Cronache da un giorno perfetto.... n.2
Pagina 1 di 1
Cronache da un giorno perfetto.... n.2
Yeah! Moglie a shopping con le amiche, cani svenuti ed impossibiltati perfino a scodinzolare dal troppo caldo, vicinato modello tomba, quindi mi astengo nuovamente (strano....) da qualsiasi utile lavoro domestico e via di TUICHING!
Orbene, ho da tempo delle fostex fe126 installate nel progetto fostex di ibrido tromba/reflex....
Personalmente mi piacciono molto, ma ho sempre desiderato eliminare l'ovvia tendenza a sparare i medi (a volte quasi affaticanti) e il leggero "rimbombare" dei bassi....
Quindi, ispirato dal sempre ottimo Humble homemade hifi,
http://www.humblehomemadehifi.com/Solo206.html
provo a smontare le mie amate e metterci mano....
Stucco da lavandini a manetta sui cestelli, dacron sull'abbondante magnete per impedire indesiderate riflessioni e... e poi mi sono deciso a provare la modifica che , almeno sul fe206 sembra dare buoni frutti, ovvero ponteggiare il cestello ed il negativo dello speaker...
Quindi, stagnatore, uno spezzone di rame argentato e via....


Quindi? Bè, normalmente sono piuttosto agnostico sugli effetti benefici di una modifica e resto sul "forse....", "può darsi....", "magari mi sbaglio...." per lungo tempo.... Questa volta, incredibile a dirsi, non ho dubbi: medi finalmente bilanciati e non affaticanti, tolta una cataratta dagli alti, definizione generale migliorata, sui bassi non mi pronuncio, anche se mi pare ci sia un miglioramento anche nella loro definizione (voglio capire se sia conseguenza del resto o fenomeno a sè stante....)...
Insomma, sparite le caratteristiche che non mi facevano apprezzare a pieno queste casse, ora stanno suonando con estrema soddisfazione dalle 11.00...
Non mi pare vero di avere questi risultati da una modifica di 10 minuti di lavoro e costo pressochè zero!
P.S. NON HO BEVUTO NEANCHE UNA BIRRA, GIURO!

Orbene, ho da tempo delle fostex fe126 installate nel progetto fostex di ibrido tromba/reflex....
Personalmente mi piacciono molto, ma ho sempre desiderato eliminare l'ovvia tendenza a sparare i medi (a volte quasi affaticanti) e il leggero "rimbombare" dei bassi....
Quindi, ispirato dal sempre ottimo Humble homemade hifi,
http://www.humblehomemadehifi.com/Solo206.html
provo a smontare le mie amate e metterci mano....
Stucco da lavandini a manetta sui cestelli, dacron sull'abbondante magnete per impedire indesiderate riflessioni e... e poi mi sono deciso a provare la modifica che , almeno sul fe206 sembra dare buoni frutti, ovvero ponteggiare il cestello ed il negativo dello speaker...
Quindi, stagnatore, uno spezzone di rame argentato e via....


Quindi? Bè, normalmente sono piuttosto agnostico sugli effetti benefici di una modifica e resto sul "forse....", "può darsi....", "magari mi sbaglio...." per lungo tempo.... Questa volta, incredibile a dirsi, non ho dubbi: medi finalmente bilanciati e non affaticanti, tolta una cataratta dagli alti, definizione generale migliorata, sui bassi non mi pronuncio, anche se mi pare ci sia un miglioramento anche nella loro definizione (voglio capire se sia conseguenza del resto o fenomeno a sè stante....)...
Insomma, sparite le caratteristiche che non mi facevano apprezzare a pieno queste casse, ora stanno suonando con estrema soddisfazione dalle 11.00...
Non mi pare vero di avere questi risultati da una modifica di 10 minuti di lavoro e costo pressochè zero!
P.S. NON HO BEVUTO NEANCHE UNA BIRRA, GIURO!

porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:

» Cronache da un giorno perfetto....
» Cronache di una tranquilla giornata… da PAURA
» Cronache di un mondo lontano (metaforicamente)
» YS-A1 un clone A1 quasi perfetto
» Consigli impianto Hi-Fi per giradischi budget massimo 650€
» Cronache di una tranquilla giornata… da PAURA
» Cronache di un mondo lontano (metaforicamente)
» YS-A1 un clone A1 quasi perfetto
» Consigli impianto Hi-Fi per giradischi budget massimo 650€
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII