piu di una versione 2024 ?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
piu di una versione 2024 ?
ciao
scusate ma dello stesso chip 2024 esistono piu di una versione ?
a primo acchito credevo che fosse riferito all'incapsulamento SMD o discreto
ma leggendo qui
http://www.lymaudio.it/site/index.php?option=com_k2&view=item&layout=item&id=14&Itemid=58
e anche qui
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=tripath+TA2024a+TA2024B+TA2024c&source=web&cd=1&cad=rja&ved=0CDYQFjAA&url=http%3A%2F%2Fnice.kaze.com%2FTA2024C.pdf&ei=5UVyUYHjLoiTswbc7ICABQ&usg=AFQjCNFYny276FPxbkkNEsmWw9No0FVN2w
mi sembra proprio che siano versioni diverse dello stesso chip
me lo potete confermare ?
scusate ma dello stesso chip 2024 esistono piu di una versione ?
a primo acchito credevo che fosse riferito all'incapsulamento SMD o discreto
ma leggendo qui
http://www.lymaudio.it/site/index.php?option=com_k2&view=item&layout=item&id=14&Itemid=58
e anche qui
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=tripath+TA2024a+TA2024B+TA2024c&source=web&cd=1&cad=rja&ved=0CDYQFjAA&url=http%3A%2F%2Fnice.kaze.com%2FTA2024C.pdf&ei=5UVyUYHjLoiTswbc7ICABQ&usg=AFQjCNFYny276FPxbkkNEsmWw9No0FVN2w
mi sembra proprio che siano versioni diverse dello stesso chip
me lo potete confermare ?
arivel- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.07.12
Numero di messaggi : 259
Località : brescia
Impianto : sto cominciando adesso ad interessarmi del' audio di alto livello .
Re: piu di una versione 2024 ?
Sì, ci sono diverse versioni, se non ricordo male il TA2024C dovrebbe accettare tensioni di alimentazioni leggermente più alte delle altre.
Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Progetto con 20 cm
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio nuovi diffusori
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Leak Stereo 130
» Spotify lossless
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» DAC Full Inputs
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?