Ammettiamo che verso fine anno...
3 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Ammettiamo che verso fine anno...
Ciao a tutti,
vengo da un impianto con amplificazione minimale, intendo senza controlli di tono e altri ammenicoli vari come telecomandi fantascientifici o sistemi di controllo multi cassa/subwoofer. Omessi anche pluriaccessori come schede phono o sistemi di conversione trasmissione segnale. Ho sempre seguito la filosofia della semplicità, nemmeno i controlli di tono o i "quattro" morsetti dei diffusori mi garbano.
L'impianto fino a qualche giorno fa prevedeva un dignitosissimo pre Atoll 100 (che tra l'altro suonava setoso come un foulard) ed un finale MOS 80 di AM Audio. Quest'ultimo, parafrasando un noto recensore di Audioreview, lo definivo con piacere "pugno di ferro in guanto di velluto".
Aimè, tutto ciò per una serie di motivi, anche pratici se vogliamo, è venuto meno. Ora emergenzialmente viaggio con un integrato Cambridge Audio Azur 650a che per carità fa pure il suo lavoro ma, non rientra nella filosofia minimale a me tanto cara.
A monte ho un Marantz SA 7003, a valle diffusori autocostruiti anni e anni fa da progetto Scan Scan di Audioreview con altoparlanti Scan Speak semplicemente favolosi. Sarà che mi sono abituato alla loro "forza" ma, qualsiasi cosa ascolti di diverso non mi appaga come loro sanno fare
Vendo al dunque: verso fine anno crisi e tredicesime permettendo, vorrei farmi un integrato bello, forte, con un bel toroidale, con una sezione di filtraggio di almeno 30.000 Microfarad e basta, solo l'interrutore per accenderlo il controllo di volume e i morsetti per due diffusori. Non ho molti soldi e credo che a fatica arriverei (vendita del Cambridge permettendo) ad un totale di sei/settecento Euro.
La lista dei papabili a oggi è questa:
Atoll in80se (o anche il cento magari)
Pioneeer A-A9MK2-K (piacevolmente colpito dalla sua ingegnerizzazione)
Onix Dual Mono A65 (leggermente fuori budget forse)
NAD 356Bee (al limite, ma proprio al limite, già troppo arzigogolato)
Ne parliamo? Consigli? Idee? Altri "giovanotti" che potrei prendere in considerazione?
Grazie e buona serata
Gian
vengo da un impianto con amplificazione minimale, intendo senza controlli di tono e altri ammenicoli vari come telecomandi fantascientifici o sistemi di controllo multi cassa/subwoofer. Omessi anche pluriaccessori come schede phono o sistemi di conversione trasmissione segnale. Ho sempre seguito la filosofia della semplicità, nemmeno i controlli di tono o i "quattro" morsetti dei diffusori mi garbano.
L'impianto fino a qualche giorno fa prevedeva un dignitosissimo pre Atoll 100 (che tra l'altro suonava setoso come un foulard) ed un finale MOS 80 di AM Audio. Quest'ultimo, parafrasando un noto recensore di Audioreview, lo definivo con piacere "pugno di ferro in guanto di velluto".
Aimè, tutto ciò per una serie di motivi, anche pratici se vogliamo, è venuto meno. Ora emergenzialmente viaggio con un integrato Cambridge Audio Azur 650a che per carità fa pure il suo lavoro ma, non rientra nella filosofia minimale a me tanto cara.
A monte ho un Marantz SA 7003, a valle diffusori autocostruiti anni e anni fa da progetto Scan Scan di Audioreview con altoparlanti Scan Speak semplicemente favolosi. Sarà che mi sono abituato alla loro "forza" ma, qualsiasi cosa ascolti di diverso non mi appaga come loro sanno fare

Vendo al dunque: verso fine anno crisi e tredicesime permettendo, vorrei farmi un integrato bello, forte, con un bel toroidale, con una sezione di filtraggio di almeno 30.000 Microfarad e basta, solo l'interrutore per accenderlo il controllo di volume e i morsetti per due diffusori. Non ho molti soldi e credo che a fatica arriverei (vendita del Cambridge permettendo) ad un totale di sei/settecento Euro.
La lista dei papabili a oggi è questa:
Atoll in80se (o anche il cento magari)
Pioneeer A-A9MK2-K (piacevolmente colpito dalla sua ingegnerizzazione)
Onix Dual Mono A65 (leggermente fuori budget forse)
NAD 356Bee (al limite, ma proprio al limite, già troppo arzigogolato)
Ne parliamo? Consigli? Idee? Altri "giovanotti" che potrei prendere in considerazione?
Grazie e buona serata
Gian
Giankino- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.09.13
Numero di messaggi : 6
Località : Brescia
Impianto : Lettore CD Marantz SA7003
Integrato Cambridge Audio 650A
Diffusori autocostruiti Scan Scan (altoparlanti Scan Speak)
Re: Ammettiamo che verso fine anno...
Bisogna dire che il minimalismo non è la moda del momento.
I produttori, tendono a riempire di accessori i loro ampli. Una buona idea potrebbe essere il "pescato" del passato. Qualche buon usato con la caratteristiche che chiedi, magari naim, exposure, creek.
Oppure puntando al minimalismo assoluto... potresti provare l'accoppiata finale pro e controllo volume pro attivo (volendo ci sono pure controlli di volume passivi).
Ad esempio Yamaha P3500S e SPL VOLUME 2. Catena tutta bilanciata, che troverebbe solo la sorgente SA7003 sbilanciata.
Come filtraggio non ci siamo, però il toroidale c'è, la qualità musicale non dovrebbe essere inferiore ai citati, il controllo dei woofer assicurato anche più di molti dei citati. Il prezzo per pre e finale dovrebbe rientrare nel budget.


nb. Tempo fa ho provato un IN100SE e non mi ha particolarmente entusiasmato. Suonava benino, ma sentivo una certa leggerezza in basso rispetto al mio riferimento, ed una scena poco profonda.
I produttori, tendono a riempire di accessori i loro ampli. Una buona idea potrebbe essere il "pescato" del passato. Qualche buon usato con la caratteristiche che chiedi, magari naim, exposure, creek.
Oppure puntando al minimalismo assoluto... potresti provare l'accoppiata finale pro e controllo volume pro attivo (volendo ci sono pure controlli di volume passivi).
Ad esempio Yamaha P3500S e SPL VOLUME 2. Catena tutta bilanciata, che troverebbe solo la sorgente SA7003 sbilanciata.
Come filtraggio non ci siamo, però il toroidale c'è, la qualità musicale non dovrebbe essere inferiore ai citati, il controllo dei woofer assicurato anche più di molti dei citati. Il prezzo per pre e finale dovrebbe rientrare nel budget.



nb. Tempo fa ho provato un IN100SE e non mi ha particolarmente entusiasmato. Suonava benino, ma sentivo una certa leggerezza in basso rispetto al mio riferimento, ed una scena poco profonda.
_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon- Moderatore di sezione
- Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Impianto : decisamente multicanale
Re: Ammettiamo che verso fine anno...
Grazie mille per il tuo spunto, mi hai fatto conoscere apparecchi dei quali non sapevo nemmeno dell'esistenza. Lo Yamaha è parecchio intrigante :-)Solomon ha scritto:Bisogna dire che il minimalismo non è la moda del momento.
I produttori, tendono a riempire di accessori i loro ampli. Una buona idea potrebbe essere il "pescato" del passato. Qualche buon usato con la caratteristiche che chiedi, magari naim, exposure, creek.
Oppure puntando al minimalismo assoluto...
Gian
Giankino- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.09.13
Numero di messaggi : 6
Località : Brescia
Impianto : Lettore CD Marantz SA7003
Integrato Cambridge Audio 650A
Diffusori autocostruiti Scan Scan (altoparlanti Scan Speak)
Re: Ammettiamo che verso fine anno...
Atoll in80se senza dubbio
se ti stuzzica ti consiglio anche questo brutto ceffo quà:
http://www.ornec.com/audio-renaissance-ls-845-5-single-ended-tube-amplifier_QQC103323C
sarà la mia prossima scimmia da ammazzare

http://www.ornec.com/audio-renaissance-ls-845-5-single-ended-tube-amplifier_QQC103323C
sarà la mia prossima scimmia da ammazzare



Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Ammettiamo che verso fine anno...
Sono sincero l'Atoll mi attira eh, non per nulla è il primo in listaAlbert^ONE ha scritto:Atoll in80se senza dubbio ;)se ti stuzzica ti consiglio anche questo brutto ceffo quà:
http://www.ornec.com/audio-renaissance-ls-845-5-single-ended-tube-amplifier_QQC103323C
sarà la mia prossima scimmia da ammazzare![]()
![]()

Grazie anche a te
Gian
Giankino- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.09.13
Numero di messaggi : 6
Località : Brescia
Impianto : Lettore CD Marantz SA7003
Integrato Cambridge Audio 650A
Diffusori autocostruiti Scan Scan (altoparlanti Scan Speak)
Re: Ammettiamo che verso fine anno...
Meglio l'Atoll
ti consiglio anche qualche ampli in classe A valvolare oppure stato solido 


Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Advance Acoustic MAX450
Ciao a tutti,
gironzolando per e-commerce ho trovato anche l'Advance Acoustic MAX450, assolutamente non minimale ma, pare ben realizzato. Qualcuno ha qualche parere o immagine interna dell'apparecchio?
Grazie
Gian
gironzolando per e-commerce ho trovato anche l'Advance Acoustic MAX450, assolutamente non minimale ma, pare ben realizzato. Qualcuno ha qualche parere o immagine interna dell'apparecchio?
Grazie
Gian
Giankino- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.09.13
Numero di messaggi : 6
Località : Brescia
Impianto : Lettore CD Marantz SA7003
Integrato Cambridge Audio 650A
Diffusori autocostruiti Scan Scan (altoparlanti Scan Speak)

» TA2021 ... quale scegliere?
» Google Music online entro fine anno
» Usb 3.0 verso DAC MARANTZ HD 1 AMP
» MKT ERO verso di collegamento
» spedizione verso Cina
» Google Music online entro fine anno
» Usb 3.0 verso DAC MARANTZ HD 1 AMP
» MKT ERO verso di collegamento
» spedizione verso Cina
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» [RM] - VENDO NAD C658
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Dite che mi serve più potenza ?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30