t-amp ... andato
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
t-amp ... andato
salve, il mio T-AMP non va più, appena alzo un po' il volume inizia a suonare ad intermittenza, stavo pensando di sostituirlo con un sintoamplificatore 2.0. I diffusori sono dei celestion ditton 66 avreste consigli in merito? (non spendere molto, diciamo 2/300 euro)
maummagumma- Novizio
- Data d'iscrizione : 02.12.13
Numero di messaggi : 6
Provincia : roma
Impianto : celestion ditton 66
Re: t-amp ... andato
Anche a me era successo, perché avevo attaccato male il jack di alimentazione e non gli arrivava la corrente corretta. Prova a controllare che anche il jack non sia rovinato, prova ad aprirlo (il jack!).@maummagumma ha scritto:salve, il mio T-AMP non va più, appena alzo un po' il volume inizia a suonare ad intermittenza, stavo pensando di sostituirlo con un sintoamplificatore 2.0. I diffusori sono dei celestion ditton 66 avreste consigli in merito? (non spendere molto, diciamo 2/300 euro)
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16446
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: t-amp ... andato
Premesso che il T-AMP potrebbe non essere l'amplificatore più adatto per pilotare quei diffusori, magari è sufficiente cambiare i condensatori sull'alimentazione per farlo tornare come prima.
Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: t-amp ... andato
Hai provato a farlo suonare con un altro alimentatore, al mio succedeva lo stesso quando ho usato un alimentatore con amperaggio più basso , poi l' ho sostituito con uno switching da 12 volt 5 ampere , ed è andato benissimo .
Ciao facci sapere
Ciao facci sapere
lello1965- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 17.09.13
Numero di messaggi : 633
Località : Napoli
Provincia : Napoli
Occupazione/Hobby : Perito Industriale / Informatica TV Video HiFI / Fotografia
Impianto : Sorgente Digitale : BDP-S4100 Lettore Blu-ray
convertitore coassiale analogico : DAC Fiio D07
Amplificatore : scheda T-amp Fenice20 inscatolata e autorifinita
Diffusori : Indiana Line Tesi 240
Cavo segnale coassiale : autocostruito con rg59
Cavi segnale : Autocostruito con rg 58
Cavi potenza : Trasparente polarizzato 2,5 mm
grazie!
ringrazio tutti per le risposte. il mio è il modello con l'alimentatore integrato, quindi non posso cambiarlo. Mi viene da pensare che si tratti del jack perchè è un problema che avevo dall'inizio e che col tempo è peggiorato. proverò a sostituire il jack.
Se non dovessi venirne a capo avete un suggerimento per un sintoamplificatore adatto alle celestion ditton 66? Premetto che comunque non alzo mai molto il volume per evitare screzi con i vicini.
Se non dovessi venirne a capo avete un suggerimento per un sintoamplificatore adatto alle celestion ditton 66? Premetto che comunque non alzo mai molto il volume per evitare screzi con i vicini.
maummagumma- Novizio
- Data d'iscrizione : 02.12.13
Numero di messaggi : 6
Provincia : roma
Impianto : celestion ditton 66
Re: t-amp ... andato
Il T-Amp originale non ha l'alimentatore integrato. Che modello hai tu?@maummagumma ha scritto:ringrazio tutti per le risposte. il mio è il modello con l'alimentatore integrato, quindi non posso cambiarlo. Mi viene da pensare che si tratti del jack perchè è un problema che avevo dall'inizio e che col tempo è peggiorato. proverò a sostituire il jack.
Se non dovessi venirne a capo avete un suggerimento per un sintoamplificatore adatto alle celestion ditton 66? Premetto che comunque non alzo mai molto il volume per evitare screzi con i vicini.
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16446
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: t-amp ... andato
si ok, sono stato impreciso, il mio è il T-AMP 2
maummagumma- Novizio
- Data d'iscrizione : 02.12.13
Numero di messaggi : 6
Provincia : roma
Impianto : celestion ditton 66
Re: t-amp ... andato
Questo?@maummagumma ha scritto:si ok, sono stato impreciso, il mio è il T-AMP 2
http://www.playstereo.com/product_info.php?products_id=642
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16446
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: t-amp ... andato
si esattamente!
maummagumma- Novizio
- Data d'iscrizione : 02.12.13
Numero di messaggi : 6
Provincia : roma
Impianto : celestion ditton 66
Re: t-amp ... andato
Il T-Amp di un amico aveva lo stesso difetto dopo che lo aveva moddato, controlla mooolto bene possibilmente con una lente le saldature a volte sono dei problemi di saldature fredde, l'ideale sarebbe usare un alimentatore di laboratorio e monitorare la corrente assorbita mentre si preme sullo stampato con il manico di un cacciavite.
lukyluke- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.10.12
Numero di messaggi : 721
Località : Pont Canavese
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Automotive/Elettronica, fotografia, trekking... ecc...
Impianto : vari..
Re: t-amp ... andato
ti ringrazio per il consiglio ma purtroppo non ho le conoscenze per verificare lo stato delle saldature. l'unica cosa che sono in grado di fare è un test con un altro jack.
Vi farò sapere.
grazie ancora a tutti,
Maurizio
Vi farò sapere.
grazie ancora a tutti,
Maurizio
maummagumma- Novizio
- Data d'iscrizione : 02.12.13
Numero di messaggi : 6
Provincia : roma
Impianto : celestion ditton 66
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Progetto con 20 cm
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Leak Stereo 130
» Spotify lossless
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» DAC Full Inputs
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Avvicinarsi all'alta fedeltà