I migliori dischi di musica elettronica
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
I migliori dischi di musica elettronica
Secondo voi, i capisaldi, quei dischi che ascoltandoli ti rendi conto che sono qualcosa di assolutamente nuovo quali sono?
silicon- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.07.12
Numero di messaggi : 25
Località : milano
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: I migliori dischi di musica elettronica
@silicon ha scritto:Secondo voi, i capisaldi, quei dischi che ascoltandoli ti rendi conto che sono qualcosa di assolutamente nuovo quali sono?
Nuovo rispetto a cosa?
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: I migliori dischi di musica elettronica
Nuovo inteso come una novità nel campo della musica,come suoni, non so come spiegarlo in parole povere.
Secondo me quando metti su i Kraftwerk ti accorgi che stai sentendo qualcosa che non si era mai sentito prima
Secondo me quando metti su i Kraftwerk ti accorgi che stai sentendo qualcosa che non si era mai sentito prima
silicon- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.07.12
Numero di messaggi : 25
Località : milano
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: I migliori dischi di musica elettronica
@silicon ha scritto:Nuovo inteso come una novità nel campo della musica,come suoni, non so come spiegarlo in parole povere.
Secondo me quando metti su i Kraftwerk ti accorgi che stai sentendo qualcosa che non si era mai sentito prima
Ah, capito!
D'accordissimo sui Kraftwerk, ma domanda davvero difficilissima!

Andrebbe circostanziata indicando il periodo...
Da Brian Eno a Tangerine Dream ai suddetti Kraftwerk ce ne sarebbe da dire...
Ti dico i miei personali, ovvero quelli che, acquistati, mi hanno fatto gridare al miracolo

Massive Attack - Blue Lines
Orbital - Orbital 2
Tricky - Maxinquaye
Aphex Twin - The Richard D. James Album
The Chemical Brothers - Exit Planet Dust
The Prodigy - The fat of the land
Portishead - Dummy
Thievery Corporation - The mirror conspirancy
The Tara King Theory - Sequence 01
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Re: I migliori dischi di musica elettronica
Si,il mio italiano lascia un po' a desiderare.
Cavolo ottime scelte,condivido a pieno chemical massive e portished,secondo me però di afx il migliore è I care because you do,orbital non li conosco,comprerò qualcosa
Cavolo ottime scelte,condivido a pieno chemical massive e portished,secondo me però di afx il migliore è I care because you do,orbital non li conosco,comprerò qualcosa
silicon- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.07.12
Numero di messaggi : 25
Località : milano
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: I migliori dischi di musica elettronica
Quoto gran parte della lista di Porfido
, dei Massive Attack anche Mezzanine è un gran disco.

verrazzano78- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.01.12
Numero di messaggi : 21
Località : Firenze
Impianto : Win7 / Jplay -Maverick D1 - Pre a trasformatori autocostruito -Hifimediy 2050 T1 by yulian-
Monitor Audio RX6
Re: I migliori dischi di musica elettronica
Mezzanine è un disco bellissimo, ma secondo me non ha lo stesso impatto di blue lines
silicon- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.07.12
Numero di messaggi : 25
Località : milano
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: I migliori dischi di musica elettronica
@silicon ha scritto:Mezzanine è un disco bellissimo, ma secondo me non ha lo stesso impatto di blue lines
Vero. Mezzanine forse è più "commerciale" se mi passi il termine, è che Teardrop è il pezzo che me li ha fatti conoscere.
verrazzano78- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.01.12
Numero di messaggi : 21
Località : Firenze
Impianto : Win7 / Jplay -Maverick D1 - Pre a trasformatori autocostruito -Hifimediy 2050 T1 by yulian-
Monitor Audio RX6
Re: I migliori dischi di musica elettronica
oxygene
jean michel jarre
jean michel jarre
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: I migliori dischi di musica elettronica
Trentemøller - The Last Resort
Burial
James Holden - The Idiots Are Winning
Nathan Fake - Drowning in a Sea of Love
Non so se prima qualcuno lo aveva già fatto, ma di sicuro loro lo han fatto meglio!
Burial
James Holden - The Idiots Are Winning
Nathan Fake - Drowning in a Sea of Love
Non so se prima qualcuno lo aveva già fatto, ma di sicuro loro lo han fatto meglio!

RanocchiO- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 26.05.12
Numero di messaggi : 678
Provincia : vagabondo senza fissa dimora
Impianto : rigorosamente a metano
Re: I migliori dischi di musica elettronica
spero che per musica elettronica tu non intenda la robetta che va nelle discoteche di oggi.
Jean Michel Jarre - Oxygene (1976)
Jean Michel Jarre - Equinoxe (1978)
Tangerine Dream - 1984 - Live in Poland
Tangerine Dream - 1985 - Dream Sequence - The Best Of
Tangerine Dream - 1986 - Quichotte/Pergamon
Jean Michel Jarre - Oxygene (1976)
Jean Michel Jarre - Equinoxe (1978)
Tangerine Dream - 1984 - Live in Poland
Tangerine Dream - 1985 - Dream Sequence - The Best Of
Tangerine Dream - 1986 - Quichotte/Pergamon
tcdata- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.07.08
Numero di messaggi : 85
Re: I migliori dischi di musica elettronica
Ne mancano molti, ma a getto direi:
Lionell marchetti :Portrait d'un glaciar (alpes 2173m)
Tomas Koner "kaamos"
Pan Sonic "A"
Oval "O"
Ryoji Ikeda "0°"
Rechenzentrum "Director’s cut"
Aphex twin " i care because you do" -"Select ambient volume 2"
Biosphere "Substrada"
Fennesz " endless summer!
Monolake "Silence"
Jim o Rourke " scegliete voi" ma cercate i dischi di elettronica..
Richard a Ingram - Consolamentum
Arandel "in d"
Lionell marchetti :Portrait d'un glaciar (alpes 2173m)
Tomas Koner "kaamos"
Pan Sonic "A"
Oval "O"
Ryoji Ikeda "0°"
Rechenzentrum "Director’s cut"
Aphex twin " i care because you do" -"Select ambient volume 2"
Biosphere "Substrada"
Fennesz " endless summer!
Monolake "Silence"
Jim o Rourke " scegliete voi" ma cercate i dischi di elettronica..
Richard a Ingram - Consolamentum
Arandel "in d"
Antonello Alessi- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.02.11
Numero di messaggi : 866
Località : Messina
Provincia : Messina
Occupazione/Hobby : Vela ,Pesca sub ,Fotografia
Impianto : Naim 5i, Teac cd 5,Rotel RDV-1062, Project Perspective, Ortofon Quinte Black S, Project phono box Ds Plus, Usher V 602, dac superpro 707, V-dac II, Mosscade 502, Heco 201
Re: I migliori dischi di musica elettronica
@silicon ha scritto:Nuovo inteso come una novità nel campo della musica,come suoni, non so come spiegarlo in parole povere.
Secondo me quando metti su i Kraftwerk ti accorgi che stai sentendo qualcosa che non si era mai sentito prima
Se intendi in questo senso, ti consiglierei di ascoltare (se non l'hai già fatto) almeno i Neu!, Can, i primi Tangerine Dream, Klaus Schulze, Faust etc etc.
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10012
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: I migliori dischi di musica elettronica
non vorrei scatenare una guerra , non è questo l'intento, ma in questo paese, tutto quello che si deve fare e dire , passa prima dal passato musica compresa e mai dal presente, io vi consiglio di ascoltare la musica elettronica del 2000 e poi caso mai ascolto il resto . Inoltre parliamo di elettronica, ovvero musica legata alle tecnologie a disposizione del momento. Quindi se voglio sapere lo stato dell'arte del genere ,elettronica, è il caso che ascolti dischi di oggi !! Che senso avrebbe mettere sul computer un Sistema operativo , come windows 98 ora se ho a disposizione le varie distro di linux o windows 8 o leopard?
Antonello Alessi- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.02.11
Numero di messaggi : 866
Località : Messina
Provincia : Messina
Occupazione/Hobby : Vela ,Pesca sub ,Fotografia
Impianto : Naim 5i, Teac cd 5,Rotel RDV-1062, Project Perspective, Ortofon Quinte Black S, Project phono box Ds Plus, Usher V 602, dac superpro 707, V-dac II, Mosscade 502, Heco 201
Re: I migliori dischi di musica elettronica
@Antonello Alessi ha scritto:non vorrei scatenare una guerra , non è questo l'intento, ma in questo paese, tutto quello che si deve fare e dire , passa prima dal passato musica compresa e mai dal presente, io vi consiglio di ascoltare la musica elettronica del 2000 e poi caso mai ascolto il resto . Inoltre parliamo di elettronica, ovvero musica legata alle tecnologie a disposizione del momento. Quindi se voglio sapere lo stato dell'arte del genere ,elettronica, è il caso che ascolti dischi di oggi !! Che senso avrebbe mettere sul computer un Sistema operativo , come windows 98 ora se ho a disposizione le varie distro di linux o windows 8 o leopard?
Il paragone SO/musica IMHO è fuorviante.
In ogni caso, cercavo di capire la richiesta, e mi sembra di aver risposto.
Poi potremmo disquisire se, restando in ambito musicale, si debba iniziare da Bach per arrivare a Strawinsky o viceversa.
Normalmente per la comprensione fruizione di un fenomeno si comincia dall'inizio, non dalla fine, non c'entra niente questo paese, è una metodica normalmente usata.
E' guardando il passato che si comprende il presente (e a volte il futuro).

fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10012
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: I migliori dischi di musica elettronica
@fritznet ha scritto:
Il paragone SO/musica IMHO è fuorviante.
In ogni caso, cercavo di capire la richiesta, e mi sembra di aver risposto.
Poi potremmo disquisire se, restando in ambito musicale, si debba iniziare da Bach per arrivare a Strawinsky o viceversa.
Normalmente per la comprensione fruizione di un fenomeno si comincia dall'inizio, non dalla fine, non c'entra niente questo paese, è una metodica normalmente usata.
E' guardando il passato che si comprende il presente (e a volte il futuro).![]()
Il problema è sempre lo stesso, il metodo di iniziare dal passato e finire con il presente/ futuro ha un elemento di debolezza enorme, il presente ed il futuro si perdono sempre e rimangono sempre indietro!! E' come studiare la chimica partendo dalla prietra filosofale..



Antonello Alessi- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.02.11
Numero di messaggi : 866
Località : Messina
Provincia : Messina
Occupazione/Hobby : Vela ,Pesca sub ,Fotografia
Impianto : Naim 5i, Teac cd 5,Rotel RDV-1062, Project Perspective, Ortofon Quinte Black S, Project phono box Ds Plus, Usher V 602, dac superpro 707, V-dac II, Mosscade 502, Heco 201
Re: I migliori dischi di musica elettronica
@Antonello Alessi ha scritto:non vorrei scatenare una guerra , non è questo l'intento, ma in questo paese, tutto quello che si deve fare e dire , passa prima dal passato musica compresa e mai dal presente, io vi consiglio di ascoltare la musica elettronica del 2000 e poi caso mai ascolto il resto . Inoltre parliamo di elettronica, ovvero musica legata alle tecnologie a disposizione del momento. Quindi se voglio sapere lo stato dell'arte del genere ,elettronica, è il caso che ascolti dischi di oggi !! Che senso avrebbe mettere sul computer un Sistema operativo , come windows 98 ora se ho a disposizione le varie distro di linux o windows 8 o leopard?
Pienamente d'accordo! Per quel che ne so io gli anni 90 e 2000 sono stracolmi di elettronica ben fatta che vale la pena di ascoltare..magari anche live (visto che è gente ancora viva e attiva)!
Sempre a rimpiangere i tempi passati..che stupidaggine!

RanocchiO- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 26.05.12
Numero di messaggi : 678
Provincia : vagabondo senza fissa dimora
Impianto : rigorosamente a metano
Re: I migliori dischi di musica elettronica
Io per comprendere un fenomeno parto dal presente, dalla realtà che mi si pone davanti, secondo me non ha senso partire dal passato o andare a spaccare l'atomo finchè non ce n'è bisogno.. Lo faccio in seguito, per curiosità oppure se non riesco a comprendere/trovare una soluzione.
E sottoscrivo quel che dice Antonello, un disco va ascoltato nel momento storico in cui esce, almeno io preferisco così, altrimenti non riesco a farlo mio, a comprenderlo completamente! Anche a me piaciono i beatles o i pink floyd, ma io non c'ero negli anni 60/70 quindi quel disco non fa parte della mia vita. Anche se magari lo preferisco a tanta roba contemporanea..
Non voglio ascoltare sempre roba vecchia!
p.s. sono tutte considerazioni personali, non voglio certo convincere nessuno
E sottoscrivo quel che dice Antonello, un disco va ascoltato nel momento storico in cui esce, almeno io preferisco così, altrimenti non riesco a farlo mio, a comprenderlo completamente! Anche a me piaciono i beatles o i pink floyd, ma io non c'ero negli anni 60/70 quindi quel disco non fa parte della mia vita. Anche se magari lo preferisco a tanta roba contemporanea..
Non voglio ascoltare sempre roba vecchia!
p.s. sono tutte considerazioni personali, non voglio certo convincere nessuno

RanocchiO- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 26.05.12
Numero di messaggi : 678
Provincia : vagabondo senza fissa dimora
Impianto : rigorosamente a metano
Re: I migliori dischi di musica elettronica
@tcdata ha scritto:spero che per musica elettronica tu non intenda la robetta che va nelle discoteche di oggi.
Absolutely not.
silicon- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.07.12
Numero di messaggi : 25
Località : milano
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: I migliori dischi di musica elettronica
Antonello, pienamente d'accordo con ciò che dici, credo però che il passato sia un'elemento fondamentale per comprendere il presente, e a volte bisogna cercare di immedesimarsi nel periodo storico in cui tutto è successo.
Comunque rimanendo nel presente Further dei Chemical Brothers secondo me è un album da brivido, hanno tirato fuori dei suoni stratosferici e non c'è un pezzo che sia uno di tutto l'album che cala e ti fa venire voglia di skippare avanti
Comunque rimanendo nel presente Further dei Chemical Brothers secondo me è un album da brivido, hanno tirato fuori dei suoni stratosferici e non c'è un pezzo che sia uno di tutto l'album che cala e ti fa venire voglia di skippare avanti
silicon- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.07.12
Numero di messaggi : 25
Località : milano
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: I migliori dischi di musica elettronica
@RanocchiO ha scritto:
E sottoscrivo quel che dice Antonello, un disco va ascoltato nel momento storico in cui esce, almeno io preferisco così, altrimenti non riesco a farlo mio, a comprenderlo completamente! Anche a me piaciono i beatles o i pink floyd, ma io non c'ero negli anni 60/70 quindi quel disco non fa parte della mia vita. Anche se magari lo preferisco a tanta roba contemporanea..
Non voglio ascoltare sempre roba vecchia!
D'accordissimo, molta gente ormai vive di passato, e molto spesso mi trovo a discutere con loro perché chiusi nella mentalità che se fai musica elettronica usi solo il computer e se non sai suonare la chitarra fai cagare.
silicon- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.07.12
Numero di messaggi : 25
Località : milano
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: I migliori dischi di musica elettronica
@RanocchiO ha scritto:
...
cut
...
Pienamente d'accordo! Per quel che ne so io gli anni 90 e 2000 sono stracolmi di elettronica ben fatta che vale la pena di ascoltare..magari anche live (visto che è gente ancora viva e attiva)!
Sempre a rimpiangere i tempi passati..che stupidaggine!
Ma chi rimpiange cosa?

E comunque gli anni 90 sono il passato, anche il 2012 è passato.
Allora ignoriamo tutto quello che è esistito prima in musica e partiamo da oggi, peccato che così finiremo per non capire chi oggi innova e chi invece ripropone cose già fatte.
Quello di modernità è un concetto illusorio, hanno fatto più cose in termini di innovazione compositiva e timbrica i corrieri cosmici degli anni '70 di quanto non è stato fatto nei seguenti 30 anni.
Comunque nessuna guerra, io ho detto la mia, l'approccio "esiste solo il presente" mi sembra altrettanto superficiale di quello tipico di alcuni miei coetanei che dicono "dopo gli anni '70 niente".

fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10012
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: I migliori dischi di musica elettronica
@fritznet ha scritto:@RanocchiO ha scritto:
...
cut
...
Pienamente d'accordo! Per quel che ne so io gli anni 90 e 2000 sono stracolmi di elettronica ben fatta che vale la pena di ascoltare..magari anche live (visto che è gente ancora viva e attiva)!
Sempre a rimpiangere i tempi passati..che stupidaggine!
Ma chi rimpiange cosa?![]()
E comunque gli anni 90 sono il passato, anche il 2012 è passato.
Allora ignoriamo tutto quello che è esistito prima in musica e partiamo da oggi, peccato che così finiremo per non capire chi oggi innova e chi invece ripropone cose già fatte.
Quello di modernità è un concetto illusorio, hanno fatto più cose in termini di innovazione compositiva e timbrica i corrieri cosmici degli anni '70 di quanto non è stato fatto nei seguenti 30 anni.
Comunque nessuna guerra, io ho detto la mia, l'approccio "esiste solo il presente" mi sembra altrettanto superficiale di quello tipico di alcuni miei coetanei che dicono "dopo gli anni '70 niente".![]()
Non mi riferivo a te, dicevo in generale..spesso si sentono i nostalgici che sono convinti che dopo gli anni '70 non sia uscito più niente di valido e questo secondo me è fastidioso.
Anche gennaio 2013 è passato..non stiamo a fare i pignoli..
Io ho parlato di anni 90 e 2000 perchè è la musica che consoco meglio, non è il presente, ma (almeno per me) è un passato che non è troppo lontano..
Anche sta cosa dell'innovare mi ha un po' stufato..per me non esistono solo i pionieri, certo a loro va il merito di aver aperto una strada, ma non mi sembra giusto sminuire chi l'ha percorsa dopo di loro..
Guarda che il mio approcio non è "esiste solo il presente", ma partiamo dal presente. C'è un po' di differenza.
p.s.
rispondo personalmente a te perchè mi dai gli spunti per spiegarmi meglio, nulla di personale

L.
RanocchiO- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 26.05.12
Numero di messaggi : 678
Provincia : vagabondo senza fissa dimora
Impianto : rigorosamente a metano
Re: I migliori dischi di musica elettronica
Esempio di anni 2000 :
John talabot albun "Fin" pezzo Depak Ine ,lo potete ascoltare tranquillamente su you tube.
Leila albun "U&I" pezzo All of this feat Ms Sims.
Caribou omonimo pezzo Odessa
questo per rimanere in ambito elettronico-tecno -pop
Se volete suoni 2013:
redeca rakeda il loro album è piuttosto estremo ma bellissimo potete ascoltarlo qui
http://rdecaraketa.bandcamp.com/album/wir-werden
ps lo vendono solo in vinile!!
buon ascolto
John talabot albun "Fin" pezzo Depak Ine ,lo potete ascoltare tranquillamente su you tube.
Leila albun "U&I" pezzo All of this feat Ms Sims.
Caribou omonimo pezzo Odessa
questo per rimanere in ambito elettronico-tecno -pop
Se volete suoni 2013:
redeca rakeda il loro album è piuttosto estremo ma bellissimo potete ascoltarlo qui
http://rdecaraketa.bandcamp.com/album/wir-werden
ps lo vendono solo in vinile!!
buon ascolto

Antonello Alessi- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 13.02.11
Numero di messaggi : 866
Località : Messina
Provincia : Messina
Occupazione/Hobby : Vela ,Pesca sub ,Fotografia
Impianto : Naim 5i, Teac cd 5,Rotel RDV-1062, Project Perspective, Ortofon Quinte Black S, Project phono box Ds Plus, Usher V 602, dac superpro 707, V-dac II, Mosscade 502, Heco 201
Re: I migliori dischi di musica elettronica
Daisuke Tanabe - Before I Forget
Penso che più che di epoche ,a un certo punto , va di preferenze, a me personalmente certa dubstep fatta alla Skrillex, Fatsik, non piacciono....sonorità che ricordano i Transformers, dei pornografici dell'elettronica. Ma vado pazzo per la prima dub dai suoni roots alla King Tubby.
Penso che più che di epoche ,a un certo punto , va di preferenze, a me personalmente certa dubstep fatta alla Skrillex, Fatsik, non piacciono....sonorità che ricordano i Transformers, dei pornografici dell'elettronica. Ma vado pazzo per la prima dub dai suoni roots alla King Tubby.
biiotechano- Appassionato
- Data d'iscrizione : 15.02.11
Numero di messaggi : 267
Località : Napoli
Occupazione/Hobby : Studente/Musica/Cinematografia
Impianto : Macbook--->780 Hfi
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 1 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Primo impianto da collocare in un grande ambiente
» diffusori per rotel ra 940-bx!
» Scelta diffusori per assemblando superclone Naim Nap 200
» Legno pallet per fontale box
» I migliori amplificatori low-cost
» 18 sound
» Secondo dac.....conviene?
» ancora sui cavi di potenza
» Miglior ampli integrato valvolare per Opera Grand Mezza
» dspeaker - digital room correction
» Richiesta cavi giradischi
» Come far suonare gli ampli Cinesi by Silvio G. Ricci
» Progetto con 20 cm
» Parliamo un momento delle testine SHURE?
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Consiglio tavolino
» Differenza 4 e 8 ohms
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Spotify lossless
» Cambridge Audio DacMagic 100 vs TOPPING E30 vs S.M.S.L Sanskrit 10th MKII AK4493
» Giradischi Grundig PS 2000. Velocità esagerata
» Pioneer PL640. Rumore forte di massa su un canale
» Lettore CD Pioneer PD 6100. Lente staccata.
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione
» Audio Nirvana Super 12: ta10.1 vs Hypex
» Dubbio: E' necessario un preampli?
» Ho delle meravigliose indiana line 5.02 ... da Buttare!