Burr Brown OPA627AU with Class A Biasing Mod
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Burr Brown OPA627AU with Class A Biasing Mod
Con 2 semplici resistente si induce Opamp a funzionare in Classe A? Illuminatemi. Thanks
http://tamaudio.com/store/index.php?route=product/product&product_id=82 vedere i 2 links "References" a fondo pagina.

http://tamaudio.com/store/index.php?route=product/product&product_id=82 vedere i 2 links "References" a fondo pagina.
Gas- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.12.09
Numero di messaggi : 238
Località : Pesaro
Impianto : Lettore CD Pioneer PD-S605
Ampli Pioneer A-300R Precision
Sinto Pioneer F-504RDS Precision
Re: Burr Brown OPA627AU with Class A Biasing Mod
la modifica dello stadio di uscita obbliga l'OP a generare una corrente costante bypassando i menzionati problemi di tale stadio (nell'articolo e' spiegato per benino, ma siamo sicuri che siano cosi' evidenti questi difetti in un OP audio a basso rumore? Boh... bisognerebbe provare)
cossaro- Affezionato
- Data d'iscrizione : 18.03.13
Numero di messaggi : 179
Località : udine
Impianto : si
Esatto!
Se ci sono veramente effetti positivi credo che i produttori più preparati abbiano implementato direttamente le 2 resistenze direttamente sul layout della MB. Non notate niente sui vostri Burson,...?

Gas- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.12.09
Numero di messaggi : 238
Località : Pesaro
Impianto : Lettore CD Pioneer PD-S605
Ampli Pioneer A-300R Precision
Sinto Pioneer F-504RDS Precision
Re: Burr Brown OPA627AU with Class A Biasing Mod
Mi sembra strano che collegando l'uscita di un IC al negativo si possano ottenere dei risultati interessanti... in un operazionale performante come il 2134 praticamente si obbliga l'integrato a compensare la tensione negativa spostando completamente il punto di lavoro. Collegando la resistenza in quel modo l'integrato dovrà generare un fem uguale e contraria assorbendo più corrente che ridurrà semplicemente la capacità di erogazione su una semionda.. scusate ma mi sembra un'idiozia.. IMHO ovviamente
lukyluke- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.10.12
Numero di messaggi : 721
Località : Pont Canavese
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Automotive/Elettronica, fotografia, trekking... ecc...
Impianto : vari..

» SONY CDP 770 BURR BROWN - Riparato
» [CHIUSO] Cerco 2 burr brown OPA627
» [VENDUTO] 2 Operazionali Burr Brown OPA627 €25 (PA+Sped.)
» Valab Dac-X o X-Dac dual Wolfson WM8741 DACs and Burr Brown OPA627
» TEAC A-H01. Ampli con moduli ICE POWER e doppio DAC 1795 Burr Brown
» [CHIUSO] Cerco 2 burr brown OPA627
» [VENDUTO] 2 Operazionali Burr Brown OPA627 €25 (PA+Sped.)
» Valab Dac-X o X-Dac dual Wolfson WM8741 DACs and Burr Brown OPA627
» TEAC A-H01. Ampli con moduli ICE POWER e doppio DAC 1795 Burr Brown
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165