interfacciare dual 1237 5 DIN to RCA
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
interfacciare dual 1237 5 DIN to RCA
ciao,
sono nuovo del forum e mi scuso per eventuali errori che commetterò nello scrivere.
Ho appena acquistato su E-BAY un giradischi Dual 1237 in condizioni eccellenti. Lo devo collegare al mio impianto interfacciandolo con un pre phono Pro-Ject (il mio ampli Cambridge Audio A1 MKII non ha ingresso phono)
Quale cavo di interfacciamento utilizzare visto che il giradischi ha un uscita intestata DIN 5 Pin mentre l'ingresso del pre è RCA
Vorrei utilizzare un cavo discreto senza spendere una follia.
Posso anche realizzarlo da solo, ma vorrei essere certo della "pinnatura" lato DIN
Avevo anche pensato di smontare il piatto e di sostituire il cavo in uscita con un buon cavo direttamente intestato RCA: commetterei un errore ?
Già che ci siamo qualcuno conosce bene il giradischi che ho acquistato ?
Grazie 1000
ciao
Brigliux
sono nuovo del forum e mi scuso per eventuali errori che commetterò nello scrivere.
Ho appena acquistato su E-BAY un giradischi Dual 1237 in condizioni eccellenti. Lo devo collegare al mio impianto interfacciandolo con un pre phono Pro-Ject (il mio ampli Cambridge Audio A1 MKII non ha ingresso phono)
Quale cavo di interfacciamento utilizzare visto che il giradischi ha un uscita intestata DIN 5 Pin mentre l'ingresso del pre è RCA
Vorrei utilizzare un cavo discreto senza spendere una follia.
Posso anche realizzarlo da solo, ma vorrei essere certo della "pinnatura" lato DIN
Avevo anche pensato di smontare il piatto e di sostituire il cavo in uscita con un buon cavo direttamente intestato RCA: commetterei un errore ?
Già che ci siamo qualcuno conosce bene il giradischi che ho acquistato ?
Grazie 1000
ciao
Brigliux
brigliux- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.12.13
Numero di messaggi : 5
Provincia : Cassago Brianza (LC)
Impianto : lettore cd cambridge audio cd 5, ampli sony TA-x500, giradischi dual 504, diffusori Chario Syntar 100
Re: interfacciare dual 1237 5 DIN to RCA
Questa che segue è la piedinatura del tuo Dual, per il cavo usa il tasker come varie volte consigliato sul Forum.
Il manuale di servizio del tuo giradischi lo trovi qui:
http://www.vinylengine.com/library/dual/1237.shtml
Sulla carta mi sembra un'ottima macchina.
Il manuale di servizio del tuo giradischi lo trovi qui:
http://www.vinylengine.com/library/dual/1237.shtml
Sulla carta mi sembra un'ottima macchina.
Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4915
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: interfacciare dual 1237 5 DIN to RCA
Ciao, se la presa è in buone condizioni, secondo me non c'è motivo di sostituirla con una coppia di RCA, sarebbe solo uno snaturare il progetto originale.
Se puoi/sai assemblarti un cavo DIN/RCA sicuramente risparmi e puoi anche provare un paio di configurazioni diverse (di più diventa sintomo di una patologia nota, la cavofilìa).
Sulla pinnatura (bel neologismo! ) non ti so aiutare, il web saprà far di meglio, comunque se hai un tester col solito test di continuità ti metti al riparo anche da eventuali precedenti riparazioni fantasiose.
Anche sul cavo da usare non saprei dirti, visto che ho lo stesso dubbio riguardo al ricablaggio di un Rega RB250, credo che andrò su un Mogami.
Vedo che il buon Ivan mi ha preceduto, e concreto come al solito ti ha dato indicazioni fattive
Ivan, ma su quel giradischi c'è quindi un minidin, non il classico Din a 5 poli standard?
La piedinatura la ricordavo diversa dei din 5 poli.
Se puoi/sai assemblarti un cavo DIN/RCA sicuramente risparmi e puoi anche provare un paio di configurazioni diverse (di più diventa sintomo di una patologia nota, la cavofilìa).
Sulla pinnatura (bel neologismo! ) non ti so aiutare, il web saprà far di meglio, comunque se hai un tester col solito test di continuità ti metti al riparo anche da eventuali precedenti riparazioni fantasiose.
Anche sul cavo da usare non saprei dirti, visto che ho lo stesso dubbio riguardo al ricablaggio di un Rega RB250, credo che andrò su un Mogami.
Vedo che il buon Ivan mi ha preceduto, e concreto come al solito ti ha dato indicazioni fattive
Ivan, ma su quel giradischi c'è quindi un minidin, non il classico Din a 5 poli standard?
La piedinatura la ricordavo diversa dei din 5 poli.
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10093
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Dilemma: Dual 1237 o Pioneer PL12D
Vi ringrazio per l'aiuto.
A questo punto ne approfitto per chiedervi ancora una mano: ho acquistato il Dual ma sto pensando anche dio acquistare un Pioneer PL12D
Vorrei chiedervi quale dei 2 giradischi ha migliori prestazioni, soprattutto abbinato al mio ampli ed alle mie casse acustiche (Chario Syntar 100)
Grazie 1000
Franco
A questo punto ne approfitto per chiedervi ancora una mano: ho acquistato il Dual ma sto pensando anche dio acquistare un Pioneer PL12D
Vorrei chiedervi quale dei 2 giradischi ha migliori prestazioni, soprattutto abbinato al mio ampli ed alle mie casse acustiche (Chario Syntar 100)
Grazie 1000
Franco
brigliux- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.12.13
Numero di messaggi : 5
Provincia : Cassago Brianza (LC)
Impianto : lettore cd cambridge audio cd 5, ampli sony TA-x500, giradischi dual 504, diffusori Chario Syntar 100
Re: interfacciare dual 1237 5 DIN to RCA
Se il giradischi è il Pioneer PL12 (e non PL112) , sulla carta sembra meglio il Dual, hanno entrambi un wow&flutter (1) simile ma sul rumble (2) sembra molto meglio il Dual, sfoggiando un -60 dB a fronte dei davvero scarsi -47dB del PL12D.
1) il wow&flutter indica le variazioni a bassa e alta frequenza della velocità di rotazione, più il valore è basso, più la v di rotazione è stabile.
2)rumore di fondo a bassa frequenza, solitamente indotto dal motore e dalla rotazione del perno, più il valore è alto, meglio è.
3) non sono gli unici parametri che indicano quanto un giradischi suoni bene o meno, ma dicono molto sulla qualità costruttiva, e un pò anche sul suono, perchè al di sotto (o al di sopra) di certi valori l'ascolto ovviamente risente sia delle fluttuazioni di velocità che del rumore di fondo.
1) il wow&flutter indica le variazioni a bassa e alta frequenza della velocità di rotazione, più il valore è basso, più la v di rotazione è stabile.
2)rumore di fondo a bassa frequenza, solitamente indotto dal motore e dalla rotazione del perno, più il valore è alto, meglio è.
3) non sono gli unici parametri che indicano quanto un giradischi suoni bene o meno, ma dicono molto sulla qualità costruttiva, e un pò anche sul suono, perchè al di sotto (o al di sopra) di certi valori l'ascolto ovviamente risente sia delle fluttuazioni di velocità che del rumore di fondo.
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10093
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: interfacciare dual 1237 5 DIN to RCA
Grazie a tutti,
ho collegato il Dual ed è stata una piacevole sorpresa.
Ora ho per le mani anche un Dual 1219 (a puleggia) secondo voi è meglio del 1237 (che invece è a cinghia) ?
Comunque penso che li terrò entrambi: sarò impazzito ma mi sono innamorato di questi piatti
Grazie ancora
ho collegato il Dual ed è stata una piacevole sorpresa.
Ora ho per le mani anche un Dual 1219 (a puleggia) secondo voi è meglio del 1237 (che invece è a cinghia) ?
Comunque penso che li terrò entrambi: sarò impazzito ma mi sono innamorato di questi piatti
Grazie ancora
brigliux- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.12.13
Numero di messaggi : 5
Provincia : Cassago Brianza (LC)
Impianto : lettore cd cambridge audio cd 5, ampli sony TA-x500, giradischi dual 504, diffusori Chario Syntar 100
Argomenti simili
» Help per Dual 1019
» [CE] Vendo Amplificatore Dual CV 5670 - Dual Mono - € 285,00
» Giradischi Dual P53 piatto Dual 1210
» Dual cv 1460
» Dual cs 450
» [CE] Vendo Amplificatore Dual CV 5670 - Dual Mono - € 285,00
» Giradischi Dual P53 piatto Dual 1210
» Dual cv 1460
» Dual cs 450
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 18:36 Da giorgibe
» AKM VS ESS
Oggi alle 15:52 Da giucam61
» Kef LS50 Wireless II
Ieri alle 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Ieri alle 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Ieri alle 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Lun 13 Gen 2025 - 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8