Nuovo impianto Cambridge audio
Nuovo impianto Cambridge audio
Boh... non sapevo dove scrivere, io provo quì, nel caso spostate pure.
Oggi sono passato dal mio negozio hifi, e ho visto un nuovo impiantino completo deella Cambridge, il Minx M5.
Mi ha notevolmente stupito per quello che offre, ha addirittura un ingresso usb.
Io l'ho sentito come "impianto", usando l'ingresso rca, e mi ha notevolmente impressionato.
Considerando che costa 199 euri (in negozio) secondo me è perfetto per un bagno, come secondo impianto, o per la TV. vince clamorosamente sui compattoni, li ammazza stecchiti!!!
Lo consiglio vivamente ai più giovani, che magari non hanno grosse disponibilità.
Non aspettatevi i bassi tunz tunz, questo è orientato verso un suono stili hifi. La potenza è quello che è (30 watt di sub + 15*2 i satelliti per gli alti) ma è veramente buona.
Vi consiglio vivamente di andarlo ad ascoltare, se avete l'opportunità.
Oggi sono passato dal mio negozio hifi, e ho visto un nuovo impiantino completo deella Cambridge, il Minx M5.
Mi ha notevolmente stupito per quello che offre, ha addirittura un ingresso usb.
Io l'ho sentito come "impianto", usando l'ingresso rca, e mi ha notevolmente impressionato.
Considerando che costa 199 euri (in negozio) secondo me è perfetto per un bagno, come secondo impianto, o per la TV. vince clamorosamente sui compattoni, li ammazza stecchiti!!!
Lo consiglio vivamente ai più giovani, che magari non hanno grosse disponibilità.
Non aspettatevi i bassi tunz tunz, questo è orientato verso un suono stili hifi. La potenza è quello che è (30 watt di sub + 15*2 i satelliti per gli alti) ma è veramente buona.
Vi consiglio vivamente di andarlo ad ascoltare, se avete l'opportunità.
Guitarfabius- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.02.13
Numero di messaggi : 364
Località : La Spezia
Impianto : Arcam rDac
Cambridge Audio Azur650
Casse Totem Sttaf
Lettore Marantz "antico"
Re: Nuovo impianto Cambridge audio
Ti è piaciuto tanto...@Guitarfabius ha scritto:Boh... non sapevo dove scrivere, io provo quì, nel caso spostate pure.
Oggi sono passato dal mio negozio hifi, e ho visto un nuovo impiantino completo deella Cambridge, il Minx M5.
Mi ha notevolmente stupito per quello che offre, ha addirittura un ingresso usb.
Io l'ho sentito come "impianto", usando l'ingresso rca, e mi ha notevolmente impressionato.
Considerando che costa 199 euri (in negozio) secondo me è perfetto per un bagno, come secondo impianto, o per la TV. vince clamorosamente sui compattoni, li ammazza stecchiti!!!
Lo consiglio vivamente ai più giovani, che magari non hanno grosse disponibilità.
Non aspettatevi i bassi tunz tunz, questo è orientato verso un suono stili hifi. La potenza è quello che è (30 watt di sub + 15*2 i satelliti per gli alti) ma è veramente buona.
Vi consiglio vivamente di andarlo ad ascoltare, se avete l'opportunità.

Firace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 1554
Provincia : void *
Impianto : O.o
Re: Nuovo impianto Cambridge audio
Ti è piaciuto tanto...studiohifi ha scritto:

Si, assolutamente.
Mi è sembrato davvero un ottimo prodotto. Ok che non può rivaleggiare con un impianto serio, ma per lo meno ha un suono degno di questo nome.
Forse qualche W in più sul sub avrebbe fatto comodo, ma IMHO è un'ottima soluzione per un impianto "da bagno", per la TV, o per avvicinare un giovane ad un suono che si possa chiamare tale, che non sia il tunz tunz del compattone...
Sto seriamente valutando di prendermelo per la TV.
Il rapporto Q/P è imho stratosferico.
non ho sentito come suona col DAC integrato (dovrebbe avere un dac, visto che ha una porta usb).
purtroppo non ha il telecomando né alcun collegamento wireless.
ma costa alla fine 200 euri, o per essere precisi 199.
Guitarfabius- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.02.13
Numero di messaggi : 364
Località : La Spezia
Impianto : Arcam rDac
Cambridge Audio Azur650
Casse Totem Sttaf
Lettore Marantz "antico"
Re: Nuovo impianto Cambridge audio
@Guitarfabius ha scritto:Ti è piaciuto tanto.....
Forse qualche W in più sul sub avrebbe fatto comodo, ma IMHO è un'ottima soluzione per un impianto "da bagno"
In effetti un impianto "da bagno" potrebbe essere l'ultima frontiera contro la stipsi, qui sul forum avevo gia' sentito di casse ed apparecchi che fanno ca..re!!!!!


Si attendono le prime recensioni, stringate, non stitiche

beppe61- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2041
Località : .
Provincia : .
Impianto : .
Re: Nuovo impianto Cambridge audio
Se l'idea è la stessa dei fratellini maggiori, il prezzo per un sistemino così è ottimo
https://www.tforumhifi.com/t12349-cambridge-audio-minx
https://www.tforumhifi.com/t12349-cambridge-audio-minx
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Nuovo impianto Cambridge audio
Mi ero perso la discussione che hai linkato.
Non ho mai sentito quelle casse, ma sto sistema M5 si è mangiato a colazione, senza alcun problema, l'azur 650a + cambridge S70... letteralmente distrutte (IMHO)
Non ho mai sentito quelle casse, ma sto sistema M5 si è mangiato a colazione, senza alcun problema, l'azur 650a + cambridge S70... letteralmente distrutte (IMHO)
Guitarfabius- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.02.13
Numero di messaggi : 364
Località : La Spezia
Impianto : Arcam rDac
Cambridge Audio Azur650
Casse Totem Sttaf
Lettore Marantz "antico"
Re: Nuovo impianto Cambridge audio
Ma suona così bene? cioè voglio dire,ha una timbrica talmente sbalorditiva?
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6003
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Nuovo impianto Cambridge audio
considera che non ho una grande esperienza nell'ascoltare impianti.@Albert^ONE ha scritto:Ma suona così bene? cioè voglio dire,ha una timbrica talmente sbalorditiva?
Mi è piacuta soprattutto la gamma acuta. Morbida, presente senza essere fastidiosa, e ampia, ma ampia ampia ampia... non è che abbia fatto una sessione di ascolto attenta e prolungata, ma quel poco che ho sentito mi è piaciuto tantissimo.
Leggermente meno di rpegio, sempre imho, la gamma bassa, non così estesa e non così precisa, ma meglio di quella delle S70.
Se avete occasione, vi consiglio vivamente di ascoltarlo. Vero che non è upgradabile, quindi mette un pò ai ferri la scimmia (me lo facevano notare, a ragione, in un altro thread) vero che i watt non sono tantissimi, ma merita. ascoltatelo e fatemi sapere.
Ah, per dovere di cronaca, l'ho ascoltato in versione "ampli più casse", perché la conversione D/A era fatta da un lettore di rete Teac collegato all'M5 via rca. Ha un DAC, almeno credo, ma quello non l'ho sentito.
Guitarfabius- Appassionato
- Data d'iscrizione : 06.02.13
Numero di messaggi : 364
Località : La Spezia
Impianto : Arcam rDac
Cambridge Audio Azur650
Casse Totem Sttaf
Lettore Marantz "antico"
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» consiglio su bilanciamento non corretto dopo installazione
» Consigli Amplificatore finale in classe D sotto i 1000Euro!
» Raspberry per musica
» Shostakovich, sinfonie 1 e 7 condotte da Bernstein
» SVS SB1000
» Consiglio contropiatto e motore thorens td 160.
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Tube-03
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» Finali PRO - a chi interessano?
» Preamplificatore bluetooth valvolare cinese.
» Martin Logan Serie Motion
» Duke Ellington
» (PA) Cerco finale Classe A da 30W
» [News] Disponibile il nuovo SMSL M500
» Upgrade super t amp e indiana line.
» Upgrade DAC Beresford 7250
» Upgrade Bersford tc 7520 e sorgenti
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Loxjie A30 ampli classe D
» Cavi per frequenze alte
» Sostituzione lampadina amplificatore
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» MC Grundig Box 850a professional €.250,00
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Impedenze, Crossover, Carico Finale
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» Il Mio Cinema