Help problema nuovo ampli in classe D
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Help problema nuovo ampli in classe D
Ciao a tutti chiedo aiuto per questo ampli in classe d che ho acquistato dopo una segnalazione in questo forum.
http://classdaudio.com/index.php?main_page=product_info&products_id=2&zenid=130274106ccd3a8e643776d9b6114844
Ora il problema è che l'ho collegato al mio alimentatore da banco stabilizzato 30v 5a si accendono i due led gialli della protezione e quando provo ad inserire i cavi RCA si spegne del tutto.
Ho contattato il venditore il quale mi ha risposto così:
Yes, that is the problem... you need a power
supply that puts out + and - voltage. You would
have to use two of these power supplies... one for
the positive side and one with the + and -
reversed for the negative side of the amp. If you
look in the owners manual, it will explain it.
Your power supply is only one channel.
Da come ho capito mi dice che io ho bisogno di 2 alimentatori, uno per canale
Vi risulta una cosa del genere.
Saluti.
Luciano.
PS se l'amministratore pensa che sia più adatto SOS si regoli di conseguenza.
http://classdaudio.com/index.php?main_page=product_info&products_id=2&zenid=130274106ccd3a8e643776d9b6114844
Ora il problema è che l'ho collegato al mio alimentatore da banco stabilizzato 30v 5a si accendono i due led gialli della protezione e quando provo ad inserire i cavi RCA si spegne del tutto.
Ho contattato il venditore il quale mi ha risposto così:
Yes, that is the problem... you need a power
supply that puts out + and - voltage. You would
have to use two of these power supplies... one for
the positive side and one with the + and -
reversed for the negative side of the amp. If you
look in the owners manual, it will explain it.
Your power supply is only one channel.
Da come ho capito mi dice che io ho bisogno di 2 alimentatori, uno per canale


Vi risulta una cosa del genere.
Saluti.
Luciano.
PS se l'amministratore pensa che sia più adatto SOS si regoli di conseguenza.
pentrio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.05.09
Numero di messaggi : 886
Località : Sannio-Pentro
Provincia : variabile
Occupazione/Hobby : Agente di commercio.
Impianto : Di tutto un pò!!!!!!
The fisher 400, SE el 34 altro ancora.
Pre: Audiolab 8000q. pre a valvole.
Sorgente: computer + V-dac
Lettore: Cambridge Audio 640 V2
Diffusori: Usher x 719
Re: Help problema nuovo ampli in classe D
sul sito dove l'hai comprato dice:
e lui ti dice che ti serve:
non sono un'esperto ma penso che tu abbia bisogna di una cosa che si chiama: "alimentatore duale" a +/-35V a 3,5A o qualcosa che si discosta di poco da questo... Ora devi trovarlo... buona fortuna!
Non so se puoi risolvere con due alimentatori normali:
Spero che qualcuno sappia dirti di più, ciao!
a dual voltage +/- 30 to +/- 40 volt power supply is required (+ /- 35V at about 2 to 5 amps is optimal)
e lui ti dice che ti serve:
a power supply that puts out + and - voltage.
non sono un'esperto ma penso che tu abbia bisogna di una cosa che si chiama: "alimentatore duale" a +/-35V a 3,5A o qualcosa che si discosta di poco da questo... Ora devi trovarlo... buona fortuna!
Non so se puoi risolvere con due alimentatori normali:
Spero che qualcuno sappia dirti di più, ciao!
Ultima modifica di Virgilio il Sab 25 Lug 2009 - 20:21 - modificato 2 volte.
Virgilio- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.12.08
Numero di messaggi : 233
Località : Como
Impianto : .
Re: Help problema nuovo ampli in classe D
@Virgilio ha scritto:sul sito dove l'hai comprato dice:a dual voltage +/- 30 to +/- 40 volt power supply is required (+ /- 35V at about 2 to 5 amps is optimal)
non sono un'esperto ma penso che tu abbia bisogna di una cosa che si chiama:"alimentatore duale".
Spero che qualcuno sappia dirti di più, ciao!
In pratica questo:
http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-DA-BANCO-PROFESSIONALE-DUALE-0-60-V-0-5-A_W0QQitemZ360165618518QQcmdZViewItemQQptZTrasformatori_e_Raddrizzatori?hash=item53db8b3356&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65%3A12|66%3A2|39%3A1|72%3A1229|293%3A1|294%3A50
Luciano.
pentrio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.05.09
Numero di messaggi : 886
Località : Sannio-Pentro
Provincia : variabile
Occupazione/Hobby : Agente di commercio.
Impianto : Di tutto un pò!!!!!!
The fisher 400, SE el 34 altro ancora.
Pre: Audiolab 8000q. pre a valvole.
Sorgente: computer + V-dac
Lettore: Cambridge Audio 640 V2
Diffusori: Usher x 719
Re: Help problema nuovo ampli in classe D
Ecco bravo penso di sì ma non sono sicuro: dice 2 uscita 0-30V... Boh... puoi metterne una a -30V e una a +30 V(che farebbero i 60V che sono scritti nell'insersizione come "modo seriale"), BOH! Ti conviene chiedergli!
Virgilio- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.12.08
Numero di messaggi : 233
Località : Como
Impianto : .
Re: Help problema nuovo ampli in classe D
OT: com'è l' UD 10.1?
Virgilio- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.12.08
Numero di messaggi : 233
Località : Como
Impianto : .
Re: Help problema nuovo ampli in classe D
eccerto che ti serve la duale!
Na cosa così

Oppure, se hai due alimentatori convenzionali, li metti in serie ed hai comunque la duale
primo alimentatore +
primo alimentatore -
secondo alimentatore +
secondo alimentatore -
unisci il - del primo al + del secondo ed hai l'alimentazione duale

Na cosa così

Oppure, se hai due alimentatori convenzionali, li metti in serie ed hai comunque la duale
primo alimentatore +
primo alimentatore -
secondo alimentatore +
secondo alimentatore -
unisci il - del primo al + del secondo ed hai l'alimentazione duale
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Help problema nuovo ampli in classe D
@piero7 ha scritto:eccerto che ti serve la duale!![]()
Na cosa così
Oppure, se hai due alimentatori convenzionali, li metti in serie ed hai comunque la duale
primo alimentatore +
primo alimentatore -
secondo alimentatore +
secondo alimentatore -
unisci il - del primo al + del secondo ed hai l'alimentazione duale
OK grazie in effetti è quello che mi ha detto anche il venditore....... però volevo essere sicuro.
C'è qualche alimentatore duale su ebay magari da hong kong che è piuttosto economico????? e possibilmente senza ventola!!!!!
Ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato niente!!!!!
Luciano.
pentrio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.05.09
Numero di messaggi : 886
Località : Sannio-Pentro
Provincia : variabile
Occupazione/Hobby : Agente di commercio.
Impianto : Di tutto un pò!!!!!!
The fisher 400, SE el 34 altro ancora.
Pre: Audiolab 8000q. pre a valvole.
Sorgente: computer + V-dac
Lettore: Cambridge Audio 640 V2
Diffusori: Usher x 719
Re: Help problema nuovo ampli in classe D
Ti consiglio vivamente un toroidale da radrizzare.
In pratica ti serve un alimentare del tipo che si usa per la fenice 100, ma con tanta corrente.
Non sono nelle possibilità di linkarti un prodotto valido, ma aspetta che ti risponda qualche guru tipo Pincellone, maurarte ecc.... e ti sapranno consigliare alla meglio.
Tieniti però pronto a spendere un centinaio di euro.
Hai preso il meno potente tra le tre schede disponibili. In prativa dovrebbe avere la stessa potenza della fenice 100, ma secondo me è migliore.
Quanto tempo hai aspettato per averlo? Hai pagato dogana?
P.S. credo che io sia stato il primo ad averlo segnalato quel ampli, sono molto curioso di sapere come va, ma mi aspetto che vada veramente bene.
In pratica ti serve un alimentare del tipo che si usa per la fenice 100, ma con tanta corrente.
Non sono nelle possibilità di linkarti un prodotto valido, ma aspetta che ti risponda qualche guru tipo Pincellone, maurarte ecc.... e ti sapranno consigliare alla meglio.
Tieniti però pronto a spendere un centinaio di euro.
Hai preso il meno potente tra le tre schede disponibili. In prativa dovrebbe avere la stessa potenza della fenice 100, ma secondo me è migliore.
Quanto tempo hai aspettato per averlo? Hai pagato dogana?
P.S. credo che io sia stato il primo ad averlo segnalato quel ampli, sono molto curioso di sapere come va, ma mi aspetto che vada veramente bene.
roby2k- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.08
Numero di messaggi : 1398
Località : santa maria capua vetere
Provincia : CE
Impianto : 1) HTPC, scheda audio esi U46XL, pre SRPP di ECC82 con controllo volume a relais 50k, Adcom GFA-545, TDL MC, clone proac 2.5, sistema 3 vie triamplificato.
DRCizzato.
Re: Help problema nuovo ampli in classe D
Con questo risolvi...
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=2238881
Secondo lo schema riportato, unisci i fili nero e giallo del secondario e collega a GND (attenzione al coloro, magari il tuo potrebbe essere diverso). Ti serve anche uno stadio di alimentazione per raddrizzare l'alternata!
Avresti potuto comprare tutto assieme sullo stesso sito, se sei pratico, puoi costruirti lo stadio su una millefori. Altrimenti lo puoi comprare da Cristi, qui
http://connexelectronic.com/product_info.php/products_id/72?osCsid=3uk6s7cv216pcd6rpo2t6dnv71
Non scordare il fusibile e tutto il resto.
Ciao
P.

http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=2238881
Secondo lo schema riportato, unisci i fili nero e giallo del secondario e collega a GND (attenzione al coloro, magari il tuo potrebbe essere diverso). Ti serve anche uno stadio di alimentazione per raddrizzare l'alternata!
Avresti potuto comprare tutto assieme sullo stesso sito, se sei pratico, puoi costruirti lo stadio su una millefori. Altrimenti lo puoi comprare da Cristi, qui
http://connexelectronic.com/product_info.php/products_id/72?osCsid=3uk6s7cv216pcd6rpo2t6dnv71
Non scordare il fusibile e tutto il resto.
Ciao
P.

pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: Help problema nuovo ampli in classe D
@pincellone ha scritto:Con questo risolvi...
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=2238881
Secondo lo schema riportato, unisci i fili nero e giallo del secondario e collega a GND (attenzione al coloro, magari il tuo potrebbe essere diverso). Ti serve anche uno stadio di alimentazione per raddrizzare l'alternata!
Avresti potuto comprare tutto assieme sullo stesso sito, se sei pratico, puoi costruirti lo stadio su una millefori. Altrimenti lo puoi comprare da Cristi, qui
http://connexelectronic.com/product_info.php/products_id/72?osCsid=3uk6s7cv216pcd6rpo2t6dnv71
Non scordare il fusibile e tutto il resto.
Ciao
P.
Infatti mi ha offerto il toroidale e lo stadio di alimentazione a 100 dollari compreso spese di trasporto.
A saperlo compravo il kit da 250 w x 2 su 4 ohm mi sarebbe costato poco di più


Io l'avevo preso proprio perchè ero convinto che bastava il mio alimentatore da banco!!!!!!
Luciano.
pentrio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.05.09
Numero di messaggi : 886
Località : Sannio-Pentro
Provincia : variabile
Occupazione/Hobby : Agente di commercio.
Impianto : Di tutto un pò!!!!!!
The fisher 400, SE el 34 altro ancora.
Pre: Audiolab 8000q. pre a valvole.
Sorgente: computer + V-dac
Lettore: Cambridge Audio 640 V2
Diffusori: Usher x 719
Re: Help problema nuovo ampli in classe D
@roby2k ha scritto:Ti consiglio vivamente un toroidale da radrizzare.
In pratica ti serve un alimentare del tipo che si usa per la fenice 100, ma con tanta corrente.
Non sono nelle possibilità di linkarti un prodotto valido, ma aspetta che ti risponda qualche guru tipo Pincellone, maurarte ecc.... e ti sapranno consigliare alla meglio.
Tieniti però pronto a spendere un centinaio di euro.
Hai preso il meno potente tra le tre schede disponibili. In prativa dovrebbe avere la stessa potenza della fenice 100, ma secondo me è migliore.
Quanto tempo hai aspettato per averlo? Hai pagato dogana?
P.S. credo che io sia stato il primo ad averlo segnalato quel ampli, sono molto curioso di sapere come va, ma mi aspetto che vada veramente bene.
Si Roberto ........ la "colpa" è tua


Il costo è di una ottantina di euro + 16 euro di "tangente" delle dogane. Mi è arrivato esattamente dopo 10 gg.
Saluti.
Luciano.
pentrio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.05.09
Numero di messaggi : 886
Località : Sannio-Pentro
Provincia : variabile
Occupazione/Hobby : Agente di commercio.
Impianto : Di tutto un pò!!!!!!
The fisher 400, SE el 34 altro ancora.
Pre: Audiolab 8000q. pre a valvole.
Sorgente: computer + V-dac
Lettore: Cambridge Audio 640 V2
Diffusori: Usher x 719
Re: Help problema nuovo ampli in classe D
Spero che dopo che lo hai fatto suonare mi ringrazierai 

roby2k- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 27.10.08
Numero di messaggi : 1398
Località : santa maria capua vetere
Provincia : CE
Impianto : 1) HTPC, scheda audio esi U46XL, pre SRPP di ECC82 con controllo volume a relais 50k, Adcom GFA-545, TDL MC, clone proac 2.5, sistema 3 vie triamplificato.
DRCizzato.
Re: Help problema nuovo ampli in classe D
basta che il ground di riferimento sia a potenziale pari a metà della tensione totale.
Col tuo alimentatore stabilizzato potresti con qualche sforzo tirarci fuori massimo +/-15V. Se ne avessi un altro uguale arriveresti tranquillamente ai +/-30V richiesti. Fatti un'alimentazione da zero a sto punto
Col tuo alimentatore stabilizzato potresti con qualche sforzo tirarci fuori massimo +/-15V. Se ne avessi un altro uguale arriveresti tranquillamente ai +/-30V richiesti. Fatti un'alimentazione da zero a sto punto
kingbowser- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)
Re: Help problema nuovo ampli in classe D
primo alimentatore +
primo alimentatore -
secondo alimentatore +
secondo alimentatore -
unisci il - del primo al + del secondo ed hai l'alimentazione duale[/quote]
Scusa ma mi è venuto un dubbio...... ma devo fare la stessa cosa con gli altri due...... cioè devo unire il + del primo al - del secondo
Luciano.
primo alimentatore -
secondo alimentatore +
secondo alimentatore -
unisci il - del primo al + del secondo ed hai l'alimentazione duale[/quote]
Scusa ma mi è venuto un dubbio...... ma devo fare la stessa cosa con gli altri due...... cioè devo unire il + del primo al - del secondo


Luciano.
pentrio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.05.09
Numero di messaggi : 886
Località : Sannio-Pentro
Provincia : variabile
Occupazione/Hobby : Agente di commercio.
Impianto : Di tutto un pò!!!!!!
The fisher 400, SE el 34 altro ancora.
Pre: Audiolab 8000q. pre a valvole.
Sorgente: computer + V-dac
Lettore: Cambridge Audio 640 V2
Diffusori: Usher x 719
Re: Help problema nuovo ampli in classe D
@pentrio ha scritto:primo alimentatore +
primo alimentatore -
secondo alimentatore +
secondo alimentatore -
unisci il - del primo al + del secondo ed hai l'alimentazione duale
Help........ Help......Help.
pentrio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.05.09
Numero di messaggi : 886
Località : Sannio-Pentro
Provincia : variabile
Occupazione/Hobby : Agente di commercio.
Impianto : Di tutto un pò!!!!!!
The fisher 400, SE el 34 altro ancora.
Pre: Audiolab 8000q. pre a valvole.
Sorgente: computer + V-dac
Lettore: Cambridge Audio 640 V2
Diffusori: Usher x 719
Re: Help problema nuovo ampli in classe D
A questo link trovi le risposte alle tue domande, anzi, di piu'.
http://myweb.tiscali.co.uk/nuukspot/decdun/gaincloneFAQ.html
OK, questo e' il GC, ma i concetti sono gli stessi.
Come anticipo, beccati questa immagine

http://myweb.tiscali.co.uk/nuukspot/decdun/gaincloneFAQ.html
OK, questo e' il GC, ma i concetti sono gli stessi.
Come anticipo, beccati questa immagine

pincellone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.06.08
Numero di messaggi : 2867
Località : Troppo lontano da casa mia...
Provincia : Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
Occupazione/Hobby : Cercare di migliorare le cose
Impianto : Si sente bene, almeno per me.
Re: Help problema nuovo ampli in classe D
@pincellone ha scritto:A questo link trovi le risposte alle tue domande, anzi, di piu'.
http://myweb.tiscali.co.uk/nuukspot/decdun/gaincloneFAQ.html
OK, questo e' il GC, ma i concetti sono gli stessi.
Come anticipo, beccati questa immagine
Ciao Pince...... grazie per il tuo aiuto però io non ho il toroidale ma ho 2 alimentatori da banco come questi:
http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-DA-BANCO-STABILIZZATO-VARIABILE-0-30V-0-5A_W0QQcmdZViewItemQQ_trksidZp3286Q2ec0Q2em14QQhashZitem2c50492d2fQQitemZ190325533999QQptZAttrezzatureQ5feQ5fstrumentazioneQQsalenotsupported
che li devo configurare in duale.
Quello che non ho capito sono i collegamenti da fare tra i 2 alimentatori e la scheda........ in pratica come cavolo devo collegare i fili??????
Luciano.
pentrio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.05.09
Numero di messaggi : 886
Località : Sannio-Pentro
Provincia : variabile
Occupazione/Hobby : Agente di commercio.
Impianto : Di tutto un pò!!!!!!
The fisher 400, SE el 34 altro ancora.
Pre: Audiolab 8000q. pre a valvole.
Sorgente: computer + V-dac
Lettore: Cambridge Audio 640 V2
Diffusori: Usher x 719
Re: Help problema nuovo ampli in classe D
1. Il venditore ha perfettamente ragione!
2. Fatte molta attenzione a quello che fate, le tensioni in gioco in questi casi possono essere davvero morali.
Non è più il ta2024 o 2020 dove bastava una betteria e tutto funzionava.
2. Fatte molta attenzione a quello che fate, le tensioni in gioco in questi casi possono essere davvero morali.
Non è più il ta2024 o 2020 dove bastava una betteria e tutto funzionava.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Help problema nuovo ampli in classe D
@pentrio ha scritto:@pincellone ha scritto:A questo link trovi le risposte alle tue domande, anzi, di piu'.
http://myweb.tiscali.co.uk/nuukspot/decdun/gaincloneFAQ.html
OK, questo e' il GC, ma i concetti sono gli stessi.
Come anticipo, beccati questa immagine
Ciao Pince...... grazie per il tuo aiuto però io non ho il toroidale ma ho 2 alimentatori da banco come questi:
http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-DA-BANCO-STABILIZZATO-VARIABILE-0-30V-0-5A_W0QQcmdZViewItemQQ_trksidZp3286Q2ec0Q2em14QQhashZitem2c50492d2fQQitemZ190325533999QQptZAttrezzatureQ5feQ5fstrumentazioneQQsalenotsupported
che li devo configurare in duale.
Quello che non ho capito sono i collegamenti da fare tra i 2 alimentatori e la scheda........ in pratica come cavolo devo collegare i fili??????
Luciano.
Il tuoi alimentatori hanno 3 boccole:
(- gnd +)
(negativo terra positivo)
1.) Prendi il primo alimentatore e collega il negativo (-) con la terra (gnd1)
2.) Prendi il secondo alimentatore e collega la terra del primo alimentatore (gnd1) col positivo del secondo alimentatore.
NOTA IMPORTATE: Verifica sulle istruzioni degli alimentatori se ammettono questo tipo di collegamento!
3.) Collega la terra del primo alimentatore (gnd1) col gnd dell'amplificatore.
4.) Collega il positivo del primo alimentatore col positivo (+) dell'amplificatore.
5.) Collega il negativo del secondo alimentatore col negativo (-) dell'amplificatore.
Chiaramente mi riferisco ai collegamenti di alimentazione dell'amplificatore.
6.) Accendi

Tutto quello che fai lo fai a tuo rischio e pericolo e io non mi assumo nessuna responsabilità su eventuali danni alle persone o alle cose.
TI RICORDO CHE LE TENSIONI IN GIOCO POSSONO ESSERE MORTALI
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Help problema nuovo ampli in classe D
@Barone Rosso ha scritto:@pentrio ha scritto:@pincellone ha scritto:A questo link trovi le risposte alle tue domande, anzi, di piu'.
http://myweb.tiscali.co.uk/nuukspot/decdun/gaincloneFAQ.html
OK, questo e' il GC, ma i concetti sono gli stessi.
Come anticipo, beccati questa immagine
Ciao Pince...... grazie per il tuo aiuto però io non ho il toroidale ma ho 2 alimentatori da banco come questi:
http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-DA-BANCO-STABILIZZATO-VARIABILE-0-30V-0-5A_W0QQcmdZViewItemQQ_trksidZp3286Q2ec0Q2em14QQhashZitem2c50492d2fQQitemZ190325533999QQptZAttrezzatureQ5feQ5fstrumentazioneQQsalenotsupported
che li devo configurare in duale.
Quello che non ho capito sono i collegamenti da fare tra i 2 alimentatori e la scheda........ in pratica come cavolo devo collegare i fili??????
Luciano.
Il tuoi alimentatori hanno 3 boccole:
(- gnd +)
(negativo terra positivo)
1.) Prendi il primo alimentatore e collega il negativo (-) con la terra (gnd1)
2.) Prendi il secondo alimentatore e collega la terra del primo alimentatore (gnd1) col positivo del secondo alimentatore.
NOTA IMPORTATE: Verifica sulle istruzioni degli alimentatori se ammettono questo tipo di collegamento!
3.) Collega la terra del primo alimentatore (gnd1) col gnd dell'amplificatore.
4.) Collega il positivo del primo alimentatore col positivo (+) dell'amplificatore.
5.) Collega il negativo del secondo alimentatore col negativo (-) dell'amplificatore.
Chiaramente mi riferisco ai collegamenti di alimentazione dell'amplificatore.
6.) Accendisimultaneamente i due alimentatori.
Tutto quello che fai lo fai a tuo rischio e pericolo e io non mi assumo nessuna responsabilità su eventuali danni alle persone o alle cose.
TI RICORDO CHE LE TENSIONI IN GIOCO POSSONO ESSERE MORTALI
Scusa sarò ignorante in materia ma...... 30 v 5a mi sembra difficile che siano mortali


Luciano.
pentrio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.05.09
Numero di messaggi : 886
Località : Sannio-Pentro
Provincia : variabile
Occupazione/Hobby : Agente di commercio.
Impianto : Di tutto un pò!!!!!!
The fisher 400, SE el 34 altro ancora.
Pre: Audiolab 8000q. pre a valvole.
Sorgente: computer + V-dac
Lettore: Cambridge Audio 640 V2
Diffusori: Usher x 719
Re: Help problema nuovo ampli in classe D
Si, ma gli alimentatori li attacchi alla corrente, e li c'è la 220.....
Skywalker- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 17.05.09
Numero di messaggi : 862
Località : AL
Impianto :
Re: Help problema nuovo ampli in classe D
@pentrio ha scritto:@Barone Rosso ha scritto:@pentrio ha scritto:@pincellone ha scritto:A questo link trovi le risposte alle tue domande, anzi, di piu'.
http://myweb.tiscali.co.uk/nuukspot/decdun/gaincloneFAQ.html
OK, questo e' il GC, ma i concetti sono gli stessi.
Come anticipo, beccati questa immagine
Ciao Pince...... grazie per il tuo aiuto però io non ho il toroidale ma ho 2 alimentatori da banco come questi:
http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-DA-BANCO-STABILIZZATO-VARIABILE-0-30V-0-5A_W0QQcmdZViewItemQQ_trksidZp3286Q2ec0Q2em14QQhashZitem2c50492d2fQQitemZ190325533999QQptZAttrezzatureQ5feQ5fstrumentazioneQQsalenotsupported
che li devo configurare in duale.
Quello che non ho capito sono i collegamenti da fare tra i 2 alimentatori e la scheda........ in pratica come cavolo devo collegare i fili??????
Luciano.
Il tuoi alimentatori hanno 3 boccole:
(- gnd +)
(negativo terra positivo)
1.) Prendi il primo alimentatore e collega il negativo (-) con la terra (gnd1)
2.) Prendi il secondo alimentatore e collega la terra del primo alimentatore (gnd1) col positivo del secondo alimentatore.
NOTA IMPORTATE: Verifica sulle istruzioni degli alimentatori se ammettono questo tipo di collegamento!
3.) Collega la terra del primo alimentatore (gnd1) col gnd dell'amplificatore.
4.) Collega il positivo del primo alimentatore col positivo (+) dell'amplificatore.
5.) Collega il negativo del secondo alimentatore col negativo (-) dell'amplificatore.
Chiaramente mi riferisco ai collegamenti di alimentazione dell'amplificatore.
6.) Accendisimultaneamente i due alimentatori.
Tutto quello che fai lo fai a tuo rischio e pericolo e io non mi assumo nessuna responsabilità su eventuali danni alle persone o alle cose.
TI RICORDO CHE LE TENSIONI IN GIOCO POSSONO ESSERE MORTALI
Scusa sarò ignorante in materia ma...... 30 v 5a mi sembra difficile che siano mortali![]()
![]()
Luciano.
Si tratta di un alimentazione duale quindi i volt diventano 60v .. 80v e per la corrente bastano pochi milli ampre.
Comunque secondo le norme di sicurezza tutte le tensioni sopra i 50v devono essere considerate come potenzialmente mortali.
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» sorgenti per grundig 650 prof & r1000
» TPA3116 Nobsound o simili
» mostri sacri e cinesate. Confronto tra DAC Wadia e SMSL.
» Scelta diffusori per ambiente piccolo e posizionamento critico.
» [PR prov.] Vendo giradischi Thorens TD180 - 320 euro
» [PR prov.] Vendo preamplificatore Luxman C03 - 380 euro
» Trends TA 10.2 -120€
» [PR prov.] Vendo equalizzatore grafico Yamaha EQ550 - 180 euro
» [PR prov.] Vendo lettore CD Marantz CD63 - 180 euro
» [PR prov.] Vendo amplificatore AV Marantz SR4400 - 140 euro
» [PR prov.] Vendo diffusori Wharfedale WH-2 180€+SS
» Dac cinese con 2x AK 4495
» Topping E30
» cavo phono
» Revox B77 MKII
» Problemi con gestione dei tag
» Casse per sh-ch950
» Ampli Vintage
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
» ritrovamento giradischi Philips.
» Cambridge audio Dacmagic 200m oppure AUDIO-GD R2R 11 2019 DAC
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Consiglio micro amplificatore
» utility creazione curve mutue x simulazione con Microcap
» alimentatore per topping e30
» Battaglia tra diffusori con woofer enorme (Cerwin Vega SL-15/XLS-215 vs Magnat Transpuls 1500)
» Disattivare notifiche solo x una discussione
» Dubbio posizionamento diffusori
» Curiosità - Clone FM Acoustics FM300A