vi è capitato di sentire il Wadia 151?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
vi è capitato di sentire il Wadia 151?
a me si, proprio oggi
cercavo qualcosa per spingere un valido sistemino desktop in grado anche di fare la voce grossa per sonorizzare il mio studio e in un negozio in zona mi hanno fatto sentire questo piccolissimo integrato+dac dal prezzo nemmeno troppo proibitivo (500) collegato a delle mini maggies della magnepan (circa la stessa cifra) ed il risultato è stato sorprendentemente piacevole
cercavo qualcosa per spingere un valido sistemino desktop in grado anche di fare la voce grossa per sonorizzare il mio studio e in un negozio in zona mi hanno fatto sentire questo piccolissimo integrato+dac dal prezzo nemmeno troppo proibitivo (500) collegato a delle mini maggies della magnepan (circa la stessa cifra) ed il risultato è stato sorprendentemente piacevole
Doc_Zero- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.07.13
Numero di messaggi : 232
Località : Roma
Provincia : RM
Impianto : Norma Revo IPA-140
Oppo BDP-105D
Opera Quinta SE
Schiit Bifrost Multibit
Pioneer PL-630
Pro-Ject Phono Box RS
Re: vi è capitato di sentire il Wadia 151?
Ne ho letto qualcosa a suo tempo.. è un "integrato" di fascia alta in classe D..
Sinceramente se il prezzo è proibitivo, se vuoi lo stesso tipo di prodotto un TEAK AH-01 (comunque sui 350 euro)
Ma dipende da cosa vuoi.. ognuno ha le sue esigenze e il suo budget..
Se mi dici
1- qual'è il tuo budget tra diffusori, ampli ecc
2- Che tipo di sorgente devi usare (quali ingressi ti servono)
3- quanto è grande l'ambiente da insonorizzare
4- Se ci sai fare con il diy o vuoi un prodotto finito
Saprò sicuramente darti le giuste dritte
Sinceramente se il prezzo è proibitivo, se vuoi lo stesso tipo di prodotto un TEAK AH-01 (comunque sui 350 euro)
Ma dipende da cosa vuoi.. ognuno ha le sue esigenze e il suo budget..
Se mi dici
1- qual'è il tuo budget tra diffusori, ampli ecc
2- Che tipo di sorgente devi usare (quali ingressi ti servono)
3- quanto è grande l'ambiente da insonorizzare
4- Se ci sai fare con il diy o vuoi un prodotto finito
Saprò sicuramente darti le giuste dritte

MrTheCarbon- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.06.11
Numero di messaggi : 1428
Impianto : Decente
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Progetto nuovo impianto con crossover attivi
» Audiofilo geriatrico... un'amichevole provocazione...
» PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
» Che device mi serve?
» info bose 301 invecchiate male...
» cavo al metro Andrew Heliax 1/2" per realizzare clone dei JPS Superconductor - 12€/m + s.s.
» TPA3116 Nobsound o simili
» Consiglio ampli set-up
» Dubbio posizionamento diffusori
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» JDS El dac II
» Ampli Vintage
» Soundblaster Z Se - audio in cuffia
» denon avr2400 + bose acoustimass 5 + magnat 1002
» Riflessione su sistemi operativi, player e musica liquida
» migliore scheda in classe D
» [Vendo] TPA3255 AIYIMA A07 + Alimentatore 48v 7.3a
» Torino - Denon PMA 1510 AE
» Radio Internet digitale WiFI a Valvole stereo HiFi
» Sottogeneri e derivati del rock, ben incisi
» Cambridge 851n vs Smsl su9
» Ampli Classè mod.CAP-101
» Progetto con 20 cm
» [TA prov.] Diffusori Fostex FE168EZ
» Sostituzione connettori terminali ampli YAMAHA CA 610
» Cercasi disperatamente Testina National mfb 1508
» Topping E30
» Consigli vari Lonpoo LP42
» Ice Power 700es. Per forza e per amore......