Ampli da abbinare a Klipsch...
+8
magistercylindrus
Albert^ONE
gaeo
LakyV
Firace
lucasaudio
Ryuji
Balda
12 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Ampli da abbinare a Klipsch...
Buongiorno, ho bisogno un consiglio per il mio impianto.
Premetto che io uso il mio impianto principalmente per giocare e per vedere Film inoltre ascolto solo musica liquida e tendenzialmente in formati lossless.
Il mio impianto lo leggete qui a fianco, io vorrei abbinare alla configurazione HT una configurazione un po' piu' musicale, e pensavo per questo di prendere un amplificatore nuovo ed un dac.
Tempo fa avevo un TA 10.1 ... che ho fritto stupidamente, ora mi stavo guardando intorno per capire cosa prendere ma onestamente brancolo un po'.
Io prenderei un ta 10.2 abbinandolo ad un v-dac 2 ma vorrei valutare anche altre possibilita'.... si accettano consigli .....budget 500 massimo 1000 euro... tra ampli e DAC.
Attualmente ho un HD esterno collegato all'ONKYO e faccio leggere direttamente la musica all' AMP tramite USB.... va bene o è una schifezza? Ha senso fare un secondo impianto?
Insomma si accettano idee, vorrei evitare di sbattere via soldi...
Grazie in anticipo
Andrea
Premetto che io uso il mio impianto principalmente per giocare e per vedere Film inoltre ascolto solo musica liquida e tendenzialmente in formati lossless.
Il mio impianto lo leggete qui a fianco, io vorrei abbinare alla configurazione HT una configurazione un po' piu' musicale, e pensavo per questo di prendere un amplificatore nuovo ed un dac.
Tempo fa avevo un TA 10.1 ... che ho fritto stupidamente, ora mi stavo guardando intorno per capire cosa prendere ma onestamente brancolo un po'.
Io prenderei un ta 10.2 abbinandolo ad un v-dac 2 ma vorrei valutare anche altre possibilita'.... si accettano consigli .....budget 500 massimo 1000 euro... tra ampli e DAC.
Attualmente ho un HD esterno collegato all'ONKYO e faccio leggere direttamente la musica all' AMP tramite USB.... va bene o è una schifezza? Ha senso fare un secondo impianto?
Insomma si accettano idee, vorrei evitare di sbattere via soldi...


Grazie in anticipo
Andrea
Balda- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.03.12
Numero di messaggi : 15
Provincia : NO (Cressa)
Impianto : Amp: Onkio 616 7.1 e Galactron 2060 su switch Beresford, Front: Klipsch RF 82 Mk II, Cent: Klipsch RC 62 Mk I, Surr Front: Klipsch RB 51 MkI, Surround Rear: Klipsch RB 51 MkI, Subwoofer: Velodyne CHT12R, TV: Lg UHD 65"LA965v, Fonte: Pc Funless e Cubox dualcore configurati in NAA + M2TECK Hiface2 , DAC: Audiolab Mdac, cavi di potenza: Westlake, cavo di segnale: HiDiamond 3, Software: HQPLAYER, Foobar.
Re: Ampli da abbinare a Klipsch...
Le Klipsch le ho sentite suonare diverse volte con le elettroniche della Advance Acoustic
e il risultato non era niente male, queste ultime, infatti, aggiungono una nota di calore, che
male non fa
e il risultato non era niente male, queste ultime, infatti, aggiungono una nota di calore, che
male non fa

Ryuji- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.02.10
Numero di messaggi : 77
Provincia : Napoli
Impianto : Sorgente 1: Marantz CD5000 (TDA1549)
Sorgente 2: Giradischi Technics
SL-Q2 + AT95e
Amplificatore: Onix A55
Diffusori: Dynaudio DM 2/7
Cavi: Monster Cable, QED
Re: Ampli da abbinare a Klipsch...
Tendenzialmente bisognerebbe capire le tue necessità, musicalmente parlando.
Mi spiego meglio : suppongo e ripeto suppongo che l'abbinamento klipsch + Onkyo sia tendente al freddino o meglio dire "gamma alta un tantino eccessiva". Che forse in ambito home theater può dare belle soddisfazioni ma in ambito musicale potrebbe e ripeto potrebbe far storcere le orecchie.
Ovviamente parliamo di gusti.
Senti la necessità di aggiungere una nota di "calore" al suono ?
Mi spiego meglio : suppongo e ripeto suppongo che l'abbinamento klipsch + Onkyo sia tendente al freddino o meglio dire "gamma alta un tantino eccessiva". Che forse in ambito home theater può dare belle soddisfazioni ma in ambito musicale potrebbe e ripeto potrebbe far storcere le orecchie.
Ovviamente parliamo di gusti.
Senti la necessità di aggiungere una nota di "calore" al suono ?
lucasaudio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.04.12
Numero di messaggi : 1333
Provincia : Bologna
Impianto : IL MIO IMPIANTO
- Spoiler:
Diffusori
-Opera Quinta (2006)
-Kef LS50
Amplificatori Finali
-Advance Acoustic X a220
-Graaf 5050
-TPA 3116
Preamplificatore:
-Graaf WFB Two
-Rothwell Indus SE
Dac Usb
-HiFimeDIY Sabre USB DAC
Sorgenti digitale:
-Olive One
-Meridian 507/24
Sorgenti Analogiche:
-Gold Note Giglio + Gold Note Machiavelli Red (DIM) + Gold Note PH10
Cavi Di Potenza:
-Monster Cable XP-HP
-Kimber Kable 4vs
Cavi Di Segnale Analogico:
-Qed Refeerence 40
-Mogami W2534
Cavi Di Segnale Digitale:
-Mogami W2964,
-TF1 RCA 75 Ohm
Cavi Di Alimentazione:
-Power Cord DIY "Rainbow"
-Power Cord DIY "Storm"
-Power Cord DIY "Hurricane"
Re: Ampli da abbinare a Klipsch...
Personalmente ci proverei con un DARED VP16, potrebbe darti delle soddisfazioni.

lucasaudio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.04.12
Numero di messaggi : 1333
Provincia : Bologna
Impianto : IL MIO IMPIANTO
- Spoiler:
Diffusori
-Opera Quinta (2006)
-Kef LS50
Amplificatori Finali
-Advance Acoustic X a220
-Graaf 5050
-TPA 3116
Preamplificatore:
-Graaf WFB Two
-Rothwell Indus SE
Dac Usb
-HiFimeDIY Sabre USB DAC
Sorgenti digitale:
-Olive One
-Meridian 507/24
Sorgenti Analogiche:
-Gold Note Giglio + Gold Note Machiavelli Red (DIM) + Gold Note PH10
Cavi Di Potenza:
-Monster Cable XP-HP
-Kimber Kable 4vs
Cavi Di Segnale Analogico:
-Qed Refeerence 40
-Mogami W2534
Cavi Di Segnale Digitale:
-Mogami W2964,
-TF1 RCA 75 Ohm
Cavi Di Alimentazione:
-Power Cord DIY "Rainbow"
-Power Cord DIY "Storm"
-Power Cord DIY "Hurricane"
Re: Ampli da abbinare a Klipsch...
Su quella fascia di prezzo, stiamo parlando di 200-300€, il VP16 è quasi imbattibile... ma se il budget è più alto .. un AA Max 450 (~900€) o anche un MAA 402 (circa 400€) con un buon pre .. sono quanto meno da prendere in considerazione !lucasaudio ha scritto:Personalmente ci proverei con un DARED VP16, potrebbe darti delle soddisfazioni.![]()
E non solo per i V-Meter

Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3307
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Ampli da abbinare a Klipsch...
Andrebbe molto bene, sia per potenza che musicalità, un Cambridge 651A.
Tra l'altro ha già un DAC integrato con relativa presa USB, il chip che si occupa della conversione e' un Wolfson che però lavora fino a 16/48, la musicalità dell'ampli non si discute, quella relativa al DAC potrebbe sicuramente essere migliorabile con un DAC esterno.
Con il V-DACII andresti piuttosto bene, sicuramente ne guadagnerebbe il suono in termini di raffinatezza sulla medioalta, pur restando invariata la dinamica e l'estensione del basso.
Come cifra tot ci staresti dentro, siamo sotto i 900€ (600€ l'ampli +260€ il,DAC )
Tra l'altro ha già un DAC integrato con relativa presa USB, il chip che si occupa della conversione e' un Wolfson che però lavora fino a 16/48, la musicalità dell'ampli non si discute, quella relativa al DAC potrebbe sicuramente essere migliorabile con un DAC esterno.
Con il V-DACII andresti piuttosto bene, sicuramente ne guadagnerebbe il suono in termini di raffinatezza sulla medioalta, pur restando invariata la dinamica e l'estensione del basso.
Come cifra tot ci staresti dentro, siamo sotto i 900€ (600€ l'ampli +260€ il,DAC )

LakyV- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 2538
Località : San Benigno C.
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Cuoco per diletto!!!
Impianto : Sorgenti:Cambridge 650C
Panasonic DVD/CD S42
PC HP-650 Intel core I3
Trasp: Hi-Face 1
DAC : Xindak DAC 5
DAC : SMSL TDA1543
Pre : Sonus Minus ( MOD. BY AAAVT )
Finale : TA 2022 ( work in progress)
Integrato ibrido TA2022 (BTL) 150watt ( BY Roberto Stella)
SMSL TA2020
diffusori: XTZ99.38
Potenza: QED-Anniversary
TNT Star (autocostruiti)
CAT5 (autocostruiti)
G&bl In Argento.
Segnale:
Cambridge S500
Siemens (autocos.semibil.)
Mogami 2534 (by Pirpabass)
Re: Ampli da abbinare a Klipsch...
io suggerisco questo
http://www.ebay.it/itm/271120176480?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649
+ questo
http://www.ebay.it/itm/261272401624?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649
o questo
http://www.ebay.it/itm/261272394140?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649
http://www.ebay.it/itm/271120176480?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649
+ questo
http://www.ebay.it/itm/261272401624?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649
o questo
http://www.ebay.it/itm/261272394140?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649
gaeo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.04.12
Numero di messaggi : 2159
Località : Venezia/Mestre
Provincia : allegro
Occupazione/Hobby : chimico/moto musica
Impianto : thorens TD320mk2 con puntina ortofon vivo red
Re: Ampli da abbinare a Klipsch...
Trends audio oppure valvolare 

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6410
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Ampli da abbinare a Klipsch...
ti consiglio di valutare il Kingrex T20 e il temple audio Bantam Gold. Sono ritenuti da tutti più "ambrati" del Trends. il kingrex è stato giudicato addirittura "quasi valvolare" nella recensione di David Kahn su 6moons. Leggila.
magistercylindrus- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.02.12
Numero di messaggi : 345
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Consulente/Tennis
Impianto : Impianto sala d'ascolto:
Sorgenti: Daphile Real Time su pc i7 fanless con alimentazione lineare, CD-DVD-BluRay Player Sony UHP-H1 + DAC Audio-gd NFB 1.32 con Interfaccia DDC Singxer SU1 + piatto Dual CS 505-3, Cassette Deck Luxman K100
Amplificazione: Preamplificatore Kingrex PREference mod Burson Audio Supreme Sound v.5 Opamp > DSP MiniDSP 2x4 HD; Temple Audio Bantam Monoblocks con alimentatori lineari MAEL mod secondo progetto Maurarte
Diffusori: Audio Nirvana Super 12" in cabinet DIY da progetto Common Sense Audio 5.6 MkII + Subwoofer SVS SB2000
Cavi di potenza: autocostruiti su progetto Triple T di TNT-Audio
Cavi di Segnale:
-autocostruiti su base Aircom Plus
-autocostruiti su base Mogami W2549
Impianto Near Field/ Cuffie:
Ampli/DAC: IFI Micro i-DSD Black Label
Cuffie: Hifiman HE 400i
Diffusori attivi Lonpoo LP42X
Re: Ampli da abbinare a Klipsch...
Visto il Budget direi che puoi puntare, magari cercando nel mondo dell'usato, su amplificatori più potenti ...
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Ampli da abbinare a Klipsch...
Cavoli se prima non sapevo che fare ora sò cosa prendere ma i dubbi sono aumentati....
Vabbè in primis grazie per i consigli!!!
In realta' io non ho le idee ben chiare su cosa mi manca dal mio impianto, e semplicemente perchè non ne ho provati molti... Diciamo che il mio vecchio 10.1 rispetto all'onkyo 616 era piu' definito , distinguevo meglio i suoni, e sentivo dei particolari che ora (mi sembra) di non sentire piu'.
In compenso l'Onkyo mi sembra piu' carico, piu' "pompato".... immagino per la grossa differenza di wattaggio, ma molto piu' piatto.
Le sole rf82 ed il 2024 mi facevano sembrare piu' avvolto dall'audio che ora con 6 canali....
Pero' se metto l'onkyo in stereo è piattino.... nulla di speciale...
Il TA invece quando lo sentii suonare mi lasciò di stucco.... sopratutto perchè era grosso come un pacchetto di sigarette...
Io nel frattempo ho fatto un paio di acquisti strategici... (datemi un parere) per cominciare a abituare l'orecchio alle differenze...
Nel frattempo che con il vostro aiuto imparo a capire cosa voglio ho preso un fenice 20 con gli ingressi dorati (per capirci) e delle KEF coda 7 per tentare di dare un senso alle differenze.
Lucasaudio mi chiede se voglio un suono caldo ma io queste percezioni sinestetiche ancora non riesco a percepirle.... non so cosa intendi per suono caldo, ma so che il trends rispetto all'onkyo mi faceva sentire più ad un concerto... io è l'effetto concerto che voglio ottenere... a almeno credo...
...
insomma sono un novellino ma vorrei sperimentare... quindi ora prendero' al vaglio tutte le vostre idee cercando su internet recensioni e prove... per intanto per pochi soldi ho preso un 2024 made in italy e 2 casse che secondo TNT sembrano miracolose per costo e dimensioni...
spero di essermi spiegato correttamente...

Vabbè in primis grazie per i consigli!!!
In realta' io non ho le idee ben chiare su cosa mi manca dal mio impianto, e semplicemente perchè non ne ho provati molti... Diciamo che il mio vecchio 10.1 rispetto all'onkyo 616 era piu' definito , distinguevo meglio i suoni, e sentivo dei particolari che ora (mi sembra) di non sentire piu'.
In compenso l'Onkyo mi sembra piu' carico, piu' "pompato".... immagino per la grossa differenza di wattaggio, ma molto piu' piatto.
Le sole rf82 ed il 2024 mi facevano sembrare piu' avvolto dall'audio che ora con 6 canali....
Pero' se metto l'onkyo in stereo è piattino.... nulla di speciale...
Il TA invece quando lo sentii suonare mi lasciò di stucco.... sopratutto perchè era grosso come un pacchetto di sigarette...
Io nel frattempo ho fatto un paio di acquisti strategici... (datemi un parere) per cominciare a abituare l'orecchio alle differenze...
Nel frattempo che con il vostro aiuto imparo a capire cosa voglio ho preso un fenice 20 con gli ingressi dorati (per capirci) e delle KEF coda 7 per tentare di dare un senso alle differenze.
Lucasaudio mi chiede se voglio un suono caldo ma io queste percezioni sinestetiche ancora non riesco a percepirle.... non so cosa intendi per suono caldo, ma so che il trends rispetto all'onkyo mi faceva sentire più ad un concerto... io è l'effetto concerto che voglio ottenere... a almeno credo...

...
insomma sono un novellino ma vorrei sperimentare... quindi ora prendero' al vaglio tutte le vostre idee cercando su internet recensioni e prove... per intanto per pochi soldi ho preso un 2024 made in italy e 2 casse che secondo TNT sembrano miracolose per costo e dimensioni...
spero di essermi spiegato correttamente...


Balda- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.03.12
Numero di messaggi : 15
Provincia : NO (Cressa)
Impianto : Amp: Onkio 616 7.1 e Galactron 2060 su switch Beresford, Front: Klipsch RF 82 Mk II, Cent: Klipsch RC 62 Mk I, Surr Front: Klipsch RB 51 MkI, Surround Rear: Klipsch RB 51 MkI, Subwoofer: Velodyne CHT12R, TV: Lg UHD 65"LA965v, Fonte: Pc Funless e Cubox dualcore configurati in NAA + M2TECK Hiface2 , DAC: Audiolab Mdac, cavi di potenza: Westlake, cavo di segnale: HiDiamond 3, Software: HQPLAYER, Foobar.
Re: Ampli da abbinare a Klipsch...
Sicuramente consigliato il Dared, e se vogliamo esagerare di potenza e cavalli, ma contemporaneamente aumentare i dubbi, ti consiglio questo: http://www.aaavt.it/sm88.htmllucasaudio ha scritto:Personalmente ci proverei con un DARED VP16, potrebbe darti delle soddisfazioni.![]()
Soligo60- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.04.10
Numero di messaggi : 3296
Località : .
Impianto : .
Re: Ampli da abbinare a Klipsch...
Io le mie rf82 le piloto con Nad 326 bee e l'accoppiata la trovo perfetta!!! Avevo provato con TA2024 e per la musica che ascolto non mi piacevano affatto.
akakor81- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.03.13
Numero di messaggi : 88
Località : asti
Impianto : Mac mini
MF Vdac2 +zetagi ft146 ex poppulse superpro 707
dyton dta100a
Nad326BEE
klipsch rf 82 MKII ex IL tesi 260
Cavi segnale mogami 2534 stentor
Re: Ampli da abbinare a Klipsch...
In base alle tue esigenze fossi in te opterei per un' upgrade totale dell' ht con un ampli tipo anthem Mrx 300 - o 310 in uscita per il nuovo anno + finale economico alla behringer a500 per i frontBalda ha scritto:Cavoli se prima non sapevo che fare ora sò cosa prendere ma i dubbi sono aumentati....![]()
Vabbè in primis grazie per i consigli!!!
In realta' io non ho le idee ben chiare su cosa mi manca dal mio impianto, e semplicemente perchè non ne ho provati molti... Diciamo che il mio vecchio 10.1 rispetto all'onkyo 616 era piu' definito , distinguevo meglio i suoni, e sentivo dei particolari che ora (mi sembra) di non sentire piu'.
In compenso l'Onkyo mi sembra piu' carico, piu' "pompato".... immagino per la grossa differenza di wattaggio, ma molto piu' piatto.
Le sole rf82 ed il 2024 mi facevano sembrare piu' avvolto dall'audio che ora con 6 canali....
Pero' se metto l'onkyo in stereo è piattino.... nulla di speciale...
Il TA invece quando lo sentii suonare mi lasciò di stucco.... sopratutto perchè era grosso come un pacchetto di sigarette...
Io nel frattempo ho fatto un paio di acquisti strategici... (datemi un parere) per cominciare a abituare l'orecchio alle differenze...
Nel frattempo che con il vostro aiuto imparo a capire cosa voglio ho preso un fenice 20 con gli ingressi dorati (per capirci) e delle KEF coda 7 per tentare di dare un senso alle differenze.
Lucasaudio mi chiede se voglio un suono caldo ma io queste percezioni sinestetiche ancora non riesco a percepirle.... non so cosa intendi per suono caldo, ma so che il trends rispetto all'onkyo mi faceva sentire più ad un concerto... io è l'effetto concerto che voglio ottenere... a almeno credo...![]()
...
insomma sono un novellino ma vorrei sperimentare... quindi ora prendero' al vaglio tutte le vostre idee cercando su internet recensioni e prove... per intanto per pochi soldi ho preso un 2024 made in italy e 2 casse che secondo TNT sembrano miracolose per costo e dimensioni...
spero di essermi spiegato correttamente...![]()
![]()
Oppure nad t748, marantz sr5008 o Cambridge 551, l' importante e che sia abbastanza performante con la musica ed abbia le pre out multicanale per espansioni future
Non apprezzo particolarmente le klipsch 82, ma quando le ho provate con certi amplificatori hanno dato il meglio per i miei gusti in setup ht, il 5008 marantz ancora non l' ho ascoltato, ma dovrebbe essere la versione aggiornata del vecchio sr5005, non ci dovrebbero essere differenze eclatanti in merito - se non in meglio, si spera
LEPORELLO- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.05.12
Numero di messaggi : 694
Località : L' universo
Provincia : rilassato
Occupazione/Hobby : Artista...un tempo...forse
Impianto : il mio orecchio e il mio cervello
Re: Ampli da abbinare a Klipsch...
io sono in una condizione simile alla tua e purtroppo il mio 608 dovrà essere sacrificato appena posso cercherò di dirti di più ora tra moto 1 e sonno non riuscirei a scrivere...
gaeo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.04.12
Numero di messaggi : 2159
Località : Venezia/Mestre
Provincia : allegro
Occupazione/Hobby : chimico/moto musica
Impianto : thorens TD320mk2 con puntina ortofon vivo red

» Quale ampli abbinare a delle RCF BR4041?
» Ampli da abbinare alle "zu" italiane con ch250
» Ampli correntoso da abbinare alle RCF BR45
» Ampli da abbinare a Proson Event
» Ampli da abbinare alle Wharfedale Diamond 220
» Ampli da abbinare alle "zu" italiane con ch250
» Ampli correntoso da abbinare alle RCF BR45
» Ampli da abbinare a Proson Event
» Ampli da abbinare alle Wharfedale Diamond 220
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Autocostruzione Diffusori
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?