Recensione TNT-Audio: M-Audio BX8 D2 - diffusori monitor near-field attivi
+17
ciobi
SaNdMaN
simonluka
montauno
kowalski
Stentor
Albert^ONE
Barone Rosso
Metallar0
Marco Ravich
Solomon
Luca brh
Husky66
homesick
bonghittu
Soligo60
pallapippo
21 partecipanti
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Recensione TNT-Audio: M-Audio BX8 D2 - diffusori monitor near-field attivi
Solomon ha scritto:
Dicevo "Un monitor (ad esempio le BX8 o le Dynaudio BM12a ) non mi da quella sensazione di fedeltà. Se ci sono i 30hz in una registrazione non me li fa sentire, ha difficoltà a ricostruire la scena, non ha un suono naturale".
I 30 Hz non li vedi con nessun bookshelf e con gran parte delle minitorri
in produzione. In ogni caso i confronti andrebbero fatti per classi di prezzo.
Con i 350 euro delle BX8 cosa trovi in ambito hifi? Forse un mago del
diy riuscirebbe a farsi diffusori e ampli con caratteristiche simili ma non
sono così sicuro.
Solomon ha scritto:
Un monitor tipo Dynaudio BM12a, ad un prezzo di 950 euro a pezzo, non mi da l'estensione (comprensibile e perdonabile viste le dimensioni del cabinet), la naturalezza, la musicalità, la scena di un diffusore VALIDO di pari prezzo, ben settato in un ambiente.
Dai per scontato che tutti i monitor studio non siano naturali, musicali
e non dotati di una scena valida. Non capisco ma non ha senso indagare
oltre.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4292
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Khadas Tone Board - NAD C350 - ProAc EBT
Re: Recensione TNT-Audio: M-Audio BX8 D2 - diffusori monitor near-field attivi
bonghittu ha scritto:
In ogni caso i confronti andrebbero fatti per classi di prezzo.
Con i 350 euro delle BX8 cosa trovi in ambito hifi? Forse un mago del
diy riuscirebbe a farsi diffusori e ampli con caratteristiche simili ma non
sono così sicuro.
Dai per scontato che tutti i monitor studio non siano naturali, musicali
e non dotati di una scena valida. Non capisco ma non ha senso indagare
oltre.
350 euro. Ci sono in ambito hifi, diffusori che per quel prezzo offrono tanta musicalità in più. Sulla qualità dell'ampli immagino che un finalino pro possa supplire, alzando di 100 euro il prezzo finale. Ma alzando, per me, la qualità finale non di poco.
Le BX8 per me sono anche inferiori alle KLIPSCH B2.
Il problema che non comprendi è che per me, non significa per te.
Rileggi e troverai l'errore
Un monitor tipo Dynaudio BM12a, ad un prezzo di 950 euro a pezzo, non mi da l'estensione (comprensibile e perdonabile viste le dimensioni del cabinet), la naturalezza, la musicalità, la scena di un diffusore VALIDO di pari prezzo, ben settato in un ambiente.
Se avessi voluto generalizzare nell'assoluto, avrei detto magari "non ti da", "non da".
Io con pari cifra guarderei sempre l'hifi, mai il pro per quanto riguarda la diffusione in ambiente domestico... e non solo domestico.
_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon- Moderatore di sezione
- Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Impianto : decisamente multicanale
Re: Recensione TNT-Audio: M-Audio BX8 D2 - diffusori monitor near-field attivi
Solomon ha scritto:bonghittu ha scritto:
In ogni caso i confronti andrebbero fatti per classi di prezzo.
Con i 350 euro delle BX8 cosa trovi in ambito hifi? Forse un mago del
diy riuscirebbe a farsi diffusori e ampli con caratteristiche simili ma non
sono così sicuro.
Dai per scontato che tutti i monitor studio non siano naturali, musicali
e non dotati di una scena valida. Non capisco ma non ha senso indagare
oltre.
350 euro. Ci sono in ambito hifi, diffusori che per quel prezzo offrono tanta musicalità in più. Sulla qualità dell'ampli immagino che un finalino pro possa supplire, alzando di 100 euro il prezzo finale. Ma alzando, per me, la qualità finale non di poco.
Le BX8 per me sono anche inferiori alle KLIPSCH B2.
Gusti a parte, per me la parte principare di quella recensione non è il diffure in se ma il fatto che su una rivista online in genere dedicata all'hi-fi si facciano recensioni di prodotti proffessionali che possono bennismmo essere usati in casa.
Mi augugo che LC in futuro continui a rencesire anche questa tipologia di prodotti.
_________________
Prima di accendere l'hifi leggete questo [autore: Diego Nardi]
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Recensione TNT-Audio: M-Audio BX8 D2 - diffusori monitor near-field attivi
Barone Rosso ha scritto:
Gusti a parte, per me la parte principare di quella recensione non è il diffure in se ma il fatto che su una rivista online in genere dedicata all'hi-fi si facciano recensioni di prodotti proffessionali che possono bennismmo essere usati in casa.
Mi augugo che LC in futuro continui a rencesire anche questa tipologia di prodotti.
Assolutamente d'accordo, lode a LC. Molto spesso i prodotti professionali non sono solo un compromesso, ma tante volte anche una validissima alternativa, vedi finali pro, vedi schede audio che fanno da pre/dac/ampli cuffie/trasporto, ed anche diffusori (ad esempio gli interessanti Adam http://www.adam-audio.com ), magari anche qualcosa nei subwoofer.
_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon- Moderatore di sezione
- Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Impianto : decisamente multicanale
Re: Recensione TNT-Audio: M-Audio BX8 D2 - diffusori monitor near-field attivi
Non mi piace l'ampli che ha dentro
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6424
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Recensione TNT-Audio: M-Audio BX8 D2 - diffusori monitor near-field attivi
Albert^ONE ha scritto:Non mi piace l'ampli che ha dentro
Sull'estetica hai ragione.
Ad occhio si tratta di un chip-amp in classe AB .... ad intuito potrebbe essere un TDA7294 (o LM3875)
_________________
Prima di accendere l'hifi leggete questo [autore: Diego Nardi]
Barone Rosso- Moderatore
- Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y
Re: Recensione TNT-Audio: M-Audio BX8 D2 - diffusori monitor near-field attivi
Solomon ha scritto: (ad esempio gli interessanti Adam http://www.adamaudio.com )
Evidentemente non mi sono spiegato ma io intendevo
esattamente questa tipologia di prodotti
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4292
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Khadas Tone Board - NAD C350 - ProAc EBT
Re: Recensione TNT-Audio: M-Audio BX8 D2 - diffusori monitor near-field attivi
Adam fa anche dei prodotti adatti ad ascoltare la musica a casa
http://www.adam-audio.com/en/home-audio/products
http://www.adam-audio.com/en/home-audio/products
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Recensione TNT-Audio: M-Audio BX8 D2 - diffusori monitor near-field attivi
Ragazzi non per fare il pignolo, ma comunque a casa si può ascoltare benone anche con una coppia di monitor, che siano RCF, Genelec, Adam, Neumann eccecc...
Perché da come scrivete sembrano inusabili in ambiente home...
Poi che non piace l'impostazione sonora dei monitor è un altra cosa!
Perché da come scrivete sembrano inusabili in ambiente home...
Poi che non piace l'impostazione sonora dei monitor è un altra cosa!
Metallar0- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.03.11
Numero di messaggi : 1616
Località : Roma
Provincia : Roma (Ostia)
Impianto : Sorgente digitale: Prism Sound Orpheus
Sorgente analogica: Hitachi ht 50 s, Systemdek IIX+Linn Basik LX V Plus
Monitor: RCF Mytho 8
Cuffie: Beyerdynamic Dt 990 pro
Re: Recensione TNT-Audio: M-Audio BX8 D2 - diffusori monitor near-field attivi
Metallar0 ha scritto:Ragazzi non per fare il pignolo, ma comunque a casa si può ascoltare benone anche con una coppia di monitor..... Genelec.....
Ad avere i soldi per comprarle direi di si
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6424
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: Recensione TNT-Audio: M-Audio BX8 D2 - diffusori monitor near-field attivi
Stentor ha scritto:Metallar0 ha scritto:Ragazzi non per fare il pignolo, ma comunque a casa si può ascoltare benone anche con una coppia di monitor..... Genelec.....
Ad avere i soldi per comprarle direi di si
Dai 2500 euri la coppia e passa la paura!
Metallar0- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.03.11
Numero di messaggi : 1616
Località : Roma
Provincia : Roma (Ostia)
Impianto : Sorgente digitale: Prism Sound Orpheus
Sorgente analogica: Hitachi ht 50 s, Systemdek IIX+Linn Basik LX V Plus
Monitor: RCF Mytho 8
Cuffie: Beyerdynamic Dt 990 pro
Re: Recensione TNT-Audio: M-Audio BX8 D2 - diffusori monitor near-field attivi
Ho ascoltato questo pomeriggio le BX5 D2 e mi sono sembrate con un suono molto aperto e rivelatore.
Velocissime nei transienti, mi hanno ricordato la velocità del mio amato HK670.
Forse sono un pò affaticanti nel lungo termine.
Aspetto che dal rivenditore arrivino anche le BX8 e poi le vado a sentire.
Velocissime nei transienti, mi hanno ricordato la velocità del mio amato HK670.
Forse sono un pò affaticanti nel lungo termine.
Aspetto che dal rivenditore arrivino anche le BX8 e poi le vado a sentire.
kowalski- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.05.13
Numero di messaggi : 9
Località : Shanghai
Provincia : Shanghai
Impianto : In Cina: Harman Kardon HD750, Burson Conductor, Sennheised HD650, Cocktail Audio X10, M-Audio BX5.
In Italia: Yamaha CDX396, Dayton DTA100a, Infinity Alpha 50.
Re: Recensione TNT-Audio: M-Audio BX8 D2 - diffusori monitor near-field attivi
novità sulle bx 8 e sui diffusori attivi in generale?
montauno- Affezionato
- Data d'iscrizione : 07.12.11
Numero di messaggi : 224
Località : Vicenza
Impianto : Indiana Line Musa 205, muse m15 mk2
Re: Recensione TNT-Audio: M-Audio BX8 D2 - diffusori monitor near-field attivi
Barone Rosso ha scritto:Albert^ONE ha scritto:Non mi piace l'ampli che ha dentro
Sull'estetica hai ragione.
Ad occhio si tratta di un chip-amp in classe AB .... ad intuito potrebbe essere un TDA7294 (o LM3875)
Dentro ci sono 3 opamp ST4855C, gli stessi che ci sono nelle BX5.
Se uno li dovesse sostituire coi Burson il gioco forse non varrebbe la candela.
kowalski- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.05.13
Numero di messaggi : 9
Località : Shanghai
Provincia : Shanghai
Impianto : In Cina: Harman Kardon HD750, Burson Conductor, Sennheised HD650, Cocktail Audio X10, M-Audio BX5.
In Italia: Yamaha CDX396, Dayton DTA100a, Infinity Alpha 50.
Re: Recensione TNT-Audio: M-Audio BX8 D2 - diffusori monitor near-field attivi
montauno ha scritto:novità sulle bx 8 e sui diffusori attivi in generale?
Scusate il ritardo nella risposta.
Le BX8 le sono andate a sentire e devo dire che non sono affatto male, però sono troppo grandi per la mia stanzetta dall'acustica per niente eccezionale.
Quindi ho riascoltato le BX5 e me le sono comprate.
Dopo averle opportunamente rodate devo dire che ne sono soddisfatto e non stancano assolutamente all'ascolto, come invece avevo pensato.
Promosse.
kowalski- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.05.13
Numero di messaggi : 9
Località : Shanghai
Provincia : Shanghai
Impianto : In Cina: Harman Kardon HD750, Burson Conductor, Sennheised HD650, Cocktail Audio X10, M-Audio BX5.
In Italia: Yamaha CDX396, Dayton DTA100a, Infinity Alpha 50.
Re: Recensione TNT-Audio: M-Audio BX8 D2 - diffusori monitor near-field attivi
scusa, ma, se le hai sentite entrambe, dimensioni a parte, è possibile stabilire delle analogie tra le 2? E' lecito pensare abbiano lo stesso livello anche le più grandi?
Le hai provate in un negozio di hi-fi?
Le hai provate in un negozio di hi-fi?
montauno- Affezionato
- Data d'iscrizione : 07.12.11
Numero di messaggi : 224
Località : Vicenza
Impianto : Indiana Line Musa 205, muse m15 mk2
Re: Recensione TNT-Audio: M-Audio BX8 D2 - diffusori monitor near-field attivi
Metallar0 ha scritto:Ragazzi non per fare il pignolo, ma comunque a casa si può ascoltare benone anche con una coppia di monitor, che siano RCF, Genelec, Adam, Neumann eccecc...
Perché da come scrivete sembrano inusabili in ambiente home...
Poi che non piace l'impostazione sonora dei monitor è un altra cosa!
qualcuno di buona volontà può dare una definizione della differenza come impostazione sonora?
montauno- Affezionato
- Data d'iscrizione : 07.12.11
Numero di messaggi : 224
Località : Vicenza
Impianto : Indiana Line Musa 205, muse m15 mk2
Re: Recensione TNT-Audio: M-Audio BX8 D2 - diffusori monitor near-field attivi
montauno ha scritto:scusa, ma, se le hai sentite entrambe, dimensioni a parte, è possibile stabilire delle analogie tra le 2? E' lecito pensare abbiano lo stesso livello anche le più grandi?
Le hai provate in un negozio di hi-fi?
Le ho provate in un negozio di articoli per DJ che è il rivenditore ufficiale del distributore M-Audio in Cina.
Le BX8 scendono ovviamente molto più in basso come frequenza, e la differenza è chiaramente udibile senza usare strumenti di misura.
Avendo meno bassi va da sé che le BX5 hanno le frequenze medie decisamente in evidenza, mentre gli acuti non sono mai fastidiosi per nessuna delle due soluzioni.
Se avessi avuto un ambiente più adatto avrei optato per le BX8, ma ora sono assolutamente soddisfatto anche delle piccole, soprattutto considerando il rapporto qualità/prezzo.
Al cambio attuale le ho pagate 160 Euro.
kowalski- Novizio
- Data d'iscrizione : 23.05.13
Numero di messaggi : 9
Località : Shanghai
Provincia : Shanghai
Impianto : In Cina: Harman Kardon HD750, Burson Conductor, Sennheised HD650, Cocktail Audio X10, M-Audio BX5.
In Italia: Yamaha CDX396, Dayton DTA100a, Infinity Alpha 50.
Re: Recensione TNT-Audio: M-Audio BX8 D2 - diffusori monitor near-field attivi
le hai comperate in cina quindi?
montauno- Affezionato
- Data d'iscrizione : 07.12.11
Numero di messaggi : 224
Località : Vicenza
Impianto : Indiana Line Musa 205, muse m15 mk2
Re: Recensione TNT-Audio: M-Audio BX8 D2 - diffusori monitor near-field attivi
Non entro nel merito dei gusti personali e delle esigenze personali. Dico solo che mettere sullo stesso piano le Dynaudio con le M-Audio è come paragonare la Mercedes con la Ka.
Re: Recensione TNT-Audio: M-Audio BX8 D2 - diffusori monitor near-field attivi
I vari commenti che ho letto sono molto interessanti.
Unica cosa nessuno si esprime sulla teorica superiorità tecnica dei crossover attivi rispetto a quelli passivi e sui vantaggi, non solo economici ma soprattutto tecnici (ad esempio meno apparecchi e meno collegamenti) rispetto alla soluzione più tradizionale dei diffusori passivi.
Mi sembra che LC e TNT audio spieghi bene il discorso.
Unica cosa nessuno si esprime sulla teorica superiorità tecnica dei crossover attivi rispetto a quelli passivi e sui vantaggi, non solo economici ma soprattutto tecnici (ad esempio meno apparecchi e meno collegamenti) rispetto alla soluzione più tradizionale dei diffusori passivi.
Mi sembra che LC e TNT audio spieghi bene il discorso.
montauno- Affezionato
- Data d'iscrizione : 07.12.11
Numero di messaggi : 224
Località : Vicenza
Impianto : Indiana Line Musa 205, muse m15 mk2
Re: Recensione TNT-Audio: M-Audio BX8 D2 - diffusori monitor near-field attivi
simonluka ha scritto:Non entro nel merito dei gusti personali e delle esigenze personali. Dico solo che mettere sullo stesso piano le Dynaudio con le M-Audio è come paragonare la Mercedes con la Ka.
Assolutamente d'accordo Simon
SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Re: Recensione TNT-Audio: M-Audio BX8 D2 - diffusori monitor near-field attivi
non tutti comprano mercedes o avrebbero bisogno di mercedes, c'è chi è felice anche con una ka, dipende sempre da cosa ci devi fare...
montauno- Affezionato
- Data d'iscrizione : 07.12.11
Numero di messaggi : 224
Località : Vicenza
Impianto : Indiana Line Musa 205, muse m15 mk2
Re: Recensione TNT-Audio: M-Audio BX8 D2 - diffusori monitor near-field attivi
montauno ha scritto:non tutti comprano mercedes o avrebbero bisogno di mercedes, c'è chi è felice anche con una ka, dipende sempre da cosa ci devi fare...
Ovvio! C'è anche chi è felice con il compattone di Mediaworld
SaNdMaN- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 5972
Provincia : Roma
Impianto : Sorgente: Marantz CD60004
Trasporto: M2Tech HiFace Two
DAC: Musical Fidelity VDAC II -XMOS PCM5102 DAC - Cambridge Audio DAC100 - Behringer Ultramatch PRO CS4398 a trasformatori
HTCP Silverstone: JRiver con Dirac Live Room Correction
Preamplificatore: Gomez - Prebby HV - PrebbyHeadHV - PreFET
Finali: 2 Adcom GFA 555 - TPA3116 - Abletec 240 - TA 10.2
Diffusori: Focal Aria 906 - Dynaudio DM 2/7 - Cerwin Vega SL15
Cuffie: Grado SR325i - Sennheiser HD600
Ampli Cuffie: JHL class A - Prebby Head HV
Contenuto sponsorizzato
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Argomenti simili
» Fluid Audio FX8 Monitor Attivi
» I cavi migliori per collegare scheda audio e monitor attivi
» Consiglio per diffusori... please! Monitor audio? Tannoy?
» Occasione NAD 306 CD 542 Diffusori MONITOR AUDIO
» Consiglio diffusori: Monitor audio BX2 vs Q-acoustic 2020i
» I cavi migliori per collegare scheda audio e monitor attivi
» Consiglio per diffusori... please! Monitor audio? Tannoy?
» Occasione NAD 306 CD 542 Diffusori MONITOR AUDIO
» Consiglio diffusori: Monitor audio BX2 vs Q-acoustic 2020i
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 18:53 Da handros
» Qualità registrazioni ... supporti ... controllo qualità e qualità Apparecchiature HI-FI
Oggi alle 16:29 Da fileo
» Home theater di partenza, 500€
Oggi alle 13:46 Da arthur dent
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent