Eliminare potenziometri...!!!BHM AMP500
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Eliminare potenziometri...!!!BHM AMP500
Ciao,
chiedo conferma e/o aiuto perchè voglio eliminare i due potenziometri del finale in oggetto.
Ho visto che agiscono sul segnale in ingresso , quindi , mi chiedo vi chiedo basta solo unire i due cavi che vanno ai potenziometri ( rosso/rosso -nero/nero - bianco/bianco) o devo aggiungere una resistenza ?
chiedo conferma e/o aiuto perchè voglio eliminare i due potenziometri del finale in oggetto.
Ho visto che agiscono sul segnale in ingresso , quindi , mi chiedo vi chiedo basta solo unire i due cavi che vanno ai potenziometri ( rosso/rosso -nero/nero - bianco/bianco) o devo aggiungere una resistenza ?
MASSIMILIANO PRIVITERA- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.04.11
Numero di messaggi : 537
Località : ACI SANT ANTONIO
Provincia : STRESSATO
Impianto : Forse!!!
Re: Eliminare potenziometri...!!!BHM AMP500
Semplice....basta ponticellare e funziona
MASSIMILIANO PRIVITERA- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.04.11
Numero di messaggi : 537
Località : ACI SANT ANTONIO
Provincia : STRESSATO
Impianto : Forse!!!
Re: Eliminare potenziometri...!!!BHM AMP500
i potenziometri funzionano così:
per ogni canale, hai 3 contatti..
i due esterni collegano la resistenza, ad uno ci va collegato il positivo del segnale, e all'altro il negativo..
il pin centrale è invece l'uscita del segnale, che diventa più forte man mano che ci si avvicina al positivo dei pin esterni..
nn so se mi son spiegato, in ogni caso per bypassare il potenziometro ti basta unire il pin esterno del positivo e quello centrale..
in base al verso di rotazione del potenziometro, dal lato contatti dovrebbe essere il centrale + il destro
Comunque non ci sarebbe poi tutto questo bisogno di eliminarli a parer mio..
per ogni canale, hai 3 contatti..
i due esterni collegano la resistenza, ad uno ci va collegato il positivo del segnale, e all'altro il negativo..
il pin centrale è invece l'uscita del segnale, che diventa più forte man mano che ci si avvicina al positivo dei pin esterni..
nn so se mi son spiegato, in ogni caso per bypassare il potenziometro ti basta unire il pin esterno del positivo e quello centrale..
in base al verso di rotazione del potenziometro, dal lato contatti dovrebbe essere il centrale + il destro
Comunque non ci sarebbe poi tutto questo bisogno di eliminarli a parer mio..
MrTheCarbon- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.06.11
Numero di messaggi : 1429
Impianto : Decente
Re: Eliminare potenziometri...!!!BHM AMP500
MrTheCarbon ha scritto:i potenziometri funzionano così:
per ogni canale, hai 3 contatti..
i due esterni collegano la resistenza, ad uno ci va collegato il positivo del segnale, e all'altro il negativo..
il pin centrale è invece l'uscita del segnale, che diventa più forte man mano che ci si avvicina al positivo dei pin esterni..
nn so se mi son spiegato, in ogni caso per bypassare il potenziometro ti basta unire il pin esterno del positivo e quello centrale..
in base al verso di rotazione del potenziometro, dal lato contatti dovrebbe essere il centrale + il destro
Comunque non ci sarebbe poi tutto questo bisogno di eliminarli a parer mio..
Grazie....per la risposta.
ho già baypassato semplicemente unendo due cavi , rosso con rosso ecc ecc...
E' un finale , quindi, dei potenziometri ( oltretutto molto scarsi) messi sul segnale in ingresso non sento la necessità .....
A livello " acustico" la loro eliminazione ha accentuato un maggiore trasparenza del suono...
MASSIMILIANO PRIVITERA- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.04.11
Numero di messaggi : 537
Località : ACI SANT ANTONIO
Provincia : STRESSATO
Impianto : Forse!!!
Occhio....
Occhio ai picchi di degnale
L'amplificatore ha un limiter interno?
Ti dico questo, perchè nel professionale, i potenziometri degli amplificatori, non servono a regolare il volume, ma a limitare il segnale d'ingresso e poter accoppiare l'ampli con altri amplificatori per poi gestire il volume di tutto l'impianto dal mixer.
Se ti arriva un picco di segnale anche solo di 1Db oltre a quello che la sezione pre è in grado di sopportare, và in saturazione e molto probabilmente inizia a distorgere. La sezione finale, amplifica tutto ciò che arriva, bello o brutto che sia, non fa distinzioni quindi, se è brutto (distorto) può mandare verso gli altoparlanti un segnale schifosissimo e molto più potente di quello previsto e con correnti da capogiro quindi............CRACK...... se va bene ti sei giocato un tweeter; Non sarebbe bello, ricordiamoci che con 3Db si ha il raddoppio della potenza.
La maggior parte delle rotture, dipende dalla non conoscenza delle piccole regole che servono appunto a preservare l'impianto.
Non bisogna mai avere paura di chiedere, specialmente in questo campo, dove si fa presto a far danni.
L'amplificatore ha un limiter interno?
Ti dico questo, perchè nel professionale, i potenziometri degli amplificatori, non servono a regolare il volume, ma a limitare il segnale d'ingresso e poter accoppiare l'ampli con altri amplificatori per poi gestire il volume di tutto l'impianto dal mixer.
Se ti arriva un picco di segnale anche solo di 1Db oltre a quello che la sezione pre è in grado di sopportare, và in saturazione e molto probabilmente inizia a distorgere. La sezione finale, amplifica tutto ciò che arriva, bello o brutto che sia, non fa distinzioni quindi, se è brutto (distorto) può mandare verso gli altoparlanti un segnale schifosissimo e molto più potente di quello previsto e con correnti da capogiro quindi............CRACK...... se va bene ti sei giocato un tweeter; Non sarebbe bello, ricordiamoci che con 3Db si ha il raddoppio della potenza.
La maggior parte delle rotture, dipende dalla non conoscenza delle piccole regole che servono appunto a preservare l'impianto.
Non bisogna mai avere paura di chiedere, specialmente in questo campo, dove si fa presto a far danni.
Archimede573- Interessato
- Data d'iscrizione : 19.03.13
Numero di messaggi : 32
Località : Voghera
Provincia : Piove ma c'è il sole.....
Occupazione/Hobby : Audio Home/Professional Modellismo Ferroviario Astronomia Astronautica
Impianto : Giradischi Pioneer con testina grado Black 1, lettore cd denon DCD-520AE Coppia pre/finale a valvole autocostruiti diffusori 3 vie autocostruiti ad alta efficienza woofer Ciare PW396 midrange HM 130 Tweeter MT 320 Cuffia Grado SR 125 e SR 225
Re: Eliminare potenziometri...!!!BHM AMP500
Archimede573 ha scritto:Occhio ai picchi di degnale
L'amplificatore ha un limiter interno?
Ti dico questo, perchè nel professionale, i potenziometri degli amplificatori, non servono a regolare il volume, ma a limitare il segnale d'ingresso e poter accoppiare l'ampli con altri amplificatori per poi gestire il volume di tutto l'impianto dal mixer.
Se ti arriva un picco di segnale anche solo di 1Db oltre a quello che la sezione pre è in grado di sopportare, và in saturazione e molto probabilmente inizia a distorgere. La sezione finale, amplifica tutto ciò che arriva, bello o brutto che sia, non fa distinzioni quindi, se è brutto (distorto) può mandare verso gli altoparlanti un segnale schifosissimo e molto più potente di quello previsto e con correnti da capogiro quindi............CRACK...... se va bene ti sei giocato un tweeter; Non sarebbe bello, ricordiamoci che con 3Db si ha il raddoppio della potenza.
La maggior parte delle rotture, dipende dalla non conoscenza delle piccole regole che servono appunto a preservare l'impianto.
Non bisogna mai avere paura di chiedere, specialmente in questo campo, dove si fa presto a far danni.
Grazie per il tuo intervento....vedo se ha un limiter interno......
MASSIMILIANO PRIVITERA- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.04.11
Numero di messaggi : 537
Località : ACI SANT ANTONIO
Provincia : STRESSATO
Impianto : Forse!!!
Re: Eliminare potenziometri...!!!BHM AMP500
Archimede573 ha scritto:Occhio ai picchi di degnale
L'amplificatore ha un limiter interno?
Ti dico questo, perchè nel professionale, i potenziometri degli amplificatori, non servono a regolare il volume, ma a limitare il segnale d'ingresso e poter accoppiare l'ampli con altri amplificatori per poi gestire il volume di tutto l'impianto dal mixer.
Se ti arriva un picco di segnale anche solo di 1Db oltre a quello che la sezione pre è in grado di sopportare, và in saturazione e molto probabilmente inizia a distorgere. La sezione finale, amplifica tutto ciò che arriva, bello o brutto che sia, non fa distinzioni quindi, se è brutto (distorto) può mandare verso gli altoparlanti un segnale schifosissimo e molto più potente di quello previsto e con correnti da capogiro quindi............CRACK...... se va bene ti sei giocato un tweeter; Non sarebbe bello, ricordiamoci che con 3Db si ha il raddoppio della potenza.
La maggior parte delle rotture, dipende dalla non conoscenza delle piccole regole che servono appunto a preservare l'impianto.
Non bisogna mai avere paura di chiedere, specialmente in questo campo, dove si fa presto a far danni.
Per questo dicevo..
io sull'ultimo ampli ho montato potenziometri volume sia sul pre che sul finale.. per avere il volume settato in maniera ottimale da sorgente a finale, e per esperienza ti dico che avere queste possibilità di regolazione ti elimina eventuali problemi..
questo ampli non ha limiter interno.. ma difficilmente satura l'ingresso se non hai un pre con un gran guadagno.. e settato in finale per saturare avrai volumi altissimi.. (se usi gli ingressi bilanciati è più facile in ogni caso)
In ogni caso, l'eliminazione dei pot non comporta grandissime migliorie.. se hai mano col saldatore ti consiglio queste modifiche
https://www.tforumhifi.com/t18907p60-dune-dun-59050-modifiche-ed-upgrade?highlight=dune
poi potrai parlare di miglioramenti del suono, ma se non mi sbaglio hai già fatto qualcosa giusto?
MrTheCarbon- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.06.11
Numero di messaggi : 1429
Impianto : Decente
Re: Eliminare potenziometri...!!!BHM AMP500
[quote="MrTheCarbon"]
Per questo dicevo..
io sull'ultimo ampli ho montato potenziometri volume sia sul pre che sul finale.. per avere il volume settato in maniera ottimale da sorgente a finale, e per esperienza ti dico che avere queste possibilità di regolazione ti elimina eventuali problemi..
questo ampli non ha limiter interno.. ma difficilmente satura l'ingresso se non hai un pre con un gran guadagno.. e settato in finale per saturare avrai volumi altissimi.. (se usi gli ingressi bilanciati è più facile in ogni caso)
In ogni caso, l'eliminazione dei pot non comporta grandissime migliorie.. se hai mano col saldatore ti consiglio queste modifiche
https://www.tforumhifi.com/t18907p60-dune-dun-59050-modifiche-ed-upgrade?highlight=dune
poi potrai parlare di miglioramenti del suono, ma se non mi sbaglio hai già fatto qualcosa giusto?
...si , ho fatto lo step 1 e lo step 2 tranne sostituzione dei ceramici .......+ eliminazione potenziometri e sostituzione cavo segnale con relativi connettori.
Ne vale la pena ... ....certo, la sensibilità si è un attimo accentuata..
Archimede573 ha scritto:Occhio ai picchi di degnale
L'amplificatore ha un limiter interno?
Ti dico questo, perchè nel professionale, i potenziometri degli amplificatori, non servono a regolare il volume, ma a limitare il segnale d'ingresso e poter accoppiare l'ampli con altri amplificatori per poi gestire il volume di tutto l'impianto dal mixer.
Se ti arriva un picco di segnale anche solo di 1Db oltre a quello che la sezione pre è in grado di sopportare, và in saturazione e molto probabilmente inizia a distorgere. La sezione finale, amplifica tutto ciò che arriva, bello o brutto che sia, non fa distinzioni quindi, se è brutto (distorto) può mandare verso gli altoparlanti un segnale schifosissimo e molto più potente di quello previsto e con correnti da capogiro quindi............CRACK...... se va bene ti sei giocato un tweeter; Non sarebbe bello, ricordiamoci che con 3Db si ha il raddoppio della potenza.
La maggior parte delle rotture, dipende dalla non conoscenza delle piccole regole che servono appunto a preservare l'impianto.
Non bisogna mai avere paura di chiedere, specialmente in questo campo, dove si fa presto a far danni.
Per questo dicevo..
io sull'ultimo ampli ho montato potenziometri volume sia sul pre che sul finale.. per avere il volume settato in maniera ottimale da sorgente a finale, e per esperienza ti dico che avere queste possibilità di regolazione ti elimina eventuali problemi..
questo ampli non ha limiter interno.. ma difficilmente satura l'ingresso se non hai un pre con un gran guadagno.. e settato in finale per saturare avrai volumi altissimi.. (se usi gli ingressi bilanciati è più facile in ogni caso)
In ogni caso, l'eliminazione dei pot non comporta grandissime migliorie.. se hai mano col saldatore ti consiglio queste modifiche
https://www.tforumhifi.com/t18907p60-dune-dun-59050-modifiche-ed-upgrade?highlight=dune
poi potrai parlare di miglioramenti del suono, ma se non mi sbaglio hai già fatto qualcosa giusto?
...si , ho fatto lo step 1 e lo step 2 tranne sostituzione dei ceramici .......+ eliminazione potenziometri e sostituzione cavo segnale con relativi connettori.
Ne vale la pena ... ....certo, la sensibilità si è un attimo accentuata..
MASSIMILIANO PRIVITERA- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.04.11
Numero di messaggi : 537
Località : ACI SANT ANTONIO
Provincia : STRESSATO
Impianto : Forse!!!
Re: Eliminare potenziometri...!!!BHM AMP500
...si , ho fatto lo step 1 e lo step 2 tranne sostituzione dei ceramici .......+ eliminazione potenziometri e sostituzione cavo segnale con relativi connettori.
Ne vale la pena ... Ok Ok ....certo, la sensibilità si è un attimo accentuata..
Ne vale la pena ... Ok Ok ....certo, la sensibilità si è un attimo accentuata..
MASSIMILIANO PRIVITERA- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.04.11
Numero di messaggi : 537
Località : ACI SANT ANTONIO
Provincia : STRESSATO
Impianto : Forse!!!
Argomenti simili
» Eliminare Bump
» Eliminare controreazione hdam
» eliminare il bump all'accensione
» Come eliminare le autooscillazioni negli ampli in classe T
» come faccio ad eliminare argomenti che sto seguendo??
» Eliminare controreazione hdam
» eliminare il bump all'accensione
» Come eliminare le autooscillazioni negli ampli in classe T
» come faccio ad eliminare argomenti che sto seguendo??
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 18:36 Da giorgibe
» AKM VS ESS
Oggi alle 15:52 Da giucam61
» Kef LS50 Wireless II
Ieri alle 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Ieri alle 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Ieri alle 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Lun 13 Gen 2025 - 14:44 Da FRA3X
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8