Musiland Monitor e sostituzione cavetto USB - mostruoso!
+52
wincenzo
francoTN
beppe61
MaurArte
enrico massa
meraviglia
portnoy1965
emmeci
Mulo
Fernando Micelli
tdk240
potowatax
pallapippo
ghiglie
Albers
francoiacc
fritznet
schwantz34
kurt10
lello64
florin
alluce
Dexterdm
alessandro1
porfido
Silver Black
sickshotshow
Pier
Macro Muscario
flovato
paolopoini
libertario
alex_i
Alessandro Asborno
Hoogo
eddy1963
cele
pierpabass
Albert^ONE
sonic63
scoobydoo
Dante
staky07
Switters
Solomon
robertopisa
Biagio De Simone
Stentor
maxvise
lucasaudio
turo91
lorenzo mordini
56 partecipanti
Pagina 30 di 32
Pagina 30 di 32 • 1 ... 16 ... 29, 30, 31, 32
Re: Musiland Monitor e sostituzione cavetto USB - mostruoso!
Bravo intelligentone. Scusami ma mi viene spontaneo, l'avevo capito dal tuo primo intervento in questo thread di che pasta eri fatto.krell2 ha scritto:ancora con questo cavo usb carbon...
ma cosa pensi ci sia dentro?
il solito cavo cinese..
ne piu o meno
4 conduttori in rame solid core.
A proposito di provare cose diverse: trovo triste e sconfortante che nessuno qui sappia qualcosa di interfacce basate sul CM6631 tipo questa che è interessantissima è che probabilmente prenderò a costo di rischiare. (rischiare?)
Ciao
Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: Musiland Monitor e sostituzione cavetto USB - mostruoso!
schwantz34 ha scritto:Mulo ha scritto:No no per favore basta con le risse!!!
L'importante è essere contenti di quello che si ha a disposizione, e io certo lo sono.
Ciao
insomma... ti basti in tutto...
io mi ti vedo a tavola a pranzo mentre ti poni le domande e ti dai le risposte, un filo inquietante...ma possibilissimo...![]()
nel frattempo la sorella sempre su quella sedia a dondolo ... sempre li ... di spalle ....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Musiland Monitor e sostituzione cavetto USB - mostruoso!
Mulo ha scritto:Bravo intelligentone. Scusami ma mi viene spontaneo, l'avevo capito dal tuo primo intervento in questo thread di che pasta eri fatto.krell2 ha scritto:ancora con questo cavo usb carbon...
ma cosa pensi ci sia dentro?
il solito cavo cinese..
ne piu o meno
4 conduttori in rame solid core.
A proposito di provare cose diverse: trovo triste e sconfortante che nessuno qui sappia qualcosa di interfacce basate sul CM6631 tipo questa che è interessantissima è che probabilmente prenderò a costo di rischiare. (rischiare?)
Ciao
ma con chi credi di parlare?
gia comprata,provata e rivenduta.
il chip 6631 non è il massimo
sulla recensione di audioreview del dac Asus ha tirato fuori un jitter altissimo.
forse uno dei piu alti in assoluto
o pensi che il tuo cavo usb abbassi il jitter??

Re: Musiland Monitor e sostituzione cavetto USB - mostruoso!
Mulo,tu sei posseduto...

Prova con questo


Prova con questo

enrico massa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.10.13
Numero di messaggi : 1456
Località : roma
Occupazione/Hobby : storia romana/lingua latina
Impianto : il dj308+marantz 1070+thorens 166 mk2+chromecast a.
Re: Musiland Monitor e sostituzione cavetto USB - mostruoso!
Bene grazie per la preziosa informazione. Mi tengo la Musiland che ha un jitter misurato (diyaudio.com) di 100 pS, non sarà un record assoluto ma è sicuramente basso. E sì, i cavi digitali influiscono sul jitter e non solo su quello...krell2 ha scritto:Mulo ha scritto:
Bravo intelligentone. Scusami ma mi viene spontaneo, l'avevo capito dal tuo primo intervento in questo thread di che pasta eri fatto.
A proposito di provare cose diverse: trovo triste e sconfortante che nessuno qui sappia qualcosa di interfacce basate sul CM6631 tipo questa che è interessantissima è che probabilmente prenderò a costo di rischiare. (rischiare?)
Ciao
ma con chi credi di parlare?
gia comprata,provata e rivenduta.
il chip 6631 non è il massimo
sulla recensione di audioreview del dac Asus ha tirato fuori un jitter altissimo.
forse uno dei piu alti in assoluto
o pensi che il tuo cavo usb abbassi il jitter??![]()
Comunque se non fosse per il Carbon anche io come te non sarei soddisfatto della Musiland: con il cavo originale il suono era un po' blando come definizione e timbrica, mentre con l' Atlas Element era molto più analitico certo, e dinamico-percussivo in basso; però si asciugava un po' troppo la gamma media che inoltre ne veniva fuori un po' colorata. Il Carbon mette la timbrica a posto rispetto all' Atlas, ammorbidisce le voci e insieme le rende più "nuanced", riempie la gamma mediobassa, addolcisce l'altissima e insieme la rende più fine.
Al di là di tutto, io alla Musiland ci sarei anche affezionato...
Ciao
Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: Musiland Monitor e sostituzione cavetto USB - mostruoso!
Oh e ho bisogno anche dell'uscita ottica (peraltro ottima, nella Musiland) perchè il mio DAC Box S FL ha l'ingresso ottico come predefinito all'accensione, e non sempre sono così volonteroso da premere il pulsantino per passare all'ingresso coassiale 
A proposito non cambio più l' OPA1612 che ho nell' SMSL. Con la complicità del Merlin Mozart, ne viene fuori un suono assai bello... liquido ma ricco di dettaglio. Bassi molto belli e completi, anche con l'aiuto del Chord USB (che di bello ha anche il fatto che diversamente dall' Atlas Element USB non asciuga la gamma media ma la mantiene bella fluida).
Ciao

A proposito non cambio più l' OPA1612 che ho nell' SMSL. Con la complicità del Merlin Mozart, ne viene fuori un suono assai bello... liquido ma ricco di dettaglio. Bassi molto belli e completi, anche con l'aiuto del Chord USB (che di bello ha anche il fatto che diversamente dall' Atlas Element USB non asciuga la gamma media ma la mantiene bella fluida).
Ciao

Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: Musiland Monitor e sostituzione cavetto USB - mostruoso!
Quelli posseduti (dal demone del Pensiero Unico) siete voi & si vede, tanto più che non fate il minimo sforzo per dissimularlo.enrico massa ha scritto:Mulo,tu sei posseduto...
Prova con questo


Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: Musiland Monitor e sostituzione cavetto USB - mostruoso!
Ce n'è pure un altro che vi possiede, se possibile anche più detestabile, ed è quello della Presuntuosa Grossolanità.



Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: Musiland Monitor e sostituzione cavetto USB - mostruoso!
Mulo ha scritto:Oh e ho bisogno anche dell'uscita ottica (peraltro ottima, nella Musiland) perchè il mio DAC Box S FL ha l'ingresso ottico come predefinito all'accensione, e non sempre sono così volonteroso da premere il pulsantino per passare all'ingresso coassiale
A proposito non cambio più l' OPA1612 che ho nell' SMSL. Con la complicità del Merlin Mozart, ne viene fuori un suono assai bello... liquido ma ricco di dettaglio. Bassi molto belli e completi, anche con l'aiuto del Chord USB (che di bello ha anche il fatto che diversamente dall' Atlas Element USB non asciuga la gamma media ma la mantiene bella fluida).
Ciao
Che tipo di files (codifica, campionamento, etc) utilizzi per queste prove?
E il genere musicale?
Rende meglio a prescindere o, magari, meglio con la classica, il rock, il metal...
Quali sono gli album che ascolti con più soddisfazione, a prescindere dalla riproduzione?
E quelli che, invece, sono meglio riprodotti?
_________________
Gianni
Tra i piaceri della vita, solo all'amore la musica è seconda. Ma l'amore stesso è musica. Puskin Aleksandr
potowatax- Moderatore
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 1842
Località : Roma
Provincia : Roma (IT) / Newmains (UK)
Occupazione/Hobby : Scuola / Viandante
Impianto : Cliccare per leggere:
- Spoiler:
------------------------------------------------
SETUP PRINCIPALE
MEDIA PLAYER: Daphile con Logitech Music Server
CD PLAYER: Sony CDP 970
TURNTABLE: Technics SL-d303 con testina AT3600
TRASPORTO: Audio-gd DI-V3s,
DAC: Bushmaster MK1
PSU per DAC e trasporto: DYI 2xLT3080 con mobile in legno autocostruito
AMPLI: Denon PMA-520AE
CAVI SEGNALE: Proel autocostruiti con connettori Nakamichi
CAVO DI POTENZA: WURTH 2xAWG12 High resolution audio interconnecting cable
DIFFUSORI: Klipsch RP-600M
------------------------------------------------
SETUP IN CAMERA
SORGENTE: MacBook Pro late 2016,
STORAGE: Synology DS214se,
DAC/AMPLI CUFFIE: Fiio E10 / Little Dot I+
CUFFIE: Beyerdynamic DT990 Pro 250 Ohm, JVC HA-S400-B-E, Skullcandy Aviator
DIFFUSORI ATTIVI: Cambridge Soundworks digital 2.1
------------------------------------------------
In panchina:
AMPLI: Technics SU-700 classe A
DIFFUSORI: Autocostruiti DCAAV Faital 3fe22
AMPLI: Breeze Audio TPA3116
DIFFUSORI: Vintage Sony SS-70[/size]
Re: Musiland Monitor e sostituzione cavetto USB - mostruoso!
Mulo
una domanda.
ma tu a parte la musiland,hai provato altre interfaccie usb/spdif?
perchè ,sai è l'unico modo per giudicare, è provare altre interfaccie
una domanda.
ma tu a parte la musiland,hai provato altre interfaccie usb/spdif?
perchè ,sai è l'unico modo per giudicare, è provare altre interfaccie
Re: Musiland Monitor e sostituzione cavetto USB - mostruoso!
Mulo ha scritto:Ce n'è pure un altro che vi possiede, se possibile anche più detestabile, ed è quello della Presuntuosa Grossolanità.![]()
![]()
![]()
Però tu non vedi la tua di presuntuosa grossolanità. Quella di pensare di essere l'unico nel giusto... Avrai anche un udito sopraffino (da dimostrare, ma tu dici che è soggettivo, quindi soggettivo sia...) ma di sicuro sei "cieco" (tra virgolette perché in senso figurato ovviamente).
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16635
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: Musiland Monitor e sostituzione cavetto USB - mostruoso!
Silver Black ha scritto:... Avrai anche un udito sopraffino (da dimostrare, ma tu dici che è soggettivo, quindi soggettivo sia...)
un test elementare ci sarebbe per far vedere che un minimo ci sente, ma da quel che ho visto, un vero cavologo ne sta alla larga, glissa e si eclissa ...
https://www.goldenears.philips.com/en/introduction.html
alessandro1- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 3692
Provincia : PU
Impianto : Sorgente - Bristle Blocks 112
Ampli - Megablocks + Unico Plus -
Cavi - Duplo e play doh (DIY) su progetto Tony Wolf
diffusori - Stabilo 880 Woody
il resto è diy montessoriano
Re: Musiland Monitor e sostituzione cavetto USB - mostruoso!
a che serve ora come ora questo thread? è stato riesumato a distanza di un anno da un alter ego del mulo mentre un suo ulteriore alter ego era stato sospeso per volontà sempre del mulo. poi è stato testimone dell'addio n.2 di flovato. poi il coming out n.27 del mulo riammesso come mulo.
ecco, da allora, ed è passato un bel po' di tempo ormai, il mulo lo usa per le sue riflessioni notturne. alle quali seguono gli insulti il giorno dopo. e la risposta agli insulti pomeridiani da parte del mulo e le successive riflessioni serali sempre esclusivamente basati su quei quattro fili, due operazionali e tre o quattro scatolette.
se il thread resta aperto questo loop, io mi domando, quanto durerà secondo voi ?
si accettano scommesse...
ecco, da allora, ed è passato un bel po' di tempo ormai, il mulo lo usa per le sue riflessioni notturne. alle quali seguono gli insulti il giorno dopo. e la risposta agli insulti pomeridiani da parte del mulo e le successive riflessioni serali sempre esclusivamente basati su quei quattro fili, due operazionali e tre o quattro scatolette.
se il thread resta aperto questo loop, io mi domando, quanto durerà secondo voi ?
si accettano scommesse...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Musiland Monitor e sostituzione cavetto USB - mostruoso!
io lo trovo divertente
la mattina anziché leggere RDA% giornaliero dei cereali leggo questo 3d
(dimentichi che oltre a qualche dipartita c'è stata anche qualche momentanea resurrezione)
la mattina anziché leggere RDA% giornaliero dei cereali leggo questo 3d
(dimentichi che oltre a qualche dipartita c'è stata anche qualche momentanea resurrezione)

alessandro1- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 3692
Provincia : PU
Impianto : Sorgente - Bristle Blocks 112
Ampli - Megablocks + Unico Plus -
Cavi - Duplo e play doh (DIY) su progetto Tony Wolf
diffusori - Stabilo 880 Woody
il resto è diy montessoriano
Re: Musiland Monitor e sostituzione cavetto USB - mostruoso!
Tu forse non sai che io prima dell'era del PC-come-sorgente (solo per motivi di spazio..) ho avuto una lunga storia con lettori CD e DAC... So come dovrebbe suonare una buona sorgente digitale...krell2 ha scritto:Mulo
una domanda.
ma tu a parte la musiland,hai provato altre interfaccie usb/spdif?
perchè ,sai è l'unico modo per giudicare, è provare altre interfaccie
Ma per risponderti: Ho un Fiio E10 Olympus che ho usato anche come interfaccia (con cavo Audioquest Forest USB Mini), a parte il D5 che hon nomino neanche

Ovviamente ho provato la Musiland anche come interfaccia esterna per i miei SMSL SD-650 e Pro-Ject DAC Box S USB.
Quello che proprio non ti entra è che tu non hai proprio un'idea di come suoni un cavo USB di valore, che tu ne abbia "autocostruito" 1 oppure 1000 con materiali più o meno mediocri non vuol dire nulla. C'è una grossa differenza fra Atlas Element e Audioquest Carbon... figurarsi con i tuoi meravigliosi cavi autocostruiti (a proposito: ne ho anche uno basato su Sommercable in rame 6N, non si avvicina neanche all'analiticità dell' Atlas, figurarsi alla qualità sonora a tutto tondo dell'Audioquest). Tu credi che solo perchè hai alimentato la Musiland esternamente (il TOP del disordine...non lo farei proprio) hai spremuto il suo potenziale...contento tui. Fai la prova con l' Audioquest Carbon (ovviamente so che non la farai mai) e poi ne riparliamo.
Ciao
Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: Musiland Monitor e sostituzione cavetto USB - mostruoso!
P.S. Un paio di LT1028ACN8 sono molto più musicali dello "slavato" per quanto raffinato OPA1612.
Ciao
Ciao
Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: Musiland Monitor e sostituzione cavetto USB - mostruoso!
Non credo proprio di avere un udito sopraffino.... Solo è tanto tempo che ascolto musica (a me piace dire che ascolto musica d'autore, ma comunque io non ascolto "progressive", "metal", "classica", "lirica") e mi dedico all' hi-fi.... mi sono "formato" con apparecchi costosi che per ragioni che non approfondisco non ho più.... E' tutta questione di farsele, le orecchieSilver Black ha scritto:Mulo ha scritto:Ce n'è pure un altro che vi possiede, se possibile anche più detestabile, ed è quello della Presuntuosa Grossolanità.![]()
![]()
![]()
Però tu non vedi la tua di presuntuosa grossolanità. Quella di pensare di essere l'unico nel giusto... Avrai anche un udito sopraffino (da dimostrare, ma tu dici che è soggettivo, quindi soggettivo sia...) ma di sicuro sei "cieco" (tra virgolette perché in senso figurato ovviamente).

Ciao
Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: Musiland Monitor e sostituzione cavetto USB - mostruoso!
P.S. krell2 (ma come ti è venuto in mente sto username!? :p ) non pensare che intenda fermarmi alla Musiland... Anzi sono estremamente curioso di provare il mio Audioquest Carbon con l' Audiophonics XMOS oppure con la NuForce U192ST. Se hai notizie su una delle due, io sono tutt'orecchi 
Ciao

Ciao
Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: Musiland Monitor e sostituzione cavetto USB - mostruoso!
Voglio prendere il mio lettore DVD Philips DVP3580 (o qualcosa del genere), e usarlo come "cd transport" per il mio DAC Box S FL. Solo per rendermi conto del vero valore dell'insieme Musiland + Carbon USB. Certo non sarà un vero lettore CD, ma un punto di riferimento non informatico mi manca proprio (da un pezzo..).
Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: Musiland Monitor e sostituzione cavetto USB - mostruoso!
Hai capito tutto.krell2 ha scritto:bene,ho capito tutto.
lascio
ciao

Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: Musiland Monitor e sostituzione cavetto USB - mostruoso!
Mulo ha scritto:Hai capito tutto.krell2 ha scritto:bene,ho capito tutto.
lascio
ciao




Pier- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.01.09
Numero di messaggi : 1164
Località : Terra Mare Cielo
Provincia : Pesaro-Urbino
Occupazione/Hobby : ..........fin che dura!
Impianto : Diffusori: Sony Carbocon SS-G3 (1980), Mission 70 MKII (1980), Elac Debut 5.2
Cuffie: Superlux HD-330 e HD-668B
Finali: AIYIMA A04, ABLETEC ALC0240, TPA3116 BREEZE Audio, DualTPA3116, Audiophonics TA2024
Pre: Myryad MP100
DAC: Dual ak4399 con xmos by weiliang, Musiland Monitor US02
Trasporto USB SPDF: Gustard U12
Sorgente: Foobar2000 + Noteboock IBM ThinkPad T42 + HD Seagate 1TB
Cavi di potenza: Qed Silver Anniversary
Cavo USB: Y by Pierpabass
Re: Musiland Monitor e sostituzione cavetto USB - mostruoso!
Questo è il forum di quelli che hanno capito tutto. Mi metteva in guardia il mio rivenditore, diceva di non provarci neanche, nei forum...
Mulo- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 21.03.09
Numero di messaggi : 4429
Località : qui
Provincia : quo qua
Impianto : principesco
Re: Musiland Monitor e sostituzione cavetto USB - mostruoso!
Da piccolo, i miei, mi dicevano di stare attento ai rivenditori e non prendere le caramelle da loro
alessandro1- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 31.01.12
Numero di messaggi : 3692
Provincia : PU
Impianto : Sorgente - Bristle Blocks 112
Ampli - Megablocks + Unico Plus -
Cavi - Duplo e play doh (DIY) su progetto Tony Wolf
diffusori - Stabilo 880 Woody
il resto è diy montessoriano
Re: Musiland Monitor e sostituzione cavetto USB - mostruoso!
alessandro1 ha scritto:Da piccolo, i miei, mi dicevano di stare attento ai rivenditori e non prendere le caramelle da loro
Invece c'è chi si fida ciecamente del lupo. Altrimenti non si spiegherebbe come possano fare i soldi queste persone! D'altronde, faccio un ragionamento molto logico: perché fidarsi dei forum con migliaia di persone che mettono a disposizione la loro esperienza gratuitamente, quando ci si può fidare di una sola persona che mette i suoi affari prima di tutto?

_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16635
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Pagina 30 di 32 • 1 ... 16 ... 29, 30, 31, 32

» Musiland Monitor 01 usd
» Musiland Monitor USD 01
» Musiland Monitor 02 US dac
» Musiland Monitor 01 USD
» Manuale Musiland monitor 01 US
» Musiland Monitor USD 01
» Musiland Monitor 02 US dac
» Musiland Monitor 01 USD
» Manuale Musiland monitor 01 US
Pagina 30 di 32
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Subwoofer: domanda ignorante
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01