technics 1210 + Audio Technica AT 95 e
3 partecipanti
technics 1210 + Audio Technica AT 95 e
Salve amici del forum, sono un felice possessore del Technics 1210 abbinato all' Audio Technica AT 95 e, tutto bene fino qui se non altro che ho rovinato due di queste testine e sono in procinto di comprare la terza, il problema è che dopo alcuni mesi lo stilo si piega verso la parte sinistra (quindi sulla parte esterna del disco). Tengo il peso di lettura a 1,5 a l'antiskating ugualmente a 1,5. Qualcuno mi può essere d'aiuto a capire cosa succede? grazie
mario subissati- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.12.12
Numero di messaggi : 19
Località : montegranaro
Impianto : technics sl 1210, testina at 95e, lettore cd jolida cd 100s, pre aeron ap 120, finale aeron ap 890, diffusori boston vr2
Re: technics 1210 + Audio Technica AT 95 e
Sicuramente una Stanton 680 oppure 681,meglio la 680 è più neutra
non prendere la Stanton 500 che è una pippa e si rovina subito 


Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6401
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: technics 1210 + Audio Technica AT 95 e
Forse l'antiskating non funziona bene.mario subissati ha scritto:Salve amici del forum, sono un felice possessore del Technics 1210 abbinato all' Audio Technica AT 95 e, tutto bene fino qui se non altro che ho rovinato due di queste testine e sono in procinto di comprare la terza, il problema è che dopo alcuni mesi lo stilo si piega verso la parte sinistra (quindi sulla parte esterna del disco). Tengo il peso di lettura a 1,5 a l'antiskating ugualmente a 1,5. Qualcuno mi può essere d'aiuto a capire cosa succede? grazie
Hai provato su una parte di disco senza solchi (se hai un disco test tanto meglio) a vedere che cosa succede?

sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: technics 1210 + Audio Technica AT 95 e
sulla parte di disco senza solchi si comporta in maniera normale, sembra tutto ok, l'ho comprato usato, forse dovrei portarlo da un tecnico per una controllata
mario subissati- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.12.12
Numero di messaggi : 19
Località : montegranaro
Impianto : technics sl 1210, testina at 95e, lettore cd jolida cd 100s, pre aeron ap 120, finale aeron ap 890, diffusori boston vr2

» Technics SL-D1 e Audio Technica at92e
» misterioso problema technics 1210
» Technics 1200/1210
» Problema peso e sibilanti - Stanton 500 MK2 su Technics 1210
» SOSTITUZIONE RCA TECHNICS SL 1210
» misterioso problema technics 1210
» Technics 1200/1210
» Problema peso e sibilanti - Stanton 500 MK2 su Technics 1210
» SOSTITUZIONE RCA TECHNICS SL 1210
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens rumore
» KEF Model 105 Series II
» Rumore su Pick-up
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» Hypex NC500 da Rouge Audio Design
» Bookshelf a sosp. pneumatica: Novaudio Classic Eight MK3
» Sansui A-707 odore di cotto
» [BREAKING] Il vinile, reinventato.
» Consiglio su Roksan Kandy K3
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» New entry akai am2200
» consiglio su amplificatore
» Pop Giapponese
» Quali diffusori da abbinare ad ampli denon PMA 520
» canzone in tedesco
» THORENS TD 105 MKII
» Alimentazione per TDA7498
» Consiglio diffusori da scaffale
» Audio Technica AT-LP5x
» Liberarmi del Technics SL-BD3 per prendere un Rega P?
» pezzi ricambio
» A PROPOISTO DEL THORENS TD 125 mkII
» pezzi ricambio
» COASSIALI Tang Band TB-W6-2313 e TB-W6-2314
» tda bruciato
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Rodaggio elettroniche
» DRC,approccio alternativo
» La mia avventura tra le cuffie: HD800, HD650, X1, HE6, LCD2.2, T1, DT880, DT770, DT990, T50RP, K701, SRH940