BluRay Pioneer BDP450
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
BluRay Pioneer BDP450
Per desiderio allargare la compatibilità con nuovi supporti, ho comprato online questo lettore multi standard per sostituire il glorioso Marantz CD85.
La scelta di questo modello è stata effettuata perché:
- legge tutto: cd SACD DVD-audio bluray (anche 3D anche se non me ne frega niente) e funziona anche come lettore di rete (legge foto video e flac, ma non tutti) youtube on line
- a bordo non ha nessun DAC, è praticamente una meccanica universale
- ha un aspetto più audio che video, dimensioni tradizionali e case in metallo con frontale in alluminio vero
- costo più che ragionevole, 240€ spedito
Collegato alla TV (una samsung serie 7 di qualche anno, no 3D) tramite HDMI, non ci sono alternative, nessuna uscita analogica ma ci sono 2 HDMI
La TV è collegata al superdac 707
L'uscita digital out audio è collegata al V DAC II
Collegato alla LAN con cavo di rete
Primo ascolto/visione
David Gilmour in concert, DVD, colori stabilitá contrasto e nero nettamente superiori al PC che usavo fino ad oggi
Audio... Apperò! Ma allora suonano bene anche i DVD! Rumore zero, dinamica ottima, estensione eccezionale; niente a che vedere con VLC.
Lettura di file in rete
Un bordello districarsi tra migliaia di files, manca la ricerca per cartelle, una volta trovato il file suona ne più ne meno come Foobar2000 con tutti i suoi "spippoli".
Non ho capito che file legge, certi Flac li vede, quelli ad alta risoluzione sembra di no; indagherò, ma non è questo lo scopo dell'acquisto
CD audio
Dire Straits Private investigation, primi secondi di perplessità....
Un po' ....aspro, grande estensione agli estremi banda, basso un pò invadente, alto pure.....uhmmm
Pink Floyd A momentary lapse of reason, nettamente più orecchiabile, meno aspro
Demo Chesky records
Inizio a percepire la differente dimensione del palco: è un po' più stretto, non chiuso ma si ferma allo spazio compreso tra le casse.
In compenso gli strumenti sono inchiodati nella loro posizione, nessuno svolazzeranno o indecisione sulla posizione
Sparita l'aciditá
Bluray
Non ne ho ancora
SACD
Neppure
DVD audio
Neanche
Soon on the shelf
La scelta di questo modello è stata effettuata perché:
- legge tutto: cd SACD DVD-audio bluray (anche 3D anche se non me ne frega niente) e funziona anche come lettore di rete (legge foto video e flac, ma non tutti) youtube on line
- a bordo non ha nessun DAC, è praticamente una meccanica universale
- ha un aspetto più audio che video, dimensioni tradizionali e case in metallo con frontale in alluminio vero
- costo più che ragionevole, 240€ spedito
Collegato alla TV (una samsung serie 7 di qualche anno, no 3D) tramite HDMI, non ci sono alternative, nessuna uscita analogica ma ci sono 2 HDMI
La TV è collegata al superdac 707
L'uscita digital out audio è collegata al V DAC II
Collegato alla LAN con cavo di rete
Primo ascolto/visione
David Gilmour in concert, DVD, colori stabilitá contrasto e nero nettamente superiori al PC che usavo fino ad oggi
Audio... Apperò! Ma allora suonano bene anche i DVD! Rumore zero, dinamica ottima, estensione eccezionale; niente a che vedere con VLC.
Lettura di file in rete
Un bordello districarsi tra migliaia di files, manca la ricerca per cartelle, una volta trovato il file suona ne più ne meno come Foobar2000 con tutti i suoi "spippoli".
Non ho capito che file legge, certi Flac li vede, quelli ad alta risoluzione sembra di no; indagherò, ma non è questo lo scopo dell'acquisto
CD audio
Dire Straits Private investigation, primi secondi di perplessità....
Un po' ....aspro, grande estensione agli estremi banda, basso un pò invadente, alto pure.....uhmmm
Pink Floyd A momentary lapse of reason, nettamente più orecchiabile, meno aspro
Demo Chesky records
Inizio a percepire la differente dimensione del palco: è un po' più stretto, non chiuso ma si ferma allo spazio compreso tra le casse.
In compenso gli strumenti sono inchiodati nella loro posizione, nessuno svolazzeranno o indecisione sulla posizione
Sparita l'aciditá
Bluray
Non ne ho ancora
SACD
Neppure
DVD audio
Neanche
Soon on the shelf

sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: BluRay Pioneer BDP450
sportyerre ha scritto:
Sparita l'aciditá
con meno di 240€, una camomilla o qualche succo di aloe ed ottenevi lo stesso risultato



comunque sembra una bella macchinetta, buoni ascolti

tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3527
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: BluRay Pioneer BDP450
Ricomincio, ma stomaco pieno, invece della camomilla, un bel caffè
USB, si ha anche due prese USB da cui leggere files.
Quei FLAC che non leggeva dal NAS li legge sulla chiavetta USB.
C'erano giusto qualche giga di Giulio Cesare Ricci che aspettavano di scorrere attraverso il VDAC II
Le quattro stagioni dirette da Accardo nello splendore dei 96KHz 24 bit
E finalmente il VDAC II può ingranare l'ultima marcia
Nettamente meglio del PC
Siccome l'audio passa anche attraverso il cavo HDMI ed esce in ottico dalla TV per rientrare nello stesso amplificatore ma attraverso il SUPERPRO 707 si può fare il confronto diretto commutando gli ingressi
Il confronto dura poco, non so se la causa è il 707 o l'estrazione del segnale dall'HDMI ma non regge, un'altra classe: basso inconsistente ed estremo acuto trapanate.
Non vedo l'ora di avere tra le mani un bluray pure audio

USB, si ha anche due prese USB da cui leggere files.
Quei FLAC che non leggeva dal NAS li legge sulla chiavetta USB.
C'erano giusto qualche giga di Giulio Cesare Ricci che aspettavano di scorrere attraverso il VDAC II
Le quattro stagioni dirette da Accardo nello splendore dei 96KHz 24 bit
E finalmente il VDAC II può ingranare l'ultima marcia
Nettamente meglio del PC
Siccome l'audio passa anche attraverso il cavo HDMI ed esce in ottico dalla TV per rientrare nello stesso amplificatore ma attraverso il SUPERPRO 707 si può fare il confronto diretto commutando gli ingressi
Il confronto dura poco, non so se la causa è il 707 o l'estrazione del segnale dall'HDMI ma non regge, un'altra classe: basso inconsistente ed estremo acuto trapanate.
Non vedo l'ora di avere tra le mani un bluray pure audio

sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: BluRay Pioneer BDP450
Dimenticavo, oltre al telecomando, tramite LAN, si comanda con l'IPAD


sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: BluRay Pioneer BDP450
ciao, per curiosità, questo lettore BD, che già m'incuriosiva qualche anno fa (poi abbandonai l'idea del lettore blu ray, in favore del lettore CD SACD/DAC Marantz SA8005), riesce a leggere i file audio nella loro risoluzione nativa, per esempio 24 bit 96Khz, perchè adesso usando la PS3, se ascolto un BD Audio o cmq un concerto in Blu Ray, sempre collegato con cavo ottico al DAC del Marantz citato, non vado oltre i 48Khz!!!
sapevo che i lettori più economici hanno una strozzatura a quella frequenza per motivi commerciali, quindi stavo alla ricerca del lettore BD più economico possibile, che collegato con cavo ottico o coassiale, mi faccia ascoltare alla risoluzione più alta!!!
thanksss
sapevo che i lettori più economici hanno una strozzatura a quella frequenza per motivi commerciali, quindi stavo alla ricerca del lettore BD più economico possibile, che collegato con cavo ottico o coassiale, mi faccia ascoltare alla risoluzione più alta!!!
thanksss
chopper77- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.12.12
Numero di messaggi : 875
Località : Puglia
Provincia : SOUTH OF ITALY
Occupazione/Hobby : in cerca di qualcosa ;) ...ROCK & Chopper
Impianto : lettore CD/SACD-DAC Marantz SA8005
FiiO X3 II
Giradischi REGA RP1 con testina Sumiko Pearl
iMac 21,5"
amplificatore Rega Brio R...
Monitor Audio Silver 10
cavi di segnale e cavo USB Oelhbach
cavi di potenza Norstone
Cuffia Sennehiser 598
Re: BluRay Pioneer BDP450
Qui, almeno apparentemente, non ci sono strozzature


sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi

» SONY BDP S-480 LETTORE BLURAY
» Mi consigliate un lettore bluray?
» BluRay vs. SACD
» Dubbio: CDP o DVD BluRay?
» Audio BluRay su Dac
» Mi consigliate un lettore bluray?
» BluRay vs. SACD
» Dubbio: CDP o DVD BluRay?
» Audio BluRay su Dac
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Scelta DAC
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete