Tannoy Stirling SE, cerco pareri e recensioni
+8
Alessandro LXIV
wasky
Stentor
EasyRider_02
Albert^ONE
Biagio De Simone
daniele
Tonyartemide
12 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Tannoy Stirling SE, cerco pareri e recensioni
E' noto che le Tannoy o si amano o si detestano. Io le amo, tu le detesti (o quantomeno non ti trasmettono emozioni); ottimo, siamo la conferma di quanto ormai detto e ridetto da anni su migliaia di forum, blog, editoriali e chi più ne ha più ne metta.
Goditi le tue casse, che io mi godo le mie, che siamo tutti e due contenti, che si può volere di più dalla vita?
Goditi le tue casse, che io mi godo le mie, che siamo tutti e due contenti, che si può volere di più dalla vita?
EasyRider_02- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.05.12
Numero di messaggi : 1136
Provincia : Torino
Impianto : SACD: Denon DCD-1500AE
DAC: Wyred 4 Sound DAC-2
Amplificatore: Krell S-300i
Pre-phono: Sonus Faber Quid
Diffusori: Tannoy Prestige Stirling SE
Sorgente digitale: ASUS Eee PC 1015P
Giradischi: Technics SL-3110
SW: Foobar2000
Cavi alimentazione : Elecaudio 331B - Tornado (by Pierpabass)
Cavi segnale: Mogami 2534 - Mogami 2534 XLR bilanciato (by Pierpabass) -
Cavi potenza: TNT TripleT (by me stesso)
Re: Tannoy Stirling SE, cerco pareri e recensioni
Ho tre amici che posseggono tannoy , di cui uno Westminster .
Tutti le.hanno dotate di supertweeter , due originali tannoy e uno dinun altro marchio , dicono che anche se si tratta di frequenze che l'orecchio umano non sente , danno una "Ariosità" che rende la musica più gradevole .
Che ne pensate , sono indispensabili o quantomeno importanti ?
Tutti le.hanno dotate di supertweeter , due originali tannoy e uno dinun altro marchio , dicono che anche se si tratta di frequenze che l'orecchio umano non sente , danno una "Ariosità" che rende la musica più gradevole .
Che ne pensate , sono indispensabili o quantomeno importanti ?
GP9- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.01.17
Numero di messaggi : 563
Provincia : verona
Impianto : DALI IKON 6 + classe D TPA 3116
Re: Tannoy Stirling SE, cerco pareri e recensioni
GP9 ha scritto:Ho tre amici che .. dicono che anche se si tratta di frequenze che l'orecchio umano non sente , danno una "Ariosità" che rende la musica più gradevole .
...di cui abbiamo una foto


sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Tannoy Stirling SE, cerco pareri e recensioni
Tonyartemide ha scritto:Le ho ascoltate a casa di un audiofilo con ampli Accufase ed un meraviglioso giradischi Mitchell.... quello tutto in plexiglass e motore esterno, belle, ma il suono risulta un po' chiuso, poco distinguibili le posizioni degli strumenti, insomma, sono un gradino al di sotto delle mie Proac Response 2.5 clone, 1,5 gradini sotto le mie nuove Fostex, comunque da apprezzare il mobile.
Ho ascoltato anche io le Stirling dalla medesima persona , i diffusori in oggetto erano pilotate da un Accuphase E-210 ( entry-level anni '90 ) .
Questi diffusori danno il suono tutto in avanti , hanno la tendenza a dilatare un pò troppo la scena in larghezza e una certa difficoltà a restituirla correttamente in altezza che purtroppo risulta sempre un pò più bassa rispetto al normale riferimento ( la cosa è abbastanza evidente ed oggettiva , un difetto per me gravissimo e confrontatomi con altri appassionati che l'hanno ascoltata le impressioni sono state le medesime quindi non sono l'unico a dirlo ) .
Il medio alto risulta sempre duro e spigoloso con qualsiasi genere di musica e la grana non è mai finissima , forse l'abbinamento con quell'integrato s.s. Accuphase non è proprio felice e magari ci vedrei meglio un robusto valvolare oppure uno stato solido di maggior qualità .
Il basso è sostanzialmente molto controllato , ma scendere un pò di più con le note gravi non le farebbe male anzi ...
Non metto in dubbio che inserite in un contesto superiore le Stirling possano esprimere performance migliori , magari anche un posizionamento più adeguato potrebbe già apportare qualche beneficio , ma il mio parere è sostanzialmente questo e in tale caso sarebbe da rivedere ...
... tranne per il proprietario che lo ritiene il miglior suono del mondo

Fabio Bari- Data d'iscrizione : 21.09.13
Numero di messaggi : 1
Località : Taranto
Provincia : Taranto
Impianto : - amplificazione : integrato Lavardin IS-X Reference ;
- diffusori : ProAc Studio Monitor 100 su stand Kudos S-50 ;
- sorgenti digitali : lettore cd YBA Classic Player , music server Cocktail Audio X-12 ;
- sorgente analogica : giradischi Michell Gyro SE , braccio The Wand Plus unipivot , testina MC Dynavector XX2 Mk2 , pre-phono Remton 383 Mk2 ( valvole ECC83) ;
- cavi di potenza Reson Cryo , interconnessione Neotech NEI-3001 Mk3 , alimentazione DH-Labs Power Plus e WireWorld Stratus , ciabatta WireWorld Matrix 2 ;
- portaelettroniche Solidsteel 5.3ficato)
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Stirling ls3/5a
» tannoy grf memory prima serie pareri..
» cerco pareri sui diffusori JBL TLX 600
» Cerco consigli e pareri
» migliori diffusori al di sotto i 200 euro
» tannoy grf memory prima serie pareri..
» cerco pareri sui diffusori JBL TLX 600
» Cerco consigli e pareri
» migliori diffusori al di sotto i 200 euro
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Basso isolamento cavo giradischi
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Ampli per bookshelf
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12