Ci facciamo un gira, raga?
+2
vicarious
giovaneskywalker
6 partecipanti
Ci facciamo un gira, raga?
O un gira, Rega? Ok, ho detto la mia stronzata.
Da qualche tempo a sta parte, fra i vari attacchi di upgradite, sto valutanto l’acquisto di un giradischi visto che mi sono stati regalati una ventina di LP (anni ’70-80) che sarebbe un peccato lasciare a prender polvere.
Finora sono stato bloccato dalle seguenti considerazioni e attendo vostri preziosi consigli per capire se sono fondate o saghe mentali.
1) L’ambiente di ascolto. Quello che si vede in foto. Il gira si andrebbe a posizionare sul mobiletto sotto la tivù vicino all’ampli. Il decoder sky andrebbe a finire, opportunamente rialzato da piedini in gomma sopra all’ampli. (orrore!!
)
Non c’è altro modo perché non voglio mettere dentro il mobile ne il decoder ne l’ampli (causa scomodità e conseguenti improperi della metà femminile della popolazione di casa). Temo che il tutto potrebbe risultare troppo vicino ai diffusori e creare problemi…è un problema reale o siamo a distanze di sicurezza? Voi che potenziali suggerimenti avete, visto l’ambiente? Ovviamente potrei isolare il gira dal mobile, in qualche modo.

2) Ho letto un po’ di forum e qualche sito e a volte mi pare che il tutto sia eccessivamente macchinoso. I settaggi tipo regolazione del braccio etc. vanno fatti una volta e poi a posto o va a finire che per mantenere il settaggio corretto c’è bisogno di tanta pazienza e metto su un cd?
3) I candidati. Stavo pensando a due giradischi Project fra i papabili candidati:
1. Il project essential (che si trova a meno di 200€)
2. Il project genie 1.3 (che costa un po’ di più ma chi entra in casa non potrà non notare quanto sono audiofigo!!
)
A parte quelle estetiche quali sono le differenze più significative fra i due? Mi pare che, a questi livelli di spesa, la differenza sia soprattutto nella testina ma io di specifiche di giradischi ci capisco (ancora) poco e niente.
4) Esiste un “giradischi for dummies” (cartaceo o sito) in cui posso trovare tutte le informazioni che mi servono per partire? In campo analogico sono un vero ignorante (a differenza del digitale dove una volta ho battuto una capra in un test comparato!). Si, su Tnt ho già letto parecchia roba...è tutto quello che c'è da sapere?
Sotto con i consigli, le obiezioni, i “daje” e i “lascia perdè”!!
Da qualche tempo a sta parte, fra i vari attacchi di upgradite, sto valutanto l’acquisto di un giradischi visto che mi sono stati regalati una ventina di LP (anni ’70-80) che sarebbe un peccato lasciare a prender polvere.
Finora sono stato bloccato dalle seguenti considerazioni e attendo vostri preziosi consigli per capire se sono fondate o saghe mentali.
1) L’ambiente di ascolto. Quello che si vede in foto. Il gira si andrebbe a posizionare sul mobiletto sotto la tivù vicino all’ampli. Il decoder sky andrebbe a finire, opportunamente rialzato da piedini in gomma sopra all’ampli. (orrore!!



Non c’è altro modo perché non voglio mettere dentro il mobile ne il decoder ne l’ampli (causa scomodità e conseguenti improperi della metà femminile della popolazione di casa). Temo che il tutto potrebbe risultare troppo vicino ai diffusori e creare problemi…è un problema reale o siamo a distanze di sicurezza? Voi che potenziali suggerimenti avete, visto l’ambiente? Ovviamente potrei isolare il gira dal mobile, in qualche modo.

2) Ho letto un po’ di forum e qualche sito e a volte mi pare che il tutto sia eccessivamente macchinoso. I settaggi tipo regolazione del braccio etc. vanno fatti una volta e poi a posto o va a finire che per mantenere il settaggio corretto c’è bisogno di tanta pazienza e metto su un cd?
3) I candidati. Stavo pensando a due giradischi Project fra i papabili candidati:
1. Il project essential (che si trova a meno di 200€)
2. Il project genie 1.3 (che costa un po’ di più ma chi entra in casa non potrà non notare quanto sono audiofigo!!

A parte quelle estetiche quali sono le differenze più significative fra i due? Mi pare che, a questi livelli di spesa, la differenza sia soprattutto nella testina ma io di specifiche di giradischi ci capisco (ancora) poco e niente.
4) Esiste un “giradischi for dummies” (cartaceo o sito) in cui posso trovare tutte le informazioni che mi servono per partire? In campo analogico sono un vero ignorante (a differenza del digitale dove una volta ho battuto una capra in un test comparato!). Si, su Tnt ho già letto parecchia roba...è tutto quello che c'è da sapere?
Sotto con i consigli, le obiezioni, i “daje” e i “lascia perdè”!!
giovaneskywalker- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.08.12
Numero di messaggi : 385
Località : PD-PN
Impianto : ProJect Genie1.3, SuperPro DAC 707+Arcam FMJ A-18 + Monitor Audio RX8 a PD
NuForce Icon uDAC-2+ SMSL SA-S1 TA2020 + Scythe Kro Craft a PN
Re: Ci facciamo un gira, raga?
Punto primo, non sono un esperto, ma come te ho iniziato da zero con il vinile e forse può esserti utile.
Se è il primo giradischi, il mio consiglio è di spendere poco e vedere se è la strada che fa per te.
Sicuramente la tua sistemazione non sarà quella ottimale, ma se il piano è solido e in bolla non ci sono controindicazioni, mon mi sembra nemmeno troppo vicino ad i diffusori per creare problemi.
All'interno dei giradischi normalmente ci sono le istruzioni per settare tutto, non è complicato e fatto una volta non ci si pensa più per un po' di tempo.
Se non sei un audiofilo questo basta e avanza per goderti i tuoi dischi in santa pace.
Ultima cosa, rimani su marche conosciute in modo da avere un po' di rivendibilità, project o rega che sia.
Re: Ci facciamo un gira, raga?
Credo che sarà il mio regalo di natale..pensavo a questo.!
http://www.audiogamma.it/prodotti/pro-ject_rpm-5_1/giradischi_trazione-a-cinghia/serie-rpm/1378.html
Per iniziare credo che sia più che sufficiente, poi più in la per migliorare ancora bisognerebbe cambiare testina, quelle di defoult della Ortofon montate sui Project, non sono il massimo.
Ovviamente mi è stato detto da un rivenditore che stravede per il vinile, di più non so!!
mi piange il cuore vedere quella RX8 segregata così all'angolo...
http://www.audiogamma.it/prodotti/pro-ject_rpm-5_1/giradischi_trazione-a-cinghia/serie-rpm/1378.html
Per iniziare credo che sia più che sufficiente, poi più in la per migliorare ancora bisognerebbe cambiare testina, quelle di defoult della Ortofon montate sui Project, non sono il massimo.
Ovviamente mi è stato detto da un rivenditore che stravede per il vinile, di più non so!!



LakyV- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 2538
Località : San Benigno C.
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Cuoco per diletto!!!
Impianto : Sorgenti:Cambridge 650C
Panasonic DVD/CD S42
PC HP-650 Intel core I3
Trasp: Hi-Face 1
DAC : Xindak DAC 5
DAC : SMSL TDA1543
Pre : Sonus Minus ( MOD. BY AAAVT )
Finale : TA 2022 ( work in progress)
Integrato ibrido TA2022 (BTL) 150watt ( BY Roberto Stella)
SMSL TA2020
diffusori: XTZ99.38
Potenza: QED-Anniversary
TNT Star (autocostruiti)
CAT5 (autocostruiti)
G&bl In Argento.
Segnale:
Cambridge S500
Siemens (autocos.semibil.)
Mogami 2534 (by Pirpabass)
Re: Ci facciamo un gira, raga?
Piange il cuore anche a me!
Però attenzione che è tutto "teflonato"!!
La fidanzata esce di casa (teflonata anche lei). Taaac
Il mobiletto si sposta a destra e la cassa "esce dall'angolo". Taaac
La cassa destra si avvicina. Taaac
Le tende si tirano per ridurre la riflessione sul vetro. Taaac
Il divano arretra. Taacc
A mezzanotte sono finalmente pronto.
Accendo l'impianto e mi addormento alla seconda canzone.



Però attenzione che è tutto "teflonato"!!
La fidanzata esce di casa (teflonata anche lei). Taaac
Il mobiletto si sposta a destra e la cassa "esce dall'angolo". Taaac
La cassa destra si avvicina. Taaac
Le tende si tirano per ridurre la riflessione sul vetro. Taaac
Il divano arretra. Taacc
A mezzanotte sono finalmente pronto.
Accendo l'impianto e mi addormento alla seconda canzone.
giovaneskywalker- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.08.12
Numero di messaggi : 385
Località : PD-PN
Impianto : ProJect Genie1.3, SuperPro DAC 707+Arcam FMJ A-18 + Monitor Audio RX8 a PD
NuForce Icon uDAC-2+ SMSL SA-S1 TA2020 + Scythe Kro Craft a PN
Re: Ci facciamo un gira, raga?
Va bene,qui non siamo così aifai da volere le bobine avvolte,in oro argento dallo Zio Tom di Okinawa



Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6401
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Ci facciamo un gira, raga?
LakyV ha scritto:Credo che sarà il mio regalo di natale..pensavo a questo.!
http://www.audiogamma.it/prodotti/pro-ject_rpm-5_1/giradischi_trazione-a-cinghia/serie-rpm/1378.html
Bellissimo! Fai presto a prenderlo..
Ti aspetto sul mercatino così lo prendo al 50%

Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3055
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Ci facciamo un gira, raga?
giovaneskywalker ha scritto:Piange il cuore anche a me!![]()
![]()
![]()
Però attenzione che è tutto "teflonato"!!
La fidanzata esce di casa (teflonata anche lei). Taaac
Il mobiletto si sposta a destra e la cassa "esce dall'angolo". Taaac
La cassa destra si avvicina. Taaac
Le tende si tirano per ridurre la riflessione sul vetro. Taaac
Il divano arretra. Taacc
A mezzanotte sono finalmente pronto.
Accendo l'impianto e mi addormento alla seconda canzone.

Se non ricordo male hai un tavolo dietro il divano e la cucina sulla destra!
Non chiedermi come faccio a saperlo...

Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3055
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: Ci facciamo un gira, raga?
studiohifi ha scritto:LakyV ha scritto:Credo che sarà il mio regalo di natale..pensavo a questo.!
http://www.audiogamma.it/prodotti/pro-ject_rpm-5_1/giradischi_trazione-a-cinghia/serie-rpm/1378.html
Bellissimo! Fai presto a prenderlo..
Ti aspetto sul mercatino così lo prendo al 50%![]()




LakyV- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 2538
Località : San Benigno C.
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Cuoco per diletto!!!
Impianto : Sorgenti:Cambridge 650C
Panasonic DVD/CD S42
PC HP-650 Intel core I3
Trasp: Hi-Face 1
DAC : Xindak DAC 5
DAC : SMSL TDA1543
Pre : Sonus Minus ( MOD. BY AAAVT )
Finale : TA 2022 ( work in progress)
Integrato ibrido TA2022 (BTL) 150watt ( BY Roberto Stella)
SMSL TA2020
diffusori: XTZ99.38
Potenza: QED-Anniversary
TNT Star (autocostruiti)
CAT5 (autocostruiti)
G&bl In Argento.
Segnale:
Cambridge S500
Siemens (autocos.semibil.)
Mogami 2534 (by Pirpabass)
Re: Ci facciamo un gira, raga?
[quote="studiohifi"]
Allora è vero che siamo tutti spiati!
Scherzi a parte...credo di aver postato altre foto in passato!
giovaneskywalker ha scritto:Piange il cuore anche a me!![]()
![]()
![]()
![]()
Se non ricordo male hai un tavolo dietro il divano e la cucina sulla destra!
Non chiedermi come faccio a saperlo...![]()

Scherzi a parte...credo di aver postato altre foto in passato!
giovaneskywalker- Appassionato
- Data d'iscrizione : 21.08.12
Numero di messaggi : 385
Località : PD-PN
Impianto : ProJect Genie1.3, SuperPro DAC 707+Arcam FMJ A-18 + Monitor Audio RX8 a PD
NuForce Icon uDAC-2+ SMSL SA-S1 TA2020 + Scythe Kro Craft a PN
Re: Ci facciamo un gira, raga?
Io ho il Genie RPM1.3 rosso con la Ortofon 2M red e mi piace come suona.
turo91- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.03.12
Numero di messaggi : 4587
Provincia : Sbilanciato
Impianto :

» Piatto Thorens TD 125 MK2. Motore non gira regolarmente. Alcune volte gira al contrario
» Piatto Thorens TD 125 MK2. Motore non gira regolarmente. Alcune volte gira al contrario
» gira.....gira come far divertire il vostro micio senza collasare
» MESSA A TERRA DEL GIRA GIRA
» Biamping in classe T, quale combinazione?
» Piatto Thorens TD 125 MK2. Motore non gira regolarmente. Alcune volte gira al contrario
» gira.....gira come far divertire il vostro micio senza collasare
» MESSA A TERRA DEL GIRA GIRA
» Biamping in classe T, quale combinazione?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Prova per audio 2.1
» Fiio D03K spiegatemi che non capisco
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» Dac - Inviare musica dal cellulare all'amplificatore
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» costo reale dei diffusori blasonati
» Pass Labs
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori
» Consiglio nuovi diffusori
» Aiuto per mio ampli
» consiglio su amplificatore
» Collegare pre SAE 2100 con due finali stereo SAE 2401
» collegare 2 finali al sae 2100l
» Electronic Melody Label
» THORENS TD 105 MKII
» Technics SL-01 o SL-MA1 @mi date del matto??
» interruttore di accensione giradischi philips 209s