dynaudio contour 1.3
3 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
dynaudio contour 1.3
salve ragazzi ho appena aquistato queste casse , sono la prima versione ..volevo sapere se qualcuno di voi conosce le differenze con la versione successiva la mk|| grazie
rhaino- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.10.12
Numero di messaggi : 77
Località : siracusa
Impianto : ampli aeron a 160 cd aeron da -10 casse clone rogers autocostruito componenti monacor
Re: dynaudio contour 1.3
Ciao,
li stavo acquistando anch'io qualche mese fa e sono ancora indubbio se prenderli o meno.
Li piloti con l'ibrido dell'Aeron?
Che impressioni hai avuto?
li stavo acquistando anch'io qualche mese fa e sono ancora indubbio se prenderli o meno.
Li piloti con l'ibrido dell'Aeron?
Che impressioni hai avuto?
Docarlo- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.11
Numero di messaggi : 602
Località : RC
Provincia : Sereno/Variabile
Occupazione/Hobby : Informatica/Musica
Impianto : Vari, senza spendere una fortuna
dynaudio contour 1.3
beh ,chiaramente e' un diffusore di " razza " si lo piloto con l'areon e devo dire che non se la cava male ..il tweeter esce scintillante e delicato..solo in poche occasioni..certo dipende anche dalle incisioni..cmq ha bisogno di ampli generosi in corrente se si vuole sentire un bel basso teso e possente ..io non le avevo mai ascoltate cmq e' chiaro che ha bisogno di elettroniche di un certo pregio..sono pochi giorni che le ho aquistate..Docarlo ha scritto:Ciao,
li stavo acquistando anch'io qualche mese fa e sono ancora indubbio se prenderli o meno.
Li piloti con l'ibrido dell'Aeron?
Che impressioni hai avuto?
rhaino- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.10.12
Numero di messaggi : 77
Località : siracusa
Impianto : ampli aeron a 160 cd aeron da -10 casse clone rogers autocostruito componenti monacor
Re: dynaudio contour 1.3
Se hai un budget limitato, potresti buttarti su un Galactron mk2060 o mk2120, rispettivamente 30 e 60 W su 8ohm, il doppio su 4, sono molto generosi in corrente e suonano divinamente.
Altrimenti, un ampli che considero (quasi) definitivo: un Norma IPA100 o quello che trovi, te ne innamorerai.
Altrimenti, un ampli che considero (quasi) definitivo: un Norma IPA100 o quello che trovi, te ne innamorerai.
Roberto7627- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.01.10
Numero di messaggi : 573
Località : Venezia
Impianto : MacBook,
Arcam rDAC
Norma IPA100r
Sonus Faber Monitor Wood
galactron
ciao Roberto ma i galactron la serie nuova? mi sa che costicchiano un po' troppo..i norma non lo so..io avevo pensato un finale della adcom il 555 mi sembra 200 watt per canale ..Roberto7627 ha scritto:Se hai un budget limitato, potresti buttarti su un Galactron mk2060 o mk2120, rispettivamente 30 e 60 W su 8ohm, il doppio su 4, sono molto generosi in corrente e suonano divinamente.
Altrimenti, un ampli che considero (quasi) definitivo: un Norma IPA100 o quello che trovi, te ne innamorerai.
rhaino- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.10.12
Numero di messaggi : 77
Località : siracusa
Impianto : ampli aeron a 160 cd aeron da -10 casse clone rogers autocostruito componenti monacor
Re: dynaudio contour 1.3
Se non sbaglio l'Aeron160 eroga 80 w per canale.Roberto7627 ha scritto:Se hai un budget limitato, potresti buttarti su un Galactron mk2060 o mk2120, rispettivamente 30 e 60 W su 8ohm...
Docarlo- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.11
Numero di messaggi : 602
Località : RC
Provincia : Sereno/Variabile
Occupazione/Hobby : Informatica/Musica
Impianto : Vari, senza spendere una fortuna

» dynaudio contour 1.3
» Compensazione Loudness o Contour
» (AN) Dynaudio DM 2/7
» Nad C326 o Nad C356 per Dynaudio DM 2/7?
» Rega Brio R
» Compensazione Loudness o Contour
» (AN) Dynaudio DM 2/7
» Nad C326 o Nad C356 per Dynaudio DM 2/7?
» Rega Brio R
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Riparazione amplificatore classe D
» telefunken mangiacassette TC250
» Subwoofer e TPA3116
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Quali cuffie?
» Il topic di TRIPLALLOSCADERE
» All-in-one: consigli?
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro