Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
Pagina 25 di 26 • 1 ... 14 ... 24, 25, 26
Re: Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
@Luca Marchetti ha scritto:Grazie è proprio quello che volevo fare, rip su nas ho in casa in masterizzatore interno di un macbook prendo un contenitore esterno usb e lo attacco grazie
Inviato con Topic'it
Anche nel mio caso era un lettore da notebook alloggiato in case usb.
antbom- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.02.09
Numero di messaggi : 872
Località : genova
Provincia : Ge
Impianto : sempre piu' liquido
Re: Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
Ciao ragazzi.
Sto provando ad utilizzare daphile. Ho impostato un ip statico e al momento del caricamento rimane sulla schermata waiting for network connectione senza mostrare nulla. Qual è il problema?
Sto provando ad utilizzare daphile. Ho impostato un ip statico e al momento del caricamento rimane sulla schermata waiting for network connectione senza mostrare nulla. Qual è il problema?
Jupiter8- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.10.19
Numero di messaggi : 44
Provincia : Latina
Impianto : .
Re: Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
come l'hai collegato alla rete ? Con cavo ethernet oppure in wifi ?
magistercylindrus- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.02.12
Numero di messaggi : 325
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Consulente/Tennis
Impianto : Impianto sala d'ascolto:
Sorgenti: Daphile su pc i7 fanless con alimentazione lineare, CD-DVD-BluRay Player Sony UHP-H1 + DAC Audio-gd NFB 1.32 con Interfaccia DDC Singxer SU1 + piatto Dual CS 505-3, Cassette Deck Luxman K100
Amplificazione: Preamplificatore Kingrex PREference mod Burson Audio Supreme Sound v.5 Opamp > DSP MiniDSP 2x4 HD; Temple Audio Bantam Monoblocks con alimentatori lineari MAEL mod secondo progetto Maurarte
Diffusori: Audio Nirvana Super 12" in cabinet DIY da progetto Common Sense Audio 5.6 MkII + Subwoofer SVS SB2000
Cavi di potenza: autocostruiti su progetto Triple T di TNT-Audio
Cavi di Segnale:
-autocostruiti su base Aircom Plus
-autocostruiti su base Mogami W2549
Impianto cuffie:
Ampli/DAC: IFI Micro i-DSD Black Label
Cuffie: Hifiman HE 400i
Re: Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
In wifi e non va. Ho provato con ethernet e funziona, ma è lontano dalla postazione e non potrei utilizzarlo cosi collegato
Jupiter8- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.10.19
Numero di messaggi : 44
Provincia : Latina
Impianto : .
Re: Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
Io usavo mesi fa Daphile, con un portatile HP Elitebook 2540p, mi sono fatto una bella esperienza tra installazioni e upgrade. Ho provato ad installare la nuova versione, collegata in rete funziona perfettamente in wifi no. Credo che il database di schede wifi sia molto scarso in daphile, anche in passato avevo dovuto comprare una pennetta usb di rete wifi per poterlo far riconoscere a Daphile, con questa nuova versione ne ho provato tre diverse, nulla, non le riconosce piu'.
Per me che uso un portatile con un hard disk esterno che funge da database mi trovo bene con Wtfplay, mi spiace solo non vedere le copertine dei dischi, ma togliere tutta la parte internet e' un grande sollievo per le mie esigenze.
Per me che uso un portatile con un hard disk esterno che funge da database mi trovo bene con Wtfplay, mi spiace solo non vedere le copertine dei dischi, ma togliere tutta la parte internet e' un grande sollievo per le mie esigenze.
Alessandro Asborno- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.03.08
Numero di messaggi : 850
Provincia : Minopoli
Impianto : Compattone
Re: Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
Anche io sono nella stessa situazione e cercavo una configurazione del genere.
Per daphile a questo punto credo sia un problema driver.
Ho provato anche wtf-player, molto basico, ma non sono riuscito a navigare all'interno dell'hd. Riproverò.
Per daphile a questo punto credo sia un problema driver.
Ho provato anche wtf-player, molto basico, ma non sono riuscito a navigare all'interno dell'hd. Riproverò.
Jupiter8- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.10.19
Numero di messaggi : 44
Provincia : Latina
Impianto : .
Re: Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
Se con la ethernet funziona, ti basta comprare un adattatore "bridge" tipo questo: https://www.amazon.it/Tenlacum-Vonets-VAR11N-Repeater-Wireless/dp/B06XRNVZL8/ref=asc_df_B06XRNVZL8/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=279793429868&hvpos=1o2&hvnetw=g&hvrand=17373289994262288363&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008736&hvtargid=pla-756013501173&psc=1@Alessandro Asborno ha scritto:Io usavo mesi fa Daphile, con un portatile HP Elitebook 2540p, mi sono fatto una bella esperienza tra installazioni e upgrade. Ho provato ad installare la nuova versione, collegata in rete funziona perfettamente in wifi no. Credo che il database di schede wifi sia molto scarso in daphile, anche in passato avevo dovuto comprare una pennetta usb di rete wifi per poterlo far riconoscere a Daphile, con questa nuova versione ne ho provato tre diverse, nulla, non le riconosce piu'.
Per me che uso un portatile con un hard disk esterno che funge da database mi trovo bene con Wtfplay, mi spiace solo non vedere le copertine dei dischi, ma togliere tutta la parte internet e' un grande sollievo per le mie esigenze.
15,00€ e hai risolto.
A quel punto dal pc con installato Daphile colleghi con cavo ethernet l'adattatore il quale aggancia la rete wifi di casa e via.
magistercylindrus- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.02.12
Numero di messaggi : 325
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Consulente/Tennis
Impianto : Impianto sala d'ascolto:
Sorgenti: Daphile su pc i7 fanless con alimentazione lineare, CD-DVD-BluRay Player Sony UHP-H1 + DAC Audio-gd NFB 1.32 con Interfaccia DDC Singxer SU1 + piatto Dual CS 505-3, Cassette Deck Luxman K100
Amplificazione: Preamplificatore Kingrex PREference mod Burson Audio Supreme Sound v.5 Opamp > DSP MiniDSP 2x4 HD; Temple Audio Bantam Monoblocks con alimentatori lineari MAEL mod secondo progetto Maurarte
Diffusori: Audio Nirvana Super 12" in cabinet DIY da progetto Common Sense Audio 5.6 MkII + Subwoofer SVS SB2000
Cavi di potenza: autocostruiti su progetto Triple T di TNT-Audio
Cavi di Segnale:
-autocostruiti su base Aircom Plus
-autocostruiti su base Mogami W2549
Impianto cuffie:
Ampli/DAC: IFI Micro i-DSD Black Label
Cuffie: Hifiman HE 400i
Re: Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
Scusami magistercylindrus, ma questo router che mi hai postato riceve sempre in wifi, cosa cambia dalle pennette Tp Link che già possiedo e che non riesco a far riconoscere a Daphile?@magistercylindrus ha scritto:
Se con la ethernet funziona, ti basta comprare un adattatore "bridge" tipo questo: https://www.amazon.it/Tenlacum-Vonets-VAR11N-Repeater-Wireless/dp/B06XRNVZL8/ref=asc_df_B06XRNVZL8/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=279793429868&hvpos=1o2&hvnetw=g&hvrand=17373289994262288363&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008736&hvtargid=pla-756013501173&psc=1
15,00€ e hai risolto.
A quel punto dal pc con installato Daphile colleghi con cavo ethernet l'adattatore il quale aggancia la rete wifi di casa e via.
Guardando bene mi sembra che sia un router, cioe' va attaccato alla lan del modem per trasformarla in wifi, ma forse mi sbaglio.
Alessandro Asborno- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.03.08
Numero di messaggi : 850
Provincia : Minopoli
Impianto : Compattone
Re: Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
Penso vada collegato al pc e non al router.
Sto provando Volumio, non mi sembra male ma devo testarlo.
Sto provando Volumio, non mi sembra male ma devo testarlo.
Jupiter8- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.10.19
Numero di messaggi : 44
Provincia : Latina
Impianto : .
Re: Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
Ciao, nelle ultime versioni scaricate oggi di Daphile, non è possibile salvare le impostazioni. Trovo in basso a sinistra, solo restart. Sbaglio qualcosa o c'è stata una modifica? Ho una versione di un anno fà in una pennetta vecchiotta, e mi fa salvare le impostazioni "save and restart". Possibile che in queste ultime non ci sia? Grazie per l'aiuto.
Marko- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.09.09
Numero di messaggi : 168
Località : qui
Provincia : affacciato al mare
Occupazione/Hobby : tecnico-elettronico, ricerca propulsione nucleare ad impulso
Impianto : Pioneer BDP-LX58, mini pc con daphile, dac dsd, no operazionali, Dac audiod gd Preamplificatore conrdad johnson EV20 , PS Audio Trio P200. Ampli Finale Conrad-Johnson EV.2000 & Perreaux 3150 Diffusori dipolo alta efficienza Fane Emminence
Re: Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
Ciao, mettendo mano al mio server Daphile, ho controllato ed ho ancora la presenza del pulsante "save & restart".
La versione è la 19.12-i486.
Ciao.
La versione è la 19.12-i486.
Ciao.
handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2258
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Nuforce Ref. 8.5 V2 - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
Grazie. Ho risolto. La usb era in iso1660 invece che in fat32. Ministik formatta la usb in quel modo. Ho usato unetbootin, e ora è ok. Grazie.
Marko- Affezionato
- Data d'iscrizione : 09.09.09
Numero di messaggi : 168
Località : qui
Provincia : affacciato al mare
Occupazione/Hobby : tecnico-elettronico, ricerca propulsione nucleare ad impulso
Impianto : Pioneer BDP-LX58, mini pc con daphile, dac dsd, no operazionali, Dac audiod gd Preamplificatore conrdad johnson EV20 , PS Audio Trio P200. Ampli Finale Conrad-Johnson EV.2000 & Perreaux 3150 Diffusori dipolo alta efficienza Fane Emminence
Re: Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
Salve ho un problema con l'accesso alla libreria musicale alloggiata su un hd usb collegato ad un router-modem Tim Technicolor AGHP.
Il router usa protocollo samba per condividere file con la rete lan, ora da pc windows o linux (ho un dual boot) vedo leggo e modifico le cartelle collegate al router del mio disco, ma da dafhile non riesco ad accedere. Non capisco se sia un problema del mio router oppure la stringa e la sintassi CIFS da immettere in cui sbaglio qualcosa. Qualcuno può darmi indicazioni in merito?
Il router usa protocollo samba per condividere file con la rete lan, ora da pc windows o linux (ho un dual boot) vedo leggo e modifico le cartelle collegate al router del mio disco, ma da dafhile non riesco ad accedere. Non capisco se sia un problema del mio router oppure la stringa e la sintassi CIFS da immettere in cui sbaglio qualcosa. Qualcuno può darmi indicazioni in merito?
manitux- Data d'iscrizione : 03.03.20
Numero di messaggi : 1
Provincia : Frosinone
Impianto : ampli NAD c316bee
lettore NAD c516
diffusori Q Acoustics 3020
lettore musica liquida intel Nuc i3
Re: Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
help NAS D-LINK..
da anni uso con soddisfazione il Daphile, ora volevo utilizzare un NAS; i vari pc dic casa lo vedono ma il Daphile non ne vuone sapere... ho seguito e ripetuto le operazioni consigliate nella guida .. ma probabilemnte dimentico qualche flag.... qualcuno mi aiuta?
grazi GP
da anni uso con soddisfazione il Daphile, ora volevo utilizzare un NAS; i vari pc dic casa lo vedono ma il Daphile non ne vuone sapere... ho seguito e ripetuto le operazioni consigliate nella guida .. ma probabilemnte dimentico qualche flag.... qualcuno mi aiuta?
grazi GP
gipione- Data d'iscrizione : 16.02.12
Numero di messaggi : 1
Località : treviso-ITALY
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Impianto di elevata fattura tutto autocostruito e progettato:
3 amplificazione con cross-over attivo; ampli stato solido sui bassi, SE 2A3 sui medi, ECL6 sugli alti.
Cassa alta efficenza con tromba in legno e driver da 1".
g.pietro
Re: Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
@manitux ha scritto:Salve ho un problema con l'accesso alla libreria musicale alloggiata su un hd usb collegato ad un router-modem Tim Technicolor AGHP.
Il router usa protocollo samba per condividere file con la rete lan, ora da pc windows o linux (ho un dual boot) vedo leggo e modifico le cartelle collegate al router del mio disco, ma da dafhile non riesco ad accedere. Non capisco se sia un problema del mio router oppure la stringa e la sintassi CIFS da immettere in cui sbaglio qualcosa. Qualcuno può darmi indicazioni in merito?
Questa è la mia seguenza per vedere l'hard disk collegato ad un router tim ,non so se ti può aiutare:
Type
cifs : [192.168.1.1\WD_ExtHDD1021_1_556e\Musica Hardisk rete ] [password] usage music RW da spuntare
io ho copiato dalla pagina del router il link dell'hard disk, poi aggiunto il simbolo \ il nome della cartella e la password del mio router. Magari ti sto dicendo delle banalità ,però a me va benissimo in questo modo.
Antonello Alessi- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.02.11
Numero di messaggi : 866
Località : Messina
Provincia : Messina
Occupazione/Hobby : Vela ,Pesca sub ,Fotografia
Impianto : Naim 5i, Teac cd 5,Rotel RDV-1062, Project Perspective, Ortofon Quinte Black S, Project phono box Ds Plus, Usher V 602, dac superpro 707, V-dac II, Mosscade 502, Heco 201
Re: Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
Cifs://lmarke84@192.168.1.20:/music
In pratica :nome utente@ipnas:/cartella dove c'è la musica
In pratica :nome utente@ipnas:/cartella dove c'è la musica
Luca Marchetti- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.02.17
Numero di messaggi : 454
Località : Bergamo
Provincia : Bg
Impianto : Ampli Nad C350
Sorgente Harman Kardon HD720
Intel nuc con Daphile
DAC Topping D30
cavi potenza Sommercable Meridian 2x2.5mm
Audiojam 2 Borderline (Bellino diy)
Ampli: breeze audio
dac: soundblaster x-fi xtreme music pci
Casse w3aj2 bellino autoscostruite
Sorgente Pc
Re: Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
Buongiorno a tutti,
ho provato per la prima volta l'ultima versione daphile-19.12-x86_64.iso, il programma riconosce la mia xonar dx (e pure la scheda nvidia che ho disabilitato) , il problema che quando riproduco una traccia le casse (collegato con il jack) non suonano...sono andato in impostazioni mixer e ho abilitato out speakers senza risultati. Avete qualche suggerimento? Ps: E' vero daphile suona meglio di volumio? Quest' ultimo funziona senza problemi...
ho provato per la prima volta l'ultima versione daphile-19.12-x86_64.iso, il programma riconosce la mia xonar dx (e pure la scheda nvidia che ho disabilitato) , il problema che quando riproduco una traccia le casse (collegato con il jack) non suonano...sono andato in impostazioni mixer e ho abilitato out speakers senza risultati. Avete qualche suggerimento? Ps: E' vero daphile suona meglio di volumio? Quest' ultimo funziona senza problemi...
ARGENTAX- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.11.19
Numero di messaggi : 31
Provincia : SANREMO
Impianto :
Re: Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
@ARGENTAX ha scritto:Buongiorno a tutti,
ho provato per la prima volta l'ultima versione daphile-19.12-x86_64.iso, il programma riconosce la mia xonar dx (e pure la scheda nvidia che ho disabilitato) , il problema che quando riproduco una traccia le casse (collegato con il jack) non suonano...sono andato in impostazioni mixer e ho abilitato out speakers senza risultati. Avete qualche suggerimento? Ps: E' vero daphile suona meglio di volumio? Quest' ultimo funziona senza problemi...
Nella schermata in basso ,iniziale , Daphile ,hai la voce choose players, in corrispondenza dell'icona cestino, è settato sull'uscita giusta ?
Antonello Alessi- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.02.11
Numero di messaggi : 866
Località : Messina
Provincia : Messina
Occupazione/Hobby : Vela ,Pesca sub ,Fotografia
Impianto : Naim 5i, Teac cd 5,Rotel RDV-1062, Project Perspective, Ortofon Quinte Black S, Project phono box Ds Plus, Usher V 602, dac superpro 707, V-dac II, Mosscade 502, Heco 201
Re: Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
@Antonello Alessi ha scritto:
Nella schermata in basso ,iniziale , Daphile ,hai la voce choose players, in corrispondenza dell'icona cestino, è settato sull'uscita giusta ?
Ciao Antonello, grazie per il supporto... ad ogni modo si, ho settato come dac la xonar nel munu in basso, a destra, ho anche cliccato il simbolo del chip, (aggiorna il driver???) dopo un caricamento di una decina di secondi sono punto a capo. Ho provato anche la beta ma niente. Mi sa che con le schede interne PCI non è compatibile, bo..l'unica speranza è di trovare qualche anima pia con la mia stessa scheda audio, in rete non ho trovato nulla
ARGENTAX- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.11.19
Numero di messaggi : 31
Provincia : SANREMO
Impianto :
Re: Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
[/quote]
Ciao Antonello, grazie per il supporto... ad ogni modo si, ho settato come dac la xonar nel munu in basso, a destra, ho anche cliccato il simbolo del chip, (aggiorna il driver???) dopo un caricamento di una decina di secondi sono punto a capo. Ho provato anche la beta ma niente. Mi sa che con le schede interne PCI non è compatibile, bo..l'unica speranza è di trovare qualche anima pia con la mia stessa scheda audio, in rete non ho trovato nulla[/quote]
la tua scheda audio come è collegata al pc su cui hai daphile?
Ciao Antonello, grazie per il supporto... ad ogni modo si, ho settato come dac la xonar nel munu in basso, a destra, ho anche cliccato il simbolo del chip, (aggiorna il driver???) dopo un caricamento di una decina di secondi sono punto a capo. Ho provato anche la beta ma niente. Mi sa che con le schede interne PCI non è compatibile, bo..l'unica speranza è di trovare qualche anima pia con la mia stessa scheda audio, in rete non ho trovato nulla[/quote]
la tua scheda audio come è collegata al pc su cui hai daphile?
Antonello Alessi- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.02.11
Numero di messaggi : 866
Località : Messina
Provincia : Messina
Occupazione/Hobby : Vela ,Pesca sub ,Fotografia
Impianto : Naim 5i, Teac cd 5,Rotel RDV-1062, Project Perspective, Ortofon Quinte Black S, Project phono box Ds Plus, Usher V 602, dac superpro 707, V-dac II, Mosscade 502, Heco 201
Re: Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
@Antonello Alessi ha scritto:
la tua scheda audio come è collegata al pc su cui hai daphile?
La scheda audio è interna, collegata alla scheda madre tramite il classico lo slot PCI-E x1. Qui le caratteristiche https://www.asus.com/it/Sound/Xonar_DX/
ARGENTAX- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.11.19
Numero di messaggi : 31
Provincia : SANREMO
Impianto :
Re: Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
Penso di aver risolto il problema, dovrebbe funzionare con le vecchie versioni, dico dovrebbe perché non l' ho testato... Sono giunto alla conclusione che è un problema di Linux dopo l'aggiornamento del 2017 o giù di lì, dato che cambiando player con wtfplay (spettacolare), anch'esso non mi funzionava con le versioni recenti. (uso appunto la 0.6.2) Spero di essere stato utile a chiunque si trovasse nea mia stessa situazione.
ARGENTAX- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.11.19
Numero di messaggi : 31
Provincia : SANREMO
Impianto :
Re: Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
Buongiorno a tutti.....
ho un dubbio....
vorrei acquistare questo DAC (NobsoundMini PCM5102 USB XMOS DAC 384K/32bit) per usarlo con Daphile.
Qualcuno mi sa dire se lo riconosce ?
grazie
ho un dubbio....
vorrei acquistare questo DAC (NobsoundMini PCM5102 USB XMOS DAC 384K/32bit) per usarlo con Daphile.
Qualcuno mi sa dire se lo riconosce ?
grazie
brico- Interessato
- Data d'iscrizione : 01.03.11
Numero di messaggi : 65
Località : Piacenza
Provincia : PC
Occupazione/Hobby : Sport e Musica
Impianto :
SOGGIORNO
PC : S.O. DAPHILE x64
Trasporto: TOPPING E30
Ampli-DAC: ONKYO A-9070
Diffusori: JMLab Chorus 836
TAVERNA
PC: Windows 10 Pro
Software: JRiver MP X64 v.24
Dac: MUSILAND 02 US
Ampli : TPA3116
Diffusori : Mordaunt Short MS 3.30
NAS
Synology DS214SE
Re: Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
Buongiorno a tutti,ho comprato un pc portatile per poter installare daphile,ed ho un topping 30. Ma qualcuno ha un tutorial in italiano o manuale in italiano per installarlo e settarlo?
ulisse- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.01.21
Numero di messaggi : 2
Provincia : palermo
Impianto : (nonmusical fidelity m3si,dinaudyo emit30, specificato)
Re: Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
@ulisse ha scritto:Buongiorno a tutti,ho comprato un pc portatile per poter installare daphile,ed ho un topping 30. Ma qualcuno ha un tutorial in italiano o manuale in italiano per installarlo e settarlo?
Quello che cerchi è qui: manuale installazione Daphile in Italiano
Ciao,
Paolo
magistercylindrus- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.02.12
Numero di messaggi : 325
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Consulente/Tennis
Impianto : Impianto sala d'ascolto:
Sorgenti: Daphile su pc i7 fanless con alimentazione lineare, CD-DVD-BluRay Player Sony UHP-H1 + DAC Audio-gd NFB 1.32 con Interfaccia DDC Singxer SU1 + piatto Dual CS 505-3, Cassette Deck Luxman K100
Amplificazione: Preamplificatore Kingrex PREference mod Burson Audio Supreme Sound v.5 Opamp > DSP MiniDSP 2x4 HD; Temple Audio Bantam Monoblocks con alimentatori lineari MAEL mod secondo progetto Maurarte
Diffusori: Audio Nirvana Super 12" in cabinet DIY da progetto Common Sense Audio 5.6 MkII + Subwoofer SVS SB2000
Cavi di potenza: autocostruiti su progetto Triple T di TNT-Audio
Cavi di Segnale:
-autocostruiti su base Aircom Plus
-autocostruiti su base Mogami W2549
Impianto cuffie:
Ampli/DAC: IFI Micro i-DSD Black Label
Cuffie: Hifiman HE 400i
Pagina 25 di 26 • 1 ... 14 ... 24, 25, 26
Pagina 25 di 26
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Cambridge Audio DacMagic 100 vs TOPPING E30 vs S.M.S.L Sanskrit 10th MKII AK4493
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» Differenza 4 e 8 ohms
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» diffusori per rotel ra 940-bx!
» Audio Nirvana Super 12: ta10.1 vs Hypex
» Spotify lossless
» 18 sound
» Dubbio: E' necessario un preampli?
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Ho delle meravigliose indiana line 5.02 ... da Buttare!
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Scheda amplificatore per subwoofer autocostruito
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Progetto con 20 cm
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Un Test molto interessante
» (CB) vendo DAC Xiang Sheng DA 02A 180 EURO comprese ss
» Consiglio nuovi diffusori
» DAC Full Inputs
» (BO) GIRADISCHI THORENS TD 115S € 219
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» dspeaker - digital room correction
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Problema audio distorto (amplificatore)