TDSOTM - 1 Marzo 1973
+13
giucam61
Marco Ravich
robertopisa
donluca
SaNdMaN
traspar
ciotolodifiume
Alessandro LXIV
rferrinid
grunter
handros
meraviglia
bonghittu
17 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: TDSOTM - 1 Marzo 1973
Perchè forse ne vendono pochi...robertopisa ha scritto:Federico sembra interessante anche se non capisco perché quelli di Da Vinci hanno bisogno di raccogliere fondi.grunter ha scritto:Infatti l'ho preso da usare per l'impianto a lavoro e "volante" con le Shure 1840.

Da quanto dicono perchè sembrava loro un buon modo di procedere per aumentare la popolarità del prodotto e ricevere feedback.
grunter- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.12.10
Numero di messaggi : 3935
Località : Pistoia
Provincia : PT
Occupazione/Hobby : Informatica e Fotografia
Impianto :- Spoiler:
SORGENTE: Player Naudio con mod Robertopisa per upmixing da 2 a 8 canali su pc Windows Server 2012 R2
DAC: Merging Hapi
PRE: Audio Research LS 27
AMPLI: Krell fpb 400cx
CASSE: Vienna Acoustics Beethoven Concert Grand
CAVI ALIMENTAZIONE Neutral Cable Fascino
CAVI POTENZA Viablue sc4
CAVI SEGNALE Gotham GAC-2 Ultra Pro Hi-End
CAVO USB Neutral Cable Passion
CUFFIE: Sennheiser HD-800 - Beyerdynamic T90 - Shure 1840
AMPLI CUFFIE: Violectric V200
DAC/AMPLI CUFFIE: Geek Pulse Infinity - GeekOut1000
-
Re: TDSOTM - 1 Marzo 1973
In effetti, mi pare che il loro DAC Da Vinci costi come un'auto, 20mila dollari 

grunter ha scritto:Perchè forse ne vendono pochi...robertopisa ha scritto:Federico sembra interessante anche se non capisco perché quelli di Da Vinci hanno bisogno di raccogliere fondi.
Da quanto dicono perchè sembrava loro un buon modo di procedere per aumentare la popolarità del prodotto e ricevere feedback.
robertopisa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 08.04.10
Numero di messaggi : 1696
Provincia : Pisa
Impianto :- premi per vedere:
- pannelli T-class
- IKEA bass trap
- Metal bass trap
- Limp mass bass trap
- Soundwall
- LIQUIDA: PureAsioPlayer + PC + ASIO
- DAC: Merging Hapi DSD, Topping D30pro
- CD: Marantz SA-11S2
- PRE: Tortuga LDR passivo (oppure a presa diretta)
- DIFFUSORI ATTIVI: ATC SCM50ASL PRO
- pannelli T-class
Re: TDSOTM - 1 Marzo 1973
50 e non sentirli!
ma ascoltarlo sì!
H.

ma ascoltarlo sì!




H.
handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2398
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Powersoft LiteMod by MICROSIM - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: TDSOTM - 1 Marzo 1973
Sono un estimatore dei PF ma mi duole ammetterlo: questo NON è un loro album fra i miei album preferiti.
Scaletta (a spanne):
1. Animals
2. The Wall
3. Meddle
4. A Saucerful of Secrets
5. Wish You Were Here
...
Scaletta (a spanne):
1. Animals
2. The Wall
3. Meddle
4. A Saucerful of Secrets
5. Wish You Were Here
...
Re: TDSOTM - 1 Marzo 1973
Marco Ravich ha scritto:Sono un estimatore dei PF ma mi duole ammetterlo: questo NON è un loro album fra i miei album preferiti.
Scaletta (a spanne):
1. Animals
2. The Wall
3. Meddle
4. A Saucerful of Secrets
5. Wish You Were Here
...
Il 3 e il 4, per me, 2 mattoni inascoltabili ai tempi nostri, e anche alla loro uscita a meno che di non essere strafatto..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10771
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: TDSOTM - 1 Marzo 1973
[quote="giucam61"][quote="Marco Ravich"]Sono un estimatore dei PF ma mi duole ammetterlo: questo [u]NON[/u] è un loro album fra i miei album preferiti.
Scaletta (a spanne):
1. Animals
2. The Wall
3. Meddle
4. A Saucerful of Secrets
5. Wish You Were Here
...[/quote]
Il 3 e il 4, per me, 2 mattoni inascoltabili ai tempi nostri, e anche alla loro uscita a meno che di non essere strafatto..[/quote]
Ogni tanto mi faccio delle pere musicali ascoltandoli in ordine temporale, ed in effetti i più datati sono di difficile digestione.
H.
Scaletta (a spanne):
1. Animals
2. The Wall
3. Meddle
4. A Saucerful of Secrets
5. Wish You Were Here
...[/quote]
Il 3 e il 4, per me, 2 mattoni inascoltabili ai tempi nostri, e anche alla loro uscita a meno che di non essere strafatto..[/quote]
Ogni tanto mi faccio delle pere musicali ascoltandoli in ordine temporale, ed in effetti i più datati sono di difficile digestione.

H.
handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2398
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Powersoft LiteMod by MICROSIM - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: TDSOTM - 1 Marzo 1973
Capisco, sono indubbiamente gli album del "periodo d'oro" (= flower power) che non tutti sono in grado di aprezzare.giucam61 ha scritto:Il 3 e il 4, per me, 2 mattoni inascoltabili ai tempi nostri, e anche alla loro uscita a meno che di non essere strafatto..
Comunque al Lucca SF ho partecipato a questi due concerti:
2018 | 2022 |
![]() | ![]() |
Il secondo nettamente 1 spanna sopra al primo, senza alcun dubbio e sotto ogni punto di vista (eccetto FORSE per gli effetti scenografici).
Re: TDSOTM - 1 Marzo 1973
Io non li ascolto praticamente più da parecchio, al massimo qualche brano ogni tanto..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10771
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Quaiozi!- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 449
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: TDSOTM - 1 Marzo 1973
Per le vendite, sicuramente incide molto anche l'effetto "mitologia".
Ma, per me resta comunque un disco "magico" musicalmente, quindi imprescindibile.
H.
Ma, per me resta comunque un disco "magico" musicalmente, quindi imprescindibile.
H.
handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2398
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Powersoft LiteMod by MICROSIM - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: TDSOTM - 1 Marzo 1973
il disco è mitico, c'è poco da fare
è perfetto in ogni suo secondo sebbene la registrazione è semplicemente media per quegli anni
e capisco anche il voler possedere diverse versioni del vinile per motivi collezionistici
ma ascoltarlo ancora è una roba strana secondo me
è un fossilizzarsi fine a se stesso
mi vengono anche dei dubbi sull'amore per la musica da parte di certe persone
la mancanza di curiosità
la voglia di voltare pagina
ancorarsi ad un passato che non tornerà mai più
siete vecchi dentro
è perfetto in ogni suo secondo sebbene la registrazione è semplicemente media per quegli anni
e capisco anche il voler possedere diverse versioni del vinile per motivi collezionistici
ma ascoltarlo ancora è una roba strana secondo me
è un fossilizzarsi fine a se stesso
mi vengono anche dei dubbi sull'amore per la musica da parte di certe persone
la mancanza di curiosità
la voglia di voltare pagina
ancorarsi ad un passato che non tornerà mai più
siete vecchi dentro
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13964
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: TDSOTM - 1 Marzo 1973
lello64 ha scritto:il disco è mitico, c'è poco da fare
è perfetto in ogni suo secondo sebbene la registrazione è semplicemente media per quegli anni
e capisco anche il voler possedere diverse versioni del vinile per motivi collezionistici
ma ascoltarlo ancora è una roba strana secondo me
è un fossilizzarsi fine a se stesso
mi vengono anche dei dubbi sull'amore per la musica da parte di certe persone
la mancanza di curiosità
la voglia di voltare pagina
ancorarsi ad un passato che non tornerà mai più
siete vecchi dentro
Come scriveva Alessandro Manzoni "Non sempre ciò che vien dopo è progresso"
Poi i gusti son gusti.
philball1959- Appassionato
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 256
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Re: TDSOTM - 1 Marzo 1973
handros ha scritto:Per le vendite, sicuramente incide molto anche l'effetto "mitologia".
Ma, per me resta comunque un disco "magico" musicalmente, quindi imprescindibile.
H.
Imprescindibile ok, ma averlo in tutti i formati e in varie versioni speciali, per me, non ha senso.
Di bella musica ce n'è moltissima là fuori, sarebbe ora di voltare pagina..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10771
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: TDSOTM - 1 Marzo 1973
ma che pagina vuoi che voltino... mi sembra di vederli... oltre ai pink floyd di sicuro si ascoltano ancora mark knopfler a manetta e conoscono a memoria quelle porcherie di assoli... piti piti piti piti piti piti piti piti..... e si agitano simulando di imbracciare la sunburst del 54... piti piti piti piti piti piti piti piti... due palle enormi.... piti piti piti piti piti piti piti piti... mamma mia che musicaccia....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13964
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: TDSOTM - 1 Marzo 1973
[quote="giucam61"]Imprescindibile ok, ma averlo in tutti i formati e in varie versioni speciali, per me, non ha senso.
Di bella musica ce n'è moltissima là fuori, sarebbe ora di voltare pagina..[/quote]
Non ho mai detto che ascolto solo quello, come non ho mai detto che non esiste altro.
Ed è l'unico cd TDSOTM che ho.
H.
Di bella musica ce n'è moltissima là fuori, sarebbe ora di voltare pagina..[/quote]
Non ho mai detto che ascolto solo quello, come non ho mai detto che non esiste altro.
Ed è l'unico cd TDSOTM che ho.
H.
handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2398
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Powersoft LiteMod by MICROSIM - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: TDSOTM - 1 Marzo 1973
giucam61 ha scritto:handros ha scritto:Per le vendite, sicuramente incide molto anche l'effetto "mitologia".
Ma, per me resta comunque un disco "magico" musicalmente, quindi imprescindibile.
H.
Imprescindibile ok, ma averlo in tutti i formati e in varie versioni speciali, per me, non ha senso.
Di bella musica ce n'è moltissima là fuori, sarebbe ora di voltare pagina..
Anche i futuristi avevano un approccio affine e ...... vabbè abbiamo visto i risultati.
Credo che ognuno abbia il diritto di coltivare le proprie nevrosi come meglio crede, l'importante è che facendolo non arrechi danno a altri, e non mi pare questo il caso.
Giudicare è molto facile anche perché facendolo abbiamo tutti l'accortezza di metterci dalla parte "giusta" .... che poi giusta ....mah ...
philball1959- Appassionato
- Data d'iscrizione : 30.09.22
Numero di messaggi : 256
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : Sergio.
Re: TDSOTM - 1 Marzo 1973
philball1959 ha scritto:
Anche i futuristi avevano un approccio affine e ...... vabbè abbiamo visto i risultati.
Credo che ognuno abbia il diritto di coltivare le proprie nevrosi come meglio crede, l'importante è che facendolo non arrechi danno a altri, e non mi pare questo il caso.
Giudicare è molto facile anche perché facendolo abbiamo tutti l'accortezza di metterci dalla parte "giusta" .... che poi giusta ....mah ...
Questa volta appoggio Lello (meno sul "porcherie di assoli"), troppi presunti appassionati sono rimasti ancorati al passato, ok alcuni sono capolavori ma dopo gli anni '70 di ottima musica ne hanno fatta parecchia.
Personalmente se alla radio passa un brano dei Pink Floyd o dei Dire Straits (solo per citare i 2 più chiacchierati) lo ascolto volentieri ma non ricordo l'ultima volta che ho messo un loro disco sul lettore.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10771
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: TDSOTM - 1 Marzo 1973
Avete ragione tutti....
Non si sta parlando di nostalgia, o di quante volte uno lo ascolta, si sta parlando di un disco che ha 50 anni, che è un capolavoro assoluto, uno spartiacque fondamentale nel panorama musicale.
Certo, anch'io l'avrò ascoltato mezza volta negli ultimi 3 anni, come mezza volta ho ascoltato Making movies, Aqualung, Regatta de Blanc e LED Zeppelin IV.
Ciò non toglie al genio dei 4 inglesi
Non si sta parlando di nostalgia, o di quante volte uno lo ascolta, si sta parlando di un disco che ha 50 anni, che è un capolavoro assoluto, uno spartiacque fondamentale nel panorama musicale.
Certo, anch'io l'avrò ascoltato mezza volta negli ultimi 3 anni, come mezza volta ho ascoltato Making movies, Aqualung, Regatta de Blanc e LED Zeppelin IV.
Ciò non toglie al genio dei 4 inglesi
Quaiozi!- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 449
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: TDSOTM - 1 Marzo 1973
Quaiozi! ha scritto: Regatta de Blanc
ecco... questo si può ancora ascoltare... ve lo avallo
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13964
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: TDSOTM - 1 Marzo 1973
lello64 ha scritto:Quaiozi! ha scritto: Regatta de Blanc
ecco... questo si può ancora ascoltare... ve lo avallo
Ok, vado a "metter su" Selling England by the Pound....

O Deep Purple in Rock
O Tarkus
O Felona e Sorona
O...
Piange il telefono

Quaiozi!- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 449
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: TDSOTM - 1 Marzo 1973
Quaiozi! ha scritto:
Ok, vado a "metter su" Selling England by the Pound....![]()
ecco quello si che l'ho ascoltato parecchio
non tutto, solo firth of fifth quando imparai a suonarla
meno difficile di quanto possa sembrare
ma di una bellezza straordinaria
per me al livello delle grandi composizioni classiche
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13964
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: TDSOTM - 1 Marzo 1973
lello64 ha scritto:ma che pagina vuoi che voltino... mi sembra di vederli... oltre ai pink floyd di sicuro si ascoltano ancora mark knopfler a manetta e conoscono a memoria quelle porcherie di assoli... piti piti piti piti piti piti piti piti..... e si agitano simulando di imbracciare la sunburst del 54... piti piti piti piti piti piti piti piti... due palle enormi.... piti piti piti piti piti piti piti piti... mamma mia che musicaccia....
Mi piace assai Lello iconoclasta.
DAje!
SGH- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 695
Località : .
Impianto : in costruzione
Re: TDSOTM - 1 Marzo 1973
SGH ha scritto:lello64 ha scritto:ma che pagina vuoi che voltino... mi sembra di vederli... oltre ai pink floyd di sicuro si ascoltano ancora mark knopfler a manetta e conoscono a memoria quelle porcherie di assoli... piti piti piti piti piti piti piti piti..... e si agitano simulando di imbracciare la sunburst del 54... piti piti piti piti piti piti piti piti... due palle enormi.... piti piti piti piti piti piti piti piti... mamma mia che musicaccia....
Mi piace assai Lello iconoclasta.
DAje!
no dai... non sono iconoclasta
è che non capisco cosa ci sia ancora da dire su tdsotm dopo cinquant'anni

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13964
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: TDSOTM - 1 Marzo 1973
Ma io intendevo in senso letterale: che butti giù gli idoli.
E quanto ce n'è bisogno...
Per esempio, rimanendo nel passato, nel succitato In Rock dei Deep Purple, c'è un famosissimo brano spudoratamente copiato da un album veramente bello degli It's a Beautiful Day. Perché non andare ogni tanto a citare anche tutti questi "minori", oltre ai soliti noti?
E quanto ce n'è bisogno...
Per esempio, rimanendo nel passato, nel succitato In Rock dei Deep Purple, c'è un famosissimo brano spudoratamente copiato da un album veramente bello degli It's a Beautiful Day. Perché non andare ogni tanto a citare anche tutti questi "minori", oltre ai soliti noti?
SGH- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 695
Località : .
Impianto : in costruzione
Re: TDSOTM - 1 Marzo 1973
lello64 ha scritto:Quaiozi! ha scritto:
Ok, vado a "metter su" Selling England by the Pound....![]()
ecco quello si che l'ho ascoltato parecchio
non tutto, solo firth of fifth quando imparai a suonarla
meno difficile di quanto possa sembrare
ma di una bellezza straordinaria
per me al livello delle grandi composizioni classiche
Ma chi sei, il Tony Banks felsineo?
O Steve Hackett delle due torri?
Quaiozi!- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 449
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+ AT VM740 ML
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» PFM - digital remasters + bonus track (marzo/aprile 2010)
» Statistiche marzo 2010
» cMP2 a Roma l'8 e il 9 marzo
» Dynamic Range Day - 16 marzo
» Babbo Natale è arrivato a marzo.
» Statistiche marzo 2010
» cMP2 a Roma l'8 e il 9 marzo
» Dynamic Range Day - 16 marzo
» Babbo Natale è arrivato a marzo.
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Amplificatore dal suono molto ricco
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Autocostruzione Diffusori
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Pro-Ject DAC Box S FL
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Rcf aithra 5 - tweeter non va! Crossover andato?
» Lettore hifi portatile con Amp/DAC esterno
» [RM] - VENDO NAD C658
» Beyma CP25
» Differenze tipologie giradischi
» alimentatore per topping e30
» Recupero calotte trasformatori
» Calcolo resistenza di carico
» Ho venduto l'Alientek D8 e le casse QAcoustics 3020 e ora?
» Chiarimento DSD
» Mini PC affidabili (dedicato esclusivamente alla lettura di file...)
» Consiglio primo progetto di finale in classe d
» poco esperto , indeciso sull'acquisto