ESB 70 LD
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
ESB 70 LD
Conoscete questi diffusori (ESB 70 LD)? Come suonano? Sapreste fornirmi delle specifiche tecniche? Grazie anticipatamente per le vostre risposte.
Ciao a tutti!
Ciao a tutti!
thema2000ie- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.06.09
Numero di messaggi : 5002
Località : Via dei Matti, n.0
Impianto : Sì
esb
ciao
ho trovato un'inserzione magari ti e' utile.
ciao
http://www.afdigitale.it/annunci-usato/vendo/12614/Prezzo-ESB-70-L-D.aspx?tipo=0
ho trovato un'inserzione magari ti e' utile.
ciao
http://www.afdigitale.it/annunci-usato/vendo/12614/Prezzo-ESB-70-L-D.aspx?tipo=0
Ricerca appassionata hi-f- Novizio
- Data d'iscrizione : 14.06.09
Numero di messaggi : 5
Località : novara
Occupazione/Hobby : SEMPRE IN CERCA DI LAVORO/AUTOCOSTRUZIONE CASSE ACUSTICHE, MUSICA HEAVY METAL PRINCIPALMENTE, LETTERATURA, RIVISTE SPECIALIZZATE, CINEMA, FOTOGRAFIA, AUTOMODELLISMO DINAMICO, LA MENTE UMANA, GLI ASPETTI PIU' OSCURI E PROFONDI DELL'UOMO, ....LA COSCIENZA.... CHI SONO IO?
Impianto : 1°= sorgente: denon dcd1500ae;
amplificatore: denon pma1500ae;
cavi: van den hul ;
diffusori: principali: cerwing vega vs8; poi altri autocostruiti: monacor, harmony car, db audio. fullrange philips anni 70.
2° impianto: sorgente technics sl-pg5
amplificatore: aeron a2
diffusori : b&w dm302
sempre in via di sviluppo e miglioramento
Re: ESB 70 LD
Grazie!!Ricerca appassionata hi-f ha scritto:ciao
ho trovato un'inserzione magari ti e' utile.
ciao
http://www.afdigitale.it/annunci-usato/vendo/12614/Prezzo-ESB-70-L-D.aspx?tipo=0
thema2000ie- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.06.09
Numero di messaggi : 5002
Località : Via dei Matti, n.0
Impianto : Sì
Re: ESB 70 LD
Le 70LD appartengono ad una serie prodotta dalla ESB prima dell'era Giussani che, con i suo progetti, porta la ESB ad essere una ditta di diff. apprezzata in tutto il mondo (sopratutto grazie alle strepitose serie 7/05-06). Mio padre possiede un paio di ottime ESB 45Ld che fannp parte della serie evolutiva della 70 LD (realizzata, appunto da Giussani), assieme alla 75LD e 100LD. Le 45LD hanno un ottimo suono, woofer da 20 ottima sezione medioalti. La 70 LD non so come va (ma credo similarmente). Io possiedo un paio di ESB XL5 in sospensione pneumatica, con woofer da 25 (ottimo) e il tipico suono di questa ditta. Basii profondi e potenti, medioalti aperti (ma non affaticanti) caratterizzano quasi tutta la roduzione d'annatathema2000ie ha scritto:Conoscete questi diffusori (ESB 70 LD)? Come suonano? Sapreste fornirmi delle specifiche tecniche? Grazie anticipatamente per le vostre risposte.
Ciao a tutti!
![Smile](/users/1612/43/05/65/smiles/29313.gif)
Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
-
Re: ESB 70 LD
Grazie mille per la tua disponibilità!Artinside ha scritto:Le 70LD appartengono ad una serie prodotta dalla ESB prima dell'era Giussani che, con i suo progetti, porta la ESB ad essere una ditta di diff. apprezzata in tutto il mondo (sopratutto grazie alle strepitose serie 7/05-06). Mio padre possiede un paio di ottime ESB 45Ld che fannp parte della serie evolutiva della 70 LD (realizzata, appunto da Giussani), assieme alla 75LD e 100LD. Le 45LD hanno un ottimo suono, woofer da 20 ottima sezione medioalti. La 70 LD non so come va (ma credo similarmente). Io possiedo un paio di ESB XL5 in sospensione pneumatica, con woofer da 25 (ottimo) e il tipico suono di questa ditta. Basii profondi e potenti, medioalti aperti (ma non affaticanti) caratterizzano quasi tutta la roduzione d'annatathema2000ie ha scritto:Conoscete questi diffusori (ESB 70 LD)? Come suonano? Sapreste fornirmi delle specifiche tecniche? Grazie anticipatamente per le vostre risposte.
Ciao a tutti!
![Smile](/users/1612/43/05/65/smiles/29313.gif)
thema2000ie- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.06.09
Numero di messaggi : 5002
Località : Via dei Matti, n.0
Impianto : Sì
Re: ESB 70 LD
Artinside ha scritto:Basii profondi e potenti, medioalti aperti (ma non affaticanti) caratterizzano quasi tutta la roduzione d'annata
Quoto. Erano diffusori dall'ottimo value for money. Le preferivo
alle Altec di pari prezzo (non solo per ragioni di simpatia nei
confronti della casa).
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4292
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Khadas Tone Board - NAD C350 - ProAc EBT
Re: ESB 70 LD
@bonghittu: grazie!
Al giorno d'oggi, con diffusori di quale fascia di prezzo andrebbero confrontati?
Al giorno d'oggi, con diffusori di quale fascia di prezzo andrebbero confrontati?
thema2000ie- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.06.09
Numero di messaggi : 5002
Località : Via dei Matti, n.0
Impianto : Sì
Re: ESB 70 LD
Mi sapreste dare ancora qualche informazione? Grazie.
thema2000ie- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.06.09
Numero di messaggi : 5002
Località : Via dei Matti, n.0
Impianto : Sì
Re: ESB 70 LD
thema2000ie ha scritto:
Al giorno d'oggi, con diffusori di quale fascia di prezzo
andrebbero confrontati?
Direi entro i 500 Euro. Sono confronti un po'
difficili da fare a distanza di tanti anni perche' il
mercato era diverso sia come prezzi che come
offerta. Secondo me possono andare bene anche
oggi a patto che siano in condizione di suonare
come in origine (driver originali, crossover revisionato
da mani sapienti) e che il prezzo non sia spropositato
e pompato dall'assurda moda del vintage ad ogni
costo o da mitologia mercenaria
![Wink](/users/1612/43/05/65/smiles/352562.gif)
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4292
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Khadas Tone Board - NAD C350 - ProAc EBT
Re: ESB 70 LD
Debbo dire che l'ascolto con le 45 LD di mio padre, pilotate da una bella coppia pre-finale Yamaha e giradischi Kenwood, con base in polvere di marmo, e lettore cd teac è sempre stato godibilissimo. Tant'è che ho cercato di "riprodurre" quelle sensazioni accaparradomi un paio di belle esb su ebay e pilotandole, con grande soddisfazione (rispetto ai pochissimi euro investitibonghittu ha scritto:Artinside ha scritto:Basii profondi e potenti, medioalti aperti (ma non affaticanti) caratterizzano quasi tutta la roduzione d'annata
Quoto. Erano diffusori dall'ottimo value for money. Le preferivo
alle Altec di pari prezzo (non solo per ragioni di simpatia nei
confronti della casa).
![Smile](/users/1612/43/05/65/smiles/29313.gif)
![Smile](/users/1612/43/05/65/smiles/29313.gif)
Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
-
Re: ESB 70 LD
bonghittu ha scritto:thema2000ie ha scritto:
Al giorno d'oggi, con diffusori di quale fascia di prezzo
andrebbero confrontati?
Direi entro i 500 Euro. Sono confronti un po'
difficili da fare a distanza di tanti anni perche' il
mercato era diverso sia come prezzi che come
offerta. Secondo me possono andare bene anche
oggi a patto che siano in condizione di suonare
come in origine (driver originali, crossover revisionato
da mani sapienti) e che il prezzo non sia spropositato
e pompato dall'assurda moda del vintage ad ogni
costo o da mitologia mercenaria
Grazie!!!
![Very Happy](/users/1612/43/05/65/smiles/292187.gif)
thema2000ie- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.06.09
Numero di messaggi : 5002
Località : Via dei Matti, n.0
Impianto : Sì
Re: ESB 70 LD
Artinside ha scritto:
Tant'è che ho cercato di "riprodurre" quelle sensazioni accaparradomi un paio di belle esb su ebay e pilotandole, con grande soddisfazione (rispetto ai pochissimi euro investiti) con lo scythe sda 1000....E il risultato è molto vicino all'impianto di mio padre , costato una cifra mooooolto più alta!
Secondo me hai scelto una buona strada. Peraltro ESB offriva buona livelli
di efficenza. Non fatico a credere che suonino meglio con
amplificazioni moderne che con i prodotti in grande serie dell'epoca.....
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4292
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
Khadas Tone Board - NAD C350 - ProAc EBT
Re: ESB 70 LD
In effetti le mie xl5 hanno 92 di efficienza. Credo che l'accoppiata tra un paio di (buoni) diff.vintage con un ampli digitale offra un interessante connubio qualitativo, vecchio e nuovo ben amalgamatibonghittu ha scritto:Artinside ha scritto:
Tant'è che ho cercato di "riprodurre" quelle sensazioni accaparradomi un paio di belle esb su ebay e pilotandole, con grande soddisfazione (rispetto ai pochissimi euro investiti) con lo scythe sda 1000....E il risultato è molto vicino all'impianto di mio padre , costato una cifra mooooolto più alta!
Secondo me hai scelto una buona strada. Peraltro ESB offriva buona livelli
di efficenza. Non fatico a credere che suonino meglio con
amplificazioni moderne che con i prodotti in grande serie dell'epoca.....
![Smile](/users/1612/43/05/65/smiles/29313.gif)
(in realtà ben poche volte sfruttabili, pena l'arresto per inquinamento acustico!)
![Shocked](/users/1612/43/05/65/smiles/337288.gif)
Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
-
Recensione
Ciao, ho trovato una recensione dell'epoca di costruzione dei diffusori in oggetto ma non mi fa inserire il linkthema2000ie ha scritto:Conoscete questi diffusori (ESB 70 LD)? Come suonano? Sapreste fornirmi delle specifiche tecniche? Grazie anticipatamente per le vostre risposte.
Ciao a tutti!
ZhttZps:))dl.dropZbox.comZ)u)81737880)stereZoplay-e)esb-70ld.pZdfZ
togli le Z e sostituisci le parentesi con le /
Spero possa esserti utile, contiene alcuni test ed i relativi grafici.
GV.
gabvass79- Data d'iscrizione : 01.09.13
Numero di messaggi : 1
Località : Rieti
Impianto : (non specificato)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Che musica ascoltate in questo momento?
» AKM VS ESS
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
» impianto da zero camera 20 MQ
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
» scrocchi elettrici giradischi
» [AI] Drivers per monitor SP
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
» Kef LS50 Wireless II
» Altro TA2024
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
» Recensione personale Yamaha A-S701
» Hana SL (mini recensione)
» L'angolo di paradiso di handros
» Domanda su trafo
» Wav o FLAC?
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
» Giradischi Pioneer PL 300
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
» Ascolto Audio Note AZ One