Consiglio primo impianto
Consiglio primo impianto
Ciao a tutti, sono intento a "progettare" il mio primo impianto ( in realtà in cantina ho dei componenti Technics di... 22 anni fa!!! chissà magari funziona ancora!)
Premesso che non ho basi per valutare un impianto, premesso che vorrei qualcosa che anche a basso volume possa far ascoltare bene (leggendovi ho capito che sarà difficile individuare cosa soggettivamente io intenda per "ascoltare bene") la mia musica preferita, premesso che ascolto un pò di tutto senza particolari preferenze, premesso che l'ambiente sarà una stanza di medie dimensioni tipo 5x5, ho pensato a questo:
amplificatore: trends audio TA 10.2 ( dicono tutti che suona bene e a me intriga...così piccolo!)
casse: klipsch rb 51 mkII (le potrò posizionare dentro uno scaffale creato appositamente in cartongesso o sarà un problema per il suono?)
DAC: ????? ok per risparmiare e per capire la direzione da intraprendere ho pensato a questo fiio d5 usb
Che ne pensate?
Da un lettore cd posso uscire e andare direttamente al TA 10.2 oppure dovrò sempre passare attraverso un DAC?
Grazie a tutti per l'aiuto.
Premesso che non ho basi per valutare un impianto, premesso che vorrei qualcosa che anche a basso volume possa far ascoltare bene (leggendovi ho capito che sarà difficile individuare cosa soggettivamente io intenda per "ascoltare bene") la mia musica preferita, premesso che ascolto un pò di tutto senza particolari preferenze, premesso che l'ambiente sarà una stanza di medie dimensioni tipo 5x5, ho pensato a questo:
amplificatore: trends audio TA 10.2 ( dicono tutti che suona bene e a me intriga...così piccolo!)
casse: klipsch rb 51 mkII (le potrò posizionare dentro uno scaffale creato appositamente in cartongesso o sarà un problema per il suono?)
DAC: ????? ok per risparmiare e per capire la direzione da intraprendere ho pensato a questo fiio d5 usb
Che ne pensate?
Da un lettore cd posso uscire e andare direttamente al TA 10.2 oppure dovrò sempre passare attraverso un DAC?
Grazie a tutti per l'aiuto.
maxaudio- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.12.13
Numero di messaggi : 18
Provincia : Savona
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio primo impianto
Io col 2024 proverei le Hoyt-Bedford Monitor 1:
http://www.hoytbedfordspeakers.com/type1monitor.html
http://www.hoytbedfordspeakers.com/type1monitor.html
Hoogo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.04.13
Numero di messaggi : 2199
Località : scarificata dalla miseria
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Musica Cinema Fotografia Informatica Comunicazione
Impianto : Non specificato | Desktop: SMSL SD 398 + SMSL SA 80 + SoundMAGIC HP100 + B&W685 () Wireworld Ultraviolet + Wireworld Luna 7 + MonsterCable XP-HP | Mobile: Sony A865 + Sony XBA3 + un'altra dozzina. -
Re: Consiglio primo impianto
Grazie Hoogo, come mai non ci vedi bene le klipsch rb 51 mkII?
io pensavo fosse il punto fisso dell'impiantino. le Hoyt-Bedford Monitor 1 non le conosco ma mi sembra di capire che sono più costose delle rb51...mi sa un po troppo per le mie tasche.

maxaudio- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.12.13
Numero di messaggi : 18
Provincia : Savona
Impianto : (non specificato)
Re: Consiglio primo impianto
alcuni di quelli potrebbero essere delle belle cose inseriscile qui che vediamo se ci sono cose buone!@maxaudio ha scritto:Ciao a tutti, sono intento a "progettare" il mio primo impianto ( in realtà in cantina ho dei componenti Technics di... 22 anni fa!!!
gaeo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.04.12
Numero di messaggi : 2159
Località : Venezia/Mestre
Provincia : allegro
Occupazione/Hobby : chimico/moto musica
Impianto : thorens TD320mk2 con puntina ortofon vivo red
Re: Consiglio primo impianto
le klipsch abbisognano di aria attorno@maxaudio ha scritto:
casse: klipsch rb 51 mkII (le potrò posizionare dentro uno scaffale creato appositamente in cartongesso o sarà un problema per il suono?)
DAC: ????? ok per risparmiare e per capire la direzione da intraprendere ho pensato a questo fiio d5 usb
Che ne pensate?
Da un lettore cd posso uscire e andare direttamente al TA 10.2 oppure dovrò sempre passare attraverso un DAC?
Grazie a tutti per l'aiuto.
l'usare un dac anche per il cd dovrebbe fargli solo che bene
gaeo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.04.12
Numero di messaggi : 2159
Località : Venezia/Mestre
Provincia : allegro
Occupazione/Hobby : chimico/moto musica
Impianto : thorens TD320mk2 con puntina ortofon vivo red
Re: Consiglio primo impianto
Si costano, non un capitale comunque. Hanno fascino ed il fascino non ha prezzo.@maxaudio ha scritto:Grazie Hoogo, come mai non ci vedi bene le klipsch rb 51 mkII?io pensavo fosse il punto fisso dell'impiantino. le Hoyt-Bedford Monitor 1 non le conosco ma mi sembra di capire che sono più costose delle rb51...mi sa un po troppo per le mie tasche.
Hoogo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.04.13
Numero di messaggi : 2199
Località : scarificata dalla miseria
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Musica Cinema Fotografia Informatica Comunicazione
Impianto : Non specificato | Desktop: SMSL SD 398 + SMSL SA 80 + SoundMAGIC HP100 + B&W685 () Wireworld Ultraviolet + Wireworld Luna 7 + MonsterCable XP-HP | Mobile: Sony A865 + Sony XBA3 + un'altra dozzina. -
Re: Consiglio primo impianto
Grazie Hoogo ma come ti dicevo credo siano troppo...care...per me. Comunque concordo, anche se sono nuovo nuovo di questo ambiente mi rendo conto che alcuni componenti sono "belli" proprio per il loro fascino.
Gaeo, appena riesco posto il codice dei componenti della Technics che ho in cantina...devo tirarli fuori e non sarà compito facile
.
Di quei componenti mi ricordo che mi faceva specie la connessione dell'ampli al cd in fibra, e che sull'ampli era riportato la sigla classe A...all'epoca la spacciavo per una cosa fichissima ma in realtà non so neanche ora cosa significa!(e questo la dice lunga sulle mie nozioni in materia!!!)
Grazie per la dritta sul DAC, vedrò di non farelo mancare.
Qualche altro consiglio/indicazione per l'insieme dei componenti che vorrei prendere?
Grazieeeeeeeeeee
Gaeo, appena riesco posto il codice dei componenti della Technics che ho in cantina...devo tirarli fuori e non sarà compito facile

Di quei componenti mi ricordo che mi faceva specie la connessione dell'ampli al cd in fibra, e che sull'ampli era riportato la sigla classe A...all'epoca la spacciavo per una cosa fichissima ma in realtà non so neanche ora cosa significa!(e questo la dice lunga sulle mie nozioni in materia!!!)
Grazie per la dritta sul DAC, vedrò di non farelo mancare.
Qualche altro consiglio/indicazione per l'insieme dei componenti che vorrei prendere?
Grazieeeeeeeeeee
maxaudio- Novizio
- Data d'iscrizione : 19.12.13
Numero di messaggi : 18
Provincia : Savona
Impianto : (non specificato)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio contropiatto e motore thorens td 160.
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Martin Logan Serie Motion
» Consigli per un onesto Hi-Fi entry level
» DAC con raspberry
» Problema giradischi technics sl23A
» SACD ISO Extractor
» lettore cd nuovo
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» Cavi per frequenze alte
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» A che volume ascoltate?
» Lettore mp3 che legge infinite traccie
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» Tube-03
» Spotify vs Tidal
» Musica con Tidal/Qubuz
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» SVS SB1000
» Conchiglia piatto Teac P-70
» [News] Disponibile il nuovo SMSL M500
» GentooPlayer!
» Consigli Amplificatore finale in classe D sotto i 1000Euro!
» Shostakovich, sinfonie 1 e 7 condotte da Bernstein
» consiglio su bilanciamento non corretto dopo installazione
» Raspberry per musica
» Finali PRO - a chi interessano?
» Preamplificatore bluetooth valvolare cinese.