Sony cdp-101
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Sony cdp-101
Ciao a tutti, ho recuperato un lettore cd Sony cdp-101, purtroppo senza telecomando.....
Com`è come lettore? Secondo voi conviene acuistare un telecomando universale per questo Sony, oppure mi conviene acquistare un lettore diverso, magari un Marantz 5003?
Grazie in anticipo...
Com`è come lettore? Secondo voi conviene acuistare un telecomando universale per questo Sony, oppure mi conviene acquistare un lettore diverso, magari un Marantz 5003?
Grazie in anticipo...
frugolo80- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.11.09
Numero di messaggi : 929
Località : Mi
Provincia : Mi
Occupazione/Hobby : Fotografo
Impianto : Heco Direkt, Tannoy Eaton, Copland cta-401, Boston Acoustic m25 , Lettore sacd/dvd Pioneer LX50,
Giradischi Pro-Ject RPM 5.1,
Dac: Khadas tone board,
Cavi alimentazione: Elecaudio CS331B
Cavi segnale: Mogami 2534 Stentor by Pierbass + Ricable Hi -End
Re: Sony cdp-101
Ciao, sono lettori completamente diversi. Il Marantz è un economico recente se non erro, il Sony una delle prime macchine del 1982, forse la prima. Io preferirei il Sony se non altro per il fascino, ma non ho sentito il Marantz, lascerei il paragone "sonoro" a chi più di me ne sa riguardo questi due apparecchi. Dipende da numerosi fattori, non ultimo il funzionamento ma anche la cifra da sborsare. Il sony è tuo mi sembra di capire, quindi adesso è gratis, il Marantz lo pagheresti sui 300 euro. Ne vale la pena? Secondo me no, non per un lettore che non sarebbe un reale upgrade per il tuo impianto. Se il Sony funziona perfettamente, carrello e laser sono ok, provalo, io credo sia un ottimo player però come per tutte le cose ci sono due scuole di pensiero, una pro vintage (di qualità) e una che sostiene sia meglio un lettore di 300 euro attuale a confronto, io non la penso così, la meccanica di alcuni lettori CD antichi è difficilmente replicabile ma non è solo quello il discorso. A me attraggono, magari per te suona male. Provalo, se ti soddisfa lo tieni, altrimenti cambi. Io più che quel marantz prenderei il fratello maggiore 6004 oppure qualche bell'Advance Acoustic, il 203 usato lo trovi sui 300 se sei fortunato, oppure un 204. Sono lettori robusti, peccato per le meccaniche in plastica, ma da qualche parte dovevano pur togliere, suonano e suonano bene. Però sempre riguardo i miei gusti. Ho un bel ricordo dei Nad, su quelle cifre dovresti trovare qualcosa.
claudionthebadseeds- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.07.11
Numero di messaggi : 44
Località : Napoli
Provincia : Na
Impianto : McIntosh C38
McIntosh MC150
Marantz CD 94
Advance Acoustic MCD 203 II
Teac cassette deck v6030s
Meridian 504 fm radio tuner
Technics SL-1210 MK II
Aiwa F660 cassette deck
Grundig CFN 350 cassette deck
Aiwa AD 6550 cassette deck
Re: Sony cdp-101
ok..grazie mille!!!
frugolo80- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.11.09
Numero di messaggi : 929
Località : Mi
Provincia : Mi
Occupazione/Hobby : Fotografo
Impianto : Heco Direkt, Tannoy Eaton, Copland cta-401, Boston Acoustic m25 , Lettore sacd/dvd Pioneer LX50,
Giradischi Pro-Ject RPM 5.1,
Dac: Khadas tone board,
Cavi alimentazione: Elecaudio CS331B
Cavi segnale: Mogami 2534 Stentor by Pierbass + Ricable Hi -End
Re: Sony cdp-101
Il primo CD è invece The Visitors degli ABBA, commercializzato il novembre del 1982; figurarsi che 10 anni dopo per esistevano ancora solo gli LP in vinile.claudionthebadseeds ha scritto:Ciao, sono lettori completamente diversi. Il Marantz è un economico recente se non erro, il Sony una delle prime macchine del 1982, forse la prima.
Due anni prima gli Abba avevano pubblicato anche il primo concerto su Laser Disc.
Hoogo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.04.13
Numero di messaggi : 2199
Località : scarificata dalla miseria
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Musica Cinema Fotografia Informatica Comunicazione
Impianto : Non specificato | Desktop: SMSL SD 398 + SMSL SA 80 + SoundMAGIC HP100 + B&W685 () Wireworld Ultraviolet + Wireworld Luna 7 + MonsterCable XP-HP | Mobile: Sony A865 + Sony XBA3 + un'altra dozzina.
Re: Sony cdp-101
Riscrivo il messaggio perché è saltato un pronome e con quello anche il senso della frase.Hoogo ha scritto:
Il primo CD è invece The Visitors degli ABBA, commercializzato il novembre del 1982; figurarsi che 10 anni dopo per esistevano ancora solo gli LP in vinile.
Due anni prima gli Abba avevano pubblicato anche il primo concerto su Laser Disc.
Il primo CD è invece The Visitors degli ABBA, commercializzato il novembre del 1982; figurarsi che 10 anni dopo per me esistevano ancora solo gli LP in vinile.
Due anni prima gli Abba avevano pubblicato anche il primo concerto su Laser Disc.
Hoogo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.04.13
Numero di messaggi : 2199
Località : scarificata dalla miseria
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Musica Cinema Fotografia Informatica Comunicazione
Impianto : Non specificato | Desktop: SMSL SD 398 + SMSL SA 80 + SoundMAGIC HP100 + B&W685 () Wireworld Ultraviolet + Wireworld Luna 7 + MonsterCable XP-HP | Mobile: Sony A865 + Sony XBA3 + un'altra dozzina.
Re: Sony cdp-101
Ovviamente il suono del 101 non è al livello del Marantz odierno. Poiché, per quanto affascinante, l'idea di far andare ancora la PRIMA macchina creata per i cd, dal punto di vista sonoro tra allora ed ora vi è ovviamente un abisso.
Si può scendere a compromessi con una qualche macchina dell'età matura dei cd player, ovvero intorno al '90 - '92, quando furono create delle macchine ancora oggi validissime, sia da parte SONY che da parte PHILIPS, dato che è da lì è che derivano tutte. Ma voler dire di più IMHO è esagerato. Poi se il resto della catena è così pietoso da non consentire il rilievo di nessuna differenza...fate pure.
Si può scendere a compromessi con una qualche macchina dell'età matura dei cd player, ovvero intorno al '90 - '92, quando furono create delle macchine ancora oggi validissime, sia da parte SONY che da parte PHILIPS, dato che è da lì è che derivano tutte. Ma voler dire di più IMHO è esagerato. Poi se il resto della catena è così pietoso da non consentire il rilievo di nessuna differenza...fate pure.
Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2361
Località : Catanzaro.
Provincia : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli: Accuphase E203
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Marantz cd 6004
Trends Audio ta10.2
Acoustical Rs3i
Re: Sony cdp-101
Flightangel, io mi riferivo al fatto che a quanto dice il Sony lo ha già, mi sembra un po' uno spreco prendere quel lettore, io andrei, su quella cifra, di Nad oppure aspetterei una bella occasione sull'usato, magari del 6004, però questo è, ovviamente, come farei io, siamo qui per discutere, non per convincerci. Visto che i dischi argentati li può quantomeno ascoltare, ha tutto il tempo per pensare. Normale che, se fosse alle prime armi, l'usato sarebbe da escludere perché troppo facile prendere fregature. Anche se avesse un impianto "cattivo" io ricordo che ho iniziato l'upgrade dei singoli pezzi in relazione alle ambizioni future, però fermo restando che io cercherei di sentire i lettori. Il problema è che dovrebbe sentirli nella sua catena e non credo che un venditore li presti per prova nel proprio impianto. E' bello anche cercare il lettore, farsi consigliare, ascoltare, non avere un'idea di un cdp e metterci i soldi, almeno io quando effettuo un acquisto mi informo sempre prima, non vado di istinto, fa parte della passione ed è anche il bello di questa...
P.S. Comunque mi hai dato una buona dritta: invero pensavo che le prime macchine avessero comunque un valore sonoro. Avevo sentito parlare bene anche delle 14 bit Philips con le meccaniche classiche e pensavo di conseguenza, sbagliando, che fossero, per quanto vecchie, degne di ascolto e dall'alto valore storico. Ho appena acquistato una CDM1 per il mio Marantz CD 94 col laser andato e avevo iperesteso il mio entusiasmo. Di solito non sono così avventato, ho peccato di troppa generalizzazione preso dall'entusiasmo che mi provocano i CD player di annata. Ciao!
P.S. Comunque mi hai dato una buona dritta: invero pensavo che le prime macchine avessero comunque un valore sonoro. Avevo sentito parlare bene anche delle 14 bit Philips con le meccaniche classiche e pensavo di conseguenza, sbagliando, che fossero, per quanto vecchie, degne di ascolto e dall'alto valore storico. Ho appena acquistato una CDM1 per il mio Marantz CD 94 col laser andato e avevo iperesteso il mio entusiasmo. Di solito non sono così avventato, ho peccato di troppa generalizzazione preso dall'entusiasmo che mi provocano i CD player di annata. Ciao!
claudionthebadseeds- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.07.11
Numero di messaggi : 44
Località : Napoli
Provincia : Na
Impianto : McIntosh C38
McIntosh MC150
Marantz CD 94
Advance Acoustic MCD 203 II
Teac cassette deck v6030s
Meridian 504 fm radio tuner
Technics SL-1210 MK II
Aiwa F660 cassette deck
Grundig CFN 350 cassette deck
Aiwa AD 6550 cassette deck
Argomenti simili
» I miei lettori: Sacd Sony SCD-XB790 e multi 400cd Sony CDP-CX455
» Consiglio lettore cd vintage: Technics sl-p999, Technics sl-p777 o Sony cdp-x222es ?
» Sony RM-DX740 Telecomando per CDP Sony cercasi
» Sony cdp x222ES, Sony cdp x33ES o LUXMAN DZ-112 ?
» sony cdp x555es, sony cdp 337esd
» Consiglio lettore cd vintage: Technics sl-p999, Technics sl-p777 o Sony cdp-x222es ?
» Sony RM-DX740 Telecomando per CDP Sony cercasi
» Sony cdp x222ES, Sony cdp x33ES o LUXMAN DZ-112 ?
» sony cdp x555es, sony cdp 337esd
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Oggi alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Oggi alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Oggi alle 19:10 Da philball1959
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 7:51 Da DanBrew
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Ieri alle 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Ieri alle 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Ieri alle 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Ieri alle 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex