Lettore cd da utilizzare solo come meccanica
+3
Jimmuzzo
Stentor
wham73
7 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Lettore cd da utilizzare solo come meccanica
Salve, come da titolo, volevo qualche consiglio, di un ottimo lettore cd nuovo, ma a prezzo modico e/o usato (meglio), da utilizzare solo ed esclusivamente come meccanica cd, dato che gli affiancherò il MUSICAL FIDELITY V-DAC II con relativo alimentatore ZETAGI FT-146.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi risponderanno e vorranno consigliarmi.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi risponderanno e vorranno consigliarmi.
wham73- Interessato
- Data d'iscrizione : 20.04.13
Numero di messaggi : 59
Località : campobasso
Impianto : KLIPSCH RF7 - KLIPSCH RC7 - KLIPSCH RB81 - KLIPSCH KW-120-THX - KRELL HTS 7.1 - KRELL KAV 500 - PIONEER LX91 - PHILIPS CD 880 - MOGAMI - KIMBER 8TC - MIT AC1/Z-CORD 2
Re: Lettore cd da utilizzare solo come meccanica
wham73 ha scritto:Salve, come da titolo, volevo qualche consiglio, di un ottimo lettore cd nuovo, ma a prezzo modico e/o usato (meglio), da utilizzare solo ed esclusivamente come meccanica cd, dato che gli affiancherò il MUSICAL FIDELITY V-DAC II con relativo alimentatore ZETAGI FT-146.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi risponderanno e vorranno consigliarmi.
Dipende cosa intendi per prezzo modico se cerchi nell'usato a circa € 650,00 / 700,00 puoi trovare un CEC TL 51 XR che è dotato di una meccanca a cinghia da sball e di una uscita digitale di altissima qualitá: io lotilizzavo con grande soddisfazione proprio con il V-Dac II
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Lettore cd da utilizzare solo come meccanica
Qualcosina di meno diciamo tra i 200-300 Euro, già questo mese tra cavi e altro mi sono già prosciugato
wham73- Interessato
- Data d'iscrizione : 20.04.13
Numero di messaggi : 59
Località : campobasso
Impianto : KLIPSCH RF7 - KLIPSCH RC7 - KLIPSCH RB81 - KLIPSCH KW-120-THX - KRELL HTS 7.1 - KRELL KAV 500 - PIONEER LX91 - PHILIPS CD 880 - MOGAMI - KIMBER 8TC - MIT AC1/Z-CORD 2
Re: Lettore cd da utilizzare solo come meccanica
cerca su ebay tedesco un philips 104 o 204.10 kg di meccanica
Jimmuzzo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 26.04.10
Numero di messaggi : 1687
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Giostraio DOC
Impianto : Ci vuole orecchio...
Re: Lettore cd da utilizzare solo come meccanica
Lector Digidrive
Meccanica e alimentazione "no compromise"
Meccanica e alimentazione "no compromise"
Claudiohi-fi- Appassionato
- Data d'iscrizione : 05.01.13
Numero di messaggi : 328
Località : Taormina
Provincia : Messina
Occupazione/Hobby : non si capisce?
Impianto : In progress
Re: Lettore cd da utilizzare solo come meccanica
qualcosa di non troppo "vecchio" sarebbe meglio...
wham73- Interessato
- Data d'iscrizione : 20.04.13
Numero di messaggi : 59
Località : campobasso
Impianto : KLIPSCH RF7 - KLIPSCH RC7 - KLIPSCH RB81 - KLIPSCH KW-120-THX - KRELL HTS 7.1 - KRELL KAV 500 - PIONEER LX91 - PHILIPS CD 880 - MOGAMI - KIMBER 8TC - MIT AC1/Z-CORD 2
Re: Lettore cd da utilizzare solo come meccanica
wham73 ha scritto:qualcosa di non troppo "vecchio" sarebbe meglio...
La Digidrive è anzianotta....ma è una gran bella meccanica.
Purtroppo la qualità delle meccaniche con il passare degli anni è andata calando(salvo pochissime eccezioni) ma i prezzi sono aumentati
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Lettore cd da utilizzare solo come meccanica
wham73 ha scritto:qualcosa di non troppo "vecchio" sarebbe meglio...
In effetti quando le meccaniche son troppo vecchie rischi poi danni.
Per il resto quoto ciro: la qualità delle meccaniche, salvo casi specifichi, è calata negli anni ma bisogna anche considerare la qualità della uscita digitale, della alimentazione e del resto che compone una meccanica.
Il mio consiglio su CEC era proprio in questa direzione: un oggetto relativamente moderno ma con una qualità ottima.
Ne avrei altre da consigliarti ma non rientrano nel budget: se ne trovi una vecchia e ben tenuta puoi rischiare ... provala con dei CD rognosi e alle ultime tracce per non avere sgradite sorprese.
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Lettore cd da utilizzare solo come meccanica
Si, ma la digidrive mi sembra che non si trovi proprio a poco o sbaglio? Ho visto che sul mercato dell'usato ve ne sono due ma a che prezzi 1.330/1.500 Euro......volendo invece restare nell'ambito dei "normali" lettori cd, quali si potrebbero ben configurare con il V-DAC II?
wham73- Interessato
- Data d'iscrizione : 20.04.13
Numero di messaggi : 59
Località : campobasso
Impianto : KLIPSCH RF7 - KLIPSCH RC7 - KLIPSCH RB81 - KLIPSCH KW-120-THX - KRELL HTS 7.1 - KRELL KAV 500 - PIONEER LX91 - PHILIPS CD 880 - MOGAMI - KIMBER 8TC - MIT AC1/Z-CORD 2
Re: Lettore cd da utilizzare solo come meccanica
di questa che ne dici?
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/sorgenti/teac-p700/teac-p700.htm
La trovi in vendita qui ...non l'ho mai provata quindi non è un consiglio diretto ... e cmq nel caso tira il prezzo !!!!
http://www.audiograffiti.com/area_usato/meccaniche-cd/vendo-teac-p700-meccaniche-cd_id119423_lit.asp
Il mio consiglio per abbinare a un V-DAC II rimane la CEC
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/sorgenti/teac-p700/teac-p700.htm
La trovi in vendita qui ...non l'ho mai provata quindi non è un consiglio diretto ... e cmq nel caso tira il prezzo !!!!
http://www.audiograffiti.com/area_usato/meccaniche-cd/vendo-teac-p700-meccaniche-cd_id119423_lit.asp
Il mio consiglio per abbinare a un V-DAC II rimane la CEC
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Lettore cd da utilizzare solo come meccanica
ma tu cosa intendi con "poco" ?wham73 ha scritto:Si, ma la digidrive mi sembra che non si trovi proprio a poco o sbaglio?
200 euro? 500? 2000?
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Lettore cd da utilizzare solo come meccanica
sonic63 ha scritto:ma tu cosa intendi con "poco" ?wham73 ha scritto:Si, ma la digidrive mi sembra che non si trovi proprio a poco o sbaglio?
200 euro? 500? 2000?
Lo ha scritto prima ...€ 300 max ...per quello ho indicato la Teac P700
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Lettore cd da utilizzare solo come meccanica
Stentor ha scritto:sonic63 ha scritto:
ma tu cosa intendi con "poco" ?
200 euro? 500? 2000?
Lo ha scritto prima ...€ 300 max ...per quello ho indicato la Teac P700
Chiedo scusa, non avevo letto.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Lettore cd da utilizzare solo come meccanica
sonic63 ha scritto:Stentor ha scritto:
Lo ha scritto prima ...€ 300 max ...per quello ho indicato la Teac P700
Chiedo scusa, non avevo letto.
Figurati ...hai mai provato invece la P700?
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Lettore cd da utilizzare solo come meccanica
Stentor ha scritto:sonic63 ha scritto:
Chiedo scusa, non avevo letto.
Figurati ...hai mai provato invece la P700?
L'ho sentita ma non saprei fare una valutazione del suo suono avulsa dall'impianto dove suonava.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Lettore cd da utilizzare solo come meccanica
Grazie della segnalazione Ivano, ho provato a contattare il venditore del TEAC, vi farò sapere....
wham73- Interessato
- Data d'iscrizione : 20.04.13
Numero di messaggi : 59
Località : campobasso
Impianto : KLIPSCH RF7 - KLIPSCH RC7 - KLIPSCH RB81 - KLIPSCH KW-120-THX - KRELL HTS 7.1 - KRELL KAV 500 - PIONEER LX91 - PHILIPS CD 880 - MOGAMI - KIMBER 8TC - MIT AC1/Z-CORD 2
Re: Lettore cd da utilizzare solo come meccanica
Contattato il venditore, purtroppo lo ha già venduto e non è nemmeno faciler da trovare altri suggerimenti?
wham73- Interessato
- Data d'iscrizione : 20.04.13
Numero di messaggi : 59
Località : campobasso
Impianto : KLIPSCH RF7 - KLIPSCH RC7 - KLIPSCH RB81 - KLIPSCH KW-120-THX - KRELL HTS 7.1 - KRELL KAV 500 - PIONEER LX91 - PHILIPS CD 880 - MOGAMI - KIMBER 8TC - MIT AC1/Z-CORD 2
Re: Lettore cd da utilizzare solo come meccanica
wham73 ha scritto:Contattato il venditore, purtroppo lo ha già venduto e non è nemmeno faciler da trovare altri suggerimenti?
provare a cercare una meccanica Rotel o una Arcam, che pure montavano la CDM9.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Lettore cd da utilizzare solo come meccanica
Altra alternativa nel tuo budget una meccanica California Audio Lab Delta come questa:
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/sorgenti/california-audio-lab-delta-meccanica/delta.htm
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/sorgenti/california-audio-lab-delta-meccanica/delta.htm
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Lettore cd da utilizzare solo come meccanica
Gentilmente, qualche modello in modo da rendere la ricerca più semplice...sonic63 ha scritto:wham73 ha scritto:Contattato il venditore, purtroppo lo ha già venduto e non è nemmeno faciler da trovare altri suggerimenti?
provare a cercare una meccanica Rotel o una Arcam, che pure montavano la CDM9.
wham73- Interessato
- Data d'iscrizione : 20.04.13
Numero di messaggi : 59
Località : campobasso
Impianto : KLIPSCH RF7 - KLIPSCH RC7 - KLIPSCH RB81 - KLIPSCH KW-120-THX - KRELL HTS 7.1 - KRELL KAV 500 - PIONEER LX91 - PHILIPS CD 880 - MOGAMI - KIMBER 8TC - MIT AC1/Z-CORD 2
Re: Lettore cd da utilizzare solo come meccanica
Se salta fuori nell'usato potresti provare a portarti a casa un Musical Fidelity A1 CDPRO, credo che come meccanica impieghi la migliore che sia stata mai realizzata.., o in alternativa un transport NorthStar, che monta la stessa meccanica se non sbaglio, ma non ha uscite analogiche.
Alessio Zenga- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.05.11
Numero di messaggi : 1418
Località : Treviso
Provincia : Treviso
Impianto : A manovella
Re: Lettore cd da utilizzare solo come meccanica
Alessio Zenga ha scritto:Se salta fuori nell'usato potresti provare a portarti a casa un Musical Fidelity A1 CDPRO, credo che come meccanica impieghi la migliore che sia stata mai realizzata.., o in alternativa un transport NorthStar, che monta la stessa meccanica se non sbaglio, ma non ha uscite analogiche.
Si, monta un'ottima meccanica: la Philips CDM Pro2.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Lettore cd da utilizzare solo come meccanica
Alessio Zenga ha scritto:Se salta fuori nell'usato potresti provare a portarti a casa un Musical Fidelity A1 CDPRO, credo che come meccanica impieghi la migliore che sia stata mai realizzata.., o in alternativa un transport NorthStar, che monta la stessa meccanica se non sbaglio, ma non ha uscite analogiche.
Non credo rientri nel budget di € 250,00
Stentor- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .
Re: Lettore cd da utilizzare solo come meccanica
Non avevo letto il budget, scusate, in effetti dubito che l'uno o l'altro dei lettori da me suggeriti si riescano a trovare a meno di €350/400 nella migliore delle ipotesi...
Alessio Zenga- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 11.05.11
Numero di messaggi : 1418
Località : Treviso
Provincia : Treviso
Impianto : A manovella
Re: Lettore cd da utilizzare solo come meccanica
Jimmuzzo ha scritto:cerca su ebay tedesco un philips 104 o 204.10 kg di meccanica
I Philips citati sopra non hanno nessuna uscita digitale. I CEC che ti hanno consigliato sono ottime ma costose, la CDM PRO vera, la trovi molto raramente ed in macchine tipo KRELL, ma anche in alcuni insospettabili cd recorder Marantz/Philips.
Meccaniche di eccellente qualità le trovi in diverse macchine SONY serie ES dal costo che va dai 250 ai 1000 euro.
Di queste ti puoi fidare:
http://www.ebay.de/itm/Sony-CDP-X559ES-CD-Player-mit-Fernbedienung-/160956102346?pt=DE_Elektronik_Computer_Audio_Hi_Fi_CD_Player&hash=item2579bb36ca
http://www.ebay.de/sch/HeimAudio-HiFi-/14969/i.html?_from=R40&_nkw=sony+cd+player+es&rt=nc
Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2361
Località : Catanzaro.
Provincia : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli: Accuphase E203
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Marantz cd 6004
Trends Audio ta10.2
Acoustical Rs3i
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» Utilizzare lettore CD del PC
» Lettore o meccanica CD?
» Lettore cd solo meccanica.
» sostituzione meccanica lettore cd/dvd
» Lettore CD o DVD con una buona meccanica
» Lettore o meccanica CD?
» Lettore cd solo meccanica.
» sostituzione meccanica lettore cd/dvd
» Lettore CD o DVD con una buona meccanica
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 11:22 Da Simone63
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent