Rotel RA06SE delusione pazzesca
5 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Rotel RA06SE delusione pazzesca
Mi è arrivato oggi, brutta sorpresa nell'angolo ha preso una botta non so sembra strano perchè era imballato benissimo, cmq la mascherina risulta semiaperta ma non graffiata forse se la smonto e la rimonto si incastrerà bene, però sono deluso. Sono passato all'ascolto collegando sia le uscite A che le B ad i diffusori che sono bi-wiring con dei cavi alla buona, l'ho ascoltato un ora buona sia con lettore cd che con il gira, per quest'ultimo devo tenere la manopola del volume a metà per sentire qualcosa il cd lo stesso si esprimeva solo a volume sostenuto, tutto molto controllato preciso, belle le voci pulite e i bassi molto più presenti che nel mio Nad 3020i non c'è dubbio ma la scena non mi convince proprio è tuto surreale ed ovattato, io non so forse è danneggiato o cosa. Potreste aiutarmi a far chiarezza e se tenerlo o meno.
grazie
grazie
cammeo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 14.09.12
Numero di messaggi : 286
Località : ancona
Impianto : integrato: Nad3020i, tuner: Marantz st-17, lettore cd teac cd5, giradischi project debut,diffusori: Dynavoice Df-5, sorgente: ps3, tv: Sony: KDL-46EX720, cavo hdmi: audioquest pearl, rca: VAN DEN HUL D 300 III HYBRID, potenza sommercable elephant
Re: Rotel RA06SE delusione pazzesca
La botta sull'angolo sarebbe sufficiente per convincermi a restituirlo, per il suono un po' ovattato attenderei un pò di tempo per di rodaggio (se non ho capito male é nuovo)
Soligo60- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.04.10
Numero di messaggi : 3296
Località : .
Impianto : .
Re: Rotel RA06SE delusione pazzesca
usato che diceva di avere qualche mese, in effetti oltre al difetto della mascherina potrei crederci...
cammeo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 14.09.12
Numero di messaggi : 286
Località : ancona
Impianto : integrato: Nad3020i, tuner: Marantz st-17, lettore cd teac cd5, giradischi project debut,diffusori: Dynavoice Df-5, sorgente: ps3, tv: Sony: KDL-46EX720, cavo hdmi: audioquest pearl, rca: VAN DEN HUL D 300 III HYBRID, potenza sommercable elephant
Re: Rotel RA06SE delusione pazzesca
Peggio, la botta non l'aveva dichiarata?
Soligo60- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.04.10
Numero di messaggi : 3296
Località : .
Impianto : .
Re: Rotel RA06SE delusione pazzesca
NO, molto onesto vero?
cammeo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 14.09.12
Numero di messaggi : 286
Località : ancona
Impianto : integrato: Nad3020i, tuner: Marantz st-17, lettore cd teac cd5, giradischi project debut,diffusori: Dynavoice Df-5, sorgente: ps3, tv: Sony: KDL-46EX720, cavo hdmi: audioquest pearl, rca: VAN DEN HUL D 300 III HYBRID, potenza sommercable elephant
Re: Rotel RA06SE delusione pazzesca
Per principio glielo rispedirei... Però se riesci a sistemarlo e preferisci tenerlo, vedi tu!
Soligo60- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.04.10
Numero di messaggi : 3296
Località : .
Impianto : .
Re: Rotel RA06SE delusione pazzesca
Grazie a tutti, allora l'ampli l'ho sistemato era solo il tappo laterale che si era staccato, adesso rimane il fatto he i bassi ed gli alti sono troppo presenti ed ho provato con il tasto tone ad abbassarli, il risultato è soddisfacente. Ma cmq penso già di cambiarlo..
cammeo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 14.09.12
Numero di messaggi : 286
Località : ancona
Impianto : integrato: Nad3020i, tuner: Marantz st-17, lettore cd teac cd5, giradischi project debut,diffusori: Dynavoice Df-5, sorgente: ps3, tv: Sony: KDL-46EX720, cavo hdmi: audioquest pearl, rca: VAN DEN HUL D 300 III HYBRID, potenza sommercable elephant
Re: Rotel RA06SE delusione pazzesca
La gamma alta molto accentuata e' una prerogativa del Rotel ( questo in particolare lo conosco piuttosto bene)
E' un ampli che eroga buona corrente, riesce a regalare un buon dettaglio e una buona velocità al basso, che però è un po' troppo latitante ( tu affermi il contrario, la cosa mi sembra strana) i Rotel non sono proprio il massimo sulla gamma bassa.
In generale e' un buon entry-level, se ti serve spinta sul diffusore.
Controlla anche se la parte superiore dello shassis diventa bella calda, se così fosse non ti allarmare per l' RA06se... e' normale
Calda vuol dire " che brucia" solitamente potreste farci un uovo al tegamino dopo 30/40min. di ascolto
E' un ampli che eroga buona corrente, riesce a regalare un buon dettaglio e una buona velocità al basso, che però è un po' troppo latitante ( tu affermi il contrario, la cosa mi sembra strana) i Rotel non sono proprio il massimo sulla gamma bassa.
In generale e' un buon entry-level, se ti serve spinta sul diffusore.
Controlla anche se la parte superiore dello shassis diventa bella calda, se così fosse non ti allarmare per l' RA06se... e' normale

Calda vuol dire " che brucia" solitamente potreste farci un uovo al tegamino dopo 30/40min. di ascolto

LakyV- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 2538
Località : San Benigno C.
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Cuoco per diletto!!!
Impianto : Sorgenti:Cambridge 650C
Panasonic DVD/CD S42
PC HP-650 Intel core I3
Trasp: Hi-Face 1
DAC : Xindak DAC 5
DAC : SMSL TDA1543
Pre : Sonus Minus ( MOD. BY AAAVT )
Finale : TA 2022 ( work in progress)
Integrato ibrido TA2022 (BTL) 150watt ( BY Roberto Stella)
SMSL TA2020
diffusori: XTZ99.38
Potenza: QED-Anniversary
TNT Star (autocostruiti)
CAT5 (autocostruiti)
G&bl In Argento.
Segnale:
Cambridge S500
Siemens (autocos.semibil.)
Mogami 2534 (by Pirpabass)
Re: Rotel RA06SE delusione pazzesca
ti confermo che i bassi sono presenti come pure i caldi estivi sul case!!!
cammeo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 14.09.12
Numero di messaggi : 286
Località : ancona
Impianto : integrato: Nad3020i, tuner: Marantz st-17, lettore cd teac cd5, giradischi project debut,diffusori: Dynavoice Df-5, sorgente: ps3, tv: Sony: KDL-46EX720, cavo hdmi: audioquest pearl, rca: VAN DEN HUL D 300 III HYBRID, potenza sommercable elephant
Re: Rotel RA06SE delusione pazzesca
peccato, interessava anche a me come ampli, per avere qualcosa con più potenza e capacità di pilotaggio. Ma poi se la resa non è molto buona meglio lasciar perdere e vivere con ampli meno potenti ma migliori.
Con che diffusori l'hai provato?
Con che diffusori l'hai provato?
tommaso caruso- Affezionato
- Data d'iscrizione : 07.02.13
Numero di messaggi : 218
Località : Cosenza
Impianto : Diffusori Dynaudio Emit 20
Amplificatore Nad C352
CD Oppo BDP-83
Giradischi Pro-ject 1 Xpression e Black Cube Statement
Musica liquida da Mac in evoluzione
Re: Rotel RA06SE delusione pazzesca
Tommaso devo in parte ravvedermi su quello che ho scritto. Ho fatto degli accorgimenti in questi giorni come intervenire sui toni ed abbassando leggermente sia gli alti che i bassi che sovrastavano la scena acustica e poi ho cambiato i cavi con altri con sezione più generosa e con più qualità, ecco il risultato è ottimo! Vedi ho sentito chi lo possiede ed il fatto e che ho dei diffusori Dynavoice Df5 che se pur molto validi, risultano inadatti sia al mio ambiente e sia in accoppiata al rotel, mi hanno consigliato delle kef monovia o di costruirmeli con il fullrange.
cammeo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 14.09.12
Numero di messaggi : 286
Località : ancona
Impianto : integrato: Nad3020i, tuner: Marantz st-17, lettore cd teac cd5, giradischi project debut,diffusori: Dynavoice Df-5, sorgente: ps3, tv: Sony: KDL-46EX720, cavo hdmi: audioquest pearl, rca: VAN DEN HUL D 300 III HYBRID, potenza sommercable elephant
Re: Rotel RA06SE delusione pazzesca
Grazie Cammeo, in effetti avevo letto buone cose del Rotel e sia per questo sia perchè molto funzionale mi interessava per affiancare dei classe T in alcune situazioni.
Con i diffusori che ho dovrebbe andare bene, monovia fostex (ma questi già vanno benissimo con i classe T) e poi ho delle wharfedale 10.1
Non sono pero' totalmente convinto, più che altro per motivi di ottimizzazione della spesa
Con i diffusori che ho dovrebbe andare bene, monovia fostex (ma questi già vanno benissimo con i classe T) e poi ho delle wharfedale 10.1
Non sono pero' totalmente convinto, più che altro per motivi di ottimizzazione della spesa

Ultima modifica di tommaso caruso il Mar Ott 01, 2013 7:37 pm - modificato 1 volta.
tommaso caruso- Affezionato
- Data d'iscrizione : 07.02.13
Numero di messaggi : 218
Località : Cosenza
Impianto : Diffusori Dynaudio Emit 20
Amplificatore Nad C352
CD Oppo BDP-83
Giradischi Pro-ject 1 Xpression e Black Cube Statement
Musica liquida da Mac in evoluzione
Re: Rotel RA06SE delusione pazzesca
Io ti capisco al rotel ci attacchi di tutto e ti avanzano pure i collegamenti, agli T a patto che non usi un pre hai posto solo per una sorgente e poi la T si esprima ad i suoi massimi solo se hai un alimentatore da 1000euro, no io ti dico che lo sto ascoltando in questo momento è mi aggrada sempre +

cammeo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 14.09.12
Numero di messaggi : 286
Località : ancona
Impianto : integrato: Nad3020i, tuner: Marantz st-17, lettore cd teac cd5, giradischi project debut,diffusori: Dynavoice Df-5, sorgente: ps3, tv: Sony: KDL-46EX720, cavo hdmi: audioquest pearl, rca: VAN DEN HUL D 300 III HYBRID, potenza sommercable elephant
Re: Rotel RA06SE delusione pazzesca
Io uso un alimentatore da parete (tipo quelli dei portatili)cammeo ha scritto:Io ti capisco al rotel ci attacchi di tutto e ti avanzano pure i collegamenti, agli T a patto che non usi un pre hai posto solo per una sorgente e poi la T si esprima ad i suoi massimi solo se hai un alimentatore da 1000euro, no io ti dico che lo sto ascoltando in questo momento è mi aggrada sempre +![]()

buona musica allora
tommaso caruso- Affezionato
- Data d'iscrizione : 07.02.13
Numero di messaggi : 218
Località : Cosenza
Impianto : Diffusori Dynaudio Emit 20
Amplificatore Nad C352
CD Oppo BDP-83
Giradischi Pro-ject 1 Xpression e Black Cube Statement
Musica liquida da Mac in evoluzione
Re: Rotel RA06SE delusione pazzesca
Io posseggo un Ra04 che ha molti meno watt dello 06, e mi sembra molto strano ciò che affermi…Solitamente i Rotel sono generosi di corrente!!!cammeo ha scritto:Sono passato all'ascolto collegando sia le uscite A che le B ad i diffusori che sono bi-wiring con dei cavi alla buona, l'ho ascoltato un ora buona sia con lettore cd che con il gira, per quest'ultimo devo tenere la manopola del volume a metà per sentire qualcosa il cd lo stesso si esprimeva solo a volume sostenuto, tutto molto controllato preciso, belle le voci pulite e i bassi molto più presenti che nel mio Nad 3020i non c'è dubbio ma la scena non mi convince proprio è tuto surreale ed ovattato, io non so forse è danneggiato o cosa. Potreste aiutarmi a far chiarezza e se tenerlo o meno.
grazie
Ad esempio, nel mio ambiente (ascoltando CD o liquida) a volume ore 11 ho già un volume da sordità imminente… certo il gira esce con un volume più basso, ma questo è normale per tutti gli ampli !!!
Inoltre il Rotel tendenzialmente è brillante, ma non credo proprio ovattato…
forse ha dei problemi…
Roby

» [Vendo RM] Rotel RA 971 MKII + CD Rotel RCD950 + Tuner Yamaha TX 480 - 270€
» [VENDUTO] Rotel Ra04 250€ - Rotel Rcd06 300€ - B&W 685 400€
» Pre ROTEL RC-1550 e finale ROTEL RB-1552
» Spotify - figata pazzesca... facciamo una playlist tforum ?
» Delusione Virtue Two
» [VENDUTO] Rotel Ra04 250€ - Rotel Rcd06 300€ - B&W 685 400€
» Pre ROTEL RC-1550 e finale ROTEL RB-1552
» Spotify - figata pazzesca... facciamo una playlist tforum ?
» Delusione Virtue Two
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dite che mi serve più potenza ?
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?