modifica ventola img stage line sta-500
3 partecipanti
modifica ventola img stage line sta-500
salve ragazzi, vorrei chiedervi una aiuto visto che vedo che siete molto preparati. ho appena acquistato un img stage line sta-500. A quanto pare molto simile se non uguale al dune presente in molte discussione dun-59050. la ventola è davvero troppo rumorosa e avevo pensato di sotituirla con una da pc più silenziosa e magari a led . mi basterebbe staccare la ventola presente e metterne una da pc o ci sono modifiche da fare? Il voltaggio alla ventola quant'è? potrei magari montare insieme alla ventola da pc un potenziomentro per regolare i giri della ventola a seconda dell'utilizzo più o meno intenso?
potrei montare quindi un qualsiasi potenziometro tipo questo:
ww w.amazon.it/Sconosciuto-Potenziometro-Regolabile/dp/B0050NH0KA/ref=sr_1_fkmr1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1365242255&sr=1-1-fkmr1&keywords=potenziometro+ventole
e montare questa ventola al posto di quella originale?
ww w.amazon.it/Cooler-Master-LED-Off-80mm/dp/B005516OF4/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1365242430&sr=1-1&keywords=ventola+80mm
per vedere i link dovete togliere lo spazio tra le www
potrei montare quindi un qualsiasi potenziometro tipo questo:
ww w.amazon.it/Sconosciuto-Potenziometro-Regolabile/dp/B0050NH0KA/ref=sr_1_fkmr1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1365242255&sr=1-1-fkmr1&keywords=potenziometro+ventole
e montare questa ventola al posto di quella originale?
ww w.amazon.it/Cooler-Master-LED-Off-80mm/dp/B005516OF4/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1365242430&sr=1-1&keywords=ventola+80mm
per vedere i link dovete togliere lo spazio tra le www
fer- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 13
Località : palermo
Impianto : (non specificato)
Re: modifica ventola img stage line sta-500
In primis, oltre alla tensione della ventola, devi cercarne una che garantisca lo stesso flusso d'aria, non è detto che una ventola simile in dimensioni e alimentazione abbia la stessa portata.
Il mettere un potenziomentro, te lo sconsiglio vivamente, poichè il tuo intervento non sarebbe immediato e dovresti anche tenere sempre conto anche della temperatura superficiale delle alette di raffreddamento......in poche parole dovresti fare il lavoro di un termostato e variare continuamente il flusso d'aria, mentre quel tipo di finale è progettato per lavorare con quel flusso continuo per mantenere quella temperatura che è indipendente dal carico di lavoro.
E' un bel gioco di parole. La ventilazione è definita da un progetto preciso per rispondere alle esigenze di smaltimento di calore dei transistor finali.
Non è così semplice, okkio a quello che fai. Comunque facci sapere.
Il mettere un potenziomentro, te lo sconsiglio vivamente, poichè il tuo intervento non sarebbe immediato e dovresti anche tenere sempre conto anche della temperatura superficiale delle alette di raffreddamento......in poche parole dovresti fare il lavoro di un termostato e variare continuamente il flusso d'aria, mentre quel tipo di finale è progettato per lavorare con quel flusso continuo per mantenere quella temperatura che è indipendente dal carico di lavoro.
E' un bel gioco di parole. La ventilazione è definita da un progetto preciso per rispondere alle esigenze di smaltimento di calore dei transistor finali.
Non è così semplice, okkio a quello che fai. Comunque facci sapere.
Archimede573- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.03.13
Numero di messaggi : 32
Località : Voghera
Provincia : Piove ma c'è il sole.....
Occupazione/Hobby : Audio Home/Professional Modellismo Ferroviario Astronomia Astronautica
Impianto : Giradischi Pioneer con testina grado Black 1, lettore cd denon DCD-520AE Coppia pre/finale a valvole autocostruiti diffusori 3 vie autocostruiti ad alta efficienza woofer Ciare PW396 midrange HM 130 Tweeter MT 320 Cuffia Grado SR 125 e SR 225
Re: modifica ventola img stage line sta-500
fer ha scritto:salve ragazzi, vorrei chiedervi una aiuto visto che vedo che siete molto preparati. ho appena acquistato un img stage line sta-500. A quanto pare molto simile se non uguale al dune presente in molte discussione dun-59050. la ventola è davvero troppo rumorosa e avevo pensato di sotituirla con una da pc più silenziosa e magari a led . mi basterebbe staccare la ventola presente e metterne una da pc o ci sono modifiche da fare? Il voltaggio alla ventola quant'è? potrei magari montare insieme alla ventola da pc un potenziomentro per regolare i giri della ventola a seconda dell'utilizzo più o meno intenso?
potrei montare quindi un qualsiasi potenziometro tipo questo:
ww w.amazon.it/Sconosciuto-Potenziometro-Regolabile/dp/B0050NH0KA/ref=sr_1_fkmr1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1365242255&sr=1-1-fkmr1&keywords=potenziometro+ventole
e montare questa ventola al posto di quella originale?
ww w.amazon.it/Cooler-Master-LED-Off-80mm/dp/B005516OF4/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1365242430&sr=1-1&keywords=ventola+80mm
per vedere i link dovete togliere lo spazio tra le www
Se ne è parlato qui
https://www.tforumhifi.com/t5941p405-dune-dun-59050-finale-prof-120120w-su-8-ohm-100-euro-su-eb
e a quanto dicono basta una resistenza da 270Ohm 4W.
Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340
Re: modifica ventola img stage line sta-500
si ho visto quel topic ma mettendo una resistenza diminuisci il flusso d'aria sicuramente. Visti i consigli che mi avete dato potrei optare per un interruttore in modo da poter fare 2 circuiti di alimentazione. 1 con resistenza da 270 ohm 4w per l'uso in casa con volume basso-medio e invece corrente senza resistenza e ventola più rumorosa per quando magari l'utilizzerei ad alto volume per qualche festicciola per esempio. che dite?
fer- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 13
Località : palermo
Impianto : (non specificato)
Re: modifica ventola img stage line sta-500
oppure potrei montare in serie una seconda ventola come ha fatto qualcun altro del forum. quale delle due opzioni mi consigliate?
fer- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 13
Località : palermo
Impianto : (non specificato)
Re: modifica ventola img stage line sta-500
fer ha scritto:si ho visto quel topic ma mettendo una resistenza diminuisci il flusso d'aria sicuramente. Visti i consigli che mi avete dato potrei optare per un interruttore in modo da poter fare 2 circuiti di alimentazione. 1 con resistenza da 270 ohm 4w per l'uso in casa con volume basso-medio e invece corrente senza resistenza e ventola più rumorosa per quando magari l'utilizzerei ad alto volume per qualche festicciola per esempio. che dite?
Invece dell'interruttore usa un contatto trmostatico sul dissipatore cosi' quando si scalda
bypassa la resistenza in automatico.
Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340
Re: modifica ventola img stage line sta-500
ok grazie mille. quindi la scelte più indicative sono quelle dell'interruttore o termostatico o manuale.anche se credo opterò per quello manuale vista la facilità di montaggio. nel caso volessi montare un paio di led per "tamarrare" un pò questi amplificatore, montarli in parallelo alla ventola? O sottrarrebbero troppa energia? non credo che 2 piccoli led tolgano energia alla ventola
fer- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 13
Località : palermo
Impianto : (non specificato)

» DUNE dun-59050 finale prof. 120+120W su 8 Ohm 100 Euro su Eb
» IMG Stage Line STA-2400
» Amplificatore IMG Stage Line STA-2400
» [Venduto] Stage line ST500 = Dune modificato Step 1 & 2 €80 spedito
» Modifica a Pre Sonic Frontier Line 3
» IMG Stage Line STA-2400
» Amplificatore IMG Stage Line STA-2400
» [Venduto] Stage line ST500 = Dune modificato Step 1 & 2 €80 spedito
» Modifica a Pre Sonic Frontier Line 3
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Durata della testina
» La follia dei prezzi
» Upgrade giradischi - help - Reloop - Thorens -Project - Rega
» royd minstrel
» NEAT ULTIMATUM MFS
» amplificatore integrato sonneteer alabaster - 6 mesi di vita - (MI-LO)
» [Vendo MI] Pre phono Sonneteer Sedley - 550€
» DOCET CUFFIA AMP WEB EDITION (MI)
» [Vendo MI] Diffusori Podium .5 - 1800€
» Nva ap70 650 eu mi
» Diffusori vintage
» Marantz Tuner 115B, funicella fa fatica a scorrere e meter "signal strength" non si muove...
» Aiutoooo!!!! Foobar 2000 + asio + configurazione PC
» ARCAM ALPHA 8P - led arancio sempre acceso
» revox a 77 hs
» Biamplificazione passiva
» Torino - Smsl DA9
» Problemi con topping E30
» Cambio ampli integrato... a scatola chiusa?
» Sospensione altoparlante sub Chario SW!
» Revox A77 non sta in STOP
» Problema giradischi dual 1219
» Un regalo ai membri della community: foobar2000 già configurato
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Lettore Blue Ray x da collegare ad amplificatore con uscita ottica
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Vendo Scheda DAC Soekris DAM1021_12 ver.4
» Lonpoo LP42X - Amplificate
» Chiarimenti su sistemi operativi, processori audio, plug-in...