NUOVO IMPIANTO GIRADISCHI
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
NUOVO IMPIANTO GIRADISCHI
Salve a tutti, stavo valutando la possibilità di utilizzare i tanto famosi T-Amp per il mio futuro impianto (sia per il prezzo
che per le buone voci che girano) .Al momento ho le idee molto confuse e l'unica cosa su cui sono (Quasi) sicuro è il giradischi: ROTEL RP 300.
Volevo sapere quale pre-amplificatore, amplificatore e diffusori mi consigliate. Accetto suggerimenti!Grazie!

Volevo sapere quale pre-amplificatore, amplificatore e diffusori mi consigliate. Accetto suggerimenti!Grazie!
zEuSsE- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.06.09
Numero di messaggi : 3
Località : Arezzo
Impianto : none
Re: NUOVO IMPIANTO GIRADISCHI
zEuSsE ha scritto:
Volevo sapere quale pre-amplificatore, amplificatore e diffusori mi consigliate. Accetto suggerimenti!Grazie!
Realizzare un sistema basato su un piccolo Tripath
(o anche un SDA1000) e' possibile ma devi mettere
in conto qualche compromesso (parere personale).
Budget di 50 euro per l'amplificatore.
SDA1000/Zero TA2024/Topping 2020/Fenice20
Ti ci vuole un pre-phono (75 Euro) in vendita su
playstereo.
A questo punto ti rimangono circa 150/170 euro
per i diffusori. Usando amplificazioni di bassa
potenza - a parer mio - dovresti andare su diffusori
non troppo legnosi. Una torre Indiana Line potrebbe
forse andare bene ma credo che per quella cifra si
trovi poco o niente...Sad
Un diffusore da libreria e' invece a portata di mano
ma devi mettere in conto almeno 50 euro di stand.
Se ascolti in ambienti molto piccoli o vicino ai diffusori
potresti valutare anche le ELTAX Monitor.
L'usato pero' permette risparmi interessanti su
alcuni modelli ma rinunciando alla classe-T hai
molte possibilita'.
Potresti cercare un piccolo ampli integrato (es NAD302 per 150
euro a voler spendere molto) dotato gia' di ingresso phono e
dotarti di due diffusori di buona qualita' nati per uso musicale
e non cinema ( Mosscade 502, le Whaferdale 9.1, Indiana line
Tesi 104 o Arbour 4.06). Questi nuovi o usati possono garantire
un buon livello qualitativo (per il prezzo s'intende). Ma vanno
bene anche modelli fuori produzione purche' non siano troppo
vecchi oppure siano stati ricondizionati a regola d'arte come
in origine (e quindi li paghi di piu'!).
Ultima modifica di bonghittu il Ven 26 Giu 2009 - 18:11 - modificato 2 volte.
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4234
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
FARISCA
Re: NUOVO IMPIANTO GIRADISCHI
io ho postato nella sezione fino a 300€ cioè nella sezione a prezzo più basso
se mi puoi dare proprio nomi dei componenti te ne sarei grato! il tutto ovviamente per spendere il meno possibile! [anche andando sull'usato]

se mi puoi dare proprio nomi dei componenti te ne sarei grato! il tutto ovviamente per spendere il meno possibile! [anche andando sull'usato]
zEuSsE- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.06.09
Numero di messaggi : 3
Località : Arezzo
Impianto : none
Re: NUOVO IMPIANTO GIRADISCHI
non sò per esempio questo ampli KENWOOD KA51 ? Il mio problema è che non sono tanto pratico sull'impedenze le potenze etc...a questo modello che diffusori dovrei collegare?
zEuSsE- Novizio
- Data d'iscrizione : 26.06.09
Numero di messaggi : 3
Località : Arezzo
Impianto : none
Re: NUOVO IMPIANTO GIRADISCHI
zEuSsE ha scritto:non sò per esempio questo ampli KENWOOD KA51 ? Il mio problema è che non sono tanto pratico sull'impedenze le potenze etc...a questo modello che diffusori dovrei collegare?
Non lo conosco ma onestamente cercherei qualcosa di piu' recente.
Non dico che suoni male ma dovendo acquistare al buio ci sono marchi
che anche quando non brillano garantiscono un livello qualitativo sempre
interessante (NAD, Rotel). Anche alcuni modelli Marantz sono interessanti
(PM-78, 60) e si trovano per cifre ragionevoli.
Qualunque amplificatore moderno e' in grado di pilotare diffusori da 8 Ohm,
la maggior parte puo' scendere sino a 4 senza problemi.
Consiglio di non guardare troppo i dati di targa perche' ci sono costruttori
piu' o meno attenti a quello che scrivono.
Un modello adatto all'uso che ne devi fare potrebbe essere questo:
http://www.tnt-audio.com/ampli/rotelra931.html
Dotato di un buon stadio phono ho pure il sospetto che possa funzionare
particolarmente bene con il tuo giradischi della stessa marca.
Da nuovo costava circa 250 euro e trattandosi di prodotto usato e' lecito
aspettarsi quotazioni non superiori a 150 euro (l'unico che ho trovato
in asta e' inchiodato su 50 dollari ma non vendono in Italia).
bonghittu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4234
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :- Spoiler:
FARISCA

» Nuovo impianto con giradischi
» nuovo impianto per giradischi
» Nuovo del forum,nuovo dell audiofilia..consigli primo impianto
» nuovo impianto max 900-1000€ (cd e giradischi)
» Giradischi nuovo per impianto modesto
» nuovo impianto per giradischi
» Nuovo del forum,nuovo dell audiofilia..consigli primo impianto
» nuovo impianto max 900-1000€ (cd e giradischi)
» Giradischi nuovo per impianto modesto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Differenze tipologie giradischi
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» Dite che mi serve più potenza ?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» [RM] - VENDO NAD C658
» Beyma CP25
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori
» Calcolo resistenza di carico
» Ho venduto l'Alientek D8 e le casse QAcoustics 3020 e ora?
» Chiarimento DSD
» Mini PC affidabili (dedicato esclusivamente alla lettura di file...)