Ampli+diffusori+lettore multimediale < 1000€
Ampli+diffusori+lettore multimediale < 1000€
Buongiorno a tutti,
scrivo per avere qualche indicazione/consiglio sull'impianto che vorrei mettere in piedi.
Qualche informazione da parte mia:
- la stanza sarà di circa 25/30mq; non posso essere più preciso perché sto ancora cercando l'appartamento
- vorrei avere la possibilità di ascoltare la radio via internet
- non mi interessa un impianto surround, solo stereo
- ascolto pop/rock e classica
- non voglio diffusori a torre, preferirei diffusori da scaffale, meglio se a cassa chiusa
- mi piacciono i bassi ben presenti, ma che questo non comprometta il cantato
- spesa massimissima: 1000€
Stavo pensando a una combinazione tamp (fenice 20) + lettore multiformato (così da poter usare l'impianto con i DVD/BD dei concerti).
Cosa suggerite?
Grazie mille!
scrivo per avere qualche indicazione/consiglio sull'impianto che vorrei mettere in piedi.
Qualche informazione da parte mia:
- la stanza sarà di circa 25/30mq; non posso essere più preciso perché sto ancora cercando l'appartamento
- vorrei avere la possibilità di ascoltare la radio via internet
- non mi interessa un impianto surround, solo stereo
- ascolto pop/rock e classica
- non voglio diffusori a torre, preferirei diffusori da scaffale, meglio se a cassa chiusa
- mi piacciono i bassi ben presenti, ma che questo non comprometta il cantato
- spesa massimissima: 1000€
Stavo pensando a una combinazione tamp (fenice 20) + lettore multiformato (così da poter usare l'impianto con i DVD/BD dei concerti).
Cosa suggerite?
Grazie mille!
suppamax- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.11.13
Numero di messaggi : 2
Provincia : Parma
Impianto : (non specificato)
Re: Ampli+diffusori+lettore multimediale < 1000€
Diffusori da scaffale da posizionare dove?
Puoi prendere anche diffusori costosissimi ma bisogna sempre posizionarli nel giusto modo altrimenti non rendono. Quindi diffusori da stand con quest'ultimo o torri sarebbero le due alternative più corrette per un ascolto hi-fi.
Il consiglio è il solito, partire dai diffusori e dedicare la maggior parte del budget ad essi.
Il miglior modo sarebbe quello di girare tra rivenditori e forumer vicini per dedicarti agli ascolti. Acquistare a scatola chiusa potrebbe rivelarsi una delusione.
Personalmente cercherei un rivenditore che abbia questi diffusori. In modo da poterli ascoltare.
http://www.whathifi.com/review/q-acoustics-concept-20
Una volta scelti i diffusori è molto più semplice abbinargli delle elettroniche.
Puoi prendere anche diffusori costosissimi ma bisogna sempre posizionarli nel giusto modo altrimenti non rendono. Quindi diffusori da stand con quest'ultimo o torri sarebbero le due alternative più corrette per un ascolto hi-fi.
Il consiglio è il solito, partire dai diffusori e dedicare la maggior parte del budget ad essi.
Il miglior modo sarebbe quello di girare tra rivenditori e forumer vicini per dedicarti agli ascolti. Acquistare a scatola chiusa potrebbe rivelarsi una delusione.
Personalmente cercherei un rivenditore che abbia questi diffusori. In modo da poterli ascoltare.
http://www.whathifi.com/review/q-acoustics-concept-20
Una volta scelti i diffusori è molto più semplice abbinargli delle elettroniche.

lucasaudio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.04.12
Numero di messaggi : 1333
Provincia : Bologna
Impianto : IL MIO IMPIANTO
- Spoiler:
Diffusori
-Opera Quinta (2006)
-Kef LS50
Amplificatori Finali
-Advance Acoustic X a220
-Graaf 5050
-TPA 3116
Preamplificatore:
-Graaf WFB Two
-Rothwell Indus SE
Dac Usb
-HiFimeDIY Sabre USB DAC
Sorgenti digitale:
-Olive One
-Meridian 507/24
Sorgenti Analogiche:
-Gold Note Giglio + Gold Note Machiavelli Red (DIM) + Gold Note PH10
Cavi Di Potenza:
-Monster Cable XP-HP
-Kimber Kable 4vs
Cavi Di Segnale Analogico:
-Qed Refeerence 40
-Mogami W2534
Cavi Di Segnale Digitale:
-Mogami W2964,
-TF1 RCA 75 Ohm
Cavi Di Alimentazione:
-Power Cord DIY "Rainbow"
-Power Cord DIY "Storm"
-Power Cord DIY "Hurricane"
Re: Ampli+diffusori+lettore multimediale < 1000€
Ciao compaesano,@lucasaudio ha scritto:Diffusori da scaffale da posizionare dove?
concordo con quanto sopra.
Prima di scegliere l'impianto occorre sapere dove suona.
Sceglierlo a priori potrebbe rivelarsi un errore.

Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3231
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Advance Acoustic MAA 406
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- crossover digitale Behringer DCX2496
- finale pro apart champ 2
Secondo impianto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
Nel cassetto:
- Abletec ALC240
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Ampli+diffusori+lettore multimediale < 1000€
Non avevo intenzione di acquistare niente senza averlo provato prima (elettroniche escluse).
Diffusori da scaffale da mettere dentro una libreria (tipo billy dell'Ikea, per capirsi).
Diffusori da scaffale da mettere dentro una libreria (tipo billy dell'Ikea, per capirsi).
suppamax- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.11.13
Numero di messaggi : 2
Provincia : Parma
Impianto : (non specificato)
Re: Ampli+diffusori+lettore multimediale < 1000€
Hai provato a leggerti questo?
https://www.tforumhifi.com/t36135-diffusori-da-scaffale-con-buoni-bassi?highlight=scaffale
Per diffusori in libreria il consiglio è sempre il solito: cassa chiusa oppure reflex anteriore.
Per il resto se cerchi nel forum con "scaffale" oppure "libreria" puoi già trovare spunti interessanti.
Il punto sempre il dito sulle Tannoy V1. Le dovrebbe anche trattare un negoziante in città, così le potresti sentire.
Non farti fregare, però. Se le casse vanno in libreria, durante l'ascolto fattele incastonare in mezzo alle altre, almeno avresti una situazione similare alla libreria...

https://www.tforumhifi.com/t36135-diffusori-da-scaffale-con-buoni-bassi?highlight=scaffale
Per diffusori in libreria il consiglio è sempre il solito: cassa chiusa oppure reflex anteriore.
Per il resto se cerchi nel forum con "scaffale" oppure "libreria" puoi già trovare spunti interessanti.
Il punto sempre il dito sulle Tannoy V1. Le dovrebbe anche trattare un negoziante in città, così le potresti sentire.
Non farti fregare, però. Se le casse vanno in libreria, durante l'ascolto fattele incastonare in mezzo alle altre, almeno avresti una situazione similare alla libreria...


Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3231
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Advance Acoustic MAA 406
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- crossover digitale Behringer DCX2496
- finale pro apart champ 2
Secondo impianto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
Nel cassetto:
- Abletec ALC240
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Cavi per frequenze alte
» GentooPlayer!
» T.amp Thomann e-1500, accoppiamento
» A che volume ascoltate?
» SVS SB1000
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» Martin Logan Serie Motion
» Consiglio contropiatto e motore thorens td 160.
» Consigli Amplificatore finale in classe D sotto i 1000Euro!
» Shostakovich, sinfonie 1 e 7 condotte da Bernstein
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» Musica con Tidal/Qubuz
» consiglio su bilanciamento non corretto dopo installazione
» Raspberry per musica
» Tube-03
» Finali PRO - a chi interessano?
» Preamplificatore bluetooth valvolare cinese.
» Duke Ellington
» (PA) Cerco finale Classe A da 30W
» Upgrade super t amp e indiana line.
» Upgrade DAC Beresford 7250
» Upgrade Bersford tc 7520 e sorgenti
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Loxjie A30 ampli classe D
» Sostituzione lampadina amplificatore
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» MC Grundig Box 850a professional €.250,00
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.