Bantam Monoblocks e alimentazione agli steroidi (o stereoidi...)
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Bantam Monoblocks e alimentazione agli steroidi (o stereoidi...)
Seguendo il consiglio di Maurarte, ho provveduto ad acquistare due alimentatori della Mael. Di quelli con tensione variabile da 9V a 16V e ben 4A di corrente:
http://www.ebay.it/itm/300860673976?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
Poi ho acquistato anche dei connettori a presa coassiale per alimentazione:
http://www.ebay.it/itm/330803964598?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
con questi ho realizzato il collegamento ai Monoblocchi Bantam sostituendo l'alimentazione che era in dotazione:

Il risultato e' eclatante. Prima si sentivano molto bene. Ne ero contentissimo. Meglio del Kingrex T20 con alimentazione dedicata. Ma ora hanno un basso micidiale. Sembrano un altro amplificatore.
Consiglio a tutti di provare. Non ne resterete delusi.
Maurarte suggerisce una serie di modifiche alla componentistica degli alimentatori
http://www.alchimieaudio.com/t317-modifiche-alimentatore-variabile-ora-da-9-a-16v-4a-mael-per-i-classe-t
per migliorare ancora, ma già cosi' il risultato e' spaventoso!
http://www.ebay.it/itm/300860673976?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
Poi ho acquistato anche dei connettori a presa coassiale per alimentazione:
http://www.ebay.it/itm/330803964598?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
con questi ho realizzato il collegamento ai Monoblocchi Bantam sostituendo l'alimentazione che era in dotazione:

Il risultato e' eclatante. Prima si sentivano molto bene. Ne ero contentissimo. Meglio del Kingrex T20 con alimentazione dedicata. Ma ora hanno un basso micidiale. Sembrano un altro amplificatore.
Consiglio a tutti di provare. Non ne resterete delusi.
Maurarte suggerisce una serie di modifiche alla componentistica degli alimentatori
http://www.alchimieaudio.com/t317-modifiche-alimentatore-variabile-ora-da-9-a-16v-4a-mael-per-i-classe-t
per migliorare ancora, ma già cosi' il risultato e' spaventoso!
magistercylindrus- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.02.12
Numero di messaggi : 325
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Consulente/Tennis
Impianto : Impianto sala d'ascolto:
Sorgenti: Daphile su pc i7 fanless con alimentazione lineare, CD-DVD-BluRay Player Sony UHP-H1 + DAC Audio-gd NFB 1.32 con Interfaccia DDC Singxer SU1 + piatto Dual CS 505-3, Cassette Deck Luxman K100
Amplificazione: Preamplificatore Kingrex PREference mod Burson Audio Supreme Sound v.5 Opamp > DSP MiniDSP 2x4 HD; Temple Audio Bantam Monoblocks con alimentatori lineari MAEL mod secondo progetto Maurarte
Diffusori: Audio Nirvana Super 12" in cabinet DIY da progetto Common Sense Audio 5.6 MkII + Subwoofer SVS SB2000
Cavi di potenza: autocostruiti su progetto Triple T di TNT-Audio
Cavi di Segnale:
-autocostruiti su base Aircom Plus
-autocostruiti su base Mogami W2549
Impianto cuffie:
Ampli/DAC: IFI Micro i-DSD Black Label
Cuffie: Hifiman HE 400i
Re: Bantam Monoblocks e alimentazione agli steroidi (o stereoidi...)
Molto interessante .. ho preso il Mael per pilotare il mio TA-10.2P .. ma devo ancora provarlo .. attualmente il mio impianto è dentro gli imballi ...
marcocb- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.07.11
Numero di messaggi : 251
Località : Venezia
Occupazione/Hobby : laser / moto - mtb - trekking - fotografia - sci
Impianto :- My passion:
- SORGENTI: Samsung N150+Wasapi+Foobar2k / Marantz DV-12S1
DAC: Musical Fidelity V-DAC II + ZG FT146 / DFX 5.1 USB Adapter
PRE/AMPLI CUFFIE: Darkvoice 336SE
FINALE: Trends Audio TA-10.2P SE
INTEGRATO: Advance Acoustic MAP-101
DIFFUSORI: Mordaunt Short Avant 906i /Mordaunt Short Avant 902i
CUFFIE: Sennheiser HD800 / Bose OE / Awei ES-Q9
CAVI: G&BL HRSQ / Lindy USB Premium Gold / G&BL HSAC42 / QED Performance Audio / G&BL HP2400
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sostituire Alientek D8
» Il mio progetto Cerwin Vega!
» info bose 301 invecchiate male...
» 3e-audio tpa3255 Amplificatore in classe D 300W x 2 su 4 ohm (upgrade possibile) 65€
» denon avr2400 + bose acoustimass 5 + magnat 1002
» La mia avventura tra le cuffie: HD800, HD650, X1, HE6, LCD2.2, T1, DT880, DT770, DT990, T50RP, K701, SRH940
» Audiofilo geriatrico... un'amichevole provocazione...
» Progetto nuovo impianto con crossover attivi
» PROBLEMA DISCONESSIONE Raspberri pi 3B+ / Volumio
» Che device mi serve?
» cavo al metro Andrew Heliax 1/2" per realizzare clone dei JPS Superconductor - 12€/m + s.s.
» TPA3116 Nobsound o simili
» Consiglio ampli set-up
» Dubbio posizionamento diffusori
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» JDS El dac II
» Ampli Vintage
» Soundblaster Z Se - audio in cuffia
» Riflessione su sistemi operativi, player e musica liquida
» migliore scheda in classe D
» [Vendo] TPA3255 AIYIMA A07 + Alimentatore 48v 7.3a
» Torino - Denon PMA 1510 AE
» Radio Internet digitale WiFI a Valvole stereo HiFi
» Sottogeneri e derivati del rock, ben incisi
» Cambridge 851n vs Smsl su9
» Ampli Classè mod.CAP-101
» Progetto con 20 cm
» [TA prov.] Diffusori Fostex FE168EZ
» Sostituzione connettori terminali ampli YAMAHA CA 610