Kama Bay VS Sure Tk 2050
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Kama Bay VS Sure Tk 2050
Ciao.. Finalmente tutto funziona.. ancora un po di rodaggio per il Kama, e tutto è pronto per una prova comparativa tra Kama e Sure.
Volevo sfruttare entrambe le uscite line del mio cd player.
Quella fissa collegata al Kama (che è provvisto di controllo volume)
Quella variabile collegata alla scheda Sure.
In questo modo potro regolare il volume il più uguale possibile.. ora però mi dovete aiutare.
Vorrei collegare il tutto alle casse tramite degli interruttori o altro, così da poter passare dall'uno, all'altro amplificatore giusto premendo uno o più pulsanti, o deviatori, o interruttori che siano!!!
In questo modo avrò una rapida percezione delle eventuali differenze tra i due ampli!!
Qualcuno può aiutarmi con uno schema in modo che possa fare bene i collegamenti?
Ciao
Luca
Volevo sfruttare entrambe le uscite line del mio cd player.
Quella fissa collegata al Kama (che è provvisto di controllo volume)
Quella variabile collegata alla scheda Sure.
In questo modo potro regolare il volume il più uguale possibile.. ora però mi dovete aiutare.
Vorrei collegare il tutto alle casse tramite degli interruttori o altro, così da poter passare dall'uno, all'altro amplificatore giusto premendo uno o più pulsanti, o deviatori, o interruttori che siano!!!
In questo modo avrò una rapida percezione delle eventuali differenze tra i due ampli!!
Qualcuno può aiutarmi con uno schema in modo che possa fare bene i collegamenti?
Ciao
Luca
luka964- Affezionato
- Data d'iscrizione : 31.03.09
Numero di messaggi : 194
Località : Averara (BG)
Provincia : Dipende dal momento!!
Occupazione/Hobby : Cuoco/Mountain Bike, Sci, Fotografia, Equitazione, Trekking, Hi Fi
Impianto : Lettore Denon DCD 1500 MkII
Ampli Luxman L 510 (wooow)
Diffusori Klipsch F3
Kama Bay Ampli
Scheda amplificatrice Sure
Pincellone Neutral Cable
Non ho più nulla di quello elencato qui, mi è rimasta solo la scheda sure, un compattino Kenwood, e, da pochi giorni una cassa (una sola) della Jbl , approssimativamente degli anni 70!!
Re: Kama Bay VS Sure Tk 2050
@luka964 ha scritto:
Qualcuno può aiutarmi con uno schema in modo che possa fare bene i collegamenti?
per collegare due ampli a una coppia di casse ti serve un deviatore tipo questo
http://www.playstereo.com/product_info.php?cPath=11&products_id=648
_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12820
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: Kama Bay VS Sure Tk 2050
@luka964 ha scritto:
Volevo sfruttare entrambe le uscite line del mio cd player.
Quella fissa collegata al Kama (che è provvisto di controllo volume)
Quella variabile collegata alla scheda Sure.
In questo modo potro regolare il volume il più uguale possibile..
Ciao
Luca
Se vuoi una comparazione la più attendibile possibile, non puoi collegare a due uscite diverse le amplificazioni.
Teoricamente l'uscita variabile dovrebbe avere un percorso diverso da quella fissa con conseguente alterazione del test

Ciao Michele
Michele- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 08.02.08
Numero di messaggi : 561
Località : Roma
Provincia : Roma
Impianto : Amp: Naim 140 + Naim 62; Casse: Aliante One SW Pininfarina; Sorg: Revox b226, PopPulse 707 modificato, Ariston RD80 con Grado gold. Ex T-ampista: senza rinnegare nulla ;-)
Re: Kama Bay VS Sure Tk 2050
a lui serve qualcos'altro che selezioni tra due ampli, non due sorgenti/diffusori
penso che mettere un interruttore quadripolare nel positivo dei cavi di potenza (un polo per ogni canale/cavo) possa bastare per selezionare l'uno o l'altro, ma non ho idea di quanto il suono ne verrebbe degradato...
kingbowser- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)
Re: Kama Bay VS Sure Tk 2050
Si è vero ... Quello giusto è questo@kingbowser ha scritto:
a lui serve qualcos'altro che selezioni tra due ampli, non due sorgenti/diffusori
http://www.playstereo.com/product_info.php?cPath=11&products_id=925

parte inferiore di questa immagine


_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12820
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: Kama Bay VS Sure Tk 2050
questo è quello giusto!
se però vuoi stare sull'economico ti basta fare così, visto che gli ampli sono solo 2:
Sul pin centrale metti il cavo che va al diffusore (rosso - positivo), su un estremo il cavo rosso che arriva dal primo ampli e sull'altro il cavo rosso che arriva dal secondo ampli
https://www.distrelec.it:443/ishopWebFront/catalog/product.do/para/keywords/is/Interruttore_a_bilico_a_tasto_21_x_24_mm/and/language/is/it/and/shop/is/IT/and/series/is/1/and/id/is/01/and/node/is/DC-82133/and/artView/is/true/and/productNr/is/202205.html
https://www.distrelec.it:443/ishopWebFront/catalog/product.do/para/keywords/is/Interruttore_a_bilico_pulsante_31,5_x_25_mm/and/language/is/it/and/shop/is/IT/and/series/is/1/and/id/is/01/and/node/is/DC-82091/and/artView/is/true/and/productNr/is/202234.html
https://www.distrelec.it:443/ishopWebFront/catalog/product.do/para/keywords/is/Interruttore_a_bilico_pulsante_31,5_x_25_mm/and/language/is/it/and/shop/is/IT/and/series/is/1/and/id/is/01/and/node/is/DC-82091/and/artView/is/true/and/productNr/is/202242.html
https://www.distrelec.it:443/ishopWebFront/catalog/product.do/para/keywords/is/Interruttore_a_bilico_pulsante_31,5_x_25_mm/and/language/is/it/and/shop/is/IT/and/series/is/1/and/id/is/01/and/node/is/DC-82091/and/artView/is/true/and/productNr/is/202239.html
https://www.distrelec.it:443/ishopWebFront/catalog/product.do/para/keywords/is/Interruttore_a_bilico_tasto_19,4_x_15,6_mm/and/language/is/it/and/shop/is/IT/and/series/is/1/and/id/is/01/and/node/is/DC-82099/and/artView/is/true/and/productNr/is/202156.html
come vedi le scelte sono molte
Se ne scegli uno con materiale di contatto Ag (Argento) non dovresti neanche avere troppa perdita penso

se però vuoi stare sull'economico ti basta fare così, visto che gli ampli sono solo 2:
Sul pin centrale metti il cavo che va al diffusore (rosso - positivo), su un estremo il cavo rosso che arriva dal primo ampli e sull'altro il cavo rosso che arriva dal secondo ampli
https://www.distrelec.it:443/ishopWebFront/catalog/product.do/para/keywords/is/Interruttore_a_bilico_a_tasto_21_x_24_mm/and/language/is/it/and/shop/is/IT/and/series/is/1/and/id/is/01/and/node/is/DC-82133/and/artView/is/true/and/productNr/is/202205.html
https://www.distrelec.it:443/ishopWebFront/catalog/product.do/para/keywords/is/Interruttore_a_bilico_pulsante_31,5_x_25_mm/and/language/is/it/and/shop/is/IT/and/series/is/1/and/id/is/01/and/node/is/DC-82091/and/artView/is/true/and/productNr/is/202234.html
https://www.distrelec.it:443/ishopWebFront/catalog/product.do/para/keywords/is/Interruttore_a_bilico_pulsante_31,5_x_25_mm/and/language/is/it/and/shop/is/IT/and/series/is/1/and/id/is/01/and/node/is/DC-82091/and/artView/is/true/and/productNr/is/202242.html
https://www.distrelec.it:443/ishopWebFront/catalog/product.do/para/keywords/is/Interruttore_a_bilico_pulsante_31,5_x_25_mm/and/language/is/it/and/shop/is/IT/and/series/is/1/and/id/is/01/and/node/is/DC-82091/and/artView/is/true/and/productNr/is/202239.html
https://www.distrelec.it:443/ishopWebFront/catalog/product.do/para/keywords/is/Interruttore_a_bilico_tasto_19,4_x_15,6_mm/and/language/is/it/and/shop/is/IT/and/series/is/1/and/id/is/01/and/node/is/DC-82099/and/artView/is/true/and/productNr/is/202156.html
come vedi le scelte sono molte

Se ne scegli uno con materiale di contatto Ag (Argento) non dovresti neanche avere troppa perdita penso
Ultima modifica di kingbowser il Gio 25 Giu 2009 - 18:04 - modificato 1 volta.
kingbowser- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)
Re: Kama Bay VS Sure Tk 2050
@robertor ha scritto:l'uscita variabile suona leggermente peggio.
sempre.
Il problema è che la scheda sure la devo per forza collegare all'uscita variabile, visto che la uso così com'è, quindi come finale!!
Vedrò tra le varie soluzioni proposte, ma non volevo spendere altri soldi...
Oggi ero sul divano che è il mio punto d'ascolto della musica, sfogliavo una rivista mentre il Kama Bay suonava in sottofondo.. ad un certo punto un pezzo che ho già sentito diverse volte anche con la sure (Monty Alexander "Feelings"), ha attirato la mia attenzione per come suonava.. sono rimasto li, incantato ad ascoltare... e mi è spuntato un sorriso spontaneo!!! SECONDO ME SUONA STRABENE sto Kama.
luka964- Affezionato
- Data d'iscrizione : 31.03.09
Numero di messaggi : 194
Località : Averara (BG)
Provincia : Dipende dal momento!!
Occupazione/Hobby : Cuoco/Mountain Bike, Sci, Fotografia, Equitazione, Trekking, Hi Fi
Impianto : Lettore Denon DCD 1500 MkII
Ampli Luxman L 510 (wooow)
Diffusori Klipsch F3
Kama Bay Ampli
Scheda amplificatrice Sure
Pincellone Neutral Cable
Non ho più nulla di quello elencato qui, mi è rimasta solo la scheda sure, un compattino Kenwood, e, da pochi giorni una cassa (una sola) della Jbl , approssimativamente degli anni 70!!
Re: Kama Bay VS Sure Tk 2050
E vedrai dopo che lo farai rodare per benino...@luka964 ha scritto:@robertor ha scritto:l'uscita variabile suona leggermente peggio.
sempre.
Oggi ero sul divano che è il mio punto d'ascolto della musica, sfogliavo una rivista mentre il Kama Bay suonava in sottofondo.. ad un certo punto un pezzo che ho già sentito diverse volte anche con la sure (Monty Alexander "Feelings"), ha attirato la mia attenzione per come suonava.. sono rimasto li, incantato ad ascoltare... e mi è spuntato un sorriso spontaneo!!! SECONDO ME SUONA STRABENE sto Kama.

Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
-
Re: Kama Bay VS Sure Tk 2050
Prosegue il rodaggio del kama!!!







luka964- Affezionato
- Data d'iscrizione : 31.03.09
Numero di messaggi : 194
Località : Averara (BG)
Provincia : Dipende dal momento!!
Occupazione/Hobby : Cuoco/Mountain Bike, Sci, Fotografia, Equitazione, Trekking, Hi Fi
Impianto : Lettore Denon DCD 1500 MkII
Ampli Luxman L 510 (wooow)
Diffusori Klipsch F3
Kama Bay Ampli
Scheda amplificatrice Sure
Pincellone Neutral Cable
Non ho più nulla di quello elencato qui, mi è rimasta solo la scheda sure, un compattino Kenwood, e, da pochi giorni una cassa (una sola) della Jbl , approssimativamente degli anni 70!!
Re: Kama Bay VS Sure Tk 2050
Non ci dici niente di più sulle tue impressioni (anche se il rodaggio non è ancora finito)?

Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
-
Re: Kama Bay VS Sure Tk 2050
Pensavo che le faccine fossero eloquenti!!
Prima ho ricollegato un po la sure, così, per sentire le sensazioni.. Trovo il suono della sure più impastato e più fastidioso sulle alte frequenze.. inoltre il basso è molto meno presente, specialmente a basso volume.
Il Kama fila via liscio, con un ascolto sempre piacevole, bassi pieni, controllatissimi ed anche veramente profondi!! acuti brillanti ma mai fastidiosi!! wooow... e tira anche delle belle botte prima di andare in crisi di potenza!!
... continua l'ascolto!!!
Prima ho ricollegato un po la sure, così, per sentire le sensazioni.. Trovo il suono della sure più impastato e più fastidioso sulle alte frequenze.. inoltre il basso è molto meno presente, specialmente a basso volume.
Il Kama fila via liscio, con un ascolto sempre piacevole, bassi pieni, controllatissimi ed anche veramente profondi!! acuti brillanti ma mai fastidiosi!! wooow... e tira anche delle belle botte prima di andare in crisi di potenza!!
... continua l'ascolto!!!
luka964- Affezionato
- Data d'iscrizione : 31.03.09
Numero di messaggi : 194
Località : Averara (BG)
Provincia : Dipende dal momento!!
Occupazione/Hobby : Cuoco/Mountain Bike, Sci, Fotografia, Equitazione, Trekking, Hi Fi
Impianto : Lettore Denon DCD 1500 MkII
Ampli Luxman L 510 (wooow)
Diffusori Klipsch F3
Kama Bay Ampli
Scheda amplificatrice Sure
Pincellone Neutral Cable
Non ho più nulla di quello elencato qui, mi è rimasta solo la scheda sure, un compattino Kenwood, e, da pochi giorni una cassa (una sola) della Jbl , approssimativamente degli anni 70!!
Re: Kama Bay VS Sure Tk 2050
@luka964 ha scritto:Pensavo che le faccine fossero eloquenti!!
Prima ho ricollegato un po la sure, così, per sentire le sensazioni.. Trovo il suono della sure più impastato e più fastidioso sulle alte frequenze.. inoltre il basso è molto meno presente, specialmente a basso volume.
Il Kama fila via liscio, con un ascolto sempre piacevole, bassi pieni, controllatissimi ed anche veramente profondi!! acuti brillanti ma mai fastidiosi!! wooow... e tira anche delle belle botte prima di andare in crisi di potenza!!
... continua l'ascolto!!!
Le faccine erano più che eloquenti!!!




Buon ascolto!

Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
-
Re: Kama Bay VS Sure Tk 2050
@Artinside ha scritto:@luka964 ha scritto:Pensavo che le faccine fossero eloquenti!!
Prima ho ricollegato un po la sure, così, per sentire le sensazioni.. Trovo il suono della sure più impastato e più fastidioso sulle alte frequenze.. inoltre il basso è molto meno presente, specialmente a basso volume.
Il Kama fila via liscio, con un ascolto sempre piacevole, bassi pieni, controllatissimi ed anche veramente profondi!! acuti brillanti ma mai fastidiosi!! wooow... e tira anche delle belle botte prima di andare in crisi di potenza!!
... continua l'ascolto!!!
Le faccine erano più che eloquenti!!!![]()
![]()
ma due righe di descrizione sono sempre meglio! Sono soddisfatto dei miei diff. ma la serie F di Klipsch( e leggere che ben si sposa col Kama) mi fa sempre più gola
![]()
Buon ascolto!
Le klipsch f3, l epuoi trovare ancora dove le ho prese io su ebay.. 489 spedizione compresa.. bel prezzo!!! http://cgi.ebay.it/Klipsch-Synergy-F-3-F-3-F3-Floorstand-Pair-Cherry-NEU_W0QQitemZ110408114799QQcmdZViewItemQQptZDE_Lautsprecher_Martin?hash=item19b4d6226f&_trksid=p3286.m63.l1177&_trkparms=240%3A1318|301%3A1|293%3A1|294%3A50
luka964- Affezionato
- Data d'iscrizione : 31.03.09
Numero di messaggi : 194
Località : Averara (BG)
Provincia : Dipende dal momento!!
Occupazione/Hobby : Cuoco/Mountain Bike, Sci, Fotografia, Equitazione, Trekking, Hi Fi
Impianto : Lettore Denon DCD 1500 MkII
Ampli Luxman L 510 (wooow)
Diffusori Klipsch F3
Kama Bay Ampli
Scheda amplificatrice Sure
Pincellone Neutral Cable
Non ho più nulla di quello elencato qui, mi è rimasta solo la scheda sure, un compattino Kenwood, e, da pochi giorni una cassa (una sola) della Jbl , approssimativamente degli anni 70!!
Re: Kama Bay VS Sure Tk 2050
Magari!@luka964 ha scritto:
Le klipsch f3, l epuoi trovare ancora dove le ho prese io su ebay.. 489 spedizione compresa.. bel prezzo!!! http://cgi.ebay.it/Klipsch-Synergy-F-3-F-3-F3-Floorstand-Pair-Cherry-NEU_W0QQitemZ110408114799QQcmdZViewItemQQptZDE_Lautsprecher_Martin?hash=item19b4d6226f&_trksid=p3286.m63.l1177&_trkparms=240%3A1318|301%3A1|293%3A1|294%3A50

Artinside- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.01.09
Numero di messaggi : 3182
Località : Sassari
Occupazione/Hobby : Arte Contemporanea
Impianto :- Spoiler:
- Sorgente: Jvc xv-n680
Pre: Minimalist autocostruito
Amplificatori: Hifimediy Tk2050 alimentata in AC, Smsl sa-s1 Ta2020, Smsl sa-s2 Ta2024, Helder Audio Ta2024 , S I T amp Ta2024, Sure Ta2024, Sure "Octopus" Tpa 3123, Scythe sda1000, Gainclone Lm1875
Diffusori Esb xl5, Alix Project One
Ampli cuffie: Poppulse mini headphone amp
Cuffie: Grado - Alessandro MS1, Koss Portapro, Jvc ha-fxc51, Monoprice 8320, Jvc Ha-fx34, Awei es-q9, Xkdun Ck-700 etc, etc, etc....
-
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» sorgenti per grundig 650 prof & r1000
» TPA3116 Nobsound o simili
» mostri sacri e cinesate. Confronto tra DAC Wadia e SMSL.
» Scelta diffusori per ambiente piccolo e posizionamento critico.
» [PR prov.] Vendo giradischi Thorens TD180 - 320 euro
» [PR prov.] Vendo preamplificatore Luxman C03 - 380 euro
» Trends TA 10.2 -120€
» [PR prov.] Vendo equalizzatore grafico Yamaha EQ550 - 180 euro
» [PR prov.] Vendo lettore CD Marantz CD63 - 180 euro
» [PR prov.] Vendo amplificatore AV Marantz SR4400 - 140 euro
» [PR prov.] Vendo diffusori Wharfedale WH-2 180€+SS
» Dac cinese con 2x AK 4495
» Topping E30
» cavo phono
» Revox B77 MKII
» Problemi con gestione dei tag
» Casse per sh-ch950
» Ampli Vintage
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
» ritrovamento giradischi Philips.
» Cambridge audio Dacmagic 200m oppure AUDIO-GD R2R 11 2019 DAC
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Consiglio micro amplificatore
» utility creazione curve mutue x simulazione con Microcap
» alimentatore per topping e30
» Battaglia tra diffusori con woofer enorme (Cerwin Vega SL-15/XLS-215 vs Magnat Transpuls 1500)
» Disattivare notifiche solo x una discussione
» Dubbio posizionamento diffusori
» Curiosità - Clone FM Acoustics FM300A