Per disaccoppiarle dalla scrivania, puoi usare delle gomme che posso spedirti (o chiedi a Gaeo). Sei violinista, quindi hai l'orecchio allenato e valuti se ti soddisfa il risultato. Altrimenti, le restituisci e ci rimetti solo le spese di spedizione.
A mio modesto parere, vedo difficile battere la soluzione che ti ho proposto con quel budget, questo chiaramente se ti rivolgi a componentistica nuova (altro discorso se vai sull'usato). Ho amici musicisti e so bene che i vostri risparmi vanno tutti in master class, viaggi di lavoro, spartiti e strumenti.
P.S. Non ho letto tutto il lungo 3D, per cui potrei aver ripetuto concetti già detti.
Edit: Queste casse attive le ho sentite e suonano davvero bene, le puoi collegare all'uscita cuffie del computer o metterci un DAC in mezzo. Sono state consigliato a un mio collega da un esperto di acustica.
http://www.scavino.it/seiwin_st8a.htm

robertopisa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.04.10
Numero di messaggi : 1676
Provincia (Città) : Pisa
Impianto :- premi per vedere:
- pannelli T-class
- IKEA bass trap
- Metal bass trap
- Limp mass bass trap
- Soundwall
- LIQUIDA: Synology NAS DS212J -> PC + ASIO
- DAC: Merging Hapi DSD
- CD: Marantz SA-11S2
- PRE: Tortuga LDR passivo (oppure a presa diretta)
- DIFFUSORI ATTIVI: ATC SCM50ASL PRO
- pannelli T-class
Re: consigli a una povera disperata per impianto entry-evel
...sennò ci sono anche i Behringer MS40, che integrano un DAC 24/192:


Pagina ufficiale: http://www.behringer.com/EN/Products/MS40.aspx


Pagina ufficiale: http://www.behringer.com/EN/Products/MS40.aspx
Re: consigli a una povera disperata per impianto entry-evel
Attenzione.
In entrambi i casi delle casse amplificate suggerite qui sopra, serve un dac.
Nel primo caso (Alesis o Seiwin) il dac non c'è, nel secondo (Behringer) il dac integrato non ha l'ingresso usb per il collegamento con il pc.
La spesa totale sarebbe uguale o un po' superiore all'impianto composto di unità separate, con lo svantaggio di non poterlo, in futuro, upgradarlo un po' per volta.
In entrambi i casi delle casse amplificate suggerite qui sopra, serve un dac.
Nel primo caso (Alesis o Seiwin) il dac non c'è, nel secondo (Behringer) il dac integrato non ha l'ingresso usb per il collegamento con il pc.
La spesa totale sarebbe uguale o un po' superiore all'impianto composto di unità separate, con lo svantaggio di non poterlo, in futuro, upgradarlo un po' per volta.
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 2716
Località : Aosta
Provincia (Città) :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Thorens TD160B + SME 3009 + Audio Technica AT F-7. Thorens TD145 MKII + Goldring 1042. Lehmann Black Cube SE. Marantz CD72 SE (sola meccanica). PC + JRiver. Gustard U12. DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Pre Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. DAC diy con TDA1541/PCM2704. Trends Audio TA-10.2. Monovia diy con Fostex 207E. Amp cuffia Bravo Audio V1. Cuffia Hifiman HE400i.
# 3 - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Monrio ADN-N. Marantz cd-50. PC + JRiver. Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: consigli a una povera disperata per impianto entry-evel
Le Alesis 520 USB permettono di collegarsi direttamente con un cavo USB dal computer, secondo quanto riportato nel loro manuale d'uso:
http://alesis.com/stuff/contentmgr/files/21/9b0538ae2bd765b66d5b5880906a263f/file/m1_active_520_usb_quickstart.pdf
Le Sewin si possono collegare all'uscita cuffie del computer. Il mio collega usa il Mac e ascolta solo Bach. Il vantaggio è che la nostra amica può così ascoltare musica anche dal proprio smartphone/tablet/iphone/ipad ecc. usando l'uscita cuffia. Non è necessario usare il DAC se la qualità dell'uscita cuffia è buona, almeno riferisco quello che ho ascoltato nel caso del mio collega. Un domani che la nostra amica vuole fare un upgrade, può (non deve...) metterci un DAC, per esempio l'Hiface DAC che ha un'uscita cuffia.
Credo che la stessa cosa valga anche per le casse Behringer. I mac hanno un'uscita ottica. Sappiamo tutti che avere un'interfaccia dedicata è meglio, ma siamo fuori budget.
Consiglio alla nostra amica: nella previsione del budget, metti anche il costo delle varie spedizioni e della cavetteria necessaria al collegamento.
http://alesis.com/stuff/contentmgr/files/21/9b0538ae2bd765b66d5b5880906a263f/file/m1_active_520_usb_quickstart.pdf
Le Sewin si possono collegare all'uscita cuffie del computer. Il mio collega usa il Mac e ascolta solo Bach. Il vantaggio è che la nostra amica può così ascoltare musica anche dal proprio smartphone/tablet/iphone/ipad ecc. usando l'uscita cuffia. Non è necessario usare il DAC se la qualità dell'uscita cuffia è buona, almeno riferisco quello che ho ascoltato nel caso del mio collega. Un domani che la nostra amica vuole fare un upgrade, può (non deve...) metterci un DAC, per esempio l'Hiface DAC che ha un'uscita cuffia.
Credo che la stessa cosa valga anche per le casse Behringer. I mac hanno un'uscita ottica. Sappiamo tutti che avere un'interfaccia dedicata è meglio, ma siamo fuori budget.
Consiglio alla nostra amica: nella previsione del budget, metti anche il costo delle varie spedizioni e della cavetteria necessaria al collegamento.
@p.cristallini ha scritto:Attenzione.
In entrambi i casi delle casse amplificate suggerite qui sopra, serve un dac.
Nel primo caso (Alesis o Seiwin) il dac non c'è, nel secondo (Behringer) il dac integrato non ha l'ingresso usb per il collegamento con il pc.
La spesa totale sarebbe uguale o un po' superiore all'impianto composto di unità separate, con lo svantaggio di non poterlo, in futuro, upgradarlo un po' per volta.
robertopisa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.04.10
Numero di messaggi : 1676
Provincia (Città) : Pisa
Impianto :- premi per vedere:
- pannelli T-class
- IKEA bass trap
- Metal bass trap
- Limp mass bass trap
- Soundwall
- LIQUIDA: Synology NAS DS212J -> PC + ASIO
- DAC: Merging Hapi DSD
- CD: Marantz SA-11S2
- PRE: Tortuga LDR passivo (oppure a presa diretta)
- DIFFUSORI ATTIVI: ATC SCM50ASL PRO
- pannelli T-class
Re: consigli a una povera disperata per impianto entry-evel
@marco ravich ha scritto:Quindi, sostanzialmente, stai comunque confermando che sprecherebbe i 200€.@potowatax ha scritto:Avrà il suo tempo, poi, per comprare il meglio per l'ascolto cambiando un pezzo alla volta, e dopo perché no, magari comprare un setup per registrare un quartetto d'archi in camera sua.
Il mio suggerimento invece punta a fargli fare un'investimento che può anche durare nel tempo, persino per il solo ascolto.
Così facendo, più in là, avrebbe comunque la possibilità di abbinare un ampli o - meglio a mio avviso - dei diffusori attivi da studio.
Ciao Marco, non sto confermando nulla di ciò, perché se entriamo nel vortice di quello che più o meno giusto per ascoltare musica, non la finiamo più.


_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1729
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Provincia (Città) : Roma (IT) / Newmains (UK)
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
-
Re: consigli a una povera disperata per impianto entry-evel
OK, concludo il mio intervento con l'ultimo suggerimento, sul quale credo potremo essere tutti d'accordo: viste le premesse (dimensioni della stanza e tipo di ascoltatore) l'indirizzo è quello di orientarsi verso prodotti "da studio", magari prendendo in considerazione anche l'usato.
Re: consigli a una povera disperata per impianto entry-evel
Orientandosi quindi sui monitor da studio, ho la possibilità di prendere usate delle esi near 05 experience a 140€ (con consegna a mano però, non mi va di comprare usato online). E' raccomandabile un acquisto di usato in questo genere di cose?
Il prezzo da nuove sarebbe sui 260. Che ne pensate? le conoscete?
Il prezzo da nuove sarebbe sui 260. Che ne pensate? le conoscete?
nontelodico- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.12.13
Numero di messaggi : 15
Provincia (Città) : palermo
Impianto : (non specificato)ancora nessuno
Re: consigli a una povera disperata per impianto entry-evel
trattandosi di scambio a mano, potresti concordare un ascolto-prova preliminare. in questo modo con un cd o dei file che conosci bene, potresti valutare la resa prima di chiudere l'affare.
considera che questi oggetti sono facilmente rivendibili (fai attenzione alle condizioni in cui si trovano) vista l'estrema flessibilità e il buon rapporto qualità/prezzo.
buona musica
considera che questi oggetti sono facilmente rivendibili (fai attenzione alle condizioni in cui si trovano) vista l'estrema flessibilità e il buon rapporto qualità/prezzo.
buona musica

eddy1963- Appassionato
- Data d'iscrizione : 29.11.12
Numero di messaggi : 347
Località : roma
Occupazione/Hobby : agente di commercio / arte in generale
Provincia (Città) : rm
Impianto : raspberry pi3 b+ - pi-dac pro iqaudio - moOde audio player / audiolab 8000a / dynaudio bm15
desktop win10 - jriver - asus essence stx con op-amp burson / yamaha msp5 studio / docet cuffia amp - akg k702
fiio x3 II - sennheiser mx980 - xiaomi piston con comply foam - ve monk plus - nicehck eb2
Re: consigli a una povera disperata per impianto entry-evel
Scusate se mi intrometto. Volevo ordinare le seiwin st 8a dal sito scalvino ma sono fuori produzione. Che alternative ci sarebbero?@robertopisa ha scritto:@nontelodico ha scritto:
Riguardo i diffusori attivi: scusate ancora l'ignoranza, ma quali sarebbero i vantaggi in termini di resa sonora rispetto all'impianto classico ( DAC+ ampli+ diff)? per lo stesso prezzo con i diffusori attivi avrei qualcosa qualitativamente superiore?
Le casse Alesis 520 USB, che ti ho consigliato, integrano DAC+ampli+diff in una coppia di diffusori, devi solo attaccarci il computer con un cavo decente USB.
Se segui la strada di comprare DAC+ ampli+ diff, anch'essa valida, preparati a spendere anche per comprare un buon cavo di segnale tra DAC e ampli e una coppia di cavi tra ampli e diff. Ignoriamo i cavi di alimentazione. È una strada perfettamente legittima, solo che il budget di 200 euro inizia a essere un po' stretto.
Secondo me, ordina le Alesis 520 USB su thomann.de, hai 30 giorni di tempo per restituirle. Per disaccoppiarle dalla scrivania, puoi usare delle gomme che posso spedirti (o chiedi a Gaeo). Sei violinista, quindi hai l'orecchio allenato e valuti se ti soddisfa il risultato. Altrimenti, le restituisci e ci rimetti solo le spese di spedizione.
A mio modesto parere, vedo difficile battere la soluzione che ti ho proposto con quel budget, questo chiaramente se ti rivolgi a componentistica nuova (altro discorso se vai sull'usato). Ho amici musicisti e so bene che i vostri risparmi vanno tutti in master class, viaggi di lavoro, spartiti e strumenti.
P.S. Non ho letto tutto il lungo 3D, per cui potrei aver ripetuto concetti già detti.
Edit: Queste casse attive le ho sentite e suonano davvero bene, le puoi collegare all'uscita cuffie del computer o metterci un DAC in mezzo. Sono state consigliato a un mio collega da un esperto di acustica.
http://www.scavino.it/seiwin_st8a.htm
Lawliet_III- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.12.13
Numero di messaggi : 23
Provincia (Città) : belluno
Impianto : (non specificato)
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Primo impianto hi-fi per un Neofita.
» Consiglio cavi potenza e segnale
» Autocostruzione giradischi in marmo
» [CA] Violectric HPA V281 Ampli Cuffia [VENDO]
» Vinili ottima registrazione
» Cuffie di qualità (entry level) cercando nel mondo dell’usato
» qualche lp
» AGGIORNAMENTO IMPIANTO
» Consiglio dovrei comprare un Dac per il mio PC
» Collegare stereo CD a amplificatore
» consiglio diffusori
» Consiglio scelta DAC
» Torino- Chario Silhouette 200T
» Milano hifidelity 2019
» Technics sl 1401
» Parere Cyrus 8 Xpd
» ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W)
» [an]woofer 16.5
» vendo cuffie sennheiser hd 598sr
» [an]b&w dm2 serie 2
» [GE] Vendo amplificatore cuffie Centrance HiFi M8
» (TO) Vendo dac dual ak 4399 + Burson Audio Single Opamp
» [CERCO]
» [an]tweeter rcf tw10
» Pre Clone Conrad Johnson , Considerazioni.
» Marantz cd-6003 uscita cuffia
» Consigli acquisto giradischi vintage
» Chario Syntar 3