Consigli per impianti Hi-Fi entry level
Consigli per impianti Hi-Fi entry level
ciao a tutti
per avvicinarmi al mondo dell'Hi-Fi inizierò con un impianto entry level.
Consigliato da un amico - che conosce i miei limiti di spesa - ho acquistato un ampli Scythe Kama Bay 2000 Revisione B, da lui magnificato vista la spesa irrisoria.
Pensavo di abbinarlo ad un lettore Cambridge Audio topaz cd-5 + casse Tesi 504 Indiana Line (preferisco diffusori a torre)
Che ne dite, avete suggerimenti od alternative di simile prezzo?
Un grazie a quanti vorranno darmi consigli.
ciao
per avvicinarmi al mondo dell'Hi-Fi inizierò con un impianto entry level.
Consigliato da un amico - che conosce i miei limiti di spesa - ho acquistato un ampli Scythe Kama Bay 2000 Revisione B, da lui magnificato vista la spesa irrisoria.
Pensavo di abbinarlo ad un lettore Cambridge Audio topaz cd-5 + casse Tesi 504 Indiana Line (preferisco diffusori a torre)
Che ne dite, avete suggerimenti od alternative di simile prezzo?
Un grazie a quanti vorranno darmi consigli.
ciao
digitaleye- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.02.13
Numero di messaggi : 10
Località : bergamo
Impianto : (non specificato)
Re: Consigli per impianti Hi-Fi entry level
Il problema del kamabay è che ha pochissimi watt e dà pure poca corrente, per cui sono necessari dei diffusori dal pilottagio extra-facile.
Se non ricordo male proprio le indiana line tesi, anche i modelli a torre, sono di facile pilotaggio, altrimenti potresti buttarti sul fai-da-te e farti delle casse monovia di dimensione contenuta (ma sono di parte, guarda la firma
).
Un'unico cono senza crossover in mezzo, quindi la dispersione di watt si riduce continuamente.
In tal caso il problema sarebbe sul tipo di musica che ascolti, perchè per quello che ho avuto modo di ascoltare non rendono alla grande con rock, pop e simile. Invece sono spettacolari per acustica e voci singole, sullo stile di norah jones.
Se non ricordo male proprio le indiana line tesi, anche i modelli a torre, sono di facile pilotaggio, altrimenti potresti buttarti sul fai-da-te e farti delle casse monovia di dimensione contenuta (ma sono di parte, guarda la firma

Un'unico cono senza crossover in mezzo, quindi la dispersione di watt si riduce continuamente.
In tal caso il problema sarebbe sul tipo di musica che ascolti, perchè per quello che ho avuto modo di ascoltare non rendono alla grande con rock, pop e simile. Invece sono spettacolari per acustica e voci singole, sullo stile di norah jones.
acvtre- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.06.09
Numero di messaggi : 1834
Località : Romans d'Isonzo (GO)
Provincia : Adelante
Occupazione/Hobby : studente d'ingegneria dei materiali a Trieste
Impianto : Sorgente: voyage pc
Dac: ???
Amplificatore: per ora un vecchio sony TA-AX250
Diffusori: linn keilidh (con basi in granito)
Mobile: tnt-flexy autocostruito
Audio portatile: smartphone sony xperia sole, superlux hd381, x-minimax -
Re: Consigli per impianti Hi-Fi entry level
@acvtre ha scritto:Il problema del kamabay è che ha pochissimi watt e dà pure poca corrente, per cui sono necessari dei diffusori dal pilottagio extra-facile.
Se non ricordo male proprio le indiana line tesi, anche i modelli a torre, sono di facile pilotaggio, altrimenti potresti buttarti sul fai-da-te e farti delle casse monovia di dimensione contenuta (ma sono di parte, guarda la firma).
Un'unico cono senza crossover in mezzo, quindi la dispersione di watt si riduce continuamente.
In tal caso il problema sarebbe sul tipo di musica che ascolti, perchè per quello che ho avuto modo di ascoltare non rendono alla grande con rock, pop e simile. Invece sono spettacolari per acustica e voci singole, sullo stile di norah jones.
Grazie
beh, devo dire che principalmente ascolto jazz ed acustica - diaciamo al 75% - il resto rock.
No, non è proprio il caso che mi cimenti nell'autocostruzione, faccio già fatica a capire tutte le terminologie qui sul forum

digitaleye- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.02.13
Numero di messaggi : 10
Località : bergamo
Impianto : (non specificato)
Re: Consigli per impianti Hi-Fi entry level
Di primo impatto può sembrare un passo più lungo della gamba, in realtà si può fare qualsiasi cosa con un po' di pazienza e di studio.
Continuo a essere di parte, ma secondo questo potrebbe essere un ottimo progetto per iniziare. http://www.myhifi.it/progetto/mini-dcaav-loziopino-2/
Io l'ho fatto per la mia ragazza ed è stato molto apprezzato.
Continuo a essere di parte, ma secondo questo potrebbe essere un ottimo progetto per iniziare. http://www.myhifi.it/progetto/mini-dcaav-loziopino-2/
Io l'ho fatto per la mia ragazza ed è stato molto apprezzato.
acvtre- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.06.09
Numero di messaggi : 1834
Località : Romans d'Isonzo (GO)
Provincia : Adelante
Occupazione/Hobby : studente d'ingegneria dei materiali a Trieste
Impianto : Sorgente: voyage pc
Dac: ???
Amplificatore: per ora un vecchio sony TA-AX250
Diffusori: linn keilidh (con basi in granito)
Mobile: tnt-flexy autocostruito
Audio portatile: smartphone sony xperia sole, superlux hd381, x-minimax -
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Martin Logan Serie Motion
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» A che volume ascoltate?
» Lettore mp3 che legge infinite traccie
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» SVS SB1000
» Problema giradischi technics sl23A
» Musica con Tidal/Qubuz
» Spotify vs Tidal
» T.amp Thomann e-1500, accoppiamento
» Consiglio contropiatto e motore thorens td 160.
» Conchiglia piatto Teac P-70
» [News] Disponibile il nuovo SMSL M500
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» Cavi per frequenze alte
» GentooPlayer!
» Consigli Amplificatore finale in classe D sotto i 1000Euro!
» Shostakovich, sinfonie 1 e 7 condotte da Bernstein
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» consiglio su bilanciamento non corretto dopo installazione
» Raspberry per musica
» Tube-03
» Finali PRO - a chi interessano?
» Preamplificatore bluetooth valvolare cinese.
» Duke Ellington
» (PA) Cerco finale Classe A da 30W
» Upgrade super t amp e indiana line.
» Upgrade DAC Beresford 7250