consiglio su t-amp più potente
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
consiglio su t-amp più potente
Salve a tutti ho bisogno di un consiglio per un upgrade.
Come potete leggere sono in possesso di un t-amp di prima generazione.
Devo dire che soddisfa abbastanza l'ascolto, ma non del tutto.
Ho delle casse dav 150w, 8 om, 89db, non facilissime da pilotare.
Se l'ascolto avviene entro certi limiti di potenza, diciamo la metà, tutto è ok, se invece alzo il volume le distorzioni prendono il sopravvento.
Cerco quindi un t-amp più potente, diciamo almeno sui 50w x2.
Cosa mi consigliate e dove posso acquistarlo?
Grazie per i consigli che arriveranno, tutti ben accetti.
jcgenius
Come potete leggere sono in possesso di un t-amp di prima generazione.
Devo dire che soddisfa abbastanza l'ascolto, ma non del tutto.
Ho delle casse dav 150w, 8 om, 89db, non facilissime da pilotare.
Se l'ascolto avviene entro certi limiti di potenza, diciamo la metà, tutto è ok, se invece alzo il volume le distorzioni prendono il sopravvento.
Cerco quindi un t-amp più potente, diciamo almeno sui 50w x2.
Cosa mi consigliate e dove posso acquistarlo?
Grazie per i consigli che arriveranno, tutti ben accetti.
jcgenius
jcgenius- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.06.13
Numero di messaggi : 13
Località : roma
Impianto : piatto technics sl-bd 20d, cocktailaudio x10, casse astri aries A3, ampli sonic impact t-amp, T-Preamp TCC TC-754 Preamplificatore.
Re: consiglio su t-amp più potente
[quote="jcgenius"]Salve a tutti ho bisogno di un consiglio per un upgrade.
Come potete leggere sono in possesso di un t-amp di prima generazione.
Devo dire che soddisfa abbastanza l'ascolto, ma non del tutto.
Ho delle casse dav 150w, 8 om, 89db, non facilissime da pilotare.
Se l'ascolto avviene entro certi limiti di potenza, diciamo la metà, tutto è ok, se invece alzo il volume le distorzioni prendono il sopravvento.
Cerco quindi un t-amp più potente, diciamo almeno sui 50w x2.
Cosa mi consigliate e dove posso acquistarlo?
Grazie per i consigli che arriveranno, tutti ben accetti.
jcgenius
[/quote
Di più potente c'è il TA2022 o la TK2050 ,esempi
http://www.ebay.it/itm/Topping-TP-60-TA2022-T-Amp-2x-80W-Tripath-Stereo-Amplifier-TP60-HiFi-/200820821394?pt=US_Home_Audio_Amplifiers_Preamps&hash=item2ec1da8d92
http://www.ebay.it/itm/MUSE-DT-50-TK2050-T-amp-Amplifier-2x50W-Gold-Black-Panel-/190709818465?pt=US_Home_Audio_Amplifiers_Preamps&hash=item2c6730e461
se no prova sul mercatino.
Come potete leggere sono in possesso di un t-amp di prima generazione.
Devo dire che soddisfa abbastanza l'ascolto, ma non del tutto.
Ho delle casse dav 150w, 8 om, 89db, non facilissime da pilotare.
Se l'ascolto avviene entro certi limiti di potenza, diciamo la metà, tutto è ok, se invece alzo il volume le distorzioni prendono il sopravvento.
Cerco quindi un t-amp più potente, diciamo almeno sui 50w x2.
Cosa mi consigliate e dove posso acquistarlo?
Grazie per i consigli che arriveranno, tutti ben accetti.
jcgenius
[/quote
Di più potente c'è il TA2022 o la TK2050 ,esempi
http://www.ebay.it/itm/Topping-TP-60-TA2022-T-Amp-2x-80W-Tripath-Stereo-Amplifier-TP60-HiFi-/200820821394?pt=US_Home_Audio_Amplifiers_Preamps&hash=item2ec1da8d92
http://www.ebay.it/itm/MUSE-DT-50-TK2050-T-amp-Amplifier-2x50W-Gold-Black-Panel-/190709818465?pt=US_Home_Audio_Amplifiers_Preamps&hash=item2c6730e461
se no prova sul mercatino.
Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340
Re: consiglio su t-amp più potente
leggi in questa sezione : Altri chip in classe T/D
Moduli abletec , da quanto ho letto viene voglia di prenderne uno.......
Moduli abletec , da quanto ho letto viene voglia di prenderne uno.......
Roberto Mazzolini- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 608
Località : Paderno Dugnano - MI-
Impianto : Bantam Gold-Trends Audio 10.1-10.2- Fiio A1-Sonic Impact 2024 Casse Klipsch RF 52 - Denon AVR 1705 + Casse Dynaudio Image + giradischi Akay-Sony - Philips CD 104- Dvd JVC-
Re: consiglio su t-amp più potente
Grazie Charlie per le dritte tempestive!!
Sapete come suonano questi TA2022 o la TK2050?
Sono all'altezza del T 2024?
Grazie
Sapete come suonano questi TA2022 o la TK2050?
Sono all'altezza del T 2024?
Grazie
jcgenius- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.06.13
Numero di messaggi : 13
Località : roma
Impianto : piatto technics sl-bd 20d, cocktailaudio x10, casse astri aries A3, ampli sonic impact t-amp, T-Preamp TCC TC-754 Preamplificatore.
Re: consiglio su t-amp più potente
Posso consigliarti Il Virtue Two da 40Wx2,ma ti consiglio di aspettare e valutare con calma altre possibilità,la fretta è cattiva consigliera 

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6129
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: consiglio su t-amp più potente
@Charli48 ha scritto:
Di più potente c'è il TA2022 o la TK2050 ,esempi
http://www.ebay.it/itm/Topping-TP-60-TA2022-T-Amp-2x-80W-Tripath-Stereo-Amplifier-TP60-HiFi-/200820821394?pt=US_Home_Audio_Amplifiers_Preamps&hash=item2ec1da8d92
http://www.ebay.it/itm/MUSE-DT-50-TK2050-T-amp-Amplifier-2x50W-Gold-Black-Panel-/190709818465?pt=US_Home_Audio_Amplifiers_Preamps&hash=item2c6730e461
se no prova sul mercatino.
Scusa se mi intrometto.. ma tra i due qualitativamente qual'è migliore?
Non ho mai provato un t-amp (urrà).. cercavo qualcosa di decente sotto i 100€..

Firace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 1670
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: consiglio su t-amp più potente
@jcgenius ha scritto:Grazie Charlie per le dritte tempestive!!
Sapete come suonano questi TA2022 o la TK2050?
Sono all'altezza del T 2024?
Grazie
Scusate.. mi era sfuggito ..ma in pratica la mia domanda di prima è proprio la stessa!

Firace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 1670
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: consiglio su t-amp più potente
studiohifi ha scritto:@Charli48 ha scritto:
Di più potente c'è il TA2022 o la TK2050 ,esempi
http://www.ebay.it/itm/Topping-TP-60-TA2022-T-Amp-2x-80W-Tripath-Stereo-Amplifier-TP60-HiFi-/200820821394?pt=US_Home_Audio_Amplifiers_Preamps&hash=item2ec1da8d92
http://www.ebay.it/itm/MUSE-DT-50-TK2050-T-amp-Amplifier-2x50W-Gold-Black-Panel-/190709818465?pt=US_Home_Audio_Amplifiers_Preamps&hash=item2c6730e461
se no prova sul mercatino.
Scusa se mi intrometto.. ma tra i due qualitativamente qual'è migliore?
Non ho mai provato un t-amp (urrà).. cercavo qualcosa di decente sotto i 100€..
![]()
Dipende dalla implementazione e dagli abbinamenti. Una fenice 100 con ali lineare ti costa poco poco e con due modifiche tiri fuori qualcosa buono

con € 180,00 io ho fatto questa:

Rispetto al TA2024 è inferiore .....ma nel 90% dei diffusori superiore grazie alle sue migliori capacità di pilotaggio.
Inoltre ha una sonorità più dolce....
Attenzione pre obbligatorio per sentirla al meglio

Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: consiglio su t-amp più potente
Ma un TA2024 sotto, o intorno, alle 100€ si trova ?
Magari, poi, da provare senza pre direttamente collegato alla sorgente (cd). Ho un problemino molto serio che comincia a lamentarsi di fili, cavi, multiprese, etc. etc.
Magari, poi, da provare senza pre direttamente collegato alla sorgente (cd). Ho un problemino molto serio che comincia a lamentarsi di fili, cavi, multiprese, etc. etc.
Firace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 1670
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: consiglio su t-amp più potente
studiohifi ha scritto:Ma un TA2024 sotto, o intorno, alle 100€ si trova ?
Magari, poi, da provare senza pre direttamente collegato alla sorgente (cd). Ho un problemino molto serio che comincia a lamentarsi di fili, cavi, multiprese, etc. etc.
Se ti bastano i pochi watt del TA2024 o simili TA2021 e TA2020 de ne trovano parecchi
Smsl o Topping
http://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=topping+tp&_osacat=293&_from=R40&LH_PrefLoc=2&_trksid=m570.l1313&_nkw=topping+tp&_sacat=293
http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_sacat=0&_nkw=smsl+s&LH_PrefLoc=2
Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340
Re: consiglio su t-amp più potente
Grazie tutor per i consigli tecnici che però non sono in grado di eseguire.
Hai colto nel segno però, sento l'esigenza di un ampli più potente ma anche più caldo.
l'unica cosa è che deve essere già bello e pronto, non sono capace nè ho le competenze per fare modifiche di nessun genere.
la catena è leggibile in firma.
Grazie
Hai colto nel segno però, sento l'esigenza di un ampli più potente ma anche più caldo.
l'unica cosa è che deve essere già bello e pronto, non sono capace nè ho le competenze per fare modifiche di nessun genere.
la catena è leggibile in firma.
Grazie
jcgenius- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.06.13
Numero di messaggi : 13
Località : roma
Impianto : piatto technics sl-bd 20d, cocktailaudio x10, casse astri aries A3, ampli sonic impact t-amp, T-Preamp TCC TC-754 Preamplificatore.
Re: consiglio su t-amp più potente
studiohifi ha scritto:Ma un TA2024 sotto, o intorno, alle 100€ si trova ?
Magari, poi, da provare senza pre direttamente collegato alla sorgente (cd). Ho un problemino molto serio che comincia a lamentarsi di fili, cavi, multiprese, etc. etc.
Si trova anche a € 15,00 !!!! ...io ne ho uno ...che funziona benissimo e che mi hanno regalato ...che costava € 3,5 !!!
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: consiglio su t-amp più potente
Ops, Stentor no Tutor, chiedo venia!!
Data la tua competenza Stentor, quale ampli puoi consigliarmi che abbia le caratteristiche richieste
ma senza fare modifiche. Eventualmente dove poterlo acquistare?
Grazie infinite
Jc
Data la tua competenza Stentor, quale ampli puoi consigliarmi che abbia le caratteristiche richieste
ma senza fare modifiche. Eventualmente dove poterlo acquistare?
Grazie infinite
Jc
jcgenius- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.06.13
Numero di messaggi : 13
Località : roma
Impianto : piatto technics sl-bd 20d, cocktailaudio x10, casse astri aries A3, ampli sonic impact t-amp, T-Preamp TCC TC-754 Preamplificatore.
Re: consiglio su t-amp più potente
@Stentor ha scritto:studiohifi ha scritto:
Scusa se mi intrometto.. ma tra i due qualitativamente qual'è migliore?
Non ho mai provato un t-amp (urrà).. cercavo qualcosa di decente sotto i 100€..
![]()
Dipende dalla implementazione e dagli abbinamenti. Una fenice 100 con ali lineare ti costa poco poco e con due modifiche tiri fuori qualcosa buono
con € 180,00 io ho fatto questa:
Rispetto al TA2024 è inferiore .....ma nel 90% dei diffusori superiore grazie alle sue migliori capacità di pilotaggio.
Inoltre ha una sonorità più dolce....
Attenzione pre obbligatorio per sentirla al meglio
Vista la tua esperienza tra un fenice 100 ed icepower 50asx2 sempre pilotato da pre (Yaqin mod Maurarte) cosa si avvicina di più al trends?
pippolox- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.01.12
Numero di messaggi : 358
Località : Genova
Provincia : genova
Occupazione/Hobby : Fotografia, Hi-Fi
Impianto : CD Sony 338es + Arcam rDAC + Yaqin MS-12b mod Maurarte + The Wall + Trends TA 10.1 Mod +icepower 50asx2 + Jamo 7.6
Re: consiglio su t-amp più potente
Qualcuno conosce il pop pulse T150pro?
jcgenius- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.06.13
Numero di messaggi : 13
Località : roma
Impianto : piatto technics sl-bd 20d, cocktailaudio x10, casse astri aries A3, ampli sonic impact t-amp, T-Preamp TCC TC-754 Preamplificatore.
Re: consiglio su t-amp più potente
@jcgenius ha scritto:Qualcuno conosce il pop pulse T150pro?
E' un ottima implementazione del TA2022 ma sta per essere sostituito da un nuovo modello.
http://www.audiophonics.fr/poppulse-t150-pro-amplificateur-classet-tripath-ta2022-p-3626.html
Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340
Re: consiglio su t-amp più potente


jcgenius- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.06.13
Numero di messaggi : 13
Località : roma
Impianto : piatto technics sl-bd 20d, cocktailaudio x10, casse astri aries A3, ampli sonic impact t-amp, T-Preamp TCC TC-754 Preamplificatore.
Re: consiglio su t-amp più potente
E' un ottima implementazione del TA2022 ma sta per essere sostituito da un nuovo modello.
Conosci le caratteristiche sonore del TA 2022?
Conosci le caratteristiche sonore del TA 2022?
jcgenius- Novizio
- Data d'iscrizione : 05.06.13
Numero di messaggi : 13
Località : roma
Impianto : piatto technics sl-bd 20d, cocktailaudio x10, casse astri aries A3, ampli sonic impact t-amp, T-Preamp TCC TC-754 Preamplificatore.
Re: consiglio su t-amp più potente
Oltre a tutto comprando in Francia eviti la mazzata della dogana.
Cmq il PopPulse ha un toroidale solo, l'SMSL SA80 ne ha 2.
Hoogo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.04.13
Numero di messaggi : 2199
Località : scarificata dalla miseria
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Musica Cinema Fotografia Informatica Comunicazione
Impianto : Non specificato | Desktop: SMSL SD 398 + SMSL SA 80 + SoundMAGIC HP100 + B&W685 () Wireworld Ultraviolet + Wireworld Luna 7 + MonsterCable XP-HP | Mobile: Sony A865 + Sony XBA3 + un'altra dozzina. -
Re: consiglio su t-amp più potente
@Hoogo ha scritto:
Oltre a tutto comprando in Francia eviti la mazzata della dogana.
Ho bisogno di un corso accelerato di t-amp e relativi tips&tricks...

Firace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 1670
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: consiglio su t-amp più potente
@Hoogo ha scritto:Oltre a tutto comprando in Francia eviti la mazzata della dogana.@Charli48 ha scritto:
E' un ottima implementazione del TA2022 ma sta per essere sostituito da un nuovo modello.
http://www.audiophonics.fr/poppulse-t150-pro-amplificateur-classet-tripath-ta2022-p-3626.html
Cmq il PopPulse ha un toroidale solo, l'SMSL SA80 ne ha 2.
L'Smsl SA-80 assomiglia moltissimo al Topping TP-60 che ha 2 toroidali e 2 input:per pa verità il
trasformatore del PopPulse è di dimensione e potenza più elevata.
Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340
Re: consiglio su t-amp più potente
@jcgenius ha scritto:E' un ottima implementazione del TA2022 ma sta per essere sostituito da un nuovo modello.
Conosci le caratteristiche sonore del TA 2022?
Come ti ha detto anche Stentor il TA2022 non è cosi' raffinato come il 2024 ,è più dolce ma riesce a pilotare
bene anche di diffusori con bassa sensibilità.
Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340
Re: consiglio su t-amp più potente
@pippolox ha scritto:
Vista la tua esperienza tra un fenice 100 ed icepower 50asx2 sempre pilotato da pre (Yaqin mod Maurarte) cosa si avvicina di più al trends?
L'icepower ....
Riguardo al pre conosco solo lo yaqin base ...e non è certo il top per evidenziare le differenze

La modifica dell'amico Maurizio non l'ho mai sentita. Lui dice che va molto meglio e su questo mi fido ...ma quanto meglio?
Lavoro per lavoro, sempre riferendomi a Maurizio, farei il Prebby ....oppure rimanendo in famiglia potresti vedere il Tube minimalist MKII .... Maurizio non ha ancora preparato il 3d pulito su T-progetti ma se cerchi un 3d che parla delle modifiche a quello che trovi in Tprogetti ....lo trovi
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: consiglio su t-amp più potente
Vero, sembrano gemelli; anche SMSL ha due input con switch frontale. Un trasformatore per canale dovrebbe esser meglio di uno solo un po' + grande che ne alimenta due. O no?@Charli48 ha scritto:
L'Smsl SA-80 assomiglia moltissimo al Topping TP-60 che ha 2 toroidali e 2 input:per pa verità il trasformatore del PopPulse è di dimensione e potenza più elevata.
Hoogo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.04.13
Numero di messaggi : 2199
Località : scarificata dalla miseria
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Musica Cinema Fotografia Informatica Comunicazione
Impianto : Non specificato | Desktop: SMSL SD 398 + SMSL SA 80 + SoundMAGIC HP100 + B&W685 () Wireworld Ultraviolet + Wireworld Luna 7 + MonsterCable XP-HP | Mobile: Sony A865 + Sony XBA3 + un'altra dozzina. -
Re: consiglio su t-amp più potente
@Hoogo ha scritto:Vero, sembrano gemelli; anche SMSL ha due input con switch frontale. Un trasformatore per canale dovrebbe esser meglio di uno solo un po' + grande che ne alimenta due. O no?@Charli48 ha scritto:
L'Smsl SA-80 assomiglia moltissimo al Topping TP-60 che ha 2 toroidali e 2 input:per pa verità il trasformatore del PopPulse è di dimensione e potenza più elevata.
Non è detto ciò che conta è la potenza totale dei 2 trasformatori ,se le somma è ugule all'unico
è la stessa cosa.
Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340
Pagina 1 di 2 • 1, 2
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» DAC Full Inputs
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» Leak Stereo 130
» Consiglio per setup di qualità
» Progetto con 20 cm
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Consiglio nuovi diffusori
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Avvicinarsi all'alta fedeltà
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» Finale Audiophonics MPA-S125NC
» Futuro lett. CD portatili e fissi