Xonar DAC Vs Xonar Scheda audio... che e' meglio ???
+4
lucasaudio
alessandro1
MANU97
Karletto
8 partecipanti
Pagina 1 di 1
Xonar DAC Vs Xonar Scheda audio... che e' meglio ???
Brava gente, forse ci siamo col setup della liquida.
Dopo 1000 tentativi, letture di fori, consulti... sono arrivato al punto che cio' che stavo cercando e' Foobar su un PC dedicato alla liquida.
Opzione 1
PC + DAC
Opzione 2
Scheda nel PC
Qualcuno ha testato la XONAR scheda contro lo XONAR dac ?
O consigliate qualche altra scheda?
Dopo 1000 tentativi, letture di fori, consulti... sono arrivato al punto che cio' che stavo cercando e' Foobar su un PC dedicato alla liquida.
Opzione 1
PC + DAC
Opzione 2
Scheda nel PC
Qualcuno ha testato la XONAR scheda contro lo XONAR dac ?
O consigliate qualche altra scheda?
Karletto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.08.12
Numero di messaggi : 879
Località : In mezzo al nulla in Oberschwaben
Provincia : Ottimo !
Occupazione/Hobby : Si lavora e si fatica, per il pane e per la ...
Impianto : .
----------- 2 canali -----------
Chario Reference 300
Unison Research Unico II
Harman Kardon HD 7425
Cambridge Audio DacMagic
vecchio portatile con foobar
--------------------------------
Re: Xonar DAC Vs Xonar Scheda audio... che e' meglio ???
se intendi dal punto di vista sonico....ovviamente il DAC, è maniacale:shock:
La Xonar STX,che ho anchi'io, ha una sonica molto buona, sopratutto la parte per le cuffie...ma non pareggia il DAC.
Se invece vuoi qualche cosa in più (Microfono o Line, e sk audio che s'interfaccia con l'HDMI della sk video) sempre con buone prestazioni e un prezzo più abbordabile (anche se non so il tuo budget) direi la suddetta STX.
Potresti dare un budget...magari con quello riesce a starci un prodotto ancor più migliore del marchio ASUS...
La Xonar STX,che ho anchi'io, ha una sonica molto buona, sopratutto la parte per le cuffie...ma non pareggia il DAC.
Se invece vuoi qualche cosa in più (Microfono o Line, e sk audio che s'interfaccia con l'HDMI della sk video) sempre con buone prestazioni e un prezzo più abbordabile (anche se non so il tuo budget) direi la suddetta STX.
Potresti dare un budget...magari con quello riesce a starci un prodotto ancor più migliore del marchio ASUS...
MANU97- Aiutante Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 2168
Località : Passo del Ghiffi
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Lavoro, Musica, Motori e DIY.
Impianto : Ampli: Philips 22GH923-RH591-AH380, The Wall, JLH '69, LEAK Stereo 30
Diffu:Philips 22GL561(AD9710)-MFB541, SUB in DCAC
Sorgente:Asus Xonar STX+Fb2K
Giradischi: Philips 22AF867
Sintopre: Philips 22RH743
Pre: Grundig MXV100
Magnetofono: Geloso G681
Re: Xonar DAC Vs Xonar Scheda audio... che e' meglio ???
In pratica vorrei capire se e' meglio un DAC esterno, o una scheda interna.
il DAC abbisogna anche del trasporto, etc etc, mentre la scheda audio e' gia' li' nel PC
il DAC abbisogna anche del trasporto, etc etc, mentre la scheda audio e' gia' li' nel PC
Karletto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.08.12
Numero di messaggi : 879
Località : In mezzo al nulla in Oberschwaben
Provincia : Ottimo !
Occupazione/Hobby : Si lavora e si fatica, per il pane e per la ...
Impianto : .
----------- 2 canali -----------
Chario Reference 300
Unison Research Unico II
Harman Kardon HD 7425
Cambridge Audio DacMagic
vecchio portatile con foobar
--------------------------------
Re: Xonar DAC Vs Xonar Scheda audio... che e' meglio ???
non conosco i prodotti Asus Xonar, ma con una scheda nel PC non avresti l'alimentazione sotto controllo, potrebbe essere "sporca" e dipendere dalla qualità del PC che possiedi e come è costruito. Con il dac esterno hai più possibilità di limitare gli effetti negativi; ciabatte filtrate, batterie... (poi magari è anche migliore perché pensata per finalità audio, e non tuttofare). Anche le vibrazioni sono sicuramente maggiori in una scheda all'interno del PC.
Nel caso volessi venderlo suppongo che il dac esterno perda meno valore della scheda, anche se in questo periodo DAC in generale si svalutano prima e di più degli altri componenti audio.
Nel caso volessi venderlo suppongo che il dac esterno perda meno valore della scheda, anche se in questo periodo DAC in generale si svalutano prima e di più degli altri componenti audio.
alessandro1- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 3693
Provincia : PU
Impianto : Sorgente - Bristle Blocks 112
Ampli - Megablocks + Unico Plus -
Cavi - Duplo e play doh (DIY) su progetto Tony Wolf
diffusori - Stabilo 880 Woody
il resto è diy montessoriano
Re: Xonar DAC Vs Xonar Scheda audio... che e' meglio ???
alessandro1 ha scritto:non conosco i prodotti Asus Xonar, ma con una scheda nel PC non avresti l'alimentazione sotto controllo, potrebbe essere "sporca" e dipendere dalla qualità del PC che possiedi e come è costruito. Con il dac esterno hai più possibilità di limitare gli effetti negativi; ciabatte filtrate, batterie... (poi magari è anche migliore perché pensata per finalità audio, e non tuttofare). Anche le vibrazioni sono sicuramente maggiori in una scheda all'interno del PC.
Nel caso volessi venderlo suppongo che il dac esterno perda meno valore della scheda, anche se in questo periodo DAC in generale si svalutano prima e di più degli altri componenti audio.
Quoto in toto
lucasaudio- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.04.12
Numero di messaggi : 1333
Provincia : Bologna
Impianto : IL MIO IMPIANTO
- Spoiler:
Diffusori
-Opera Quinta (2006)
-Kef LS50
Amplificatori Finali
-Advance Acoustic X a220
-Graaf 5050
-TPA 3116
Preamplificatore:
-Graaf WFB Two
-Rothwell Indus SE
Dac Usb
-HiFimeDIY Sabre USB DAC
Sorgenti digitale:
-Olive One
-Meridian 507/24
Sorgenti Analogiche:
-Gold Note Giglio + Gold Note Machiavelli Red (DIM) + Gold Note PH10
Cavi Di Potenza:
-Monster Cable XP-HP
-Kimber Kable 4vs
Cavi Di Segnale Analogico:
-Qed Refeerence 40
-Mogami W2534
Cavi Di Segnale Digitale:
-Mogami W2964,
-TF1 RCA 75 Ohm
Cavi Di Alimentazione:
-Power Cord DIY "Rainbow"
-Power Cord DIY "Storm"
-Power Cord DIY "Hurricane"
Re: Xonar DAC Vs Xonar Scheda audio... che e' meglio ???
aggiungo, giusto per precisare che anche la sk interna permette modifiche agli integrati... e volendo anche all'alimentazione :basta che al molex invece di collegare quello dell'alimentatore si vi collega un circuito stabilizzato, fatto nel modo che si ritiene migliore, come si vuole.
la sk interna è comunque fonte di maggiori interferenze se non accuratamente evitate :
lasciarla il più distante dell'alimentatore e dalla sk video, evitare grovigli di cavi in torno.....
:Hi:
la sk interna è comunque fonte di maggiori interferenze se non accuratamente evitate :
lasciarla il più distante dell'alimentatore e dalla sk video, evitare grovigli di cavi in torno.....
:Hi:
MANU97- Aiutante Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 2168
Località : Passo del Ghiffi
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Lavoro, Musica, Motori e DIY.
Impianto : Ampli: Philips 22GH923-RH591-AH380, The Wall, JLH '69, LEAK Stereo 30
Diffu:Philips 22GL561(AD9710)-MFB541, SUB in DCAC
Sorgente:Asus Xonar STX+Fb2K
Giradischi: Philips 22AF867
Sintopre: Philips 22RH743
Pre: Grundig MXV100
Magnetofono: Geloso G681
Re: Xonar DAC Vs Xonar Scheda audio... che e' meglio ???
Sicuramente il DAC/scheda ha un utilizzo più dedicato alla musica, con la scheda interna potresti sfruttarla anche per altro,video e giochi !!Karletto ha scritto:In pratica vorrei capire se e' meglio un DAC esterno, o una scheda interna.
il DAC abbisogna anche del trasporto, etc etc, mentre la scheda audio e' gia' li' nel PC
Ma quella esterna ha una facile rivendibilita' e non ti serve il trasporto, se ha un ingresso USB ( cosa che la Xonar dovrebbe avere) sei a posto.!!
LakyV- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 2538
Località : San Benigno C.
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Cuoco per diletto!!!
Impianto : Sorgenti:Cambridge 650C
Panasonic DVD/CD S42
PC HP-650 Intel core I3
Trasp: Hi-Face 1
DAC : Xindak DAC 5
DAC : SMSL TDA1543
Pre : Sonus Minus ( MOD. BY AAAVT )
Finale : TA 2022 ( work in progress)
Integrato ibrido TA2022 (BTL) 150watt ( BY Roberto Stella)
SMSL TA2020
diffusori: XTZ99.38
Potenza: QED-Anniversary
TNT Star (autocostruiti)
CAT5 (autocostruiti)
G&bl In Argento.
Segnale:
Cambridge S500
Siemens (autocos.semibil.)
Mogami 2534 (by Pirpabass)
Re: Xonar DAC Vs Xonar Scheda audio... che e' meglio ???
L'idea e' avere un PC "dedicato" al solo ascolto musicale.
Quindi no giochi, ne' altro.
Consigliate quindi il DAC esterno, invece di una scheda interna ?
Quindi no giochi, ne' altro.
Consigliate quindi il DAC esterno, invece di una scheda interna ?
Karletto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.08.12
Numero di messaggi : 879
Località : In mezzo al nulla in Oberschwaben
Provincia : Ottimo !
Occupazione/Hobby : Si lavora e si fatica, per il pane e per la ...
Impianto : .
----------- 2 canali -----------
Chario Reference 300
Unison Research Unico II
Harman Kardon HD 7425
Cambridge Audio DacMagic
vecchio portatile con foobar
--------------------------------
Re: Xonar DAC Vs Xonar Scheda audio... che e' meglio ???
Io si, poi ci sarà qualcuno più esperto in materiale informatico, che potrebbe indirizzati su schede interne di alto pregio.Karletto ha scritto:L'idea e' avere un PC "dedicato" al solo ascolto musicale.
Quindi no giochi, ne' altro.
Consigliate quindi il DAC esterno, invece di una scheda interna ?
E probabile che possa diventare il mio prossimo DAC
Se ne fa un gran parlare.!!!
LakyV- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 2538
Località : San Benigno C.
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Cuoco per diletto!!!
Impianto : Sorgenti:Cambridge 650C
Panasonic DVD/CD S42
PC HP-650 Intel core I3
Trasp: Hi-Face 1
DAC : Xindak DAC 5
DAC : SMSL TDA1543
Pre : Sonus Minus ( MOD. BY AAAVT )
Finale : TA 2022 ( work in progress)
Integrato ibrido TA2022 (BTL) 150watt ( BY Roberto Stella)
SMSL TA2020
diffusori: XTZ99.38
Potenza: QED-Anniversary
TNT Star (autocostruiti)
CAT5 (autocostruiti)
G&bl In Argento.
Segnale:
Cambridge S500
Siemens (autocos.semibil.)
Mogami 2534 (by Pirpabass)
Re: Xonar DAC Vs Xonar Scheda audio... che e' meglio ???
L'idea di avere la scheda interna era anche per risparmiare cavi, trasporto etc.
Ma se mi dite che esterno e' meglio, rimango con il DAC esterno.
Ma se mi dite che esterno e' meglio, rimango con il DAC esterno.
Karletto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.08.12
Numero di messaggi : 879
Località : In mezzo al nulla in Oberschwaben
Provincia : Ottimo !
Occupazione/Hobby : Si lavora e si fatica, per il pane e per la ...
Impianto : .
----------- 2 canali -----------
Chario Reference 300
Unison Research Unico II
Harman Kardon HD 7425
Cambridge Audio DacMagic
vecchio portatile con foobar
--------------------------------
Re: Xonar DAC Vs Xonar Scheda audio... che e' meglio ???
il trasporto è opzionale. I cavi rca con 10 euro mi sa che sei a posto. Un cavo USB anche meno, il cavo di alimentazione solitamente è compreso nel dac. Se poi in futuro vorrai fare up-grade (trasporto / coax) potrai farlo.
alessandro1- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 3693
Provincia : PU
Impianto : Sorgente - Bristle Blocks 112
Ampli - Megablocks + Unico Plus -
Cavi - Duplo e play doh (DIY) su progetto Tony Wolf
diffusori - Stabilo 880 Woody
il resto è diy montessoriano
Re: Xonar DAC Vs Xonar Scheda audio... che e' meglio ???
Ciao
Il grosso problema è che in giro non si trovano confronti tra dac e schede audio, anche professionali, anzi se mi consigliaste qualche rivista o sito da leggere ve ne sarei grato
Il grosso problema è che in giro non si trovano confronti tra dac e schede audio, anche professionali, anzi se mi consigliaste qualche rivista o sito da leggere ve ne sarei grato
_ROBERTO_- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.07.12
Numero di messaggi : 41
Località : Lagonegro
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: Xonar DAC Vs Xonar Scheda audio... che e' meglio ???
Per esperienza diretta, il DAC esterno è decisamente meglio.
Puoi però provare a cercare una Juli@ e inserirla in un thin client (cosa che volevo fare, ma i tempi non hanno quadrato con i budget e le occasioni d'acquisto), così puoi provare l'effetto che fa avere il PC dedicato con Linux e poi, eventualmente, provare la ESI solo come trasporto verso un DAC esterno o venderla direttamente.
Purtroppo ti tocca fare qualche prova: ad esempio, a me il VDAC II suonava cupo e chiuso, ad altri piace quanto a me piace il BushMaster adesso... restando che sbavo sempre per i Sabre e AKM... :p
Puoi però provare a cercare una Juli@ e inserirla in un thin client (cosa che volevo fare, ma i tempi non hanno quadrato con i budget e le occasioni d'acquisto), così puoi provare l'effetto che fa avere il PC dedicato con Linux e poi, eventualmente, provare la ESI solo come trasporto verso un DAC esterno o venderla direttamente.
Purtroppo ti tocca fare qualche prova: ad esempio, a me il VDAC II suonava cupo e chiuso, ad altri piace quanto a me piace il BushMaster adesso... restando che sbavo sempre per i Sabre e AKM... :p
Ultima modifica di ghiglie il Lun 1 Lug 2013 - 14:06 - modificato 1 volta.
ghiglie- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.07.11
Numero di messaggi : 1884
Località : Dal Canavese al Conero.
Provincia : AN, TO, Roma
Occupazione/Hobby : oompa loompa dell'IT
Impianto :- Spoiler:
Play:Praim Neutrino/Daphile + JLSounds XMOS/4396 -> Breeze TPA3116 Fullmod/MAEL19v -> JBL Control One
Pause:LMS+squeezeplay-R2(AtomD510M0@Gentoo) , GeekPulse Infinity 2V0 , DIY noDAC, NAD C325[/url]
HP: DT990Pro, SuperLux HD-681, HD-668B
Sansa Clip+ RockBox / Koss PortaPro /Xears XE200Pro Bamboo / JVC HA-S400 / Rock Zircon / KZ ATE&ATE-S / ...
Re: Xonar DAC Vs Xonar Scheda audio... che e' meglio ???
Ci sarebbe anche la xonar essence stu in uscita... una versione un po' più base rispetto alla one
già si aggira sui 290 euro...
https://www.asus.com/Sound_Cards_and_DigitaltoAnalog_Converters/Xonar_Essence_STU/
già si aggira sui 290 euro...
https://www.asus.com/Sound_Cards_and_DigitaltoAnalog_Converters/Xonar_Essence_STU/
R!ck- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------
Re: Xonar DAC Vs Xonar Scheda audio... che e' meglio ???
in breve si può dire che l'ASUS nonostante nel campo audio non ci sia da molto tempo, e non è la sua "categoria" di maggior interesse, ha sfornato ottimi prodotti...
Asus Xonar STX vs Essence One Plus......
eh...bisognerebbe provare...
a occhio e orecchio:lol: decisamente il DAC,
per un uso più "Entry Level" direi la STX, che aparte avere la linea in entrata, ha comunque un uscita ottica,così da poter eventualmente upgradare la catena...
Mi sembra che nel Forum mi era capitato qualche persona che avesse il DAC....se si facesse vivo
Asus Xonar STX vs Essence One Plus......
eh...bisognerebbe provare...
a occhio e orecchio:lol: decisamente il DAC,
per un uso più "Entry Level" direi la STX, che aparte avere la linea in entrata, ha comunque un uscita ottica,così da poter eventualmente upgradare la catena...
Mi sembra che nel Forum mi era capitato qualche persona che avesse il DAC....se si facesse vivo
MANU97- Aiutante Cerimoniere
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 2168
Località : Passo del Ghiffi
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Lavoro, Musica, Motori e DIY.
Impianto : Ampli: Philips 22GH923-RH591-AH380, The Wall, JLH '69, LEAK Stereo 30
Diffu:Philips 22GL561(AD9710)-MFB541, SUB in DCAC
Sorgente:Asus Xonar STX+Fb2K
Giradischi: Philips 22AF867
Sintopre: Philips 22RH743
Pre: Grundig MXV100
Magnetofono: Geloso G681
Argomenti simili
» Problema scheda audio Xonar U5
» Installazione scheda audio Asus Xonar DX
» [VENDUTO] scheda audio Xonar Essence STX in garanzia - 95€ + ss
» [Cerco] Scheda Audio Asus Xonar Essence ST PCI
» [Cerco] Scheda Audio Asus Xonar Essence Xt o simili
» Installazione scheda audio Asus Xonar DX
» [VENDUTO] scheda audio Xonar Essence STX in garanzia - 95€ + ss
» [Cerco] Scheda Audio Asus Xonar Essence ST PCI
» [Cerco] Scheda Audio Asus Xonar Essence Xt o simili
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 12:49 Da giucam61
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent