Nuovo Nad 3020 in classe d con dac integrato
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Nuovo Nad 3020 in classe d con dac integrato
http://www.quotidianoaudio.it/news/amplificatori/nad-d3020-amplificatore-dac/
Meno di 500 dollari, dac integrato e consumi da record.
Sulla carta sembra interessante
Meno di 500 dollari, dac integrato e consumi da record.
Sulla carta sembra interessante
franz 01- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 17.01.11
Numero di messaggi : 2198
Località : Asgard
Provincia : asgard
Occupazione/Hobby : ornitologo
Impianto : Violino setoso
Re: Nuovo Nad 3020 in classe d con dac integrato
@franz 01 ha scritto:http://www.quotidianoaudio.it/news/amplificatori/nad-d3020-amplificatore-dac/
Meno di 500 dollari, dac integrato e consumi da record.
Sulla carta sembra interessante
Sbaglio ma ho visto un'ingresso 12v sul retro ?
Significa che l'alimentazione e simile al Virtuè, esterna.
Mah, come sempre andrebbe sentito.

flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: Nuovo Nad 3020 in classe d con dac integrato
No, il 12 volt (trigger) è solo un comando di standby a distanza.
E' tipico delle fabbriche ritirar fuori vecchie sigle di successo per far
presa sulla nostalgia e far passare un po' meno inosservato un nuovo prodotto
che nulla ha a che fare col vecchio.
I giornalisti poi capiscono solo l'aumento di stipendio, su tutto il resto
sono degli incompetenti.
E' tipico delle fabbriche ritirar fuori vecchie sigle di successo per far
presa sulla nostalgia e far passare un po' meno inosservato un nuovo prodotto
che nulla ha a che fare col vecchio.
I giornalisti poi capiscono solo l'aumento di stipendio, su tutto il resto
sono degli incompetenti.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 5653
Provincia : -
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Nuovo Nad 3020 in classe d con dac integrato
Prima di dare qualsiasi giudizio sarebbe da sentire 500 dollari per ampli e dac potrebbe e ripeto potrebbe essere interessante.
Nad a suo tempo tirò fuori amplificatori dall'ottimo rapporto q/p, è vero che dall'epoca molte cose sono cambiate, ma diamogli una chance dai potrebbe essere interessante.
Nad a suo tempo tirò fuori amplificatori dall'ottimo rapporto q/p, è vero che dall'epoca molte cose sono cambiate, ma diamogli una chance dai potrebbe essere interessante.

franz 01- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 17.01.11
Numero di messaggi : 2198
Località : Asgard
Provincia : asgard
Occupazione/Hobby : ornitologo
Impianto : Violino setoso
Re: Nuovo Nad 3020 in classe d con dac integrato
Non ha mai smesso.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4054
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Telefunken RC-880
Re: Nuovo Nad 3020 in classe d con dac integrato
Ai tempi, il NAD3020 era un prodotto a prezzo popolare con qualità sonore "da grande"
Meno di 500$ (499
) non sono poco per uno "scatolino" con due chip da 10€....
In comune mi sembra che ci sia solo il numero
Meno di 500$ (499

In comune mi sembra che ci sia solo il numero
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Nuovo Nad 3020 in classe d con dac integrato
Se andiamo analizzare ciò che c'era nel 3020 del 79 vedremo che non avevano poi investito molto più di quanto non stanno investendo su questo.
Inoltre ridurre il costo di un amplificatore al chip non è corretto, pensiamo al cabinet al trafo e soprattutto a tutto ciò che c'è dietro alla commercializzazione di un apparecchio, ossia una rete di assistenza, progetto, rivenditori, pubblicità, tasse ed ovviamente e giustamente anche i guadagni.
Poi per carità potrà fare anche pena ma aspettiamo di saperne qualcosa in più
.
Sulla carta il prezzo non mi sembra malvagio.
Inoltre ridurre il costo di un amplificatore al chip non è corretto, pensiamo al cabinet al trafo e soprattutto a tutto ciò che c'è dietro alla commercializzazione di un apparecchio, ossia una rete di assistenza, progetto, rivenditori, pubblicità, tasse ed ovviamente e giustamente anche i guadagni.
Poi per carità potrà fare anche pena ma aspettiamo di saperne qualcosa in più

Sulla carta il prezzo non mi sembra malvagio.
franz 01- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 17.01.11
Numero di messaggi : 2198
Località : Asgard
Provincia : asgard
Occupazione/Hobby : ornitologo
Impianto : Violino setoso
Re: Nuovo Nad 3020 in classe d con dac integrato
Questi articoli sono redazionali.
Ogni 10 anni tornano alla carica col nuovo 3020 e sembrano negozianti che coprono le vetrine di manifesti con scritto "Liquidazione totale per cessata attivita" ma continuano regolarmente a svendita finita.
Nemmeno il 3020 fosse stato chissà cosa. Per 500€ NAD è solo l'ultima a saltar sul carro della D Class.
Con poco di più compri un Rega Brio-R od un pre passivo più coppia di finali mono NVA: P50+ 2 x A40 mk2.
Ogni 10 anni tornano alla carica col nuovo 3020 e sembrano negozianti che coprono le vetrine di manifesti con scritto "Liquidazione totale per cessata attivita" ma continuano regolarmente a svendita finita.
Nemmeno il 3020 fosse stato chissà cosa. Per 500€ NAD è solo l'ultima a saltar sul carro della D Class.
Con poco di più compri un Rega Brio-R od un pre passivo più coppia di finali mono NVA: P50+ 2 x A40 mk2.
Hoogo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.04.13
Numero di messaggi : 2199
Località : scarificata dalla miseria
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Musica Cinema Fotografia Informatica Comunicazione
Impianto : Non specificato | Desktop: SMSL SD 398 + SMSL SA 80 + SoundMAGIC HP100 + B&W685 () Wireworld Ultraviolet + Wireworld Luna 7 + MonsterCable XP-HP | Mobile: Sony A865 + Sony XBA3 + un'altra dozzina. -
Re: Nuovo Nad 3020 in classe d con dac integrato
Vabbè abbiamo capito che questo ampli non vi piace
, sarà per il prossimo.
P.s. il Rega Brio-R era lo stesso che hanno inizialmente usato al contest CHF di Terni che qualcuno ricordi?

P.s. il Rega Brio-R era lo stesso che hanno inizialmente usato al contest CHF di Terni che qualcuno ricordi?
franz 01- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 17.01.11
Numero di messaggi : 2198
Località : Asgard
Provincia : asgard
Occupazione/Hobby : ornitologo
Impianto : Violino setoso
Re: Nuovo Nad 3020 in classe d con dac integrato
Fra l'altro NAD già produce un ampli digitale ma in tutt'altra classe di prezzo.
Hoogo- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.04.13
Numero di messaggi : 2199
Località : scarificata dalla miseria
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Musica Cinema Fotografia Informatica Comunicazione
Impianto : Non specificato | Desktop: SMSL SD 398 + SMSL SA 80 + SoundMAGIC HP100 + B&W685 () Wireworld Ultraviolet + Wireworld Luna 7 + MonsterCable XP-HP | Mobile: Sony A865 + Sony XBA3 + un'altra dozzina. -
Re: Nuovo Nad 3020 in classe d con dac integrato
@flovato ha scritto:@franz 01 ha scritto:http://www.quotidianoaudio.it/news/amplificatori/nad-d3020-amplificatore-dac/
Meno di 500 dollari, dac integrato e consumi da record.
Sulla carta sembra interessante
Sbaglio ma ho visto un'ingresso 12v sul retro ?
Significa che l'alimentazione e simile al Virtuè, esterna.
Mah, come sempre andrebbe sentito.
![]()
Sulla presa c'è scritto 120v / 240v ...

Ottimo oggettino ....non vedo l'ora di sentirlo
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Progetto nuovo impianto con crossover attivi
» Il mio progetto Cerwin Vega!
» PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
» Che device mi serve?
» info bose 301 invecchiate male...
» cavo al metro Andrew Heliax 1/2" per realizzare clone dei JPS Superconductor - 12€/m + s.s.
» TPA3116 Nobsound o simili
» Consiglio ampli set-up
» Dubbio posizionamento diffusori
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» JDS El dac II
» Ampli Vintage
» Soundblaster Z Se - audio in cuffia
» denon avr2400 + bose acoustimass 5 + magnat 1002
» Riflessione su sistemi operativi, player e musica liquida
» migliore scheda in classe D
» [Vendo] TPA3255 AIYIMA A07 + Alimentatore 48v 7.3a
» Torino - Denon PMA 1510 AE
» Radio Internet digitale WiFI a Valvole stereo HiFi
» Sottogeneri e derivati del rock, ben incisi
» Cambridge 851n vs Smsl su9
» Ampli Classè mod.CAP-101
» Progetto con 20 cm
» [TA prov.] Diffusori Fostex FE168EZ
» Sostituzione connettori terminali ampli YAMAHA CA 610
» Cercasi disperatamente Testina National mfb 1508
» Topping E30
» Consigli vari Lonpoo LP42
» Ice Power 700es. Per forza e per amore......