modifica a NAD C325BEE
3 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
modifica a NAD C325BEE
ciao a tutti
da qualche settimana possiedo felicemente un NAD C325BEE e non passa sera che non passo almeno una mezz'oretta ad ascoltarlo
essendo anche un appassionato di elettronica (altrimenti non sarei iscritto a questo forum
) ho dato un'occhiata all'interno ed onestamente una cosa non mi e' piaciuta tanto, e cioé il cavo di alimentazione secondo me sottodimensionato!!!
il tutto e' ben implementato ma quel cavetto da radiolina proprio non mi piace!!!
volevo quindi sostituirlo con lo snake di tnt-audio (http://www.tnt-audio.com/clinica/tts.html) gentilmente regalatomi da un amico
qualcuno di voi ha mai fatto una modifica del genere?
ogni consiglio e' ben accetto!
da qualche settimana possiedo felicemente un NAD C325BEE e non passa sera che non passo almeno una mezz'oretta ad ascoltarlo

essendo anche un appassionato di elettronica (altrimenti non sarei iscritto a questo forum

il tutto e' ben implementato ma quel cavetto da radiolina proprio non mi piace!!!
volevo quindi sostituirlo con lo snake di tnt-audio (http://www.tnt-audio.com/clinica/tts.html) gentilmente regalatomi da un amico
qualcuno di voi ha mai fatto una modifica del genere?
ogni consiglio e' ben accetto!
segugio74- Appassionato
- Data d'iscrizione : 29.10.13
Numero di messaggi : 261
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto : Futro S550 con Daphile
TEAC UD 501
Amplificatore Integrato Musical Fidelity A3.2
Sonus Faber Liuto Tower
Re: modifica a NAD C325BEE
nessun suggerimento?

segugio74- Appassionato
- Data d'iscrizione : 29.10.13
Numero di messaggi : 261
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto : Futro S550 con Daphile
TEAC UD 501
Amplificatore Integrato Musical Fidelity A3.2
Sonus Faber Liuto Tower
Re: modifica a NAD C325BEE
lo ripropongo........

segugio74- Appassionato
- Data d'iscrizione : 29.10.13
Numero di messaggi : 261
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto : Futro S550 con Daphile
TEAC UD 501
Amplificatore Integrato Musical Fidelity A3.2
Sonus Faber Liuto Tower
Re: modifica a NAD C325BEE
E io mi associo alla richiesta. La cosa potrebbe interessarmi per il mio C320BEE.segugio74 ha scritto:lo ripropongo........![]()
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: modifica a NAD C325BEE
segugio74 ha scritto:ciao a tutti
da qualche settimana possiedo felicemente un NAD C325BEE e non passa sera che non passo almeno una mezz'oretta ad ascoltarlo![]()
essendo anche un appassionato di elettronica (altrimenti non sarei iscritto a questo forum) ho dato un'occhiata all'interno ed onestamente una cosa non mi e' piaciuta tanto, e cioé il cavo di alimentazione secondo me sottodimensionato!!!
il tutto e' ben implementato ma quel cavetto da radiolina proprio non mi piace!!!
volevo quindi sostituirlo con lo snake di tnt-audio (http://www.tnt-audio.com/clinica/tts.html) gentilmente regalatomi da un amico
qualcuno di voi ha mai fatto una modifica del genere?
ogni consiglio e' ben accetto!
E' comunque una modifica reversibile. A meno che non tagli la lamiera e ci metti una vachetta IEC.
Di sicuro un buon cavo di alimentazione di generosa dimensione (direi un 2.5mm x 2) non gli farebbe male. Ovviamente con calza collegata in sbilanciato. Non ricordo se c'è la terra. Gli ultimi NAD, Marantz, Rotel, ecc. hanno solo il neutro e la fase che entra nell'amplificatore, mentre la terra non è collegata in quanto l'apparecchio è a doppio isolamento. Nel caso non ci fosse non metterla assolutamente.
L'idea di mettere una vaschetta IEC secondo è ottima. Non è difficile da realizzare e ti permette di provare tutti i cavi del mondo, semplicemente collegandoli e scollegandoli dalla vaschetta stessa.
SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: modifica a NAD C325BEE
SaNdMaN ha scritto:A meno che non tagli la lamiera e ci metti una vachetta IEC.......
in effetti è proprio quello che vorrei fare
la terra non c'è, e questo mi lasciava perplesso ma mi hai detto il perché (doppio isolamento)
l'unica cosa che non mi farebbe procedere è la perdita di valore data dalla modifica in caso di rivendita (molto probabile)
segugio74- Appassionato
- Data d'iscrizione : 29.10.13
Numero di messaggi : 261
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto : Futro S550 con Daphile
TEAC UD 501
Amplificatore Integrato Musical Fidelity A3.2
Sonus Faber Liuto Tower
Re: modifica a NAD C325BEE
Molto probabile la perdita di valore o... la rivendita?segugio74 ha scritto:...l'unica cosa che non mi farebbe procedere è la perdita di valore data dalla modifica in caso di rivendita (molto probabile)

Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4098
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: modifica a NAD C325BEE
Masterix ha scritto:Molto probabile la perdita di valore o... la rivendita?segugio74 ha scritto:...l'unica cosa che non mi farebbe procedere è la perdita di valore data dalla modifica in caso di rivendita (molto probabile)
si, mi sa che nel breve passerò ad altre amplificazioni.......
segugio74- Appassionato
- Data d'iscrizione : 29.10.13
Numero di messaggi : 261
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto : Futro S550 con Daphile
TEAC UD 501
Amplificatore Integrato Musical Fidelity A3.2
Sonus Faber Liuto Tower
Re: modifica a NAD C325BEE
segugio74 ha scritto:SaNdMaN ha scritto:A meno che non tagli la lamiera e ci metti una vachetta IEC.......
in effetti è proprio quello che vorrei fare
la terra non c'è, e questo mi lasciava perplesso ma mi hai detto il perché (doppio isolamento)
l'unica cosa che non mi farebbe procedere è la perdita di valore data dalla modifica in caso di rivendita (molto probabile)
Se pensi di rivenderlo, ovviamente, non farla la modifica.
SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: modifica a NAD C325BEE
SaNdMaN ha scritto:segugio74 ha scritto:
in effetti è proprio quello che vorrei fare
la terra non c'è, e questo mi lasciava perplesso ma mi hai detto il perché (doppio isolamento)
l'unica cosa che non mi farebbe procedere è la perdita di valore data dalla modifica in caso di rivendita (molto probabile)
Se pensi di rivenderlo, ovviamente, non farla la modifica.
ovviamente
segugio74- Appassionato
- Data d'iscrizione : 29.10.13
Numero di messaggi : 261
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto : Futro S550 con Daphile
TEAC UD 501
Amplificatore Integrato Musical Fidelity A3.2
Sonus Faber Liuto Tower

» Sibilo alta frequenza NAD C325BEE
» Modifica sub
» operazionale a discreti
» Sostituzione condensatori uscita vecchio Pioneer PD-101
» PreFet by Premiata Ditta Diechirico & Ivan
» Modifica sub
» operazionale a discreti
» Sostituzione condensatori uscita vecchio Pioneer PD-101
» PreFet by Premiata Ditta Diechirico & Ivan
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Riparazione amplificatore classe D
» telefunken mangiacassette TC250
» Subwoofer e TPA3116
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Quali cuffie?
» Il topic di TRIPLALLOSCADERE
» All-in-one: consigli?
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro