dc dc 14,4v in 12v out 15A con 2 lt1083
Pagina 1 di 1
dc dc 14,4v in 12v out 15A con 2 lt1083
salve a tutti, premetto che sono un "ignorante" in elettronica e del tutto autodidatta, per questo sono qui a chiedere qualche consiglio:
devo realizzare un convertitore dc dc lineare da utilizzare in auto,
il voltaggio di ingresso è garantito a 14,4v da un elevatore di tensione che utilizzo per gli amplificatori, occorrendomi 12v in uscita ho visto che per i normali regolatori il drop out era un pò troppo basso ed ho trovato i lt1083 con una corrente massima di 7,5A, dapprima avevo valutato la versione "fixed" cosi da semplificare ulteriormente il circuito, ma dal datasheet ho visto che per applicazioni che richiedono un basso ripple (cosa che preferirei il piu basso possibile) è consigliata la versione "adjustable".
dato che mi occorrono circa 10A ho intenzione di utilizzarne 2 in parallelo cosi ho buttato giu uno schema seguendo il datasheet (ho modificato con copia incolla uno trovato in rete)
come R1 consigliano valori come 100, 120 ohm per R2 opterò per un trimmer oppure verificherò che il valore R2 si trovi commercialmente.
dato che sono un pivello vorrei consigli sui valori dei condensatori in entrata e uscita (C2e C3) in uscita mi sembra di aver capito dal datasheet che piu c'è n'è meglio è ma fino a quanto spingersi non saprei
mentre C1 è il condensatore che dovrà essere calcolato per la reiezione del ripple
l'idea è di realizzare qualcosa "no compromise" e di realizzare anche un gemello da utilizzare a casa aggiungendo un toroidale e un ponte raddizzatore.
allego lo schema e il datasheet per chi volesse aiutarmi
http://www.linear.com/product/LT1083
http://cds.linear.com/docs/en/datasheet/108345fg.pdf
devo realizzare un convertitore dc dc lineare da utilizzare in auto,
il voltaggio di ingresso è garantito a 14,4v da un elevatore di tensione che utilizzo per gli amplificatori, occorrendomi 12v in uscita ho visto che per i normali regolatori il drop out era un pò troppo basso ed ho trovato i lt1083 con una corrente massima di 7,5A, dapprima avevo valutato la versione "fixed" cosi da semplificare ulteriormente il circuito, ma dal datasheet ho visto che per applicazioni che richiedono un basso ripple (cosa che preferirei il piu basso possibile) è consigliata la versione "adjustable".
dato che mi occorrono circa 10A ho intenzione di utilizzarne 2 in parallelo cosi ho buttato giu uno schema seguendo il datasheet (ho modificato con copia incolla uno trovato in rete)
come R1 consigliano valori come 100, 120 ohm per R2 opterò per un trimmer oppure verificherò che il valore R2 si trovi commercialmente.
dato che sono un pivello vorrei consigli sui valori dei condensatori in entrata e uscita (C2e C3) in uscita mi sembra di aver capito dal datasheet che piu c'è n'è meglio è ma fino a quanto spingersi non saprei
mentre C1 è il condensatore che dovrà essere calcolato per la reiezione del ripple
l'idea è di realizzare qualcosa "no compromise" e di realizzare anche un gemello da utilizzare a casa aggiungendo un toroidale e un ponte raddizzatore.
allego lo schema e il datasheet per chi volesse aiutarmi
http://www.linear.com/product/LT1083
http://cds.linear.com/docs/en/datasheet/108345fg.pdf
crazybus- Data d'iscrizione : 22.11.09
Numero di messaggi : 1
Località : Latina
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Ieri alle 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ieri alle 21:01 Da Roberto32
» Altro TA2024
Ieri alle 18:55 Da arthur dent
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Ieri alle 17:29 Da arthur dent
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Ieri alle 17:20 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Ieri alle 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Ieri alle 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Ieri alle 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Ieri alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Ieri alle 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8
» (RG) Audioquest King Cobra RCA da 0.5m - 80€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:15 Da Darios8