Scythe Kama bay amp 3000
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Scythe Kama bay amp 3000
Vielen dank, Albert1. Avevo trovato anch'io questa pagina cercando sul web, ma non mi aveva soddisfatto. Preferivo avere un parere dagli utenti del forum. Comunque mi pare si tratti di un miglioramento di qualcosa di già molto interessante, e lo sto prendendo in seria considerazione.

Freak Antoni- Interessato
- Data d'iscrizione : 12.09.13
Numero di messaggi : 97
Località : Castel S. Elia (VT)
Impianto :
Dac Audinst Hud Mini
Topping TP 22
Indiana Line Nota 250
Sennheiser HD 598
Re: Scythe Kama bay amp 3000
avete visto questa recensione?
http://www.nexthardware.com/recensioni/scythe-kama-bay-amp-pro-797/
non dice molto, anche perche' viene da ambito non proprio audiofilo, ma ci sono un po' di misurazioni
http://www.nexthardware.com/recensioni/scythe-kama-bay-amp-pro-797/
non dice molto, anche perche' viene da ambito non proprio audiofilo, ma ci sono un po' di misurazioni
Re: Scythe Kama bay amp 3000
quando collego il kama 3000 al pc, a zero volume, accostando l'orecchio alle Kro Craft sento un leggero fruscio, a volte discontinuo, se collego il mio note tre, scollegandolo dal pc non l'avverto più, dipende dalla scheda audio integrata ?
ps
il fruscio si accentua "giocando" sull'attacco alla scheda audio
ps
il fruscio si accentua "giocando" sull'attacco alla scheda audio
rob3rto- Novizio
- Data d'iscrizione : 11.03.14
Numero di messaggi : 4
Provincia : salerno
Impianto : Scythe Kama bay amp 3000 + kro craft speaker rev b
Re: Scythe Kama bay amp 3000
Loop di massa?
kayak1987- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 205
Località : Firenze
Impianto : Work in progress
Re: Scythe Kama bay amp 3000
cercavo una risposta non una domanda@kayak1987 ha scritto:Loop di massa?

ho dimenticato di premettere che sono un niubbio in materia

rob3rto- Novizio
- Data d'iscrizione : 11.03.14
Numero di messaggi : 4
Provincia : salerno
Impianto : Scythe Kama bay amp 3000 + kro craft speaker rev b
Re: Scythe Kama bay amp 3000
per avere una risposta devi aspettare qualcuno più bravo di me.
Anche a me succedeva una cosa del genere in una particolare configurazione, poi ho cambiato configurazione e ha smesso ma non saprei dirti di preciso quale sia la soluzione..
Il problema del loop di massa si crea quando colleghi fra loro due dispositivi che sono a loro volta collegati alla stessa fonte di alimentazione. crei così un anello, che per varie cause può introdurre disturbi audio.
non so sinceramente se siano generati dai campi magnetici che inducono correnti nella "spira" formata dal loop o il ritorno di disturbi elettrici generati dalle apparecchiature stesse..
per me rimarrà sempre un mistero il perchè delle volte si hanno questi problemi e delle volte no senza particolari motivi..
ad ogni modo, prova prima a far correre i cavi di segnale e di alimentazione vicini e paralleli in modo da non creare proprio fisicamente la "spira" loop.
come si faccia poi nel caso sia un disturbo generato dalle apparecchiature, ad isolare le masse, non ne ho idea..

Anche a me succedeva una cosa del genere in una particolare configurazione, poi ho cambiato configurazione e ha smesso ma non saprei dirti di preciso quale sia la soluzione..
Il problema del loop di massa si crea quando colleghi fra loro due dispositivi che sono a loro volta collegati alla stessa fonte di alimentazione. crei così un anello, che per varie cause può introdurre disturbi audio.
non so sinceramente se siano generati dai campi magnetici che inducono correnti nella "spira" formata dal loop o il ritorno di disturbi elettrici generati dalle apparecchiature stesse..
per me rimarrà sempre un mistero il perchè delle volte si hanno questi problemi e delle volte no senza particolari motivi..
ad ogni modo, prova prima a far correre i cavi di segnale e di alimentazione vicini e paralleli in modo da non creare proprio fisicamente la "spira" loop.
come si faccia poi nel caso sia un disturbo generato dalle apparecchiature, ad isolare le masse, non ne ho idea..

kayak1987- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 205
Località : Firenze
Impianto : Work in progress
Re: Scythe Kama bay amp 3000
grazie, sei stato molto esaustivo, hai delle potenzialità per diventare "bravo"
domani provo, anche se avevo già in mente di prendere una scheda audio deidicata
domanda stupida...
a che serve collegare il kama al pc tramite usb?

domanda stupida...
a che serve collegare il kama al pc tramite usb?
rob3rto- Novizio
- Data d'iscrizione : 11.03.14
Numero di messaggi : 4
Provincia : salerno
Impianto : Scythe Kama bay amp 3000 + kro craft speaker rev b
Re: Scythe Kama bay amp 3000
non ne ho idea.. non credo possa essere alimentato via usb
e non mi pare abbia un DAC interno.
quindi le usb dovrebbero servire solo per alimentare altri dispositivi, tipo un cellulare o altro.. non lo so però..
e non mi pare abbia un DAC interno.
quindi le usb dovrebbero servire solo per alimentare altri dispositivi, tipo un cellulare o altro.. non lo so però..
kayak1987- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 205
Località : Firenze
Impianto : Work in progress
Re: Scythe Kama bay amp 3000
Confermo. Lo sdar 3000 non ha alcun dac interno. La presa usb è serve solo ad alimentare eventuali altri dispositivi tipo cellulare mp3 ecc
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3362
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Rega Exact; Thorens TD145 MKII + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Finale Trends Audio TA-10.2. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Pagina 2 di 2 • 1, 2
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» info bose 301 invecchiate male...
» Sostituire Alientek D8
» Revox B77 MKII
» 3e-audio tpa3255 Amplificatore in classe D 300W x 2 su 4 ohm (upgrade possibile) 65€
» denon avr2400 + bose acoustimass 5 + magnat 1002
» La mia avventura tra le cuffie: HD800, HD650, X1, HE6, LCD2.2, T1, DT880, DT770, DT990, T50RP, K701, SRH940
» Audiofilo geriatrico... un'amichevole provocazione...
» Progetto nuovo impianto con crossover attivi
» PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
» Che device mi serve?
» cavo al metro Andrew Heliax 1/2" per realizzare clone dei JPS Superconductor - 12€/m + s.s.
» TPA3116 Nobsound o simili
» Consiglio ampli set-up
» Dubbio posizionamento diffusori
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» JDS El dac II
» Ampli Vintage
» Soundblaster Z Se - audio in cuffia
» Riflessione su sistemi operativi, player e musica liquida
» migliore scheda in classe D
» [Vendo] TPA3255 AIYIMA A07 + Alimentatore 48v 7.3a
» Torino - Denon PMA 1510 AE
» Radio Internet digitale WiFI a Valvole stereo HiFi
» Sottogeneri e derivati del rock, ben incisi
» Cambridge 851n vs Smsl su9
» Ampli Classè mod.CAP-101
» Progetto con 20 cm
» [TA prov.] Diffusori Fostex FE168EZ
» Sostituzione connettori terminali ampli YAMAHA CA 610