Nuovo Project e nuovo mat?
+3
fulvio 222
donluca
giovaneskywalker
7 partecipanti
Nuovo Project e nuovo mat?
Ciao a tutti
come scritto qualche settimana fa sono un nuovo felice possesore di un Project genie 1.3.
Una volta messo a punto il tutto ho iniziato a godermi la vecchia collezione dei dischi di zio (circa una trentina, dagli anni 70) che ho in casa.
Sono abbastanza soddisfatto e mi pare, ad una prima fugace impressione, che il parametro su cui il vinile la fa da padrone e sbeffeggia il cd sia l'immagine tridimensionale. Non ho ancora fatto abbastanza prove, ovviamente.
Quello che volevo chiedervi però, è un opinione sul mat in feltro dato in dotazione col giradischi.
Mi pare abbia la brutta tendenza a raccogliere un sacco di polvere e carica elettrostatica quindi starei pensando di cambiarlo già a breve.
Avendo sentito che diversi materiali danno risultati diversi sono a chiedere un consiglio: cosa è meglio utilizzare? Gomma, sughero, leghe speciali ricavate dalle ali di coleotteri giapponesi?
Quali sono i pro e i contro di questi materiali (if any?). Non so...magari la gomma accentua i bassi più del sughero o viceversa.
Non vorrei cambiare l'impronta sonora visto che mi piace.
Che differenze ci sono fra mat da 10€ e quelli da 50€? Non sono molto convinto edl rapporto costo/benefici di un disco di sughero da 50€...non è che ce stanno a cojonà?
Se dite che non è un problema mi tengo il mio mat in feltro e vivo felice!
Grazie a tutti per i consigli...
come scritto qualche settimana fa sono un nuovo felice possesore di un Project genie 1.3.
Una volta messo a punto il tutto ho iniziato a godermi la vecchia collezione dei dischi di zio (circa una trentina, dagli anni 70) che ho in casa.
Sono abbastanza soddisfatto e mi pare, ad una prima fugace impressione, che il parametro su cui il vinile la fa da padrone e sbeffeggia il cd sia l'immagine tridimensionale. Non ho ancora fatto abbastanza prove, ovviamente.
Quello che volevo chiedervi però, è un opinione sul mat in feltro dato in dotazione col giradischi.
Mi pare abbia la brutta tendenza a raccogliere un sacco di polvere e carica elettrostatica quindi starei pensando di cambiarlo già a breve.
Avendo sentito che diversi materiali danno risultati diversi sono a chiedere un consiglio: cosa è meglio utilizzare? Gomma, sughero, leghe speciali ricavate dalle ali di coleotteri giapponesi?
Quali sono i pro e i contro di questi materiali (if any?). Non so...magari la gomma accentua i bassi più del sughero o viceversa.
Non vorrei cambiare l'impronta sonora visto che mi piace.
Che differenze ci sono fra mat da 10€ e quelli da 50€? Non sono molto convinto edl rapporto costo/benefici di un disco di sughero da 50€...non è che ce stanno a cojonà?

Se dite che non è un problema mi tengo il mio mat in feltro e vivo felice!
Grazie a tutti per i consigli...
giovaneskywalker- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.08.12
Numero di messaggi : 385
Località : PD-PN
Impianto : ProJect Genie1.3, SuperPro DAC 707+Arcam FMJ A-18 + Monitor Audio RX8 a PD
NuForce Icon uDAC-2+ SMSL SA-S1 TA2020 + Scythe Kro Craft a PN
Re: Nuovo Project e nuovo mat?
Hai provato senza mat?
Ci sono alcuni che dicono che non andrebbe proprio usato... io per esempio ho proprio il platter in acrilico e senza mat e non mi lamento
Molti infatti sul project consigliano come primissimo upgrade proprio il platter Acryl-It (o qualcosa di simile).
Sennò io proverei con un mat di sughero che ne ho sentito dire bene in giro (mai provato però).
Ci sono alcuni che dicono che non andrebbe proprio usato... io per esempio ho proprio il platter in acrilico e senza mat e non mi lamento

Molti infatti sul project consigliano come primissimo upgrade proprio il platter Acryl-It (o qualcosa di simile).
Sennò io proverei con un mat di sughero che ne ho sentito dire bene in giro (mai provato però).
donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3777
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-
Re: Nuovo Project e nuovo mat?
io me ne sono autocostruito uno un sughero, ho fatto delle prove con quello originale in gomma ma non ho sentito nessuna differenza

fulvio 222- Appassionato
- Data d'iscrizione : 14.06.12
Numero di messaggi : 368
Località : bologna
Impianto : Amplificatore Yamaha as 500, giradischi denon dp 51f, testina sumiko pearl, cd denon 700ae, casse jamo alto 120
Re: Nuovo Project e nuovo mat?
Io ho il Pro-Ject Debut Carbon e sono reduce da diversi "esperimenti" con vari materiali per tappetini:
- Mat in sughero + foglio antirombo: risultato osceno!
- Mat in materiale fonoassorbente: delusione!
- Mat in pelle: ottimo!
(lo utilizzo regolarmente...) parte in pelle liscia a contatto col piatto e parte scamosciata a contatto col disco.
(Ovviamente TUTTO autocostruito...
)
Ho capito che più è spesso il mat e peggio è la resa sonora (almeno nel mio caso...)

- Mat in sughero + foglio antirombo: risultato osceno!
- Mat in materiale fonoassorbente: delusione!
- Mat in pelle: ottimo!

(Ovviamente TUTTO autocostruito...

Ho capito che più è spesso il mat e peggio è la resa sonora (almeno nel mio caso...)

argonath07- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 21.04.13
Numero di messaggi : 558
Località : Marche
Provincia : FM
Impianto : A
Giradischi:
Pro-Ject Debut Carbon
Pre-phono:
Musical Surroundings Nova Phonomena
Ampli:
Synthesis Nimis
Mission Cyrus I
DAC:
SMSL Sanskrit 10th mkI
Diffusori:
Triangle Scalene
B (Vintage)
Giradischi:
Technics SL-Q2
Lenco L78-SE
Pre:
Sansui AU-517
Finale:
MAS SPA-100
Diffusori:
Epos M12.2
Re: Nuovo Project e nuovo mat?
Io sto facendo una prova con questo

Solo che noto che i miei LP ondeggiano molto, evidentemente non riesco a porlo in maniera uniforme sul platter, senza rigonfiamenti verso l'esterno. Ora l'ho messo un po' a pressione, con dei pesi, vediamo se si schiaccia un po'.
Poi proverò con il sughero, ho un foglio pronto. Però preferirei farlo con un lato con antirombo, in modo da migliorare l'aderenza al piatto.

Solo che noto che i miei LP ondeggiano molto, evidentemente non riesco a porlo in maniera uniforme sul platter, senza rigonfiamenti verso l'esterno. Ora l'ho messo un po' a pressione, con dei pesi, vediamo se si schiaccia un po'.
Poi proverò con il sughero, ho un foglio pronto. Però preferirei farlo con un lato con antirombo, in modo da migliorare l'aderenza al piatto.
Miclaud- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.03.10
Numero di messaggi : 1906
Località : Macerata
Provincia : MC
Occupazione/Hobby : Informatico/Informatico-Audiofilo-Musicista-Nuotatore-Cazzeggiatore
Impianto :
-> Dell Wyse + Gentoo Player
-> DAC Sabre autocostruito
-> Pre valvolare Sonus Mirus
(a.k.a. Xindak 3200 MKII)
-> B&O IcePower 50ASX2 BTL
Dual Mono
-> ProAc Response D15
-
Re: Nuovo Project e nuovo mat?
Dai commenti mi par di capire che, polvere a parte, dal punto di vista sonoro potrei vivere tranquillamente col mio mat in feltro...
giovaneskywalker- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.08.12
Numero di messaggi : 385
Località : PD-PN
Impianto : ProJect Genie1.3, SuperPro DAC 707+Arcam FMJ A-18 + Monitor Audio RX8 a PD
NuForce Icon uDAC-2+ SMSL SA-S1 TA2020 + Scythe Kro Craft a PN
Re: Nuovo Project e nuovo mat?
Bellissimo!argonath07 ha scritto:Io ho il Pro-Ject Debut Carbon e sono reduce da diversi "esperimenti" con vari materiali per tappetini:
- Mat in sughero + foglio antirombo: risultato osceno!
- Mat in materiale fonoassorbente: delusione!
- Mat in pelle: ottimo!(lo utilizzo regolarmente...) parte in pelle liscia a contatto col piatto e parte scamosciata a contatto col disco.
(Ovviamente TUTTO autocostruito...)
Ho capito che più è spesso il mat e peggio è la resa sonora (almeno nel mio caso...)

donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3777
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-
Re: Nuovo Project e nuovo mat?
il mat è l'interfaccia del disco col piatto e puntina se non senti differenze tra un mat e l'altro vuol dire che il resto non sta andando bene questo non vuol dire che esiste uno meglio di tutti gli altri ma che ogni materiale ha le sue caratteristiche soniche in tale posizione per dire di solito la pelle si usa con la parte scamosciata verso il disco ma argonath lo usa al contrario con soddisfazione e non sbaglia neanche quando dice che più fino è meglio è perché probabilmente ciò è vero nel suo sistema mentre io preferisco quelli belli spessi nel mio sistema se esistessero leggi assolute avremmo risolto molti nostri problemi invece dobbiamo smenarcela un bel po per sistemare l'impianto...
gaeo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.04.12
Numero di messaggi : 2159
Località : Venezia/Mestre
Provincia : allegro
Occupazione/Hobby : chimico/moto musica
Impianto : thorens TD320mk2 con puntina ortofon vivo red
Re: Nuovo Project e nuovo mat?
Immagino che non esistano regole assolute ma, da neofita del vinile, pensavo ci fossero almeno delle linee guida per iniziare...
farò un pò di prove...as usual
Grazie intanto!
farò un pò di prove...as usual
Grazie intanto!
giovaneskywalker- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.08.12
Numero di messaggi : 385
Località : PD-PN
Impianto : ProJect Genie1.3, SuperPro DAC 707+Arcam FMJ A-18 + Monitor Audio RX8 a PD
NuForce Icon uDAC-2+ SMSL SA-S1 TA2020 + Scythe Kro Craft a PN
Re: Nuovo Project e nuovo mat?
Ti ringrazio, sei molto gentile!donluca ha scritto:Bellissimo!argonath07 ha scritto:Io ho il Pro-Ject Debut Carbon e sono reduce da diversi "esperimenti" con vari materiali per tappetini:
- Mat in sughero + foglio antirombo: risultato osceno!
- Mat in materiale fonoassorbente: delusione!
- Mat in pelle: ottimo!(lo utilizzo regolarmente...) parte in pelle liscia a contatto col piatto e parte scamosciata a contatto col disco.
(Ovviamente TUTTO autocostruito...)
Ho capito che più è spesso il mat e peggio è la resa sonora (almeno nel mio caso...)

Forse non mi sono spiegato bene, ma anche io uso la parte scamosciata rivolta verso il discogaeo ha scritto:il mat è l'interfaccia del disco col piatto e puntina se non senti differenze tra un mat e l'altro vuol dire che il resto non sta andando bene questo non vuol dire che esiste uno meglio di tutti gli altri ma che ogni materiale ha le sue caratteristiche soniche in tale posizione per dire di solito la pelle si usa con la parte scamosciata verso il disco ma argonath lo usa al contrario con soddisfazione e non sbaglia neanche quando dice che più fino è meglio è perché probabilmente ciò è vero nel suo sistema mentre io preferisco quelli belli spessi nel mio sistema se esistessero leggi assolute avremmo risolto molti nostri problemi invece dobbiamo smenarcela un bel po per sistemare l'impianto...

Mi son dimenticato di dire che rispetto al mat in feltro il suono è migliorato parecchio

argonath07- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 21.04.13
Numero di messaggi : 558
Località : Marche
Provincia : FM
Impianto : A
Giradischi:
Pro-Ject Debut Carbon
Pre-phono:
Musical Surroundings Nova Phonomena
Ampli:
Synthesis Nimis
Mission Cyrus I
DAC:
SMSL Sanskrit 10th mkI
Diffusori:
Triangle Scalene
B (Vintage)
Giradischi:
Technics SL-Q2
Lenco L78-SE
Pre:
Sansui AU-517
Finale:
MAS SPA-100
Diffusori:
Epos M12.2
Re: Nuovo Project e nuovo mat?
Un pezzo di pelle lucida da un lato e scamosciata dall'altra va benissimo,il più sottile possibile 1-2 mm 
Il sughero eviterei è duro e ondeggia

Il sughero eviterei è duro e ondeggia

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6401
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Nuovo Project e nuovo mat?
Uffa mi state facendo venire voglia di provarlo un mat
Dove posso trovare la pelle "scamosciata" della quale parlate?
Chissà se esiste gialla, farebbe un figurone sul mio pro-ject giallo
E quanto costa? Dopo essermi letteralmente SVENATO per la puntina che ho preso pochi giorni fa sto veramente al verde (e devo ancora portare a riparare il mio gira...)

Dove posso trovare la pelle "scamosciata" della quale parlate?
Chissà se esiste gialla, farebbe un figurone sul mio pro-ject giallo

E quanto costa? Dopo essermi letteralmente SVENATO per la puntina che ho preso pochi giorni fa sto veramente al verde (e devo ancora portare a riparare il mio gira...)
donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3777
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-

» T-amp + Indiana LIne + Project - Amante suoni 60's nuovo impanto.
» Nuovo del forum,nuovo dell audiofilia..consigli primo impianto
» Nuovo Amplificatore per Kro Craft Speaker Rev.B........oppure nuovo impianto
» Amplificatore morto e giradischi con presa differente
» Ancora yaqin ms-12b
» Nuovo del forum,nuovo dell audiofilia..consigli primo impianto
» Nuovo Amplificatore per Kro Craft Speaker Rev.B........oppure nuovo impianto
» Amplificatore morto e giradischi con presa differente
» Ancora yaqin ms-12b
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Prova per audio 2.1
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» costo reale dei diffusori blasonati
» Pass Labs
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori
» Aiuto per mio ampli
» consiglio su amplificatore
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Electronic Melody Label
» THORENS TD 105 MKII
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» interruttore di accensione giradischi philips 209s
» Rumore su Pick-up
» KEF Model 105 Series II