Info su JVC JL-A1 da sistemare
+3
ibanezus
MorrisBlade
Mantis-89
7 partecipanti
Info su JVC JL-A1 da sistemare
Ciao a tutti,
ho per le mani un JVC JL-A1 da sistemare, questo per intenderci:

http://www.radiomuseum.org/r/jvc_jl_a1.html
Ha la base da rifare e cinghia e testina da sostituire ma per il resto non è messo male a parte qualche segno del tempo..
Qualcuno lo conosce? Vale la pena sistemarlo?
Se si, avreste qualche consiglio per la base?
Grazie
ho per le mani un JVC JL-A1 da sistemare, questo per intenderci:

http://www.radiomuseum.org/r/jvc_jl_a1.html
Ha la base da rifare e cinghia e testina da sostituire ma per il resto non è messo male a parte qualche segno del tempo..
Qualcuno lo conosce? Vale la pena sistemarlo?
Se si, avreste qualche consiglio per la base?
Grazie

Mantis-89- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.10
Numero di messaggi : 1603
Località : *
Impianto : *
Re: Info su JVC JL-A1 da sistemare
Hey, ma è il nonno del mio giradischi JVC JL-A20

IMHO i giradischi JVC non saranno Hi-End, ma comunque sono buoni.
Ti segnalo che nel mio JVC JL-A20 ho dovuto sostiture il lubrificante nel perno centrale del supporto del piatto. C'è semplicemente da svitare una vitina, che chiude il foro per la fuoriuscita del liquido.
Adesso và benissimo
Credo sia una piccola operazione di manutenzione che conviene fare anche al tuo.


IMHO i giradischi JVC non saranno Hi-End, ma comunque sono buoni.
Ti segnalo che nel mio JVC JL-A20 ho dovuto sostiture il lubrificante nel perno centrale del supporto del piatto. C'è semplicemente da svitare una vitina, che chiude il foro per la fuoriuscita del liquido.
Adesso và benissimo

Credo sia una piccola operazione di manutenzione che conviene fare anche al tuo.

MorrisBlade- Affezionato
- Data d'iscrizione : 29.10.11
Numero di messaggi : 114
Località : Milano
Impianto : Lettore CD: Sony CDP 950, Ampli: Trends TA-10.1 & Topping TP22, Casse B&W DM4
Re: Info su JVC JL-A1 da sistemare
Io ho fatto di piùMorrisBlade ha scritto:Ti segnalo che nel mio JVC JL-A20 ho dovuto sostiture il lubrificante nel perno centrale del supporto del piatto. C'è semplicemente da svitare una vitina, che chiude il foro per la fuoriuscita del liquido.
Adesso và benissimo![]()
Credo sia una piccola operazione di manutenzione che conviene fare anche al tuo.


...

Infatti non ho detto che questo giradischi è da un po' che ce l'ho, l'ho anche già smontato per pulirlo a fondo ed iniziare a sistemarlo solo che poi mi sono fermato e l'ho lasciato la..
Diciamo che non è stato un acquisto ben ponderato e adesso volevo un parere per capire se valesse effettivamente la pena rimetterlo in sesto e volevo chiedere qualche consiglio sul da farsi

Mantis-89- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.10
Numero di messaggi : 1603
Località : *
Impianto : *
morris blade
Ciao mi potresti dire nello specifico come hai fatto a lubrificare il perno centrale dl piatto JVC JL A20, ho lo stesso piatto e prima di fare danno volevo informazioni.
Grazie
Grazie
ibanezus- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.02.16
Numero di messaggi : 5
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Info su JVC JL-A1 da sistemare
Ciao a tutti, ne ho uno anche io, il mio non ha il cavo di massa, anche i vostri?
Roberto Contin- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.03.16
Numero di messaggi : 29
Località : Campolongo Maggiore (VE)
Provincia : Venezia
Occupazione/Hobby : Designer/Hifi
Impianto : Fenice 20 MKII
KroKraft Speaker Rev. B
Fiio Q1 DAC
Re: Info su JVC JL-A1 da sistemare
ne ho adocchiato uno in vendita per 150 euro, da metter al posto del mio Technics sl-bd20.
Essendo da abbinare ad un ampli Pioneer SX-535, mi sembra meglio.
Che ne dite ?
Essendo da abbinare ad un ampli Pioneer SX-535, mi sembra meglio.
Che ne dite ?
carlo_it- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.10.21
Numero di messaggi : 20
Provincia : at
Impianto : (non specificato)
Re: Info su JVC JL-A1 da sistemare
carlo_it ha scritto:ne ho adocchiato uno in vendita per 150 euro, da metter al posto del mio Technics sl-bd20.
Essendo da abbinare ad un ampli Pioneer SX-535, mi sembra meglio.
Che ne dite ?
Che baratti un gira vecchio con uno altrettanto vecchio.
O trovi un gira vecchio davvero performante, ma spesso costa due volte di un nuovo decente, oppure tieniti il Technics.
Oppure fai uno sforzo, e portati a casa un AT LP5, che con quei soldi non compri nulla di meglio nè nuovo e nè usato.
Ihmo
UMMAGUMMA1960- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1197
Località : Imola
Provincia : BO
Impianto : GIRA Technics SL1500C, TESTINE: AT VM540ML, Goldring G1022X, Goldring G900IGC ristilata Jico, Ortofon 2M RED, CD NAD 514, PRE NAD S.1000, AMP.INTEGR. PIONERR SA-7800 (di cui uso solo la sez. finale per le cuffie) CUFFIE STAX SRX MK.3, CUFFIE Senn. HD599, Ampli per cuffie Topping L30, DIFF. sistema attivo CANTON PLUS BETA (sub) CANTON PLUS S (satelliti)
Re: Info su JVC JL-A1 da sistemare
è un buon giradischi, un po' antiquato, ma molto semplice e molto piacevole,carlo_it ha scritto:... ne ho adocchiato uno ...
... da abbinare ad un ampli Pioneer SX-535 ...
praticamente eterno
150 li vale solo se è esteticamente impeccabile,
altrimenti 100 - 120
30 euro fa poca differenza, ma un giradischi sdrucito o graffiato non è bello da avere
per qualità e struttura somiglia al Pioneer PL112
il problema della mancanza del filo di massa non è un problema,Roberto Contin ha scritto:Ciao a tutti, ne ho uno anche io, il mio non ha il cavo di massa, anche i vostri?
la massa delle parti metalliche viene unita al suo interno alla massa del segnale destro,
quindi la massa c'è:

era così anche nei Thorens di inizio anni '70 e prima
separare quell'unione e portare la massa metallica in modo indipendente dal segnale verso l'amplificatore
è sicuramente facile, ma spesso è anche inutile.
Carlo, c'è troppa differenza estetica e strutturale tra Sony PS-T20 e JVC JL-A1,
prima di cercare un giradischi che sostituisca il tuo Technics
ti consiglio di decidere qual'è l'estetica e la struttura che ti piace di più,
semplicemente guardando le foto e i prezzi in rete.
Di qualunque estetica si trova qualunque qualità.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6493
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Info su JVC JL-A1 da sistemare
valterneri ha scritto:Carlo, c'è troppa differenza estetica e strutturale tra Sony PS-T20 e JVC JL-A1,
prima di cercare un giradischi che sostituisca il tuo Technics
ti consiglio di decidere qual'è l'estetica e la struttura che ti piace di più,
semplicemente guardando le foto e i prezzi in rete.
Di qualunque estetica si trova qualunque qualità.
In effetti l'estetica ha un peso non indifferente in questa faccenda... a partire dalla decisione di 'eliminare' il Technics, poichè nero e sottile sopra come accanto al Piooner, non mi è mai piaciuto. Troppo leggerino e 'posticcio'. Il Sony essendo grigio, pur non avendo inserti in legno degli anni '70, mi pare potesse andare più d'accordo con il frontale del Piooner. Il Jvc, l'ho trovato in un secondo momento per puro caso e forse come epoca è più indicato. Lo metterei di fianco però. Dal lato pratico, sono curioso di sentire se ci saranno differenze... sulla carta mi pare aver capito sono entrambi un po' meglio del TEchnics.
carlo_it- Interessato
- Data d'iscrizione : 31.10.21
Numero di messaggi : 20
Provincia : at
Impianto : (non specificato)
Re: Info su JVC JL-A1 da sistemare
Beh, il tuo Pioneer 535 è molto bello:carlo_it ha scritto:... in effetti l'estetica ha un peso non indifferente in questa faccenda ...

e il vecchio JVC ci starebbe proprio bene assieme,
a memoria anche un vecchio Micro-Seiki o un certo Sony erano di pari estetica,
il Pioneer 112 direi di no, ha troppa plastica in vista.
Occorre soltanto essere smaliziati, vecchio può essere, ma obsoleto no.
In questi giorni ci voglio pensare, qualcosa trovo!
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 6493
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon

» Philips CD960 da sistemare
» Ristrutturazione vecchio impianto
» Sistemare vecchio amplificatore
» [CHIUSO] Dayton DTA100a da sistemare 60€ + S.S.
» sistemare giradischi portatile philips 423 anni 70
» Ristrutturazione vecchio impianto
» Sistemare vecchio amplificatore
» [CHIUSO] Dayton DTA100a da sistemare 60€ + S.S.
» sistemare giradischi portatile philips 423 anni 70
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Sunbuck AV-660BT 2000 W bluetooth 5.0
» Audio Technica AT-LP5x
» Electronic Melody Label
» Pop Giapponese
» Livellamento volume con Foobar2000
» ProAC Response D15 vs D18
» Prova per audio 2.1
» THORENS TD 105 MKII
» Casse fatte in casa. Aiuto!
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Pass Labs
» costo reale dei diffusori blasonati
» Fiio D03K spiegatemi che non capisco
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori