Condensatori e nuovo progetto
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Condensatori e nuovo progetto
Salve a tutti. Ho acquistata sulla baia una scheda Muse con ta2024. Ho intenzione di fare qualche modifica e costruire un piccolo case da regalare a mio figlio.
Le modifiche che vorrei fare sono queste.
Anzitutto sostituire i condensatori in ingresso con degli obbligato gold 2,2uf 400v.
La reperibilità di tali condensatori non è un problema.
ma non riesco a trovare i Panasonic da 3300uf 35v low esr. con cosa potrei sostituirli?
Ho poi intenzione di montare uno switch rotativo 2 poli 3 posizioni così da ampliare il numero di ingressi rca.
Sul pannello frontale vorrei montare dei vu meter analogici già acquistati e la relativa scheda di pilotaggio.
Altra domanda. Come fisso le due schede nel case? La scheda Muse che mi è arrivata non ha fori tipo scheda madre dei pc. Cosa mi consigliate?
Grazie.
Buona Vita.
Anam
Le modifiche che vorrei fare sono queste.
Anzitutto sostituire i condensatori in ingresso con degli obbligato gold 2,2uf 400v.
La reperibilità di tali condensatori non è un problema.
ma non riesco a trovare i Panasonic da 3300uf 35v low esr. con cosa potrei sostituirli?
Ho poi intenzione di montare uno switch rotativo 2 poli 3 posizioni così da ampliare il numero di ingressi rca.
Sul pannello frontale vorrei montare dei vu meter analogici già acquistati e la relativa scheda di pilotaggio.
Altra domanda. Come fisso le due schede nel case? La scheda Muse che mi è arrivata non ha fori tipo scheda madre dei pc. Cosa mi consigliate?
Grazie.
Buona Vita.
Anam
Anam- Novizio
- Data d'iscrizione : 21.02.13
Numero di messaggi : 2
Località : Italia
Impianto : (non specificato)nada
Re: Condensatori e nuovo progetto
I Panasonic intendi questi?@Anam ha scritto: Salve a tutti. Ho acquistata sulla baia una scheda Muse con ta2024. Ho intenzione di fare qualche modifica e costruire un piccolo case da regalare a mio figlio.
Le modifiche che vorrei fare sono queste.
Anzitutto sostituire i condensatori in ingresso con degli obbligato gold 2,2uf 400v.
La reperibilità di tali condensatori non è un problema.
ma non riesco a trovare i Panasonic da 3300uf 35v low esr. con cosa potrei sostituirli?
Ho poi intenzione di montare uno switch rotativo 2 poli 3 posizioni così da ampliare il numero di ingressi rca.
Sul pannello frontale vorrei montare dei vu meter analogici già acquistati e la relativa scheda di pilotaggio.
Altra domanda. Come fisso le due schede nel case? La scheda Muse che mi è arrivata non ha fori tipo scheda madre dei pc. Cosa mi consigliate?
http://it.farnell.com/panasonic/eeufc1v332/condensatore-3300uf-35v/dp/9692355
Se ti bastano due ingressi puoi ovviare con un deviatore a 6 pin
Per fissare la scheda io uso dei distanziatori comuni li trovi in ferramenta, tipo:
http://www.giovanninimetalli.it/index.php/distanziatori/?pid=79
Soligo60- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.04.10
Numero di messaggi : 3296
Località : .
Impianto : .
Re: Condensatori e nuovo progetto
@Soligo60 ha scritto:I Panasonic intendi questi?@Anam ha scritto: Salve a tutti. Ho acquistata sulla baia una scheda Muse con ta2024. Ho intenzione di fare qualche modifica e costruire un piccolo case da regalare a mio figlio.
Le modifiche che vorrei fare sono queste.
Anzitutto sostituire i condensatori in ingresso con degli obbligato gold 2,2uf 400v.
La reperibilità di tali condensatori non è un problema.
ma non riesco a trovare i Panasonic da 3300uf 35v low esr. con cosa potrei sostituirli?
Ho poi intenzione di montare uno switch rotativo 2 poli 3 posizioni così da ampliare il numero di ingressi rca.
Sul pannello frontale vorrei montare dei vu meter analogici già acquistati e la relativa scheda di pilotaggio.
Altra domanda. Come fisso le due schede nel case? La scheda Muse che mi è arrivata non ha fori tipo scheda madre dei pc. Cosa mi consigliate?
http://it.farnell.com/panasonic/eeufc1v332/condensatore-3300uf-35v/dp/9692355
Se ti bastano due ingressi puoi ovviare con un deviatore a 6 pin
Per fissare la scheda io uso dei distanziatori comuni li trovi in ferramenta, tipo:
http://www.giovanninimetalli.it/index.php/distanziatori/?pid=79
Ciao Claudio, mi inserisco nella discussione per chiederti: il deviatore a 6 poli di che tipo deve essere? Ne esistono per uso specifico sul percorso di segnale o vanno bene quelli per uso elettrico?
Grazie
danilopace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.11.10
Numero di messaggi : 1527
Località : Rimini
Provincia : Rimini
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale
SORGENTI: CD Sony XE220, Logitech Squeezebox Touch
DAC: Baresford Bushmaster TC-7530DC SFW1 + Alimentatore lineare Sonic Sound
PRE: XINDAK XA3200 MkII mod by Sonic Sound
FINALE: Quarter A Power Amp by Sonic Sound
DIFFUSORI: Indiana Line Tesi 560
CAVI DI POTENZA: Audioquest FLX-DB 14/4
CAVI DI SEGNALE: Unipolare aeronautico in teflon
CAVI DIGITALI: Unipolare aeronautico in teflon, Mogami 2964
Impianto cuffie
SORGENTI: Logitech Squeezebox Classic e Tablet Samsung Galaxy S2
DAC: Shiit Modi 2 Uber e Arcam rLink+T-Slap
AMPLI: A1 Clone Gold con OPA BB275
CUFFIE: Philips Fidelio X1
CAVO CUFFIE: In argento e teflon
CAVO DIGITALE: Mogami 2964
Impianto cuffie secondario
SORGENTE: Tablet Samsung Galaxy S2
DAC/AMPLI: FiiO E10
CUFFIE: Creative Aurvana Live!
Re: Condensatori e nuovo progetto
Esistono solo per uso elettrico 

Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: Condensatori e nuovo progetto
Ciao Danilo, per utilizzare due entrate separate da deviatore, io uso banalmente questi:
http://www.ebay.it/itm/Interruttore-ON-ON-6-Pin-2-Posizione-Deviatore-a-Leva-Micro-MTS-202-/110820136957#ht_4110wt_1070
Li trovi anche nei negozi di elettronica in zona...
Mi raccomando con il saldatore, tu sei pericoloso...
Al limite o me lo spedisci o lo fai fare da qualcuno che abbia un pò di manualità.
http://www.ebay.it/itm/Interruttore-ON-ON-6-Pin-2-Posizione-Deviatore-a-Leva-Micro-MTS-202-/110820136957#ht_4110wt_1070
Li trovi anche nei negozi di elettronica in zona...
Mi raccomando con il saldatore, tu sei pericoloso...



Al limite o me lo spedisci o lo fai fare da qualcuno che abbia un pò di manualità.
Soligo60- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.04.10
Numero di messaggi : 3296
Località : .
Impianto : .
Re: Condensatori e nuovo progetto
@Soligo60 ha scritto:Ciao Danilo, per utilizzare due entrate separate da deviatore, io uso banalmente questi:
http://www.ebay.it/itm/Interruttore-ON-ON-6-Pin-2-Posizione-Deviatore-a-Leva-Micro-MTS-202-/110820136957#ht_4110wt_1070
Li trovi anche nei negozi di elettronica in zona...
Mi raccomando con il saldatore, tu sei pericoloso...![]()
![]()
![]()
Al limite o me lo spedisci o lo fai fare da qualcuno che abbia un pò di manualità.

Mah, guarda, in realtà so saldare abbastanza bene...tempo fa le saldature mi venivano male perchè avevo stagno vecchio e punta del saldatore di pessima qualità....Ora con la punta nuova e lo stagno fresco mi vengono bene.......a parte quelle di ieri sui connettori XLR, che sono tutte opache e non so perchè...
Se poi ti riferisci ai due t-amp che ho fatto fuori....beh.....sappiamo tutti e due di chi è la colpa....Ora però quel MAEL lo sto sistemando, aveva problemi anche il trasformatore...lo cambio e via....
danilopace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.11.10
Numero di messaggi : 1527
Località : Rimini
Provincia : Rimini
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale
SORGENTI: CD Sony XE220, Logitech Squeezebox Touch
DAC: Baresford Bushmaster TC-7530DC SFW1 + Alimentatore lineare Sonic Sound
PRE: XINDAK XA3200 MkII mod by Sonic Sound
FINALE: Quarter A Power Amp by Sonic Sound
DIFFUSORI: Indiana Line Tesi 560
CAVI DI POTENZA: Audioquest FLX-DB 14/4
CAVI DI SEGNALE: Unipolare aeronautico in teflon
CAVI DIGITALI: Unipolare aeronautico in teflon, Mogami 2964
Impianto cuffie
SORGENTI: Logitech Squeezebox Classic e Tablet Samsung Galaxy S2
DAC: Shiit Modi 2 Uber e Arcam rLink+T-Slap
AMPLI: A1 Clone Gold con OPA BB275
CUFFIE: Philips Fidelio X1
CAVO CUFFIE: In argento e teflon
CAVO DIGITALE: Mogami 2964
Impianto cuffie secondario
SORGENTE: Tablet Samsung Galaxy S2
DAC/AMPLI: FiiO E10
CUFFIE: Creative Aurvana Live!
Re: Condensatori e nuovo progetto
no fidati mi stavo riferendo solo al connettore di ieri, ma scherazandoci su...
Soligo60- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.04.10
Numero di messaggi : 3296
Località : .
Impianto : .
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Un Test molto interessante
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» dspeaker - digital room correction
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Consiglio nuovi diffusori
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» DAC Full Inputs
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» * Tweeter Motorola (tondi) ORIGINALI
» Spotify lossless
» Progetto con 20 cm
» Nuovi diffusori: attivi o passivi?
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo