Chiedo ai maestri: Yamaha ax-570
3 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Chiedo ai maestri: Yamaha ax-570
Salve a tutti, volevo sapere che ne pensate del mio attuale (decente rispetto all'altro nella descrizione ) amplificatore , uno Yamaha ax-570 Natural Sound e se può valere la pena pensare di usarlo come base per un economico HiFi (dac, diffusori seri...)
Circa l'anno scorso lo comprai da mio zio per circa 50€ .
Grazie a tutti
Circa l'anno scorso lo comprai da mio zio per circa 50€ .
Grazie a tutti

Tipos- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.07.13
Numero di messaggi : 40
Provincia : VR
Occupazione/Hobby : Studente
Impianto : Casse autocostruite sostituendo vecchi coni e un amplificatore da macchina dai grandi magazzini di 20/30 anni fa (zeus) montato nella scatola di un quadro elettrico ed alimentato da un alimentatore da computer moddato.
E poi, col tempo:
Console Hercules RMX2 con ↓
DAC Wolfson WM8776 108dB SNR
Sinto Yamaha Tx-480l
Amp Home Yamaha Ax-570
Spk Home Pioneer CS-501
Amp Car MasterAudio Dr2.800
XOver Car Elettro Youcan EQ-708
Amp PA Thomann T.amp E800
Amp PA EE System 2400
Spk PA BDX T8
Sub PA Wharfedale Impact 18B
Re: Chiedo ai maestri: Yamaha ax-570
Lo Yamaha AX 570 e il Technics SU-X120 dovrebbero equivalersi
ed entrambi andrebbero benissimo per un buon stereo definitivo.
Nello Yamaha hanno curato bene la realizzazione della circuitazione e
l'orientamento dell'alimentazione,
alla Technics sapevano bene qual'è il buon suono,
chissà, provali a paragone!
Sono ancora in alto mare sul trovare qualcosa di potente e a basso costo
per feste di orde di diciassettenni drogati e alcolizzati. Ciao!
ed entrambi andrebbero benissimo per un buon stereo definitivo.
Nello Yamaha hanno curato bene la realizzazione della circuitazione e
l'orientamento dell'alimentazione,
alla Technics sapevano bene qual'è il buon suono,
chissà, provali a paragone!
Sono ancora in alto mare sul trovare qualcosa di potente e a basso costo
per feste di orde di diciassettenni drogati e alcolizzati. Ciao!
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7298
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Chiedo ai maestri: Yamaha ax-570
valterneri ha scritto:Lo Yamaha AX 570 e il Technics SU-X120 dovrebbero equivalersi
ed entrambi andrebbero benissimo per un buon stereo definitivo.
Nello Yamaha hanno curato bene la realizzazione della circuitazione e
l'orientamento dell'alimentazione,
alla Technics sapevano bene qual'è il buon suono,
chissà, provali a paragone!
Sono ancora in alto mare sul trovare qualcosa di potente e a basso costo
per feste di orde di diciassettenni drogati e alcolizzati. Ciao!

Fai magari una piccola ispezione dell'interno, se trovi condensatori elettrolitici un po' gonfi o con perdita di liquido elettrolita... quelli andrebbero sostituiti, altrimenti goditi la musica!
Ciao Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: Chiedo ai maestri: Yamaha ax-570
grazie delle risposte
per prima cosa il Technics SU-X120 non lo ho comprato perchè quel "mascalzone" che voleva vendermelo non mi aveva detto che aveva un canale bruciato
...e poi, se volete ridere, mi ha raccontato che era un canale per i subwoofer e cose del genere... HAHAAH!! ad un certo punto ha provato ad attaccare senza che me ne accorgessi il positivo al canale che funzionava e il negativo al canale rotto
Comunque per Valter volevo ringraziarlo per l' interesse e volevo dire ad emmeci che non ha condensatori messi male
lo ho abbinato a delle pioneer cs-501... solo che hanno bassi troppo enfatizzati a confronti dei medi e alti molto secchi... anche queste pagate 50€ che ne pensate?

per prima cosa il Technics SU-X120 non lo ho comprato perchè quel "mascalzone" che voleva vendermelo non mi aveva detto che aveva un canale bruciato


Comunque per Valter volevo ringraziarlo per l' interesse e volevo dire ad emmeci che non ha condensatori messi male

lo ho abbinato a delle pioneer cs-501... solo che hanno bassi troppo enfatizzati a confronti dei medi e alti molto secchi... anche queste pagate 50€ che ne pensate?
Tipos- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.07.13
Numero di messaggi : 40
Provincia : VR
Occupazione/Hobby : Studente
Impianto : Casse autocostruite sostituendo vecchi coni e un amplificatore da macchina dai grandi magazzini di 20/30 anni fa (zeus) montato nella scatola di un quadro elettrico ed alimentato da un alimentatore da computer moddato.
E poi, col tempo:
Console Hercules RMX2 con ↓
DAC Wolfson WM8776 108dB SNR
Sinto Yamaha Tx-480l
Amp Home Yamaha Ax-570
Spk Home Pioneer CS-501
Amp Car MasterAudio Dr2.800
XOver Car Elettro Youcan EQ-708
Amp PA Thomann T.amp E800
Amp PA EE System 2400
Spk PA BDX T8
Sub PA Wharfedale Impact 18B
Re: Chiedo ai maestri: Yamaha ax-570
Che te paghi tutto 50 euro!Tipos ha scritto:... pioneer cs-501... anche queste pagate 50€ che ne pensate?
Le 501 non sono "buone casse".
Hanno tre problemi:
1) la bobina del woofer troppo piccola e non "decisa"
2) il midrange non di buonissima qualità per la sottigliezza della carta del cono
e per la moderata potenza bobina/magnete.
3) il tweeter è troppo poco più piccolo del midrange e, data la leggerezza
del cartone suona troppo in alto e poco in altissimo.
Ne risulta una cassa nasale-chiaro (ma sto esagerando naturalmente)
Non mi ricordo la qualità del filtro, mi pare 6 - 12 - 6 - 6 dB ottava
per economizzare, ma non sono sicuro.
Questa cassa potrebbe essere perfetta da sacrificare tra alcool droga e sesso
delle feste che devi sonorizzare,
non è adatta naturalmente, ma se la danneggi non sarà una grave perdita.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7298
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Chiedo ai maestri: Yamaha ax-570
Capisco il tuo ... velato... messaggio !!
avendo una discreta sensibilità potrei usare quelle attaccate all'ampli da auto e otterrei un buon risultato... buon... decente per le feste!! tra l'altro oggi alzando un po con il 570 e le casse autocostruite sostituendo vecchi coni ho distrutto i tweeter(contemporaneamente!) provenienti da una vecchia range rover ...
pensavo, se comprassi un paio di diffusori decenti per l'ascolto in camera... quanto dovrei spendere? troverei qualcosa di decente (magari anche senza una sensibilità altissima visto che l'ampli spinge) sotto i 100€? perchè sarebbero gia troppini ma magari li trovo fuori risparmiando un pochino
(se la sezione è sbagliata posso fare un'altra domanda...cioè so che lo è ma magari ricevo risposte qui senza aprire un altro 3d)

avendo una discreta sensibilità potrei usare quelle attaccate all'ampli da auto e otterrei un buon risultato... buon... decente per le feste!! tra l'altro oggi alzando un po con il 570 e le casse autocostruite sostituendo vecchi coni ho distrutto i tweeter(contemporaneamente!) provenienti da una vecchia range rover ...
pensavo, se comprassi un paio di diffusori decenti per l'ascolto in camera... quanto dovrei spendere? troverei qualcosa di decente (magari anche senza una sensibilità altissima visto che l'ampli spinge) sotto i 100€? perchè sarebbero gia troppini ma magari li trovo fuori risparmiando un pochino

Tipos- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.07.13
Numero di messaggi : 40
Provincia : VR
Occupazione/Hobby : Studente
Impianto : Casse autocostruite sostituendo vecchi coni e un amplificatore da macchina dai grandi magazzini di 20/30 anni fa (zeus) montato nella scatola di un quadro elettrico ed alimentato da un alimentatore da computer moddato.
E poi, col tempo:
Console Hercules RMX2 con ↓
DAC Wolfson WM8776 108dB SNR
Sinto Yamaha Tx-480l
Amp Home Yamaha Ax-570
Spk Home Pioneer CS-501
Amp Car MasterAudio Dr2.800
XOver Car Elettro Youcan EQ-708
Amp PA Thomann T.amp E800
Amp PA EE System 2400
Spk PA BDX T8
Sub PA Wharfedale Impact 18B
Re: Chiedo ai maestri: Yamaha ax-570
Range Rover che fonderai appena presa la patente?Tipos ha scritto:tra l'altro oggi alzando un po con il 570 e le casse autocostruite sostituendo vecchi coni ho distrutto i tweeter provenienti da una vecchia range rover ...
Hai fuso i tweeter perché non avevi inserito un minimo di filtro cross-over
decente che avrebbe distribuito meglio frequenze e potenze.
Per le feste la tecnica di casse non di pregio collegate ad amplificatori da auto
è buona (nel risparmio), e di altri amplificatori da auto a basso costo
e anche a 4 canali ne dovresti trovare.
Con le casse fuse facci due sub-woofer che le feste divorano i bassi.
(naturalmente occorre un altro amplificatore per non sovraccaricare quello che hai).
In MP ti scrivo dei consigli per l'acquisto di casse buone/economiche.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7298
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Chiedo ai maestri: Yamaha ax-570
hahahah, sfortunatamente il range rover non è mio ed è stato rottamato 15 anni fa!! cmq io avevo messo dei condensatori da 22uf a 100v ! originariamente avevano dei condensatori da 68uf a 50 v ma ho pensato di alzare il taglio per farli lavorare meglio come tweeter
comunque grazie mille per la disponibilità e la cordialità! è il primo forum dove mi trovo VERAMENTE bene!!
Mi sa Valter che mi toccherà romperti le pal*e ancora per sapere come trasformarle in sub al meglio
ma questa è un'altra storia 
p.s. le casse con i tweeter andati sono quelle della foto profilo( sono lato a e lato b
) e il sub dietro è un vecchio panasonic recuperato da due casse trovate in discarica!

comunque grazie mille per la disponibilità e la cordialità! è il primo forum dove mi trovo VERAMENTE bene!!
Mi sa Valter che mi toccherà romperti le pal*e ancora per sapere come trasformarle in sub al meglio


p.s. le casse con i tweeter andati sono quelle della foto profilo( sono lato a e lato b

Tipos- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.07.13
Numero di messaggi : 40
Provincia : VR
Occupazione/Hobby : Studente
Impianto : Casse autocostruite sostituendo vecchi coni e un amplificatore da macchina dai grandi magazzini di 20/30 anni fa (zeus) montato nella scatola di un quadro elettrico ed alimentato da un alimentatore da computer moddato.
E poi, col tempo:
Console Hercules RMX2 con ↓
DAC Wolfson WM8776 108dB SNR
Sinto Yamaha Tx-480l
Amp Home Yamaha Ax-570
Spk Home Pioneer CS-501
Amp Car MasterAudio Dr2.800
XOver Car Elettro Youcan EQ-708
Amp PA Thomann T.amp E800
Amp PA EE System 2400
Spk PA BDX T8
Sub PA Wharfedale Impact 18B
Re: Chiedo ai maestri: Yamaha ax-570
Con 22uF hai una frequenza di taglio inferiore a 1000Hz (troppo bassa!)Tipos ha scritto:avevo messo dei condensatori da 22uf a 100v ! originariamente avevano dei condensatori da 68uf a 50 v ma ho pensato di alzare il taglio
Con 68uF sarebbe stata inferiore a 300Hz (impossibile!)
Non hai bruciato il tweeter, è stato lui che si è suicidato!
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7298
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Chiedo ai maestri: Yamaha ax-570
hahah Sto cadendo dalla sedia!!
Ho ancora i condensatori originali e sono da 68 uf bipolar Wv50! non sono veri e propri tweeter ma piccole casse 4 o 5 cm con una bassa escursione che facevano bene gli alti...
domani li brucierò per ridonarli agli dei dell' hifi! ( hehe, spero non rientri nell'argomento religione!)
comunque per la trasformazione in subwoofer mi pare una buona idea, aprirò quando avrò tempo un 3d in diffusori e ti terrò aggiornato se trovo diffusori ad un discreto costo ;)grazie di tutto


domani li brucierò per ridonarli agli dei dell' hifi! ( hehe, spero non rientri nell'argomento religione!)
comunque per la trasformazione in subwoofer mi pare una buona idea, aprirò quando avrò tempo un 3d in diffusori e ti terrò aggiornato se trovo diffusori ad un discreto costo ;)grazie di tutto

Tipos- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.07.13
Numero di messaggi : 40
Provincia : VR
Occupazione/Hobby : Studente
Impianto : Casse autocostruite sostituendo vecchi coni e un amplificatore da macchina dai grandi magazzini di 20/30 anni fa (zeus) montato nella scatola di un quadro elettrico ed alimentato da un alimentatore da computer moddato.
E poi, col tempo:
Console Hercules RMX2 con ↓
DAC Wolfson WM8776 108dB SNR
Sinto Yamaha Tx-480l
Amp Home Yamaha Ax-570
Spk Home Pioneer CS-501
Amp Car MasterAudio Dr2.800
XOver Car Elettro Youcan EQ-708
Amp PA Thomann T.amp E800
Amp PA EE System 2400
Spk PA BDX T8
Sub PA Wharfedale Impact 18B

» Pre yamaha a1010 + finale yamaha as2000
» Lotto 72 cd I Maestri del Jazz De Agostini - 150 euro
» Lotto 24 cd I Maestri del Blues De Agostini - 40 euro
» vinile - maestri del Jazz jimmy Smith & Wes montgomery (suona male?)
» dall'sa708 il vintage ha preso il posto del t amp!!!hanno vinto i vecchi maestri!
» Lotto 72 cd I Maestri del Jazz De Agostini - 150 euro
» Lotto 24 cd I Maestri del Blues De Agostini - 40 euro
» vinile - maestri del Jazz jimmy Smith & Wes montgomery (suona male?)
» dall'sa708 il vintage ha preso il posto del t amp!!!hanno vinto i vecchi maestri!
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Riparazione amplificatore classe D
» telefunken mangiacassette TC250
» Subwoofer e TPA3116
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Quali cuffie?
» Il topic di TRIPLALLOSCADERE
» All-in-one: consigli?
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro