DAC Fiio D3: quale chip? (WM8805 vs. CS8416)
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
DAC Fiio D3: quale chip? (WM8805 vs. CS8416)
Ciao a tutti,
ho visto che il DAC in oggetto si trova in rete in vendita in due versioni differenti.
Spulciando il web, queste sono le informazioni che son riuscito a raccogliere
- FiiO D3
chip: Wolfson WM8805
jitter: 50ps
- FiiO D03K "Taishan"
chip: Cirrus Logic CS8416
jitter: 200ps
Non sono riuscito a trovare in rete informazioni comparative far i due chip.
Qulcuno mi sa dire qualcosa a riguardo?
Grazie a tutti!
slY
ho visto che il DAC in oggetto si trova in rete in vendita in due versioni differenti.
Spulciando il web, queste sono le informazioni che son riuscito a raccogliere
- FiiO D3
chip: Wolfson WM8805
jitter: 50ps
- FiiO D03K "Taishan"
chip: Cirrus Logic CS8416
jitter: 200ps
Non sono riuscito a trovare in rete informazioni comparative far i due chip.
Qulcuno mi sa dire qualcosa a riguardo?
Grazie a tutti!
slY
slystoner- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.12.11
Numero di messaggi : 70
Località : Trento
Occupazione/Hobby : occupare banda, Debian, shell scripting
Impianto : voyage mpd + ODAC + T-Preamp TCC TC-754 + Dayton DTA-100a + Triangle Comete 202
Re: DAC Fiio D3: quale chip? (WM8805 vs. CS8416)
Sono caratteristiche del ricevitore che non indicano direttamente la prestazione sonora.
Comunque una latenza inferiore è segno di un buon ricevitore.
Comunque una latenza inferiore è segno di un buon ricevitore.
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: DAC Fiio D3: quale chip? (WM8805 vs. CS8416)
christian.celona ha scritto:Sono caratteristiche del ricevitore che non indicano direttamente la prestazione sonora.
Io ho il "Taishan" ma non ho mai provato il D3 col ricevitore spdif Wolfson...
Dalla ricerca che avevo fatto anch'io quando l'ho preso, ho visto che il chip che "suona" davvero, il DAC vero e proprio, è in entrambi i casi il Cirrus Logic Cs4344 ( http://www.cirrus.com/en/products/cs4344-45-46-48.html ): questo mi ha fatto pensare che sonicamente non ci possa proprio essere differerenza (il nome Wolfson piaceva di più anche a me

Tieni anche conto che nella maggior parte dei negozi on-line, se ordini il D3 ti inviano in automatico il nuovo D03K.
Massimo
maxvise- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.03.13
Numero di messaggi : 234
Località : Provincia di TV
Provincia : .
Impianto :- spoiler:
PRINCIPALE: Meccanica cd/dvd/sacd Pioneer 585AS (Blu-ray Philips BDP3000) - DAC FiiO Taishan D03K (PopPulse SuperPro 707) - Ampli Breeze Audio TPA3116 (S.M.S.L SA-S1) - Diffusori Polk Audio Monitor 50 - Cavo digitale Mogami 2964 by PortentoAudio
LIQUIDA: Foobar su netbook AcerOne A150 - USB Dac HifimeDIY Sabre 96-24 / Fiio E17 Alpen - Cuffie JVC HAS400B
PORTATILE: Rockbox Sandisk Sansa Clip+ 8GB nero - Auricolari Creative EP630 - Cuffie Koss Porta Pro
Re: DAC Fiio D3: quale chip? (WM8805 vs. CS8416)
Grazie delle info,
incrociando un po' di informazioni, il modello in vendita su Amazon che riporta "D3-BK" come modello, dovrebbe essere quello col chip Wolfson (anche nei commenti viene riportato)
http://www.amazon.it/dp/B005PWPUW6
L'ho ordinato, vi faccio sapere
incrociando un po' di informazioni, il modello in vendita su Amazon che riporta "D3-BK" come modello, dovrebbe essere quello col chip Wolfson (anche nei commenti viene riportato)
http://www.amazon.it/dp/B005PWPUW6
L'ho ordinato, vi faccio sapere

slystoner- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.12.11
Numero di messaggi : 70
Località : Trento
Occupazione/Hobby : occupare banda, Debian, shell scripting
Impianto : voyage mpd + ODAC + T-Preamp TCC TC-754 + Dayton DTA-100a + Triangle Comete 202
Re: DAC Fiio D3: quale chip? (WM8805 vs. CS8416)
Bene, sarebbe interesante sapere che ci sono ancora dei D3 "wolfson" in giro ( anche se guardi a metà pagina del tuo link c'è scritto: "IMPORTANTE: agli acquirenti del FiiO D3 verrà inviato automaticamente il nuovo FiiO D03K, identico nel circuito ma con la nuova veste grafica e i connettori in oro 24k...)
maxvise- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.03.13
Numero di messaggi : 234
Località : Provincia di TV
Provincia : .
Impianto :- spoiler:
PRINCIPALE: Meccanica cd/dvd/sacd Pioneer 585AS (Blu-ray Philips BDP3000) - DAC FiiO Taishan D03K (PopPulse SuperPro 707) - Ampli Breeze Audio TPA3116 (S.M.S.L SA-S1) - Diffusori Polk Audio Monitor 50 - Cavo digitale Mogami 2964 by PortentoAudio
LIQUIDA: Foobar su netbook AcerOne A150 - USB Dac HifimeDIY Sabre 96-24 / Fiio E17 Alpen - Cuffie JVC HAS400B
PORTATILE: Rockbox Sandisk Sansa Clip+ 8GB nero - Auricolari Creative EP630 - Cuffie Koss Porta Pro
Re: DAC Fiio D3: quale chip? (WM8805 vs. CS8416)
maxvise ha scritto:Bene, sarebbe interesante sapere che ci sono ancora dei D3 "wolfson" in giro ( anche se guardi a metà pagina del tuo link c'è scritto: "IMPORTANTE: agli acquirenti del FiiO D3 verrà inviato automaticamente il nuovo FiiO D03K, identico nel circuito ma con la nuova veste grafica e i connettori in oro 24k...)
hai ragione, non me ne ero proprio accorto. Ora non mi resta che aspettare

Inanto, copio e incollo dal web
I just want to give an update about the current, third, revision: The FiiO D03K. The spectrum looks a lot better for that one; basically flat from 50 Hz to 10 kHz; going towards +-0.5 dB around 10 Hz / 20 kHz.
A little bummer might be that they changed the receiver chip: It’s a CS8416 now. I also don’t see an external crystal. I’m not sure that this is a downgrade (as many folks seem to believe); that chip costs more than twice as much as the Wolfson around here (and about half the price of the D03K unit).
qui invece del grafici comparativi fra le due versioni, grafici a me del tutto incomprensibili! mi faccio da parte e attendo lumi dai nostri guru

http://thomas.orgis.org/div/fiio_d03k/
slystoner- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.12.11
Numero di messaggi : 70
Località : Trento
Occupazione/Hobby : occupare banda, Debian, shell scripting
Impianto : voyage mpd + ODAC + T-Preamp TCC TC-754 + Dayton DTA-100a + Triangle Comete 202
Re: DAC Fiio D3: quale chip? (WM8805 vs. CS8416)
E' la stessa cosa che ho fatto io appena arrivatoslystoner ha scritto:
hai ragione, non me ne ero proprio accorto. Ora non mi resta che aspettarein ogni caso lo apro e vi faccio sapere

Comunque al mio D03K non ho trovato difetti apparenti ed è secondo me molto ben suonante, anche visto l'esiguo costo.
maxvise- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.03.13
Numero di messaggi : 234
Località : Provincia di TV
Provincia : .
Impianto :- spoiler:
PRINCIPALE: Meccanica cd/dvd/sacd Pioneer 585AS (Blu-ray Philips BDP3000) - DAC FiiO Taishan D03K (PopPulse SuperPro 707) - Ampli Breeze Audio TPA3116 (S.M.S.L SA-S1) - Diffusori Polk Audio Monitor 50 - Cavo digitale Mogami 2964 by PortentoAudio
LIQUIDA: Foobar su netbook AcerOne A150 - USB Dac HifimeDIY Sabre 96-24 / Fiio E17 Alpen - Cuffie JVC HAS400B
PORTATILE: Rockbox Sandisk Sansa Clip+ 8GB nero - Auricolari Creative EP630 - Cuffie Koss Porta Pro
Re: DAC Fiio D3: quale chip? (WM8805 vs. CS8416)
maxvise ha scritto:E' la stessa cosa che ho fatto io appena arrivatoslystoner ha scritto:
hai ragione, non me ne ero proprio accorto. Ora non mi resta che aspettarein ogni caso lo apro e vi faccio sapere
.
Comunque al mio D03K non ho trovato difetti apparenti ed è secondo me molto ben suonante, anche visto l'esiguo costo.
chiaro

Invece un'altra cosa interessante: in rete, test alla mano, è stato dimostrato che non si ottengono migliorie nel migliorare l'alimentazione del D3.
slystoner- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.12.11
Numero di messaggi : 70
Località : Trento
Occupazione/Hobby : occupare banda, Debian, shell scripting
Impianto : voyage mpd + ODAC + T-Preamp TCC TC-754 + Dayton DTA-100a + Triangle Comete 202
Re: DAC Fiio D3: quale chip? (WM8805 vs. CS8416)
non so se è già stato postato, però in questo articolo (molto interessante) viene sottolineato che per il D3 esiste una versione 2.0 sempre con Wolfson, e mancante di alcuni componenti sulla scheda (e per questo sembra di capire che sarebbe bene comprare direttamente il Taishan)
https://hifiduino.wordpress.com/2011/06/23/inside-fiio-d3/
https://hifiduino.wordpress.com/2011/06/23/inside-fiio-d3/
Cortomaltese72- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.02.12
Numero di messaggi : 210
Località : Toscana
Impianto : Scythe Kama Bay amp 2000 rev. B + Kro Craft rev. B/Cambridge S70 (torri)

» AK4395 quale dac ha questo chip?
» Entrare nel mondo DIY, ma quale chip usare?
» Quale Chip di classe D di livello alto.
» Quale potenziometro per FiiO E10?
» DAC TDA1543*4+WM8805
» Entrare nel mondo DIY, ma quale chip usare?
» Quale Chip di classe D di livello alto.
» Quale potenziometro per FiiO E10?
» DAC TDA1543*4+WM8805
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Revox A77 non sta in STOP
» IRS2092s
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z