TA2024 Consiglio su modello: Quale prendere?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
TA2024 Consiglio su modello: Quale prendere?
Ciao,
ho finalmente deciso di prendere un TA2024, ora mi sto un attimo avventurando sul dove prenderlo e quale prendere, ho trovato le seguente implementazioni:
- MU-15 MK2 a 43 euro spedito dal Regno Unito
- SMSL S3 (TA2021B) a 56 euro da Regno Unito
- MUSE M20 (EX2) TA2020 a 46 Euro da Regno Unito
- SMSL -SA-4S a circa 35 euro spedito da CINA
Tutti sono comprensivi di alimentatore, ma sinceramente non ho idea di quale prendere, in genere ho letto pareri positivi degli SMSL... ma purtroppo dal regno unito ci sono solo TA2021 e TA2024 della MUSE.
Fatemi sapere grazie davvero
ho finalmente deciso di prendere un TA2024, ora mi sto un attimo avventurando sul dove prenderlo e quale prendere, ho trovato le seguente implementazioni:
- MU-15 MK2 a 43 euro spedito dal Regno Unito
- SMSL S3 (TA2021B) a 56 euro da Regno Unito
- MUSE M20 (EX2) TA2020 a 46 Euro da Regno Unito
- SMSL -SA-4S a circa 35 euro spedito da CINA
Tutti sono comprensivi di alimentatore, ma sinceramente non ho idea di quale prendere, in genere ho letto pareri positivi degli SMSL... ma purtroppo dal regno unito ci sono solo TA2021 e TA2024 della MUSE.
Fatemi sapere grazie davvero
AlchimistaDigitale- Appassionato
- Data d'iscrizione : 26.01.13
Numero di messaggi : 347
Località : Torino
Impianto : In Costruzione
Re: TA2024 Consiglio su modello: Quale prendere?
Mah...per restare su quelle cifre io prenderei l' SMSL SA-S1, avendo l'accortezza di controllare bene che l'ordine si riferisca al modello con TA2024 (esiste anche con altro chip). Potendo spendere di più conviene, secondo me, pensare al Trends TA 10.1...
danilopace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.11.10
Numero di messaggi : 1527
Località : Rimini
Provincia : Rimini
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale
SORGENTI: CD Sony XE220, Logitech Squeezebox Touch
DAC: Baresford Bushmaster TC-7530DC SFW1 + Alimentatore lineare Sonic Sound
PRE: XINDAK XA3200 MkII mod by Sonic Sound
FINALE: Quarter A Power Amp by Sonic Sound
DIFFUSORI: Indiana Line Tesi 560
CAVI DI POTENZA: Audioquest FLX-DB 14/4
CAVI DI SEGNALE: Unipolare aeronautico in teflon
CAVI DIGITALI: Unipolare aeronautico in teflon, Mogami 2964
Impianto cuffie
SORGENTI: Logitech Squeezebox Classic e Tablet Samsung Galaxy S2
DAC: Shiit Modi 2 Uber e Arcam rLink+T-Slap
AMPLI: A1 Clone Gold con OPA BB275
CUFFIE: Philips Fidelio X1
CAVO CUFFIE: In argento e teflon
CAVO DIGITALE: Mogami 2964
Impianto cuffie secondario
SORGENTE: Tablet Samsung Galaxy S2
DAC/AMPLI: FiiO E10
CUFFIE: Creative Aurvana Live!
Re: TA2024 Consiglio su modello: Quale prendere?
Sicuramente potendo spendere di più uno compra il Trends, ma SMSL SA-S1 ha il TA2020.
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: TA2024 Consiglio su modello: Quale prendere?
christian.celona ha scritto:Sicuramente potendo spendere di più uno compra il Trends, ma SMSL SA-S1 ha il TA2020.
Forse mi confondo con il SMSL SA-S3? So che 'è un modello SMSL che viene realizzato con entrambi i chip e si differenzia, esteriormente, solo dal colore del led che illumina il potenziometro (in un caso arancione, nell'altro blu).
danilopace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.11.10
Numero di messaggi : 1527
Località : Rimini
Provincia : Rimini
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale
SORGENTI: CD Sony XE220, Logitech Squeezebox Touch
DAC: Baresford Bushmaster TC-7530DC SFW1 + Alimentatore lineare Sonic Sound
PRE: XINDAK XA3200 MkII mod by Sonic Sound
FINALE: Quarter A Power Amp by Sonic Sound
DIFFUSORI: Indiana Line Tesi 560
CAVI DI POTENZA: Audioquest FLX-DB 14/4
CAVI DI SEGNALE: Unipolare aeronautico in teflon
CAVI DIGITALI: Unipolare aeronautico in teflon, Mogami 2964
Impianto cuffie
SORGENTI: Logitech Squeezebox Classic e Tablet Samsung Galaxy S2
DAC: Shiit Modi 2 Uber e Arcam rLink+T-Slap
AMPLI: A1 Clone Gold con OPA BB275
CUFFIE: Philips Fidelio X1
CAVO CUFFIE: In argento e teflon
CAVO DIGITALE: Mogami 2964
Impianto cuffie secondario
SORGENTE: Tablet Samsung Galaxy S2
DAC/AMPLI: FiiO E10
CUFFIE: Creative Aurvana Live!
Re: TA2024 Consiglio su modello: Quale prendere?
Leggendo qui sul forum, mi pare di capire che le migliori implementazioni siano, in ordine qualitativo:
1) Trends
2) KingRex
3) SMSL
4) MUSE
5) Sure (le peggiori di tutte)
Confermate? Oppure Muse e SMSL sono di pari livello?
P.S: chiedo a riguardo del MUSE perchè dal Regno Unito, ci sono dei venditori che danno via una MUSE MK2 a 40 euro. (con alimentatore)
1) Trends
2) KingRex
3) SMSL
4) MUSE
5) Sure (le peggiori di tutte)
Confermate? Oppure Muse e SMSL sono di pari livello?
P.S: chiedo a riguardo del MUSE perchè dal Regno Unito, ci sono dei venditori che danno via una MUSE MK2 a 40 euro. (con alimentatore)
AlchimistaDigitale- Appassionato
- Data d'iscrizione : 26.01.13
Numero di messaggi : 347
Località : Torino
Impianto : In Costruzione
Re: TA2024 Consiglio su modello: Quale prendere?
I Trends e i Kingrex sono per chi non vuole metterci le mani dentro, agli SMSL bisognerà sostituire almeno i condensatori di disaccoppiamento in ingresso, i vecchi modelli Muse idem, i nuovi neppure da prendere in considerazione e i Sure, ti costeranno di più a lavori finiti, se vendessero le basette con gli integrati saldati ci sarebbe più gusto.
Cella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 2715
Impianto : Trends TA-10.2
Kingrex T20U
Topping TP32
Muse MU-T15, MU-15 MK2
SMSL SA-36, SA-36A, SA-S1+, SA-S3+, SA-4S
Audiophonics T-amp, Yuanjing 20, Hlly Tamp-20
Dayton DTA-1, MOKS Fenice 20 MKTII
Re: TA2024 Consiglio su modello: Quale prendere?
@AlchimistaDigitale ha scritto:Leggendo qui sul forum, mi pare di capire che le migliori implementazioni siano, in ordine qualitativo:
1) Trends
2) KingRex
3) SMSL
4) MUSE
5) Sure (le peggiori di tutte)
Confermate? Oppure Muse e SMSL sono di pari livello?
P.S: chiedo a riguardo del MUSE perchè dal Regno Unito, ci sono dei venditori che danno via una MUSE MK2 a 40 euro. (con alimentatore)
Proprio il Sure con 2024c (modificato ovviamente) è l'ultimo degli oggettini della mia collezioncina che venderei, poi c'è qualcuno che ne ha venticinque a casa (non faccio nomi) che ti ha già ben consigliato, ma non lo "scarterei".
Soligo60- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.04.10
Numero di messaggi : 3296
Località : .
Impianto : .
Re: TA2024 Consiglio su modello: Quale prendere?
christian.celona ha scritto:I Trends e i Kingrex sono per chi non vuole metterci le mani dentro, agli SMSL bisognerà sostituire almeno i condensatori di disaccoppiamento in ingresso, i vecchi modelli Muse idem, i nuovi neppure da prendere in considerazione e i Sure, ti costeranno di più a lavori finiti, se vendessero le basette con gli integrati saldati ci sarebbe più gusto.
Ma per nuovi Muse intendi i modelli MK2?
AlchimistaDigitale- Appassionato
- Data d'iscrizione : 26.01.13
Numero di messaggi : 347
Località : Torino
Impianto : In Costruzione
Re: TA2024 Consiglio su modello: Quale prendere?
christian.celona ha scritto:I Trends e i Kingrex sono per chi non vuole metterci le mani dentro, agli SMSL bisognerà sostituire almeno i condensatori di disaccoppiamento in ingresso, i vecchi modelli Muse idem, i nuovi neppure da prendere in considerazione e i Sure, ti costeranno di più a lavori finiti, se vendessero le basette con gli integrati saldati ci sarebbe più gusto.
Quoto al 100%, se come me non sai usare il saldatore comprati un Trends 10.1 oppure 10.2 (dovresti trovare qualcosa anche nell'usato) così hai un ampli che ti darà soddisfazioni per tanto tempo. Se viceversa sei uno smanettone puoi comprare qualcosa di più economico e poi iniziare a moddarlo in base alle tue esigenze...
Frankie- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.08.09
Numero di messaggi : 1331
Località : Como
Provincia : Basterebbe un soffio di vento
Occupazione/Hobby : Chimica/Snowboard
Impianto :- Spoiler:
- Alimentazione:
Switching by Pincellone
Sorgente:
Xtreamer DVD
DAC:
Superpro707
Cavi di segnale:
Yulian
Preamplificatore:
Little Dot MK IV SE
Cavi di segnale:
Yulian
Ampli:
Trends Audio 10.2
Cavi di potenza:
DImyself
Diffusori:
IL Tesi 504
Cuffie:
Superlux HD660
Re: TA2024 Consiglio su modello: Quale prendere?
...e del Bantam, che ne dite?
Volevo approdare sulla sponde dell'ICEpower, ma per ora mi costa troppo, e da quando ho un impianto cuffie che mi piace, scopro l'inconsistenza delle Sure che ho (TA2024 e TK2050)...
Volevo approdare sulla sponde dell'ICEpower, ma per ora mi costa troppo, e da quando ho un impianto cuffie che mi piace, scopro l'inconsistenza delle Sure che ho (TA2024 e TK2050)...
ghiglie- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.07.11
Numero di messaggi : 1876
Località : Dal Canavese al Conero.
Provincia : AN, TO, Roma
Occupazione/Hobby : oompa loompa dell'IT
Impianto :- Spoiler:
Play:LMS+squeezeplay-R2(AtomD510M0@Gentoo) + GeekPulse Infinity 2V0 -> Breeze TPA3116 Fullmod/MAEL19v -> Scythe Kro Craft
Pause: JLSounds XMOS/4396/noDAC , HiFimeDIY Sabre9023 U2[/url]
HP: DT990Pro, SuperLux HD-681, HD-668B
Sansa Clip+ RockBox / Koss PortaPro /Xears XE200Pro Bamboo / JVC HA-S400 / Rock Zircon / KZ ATE&ATE-S / ...
Re: TA2024 Consiglio su modello: Quale prendere?
Mi intrometto perché volevo aprire anch'io un topic identico sulla scelta del TA2024...
Del FENICE 20 che dite? Qualcuno sostiene che sia il miglior 2024 e ci sarebbe il vantaggio di trovarlo in italia, voi che ne pensate?
Del FENICE 20 che dite? Qualcuno sostiene che sia il miglior 2024 e ci sarebbe il vantaggio di trovarlo in italia, voi che ne pensate?
Akhenaton- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.10.12
Numero di messaggi : 176
Località : Livorno
Occupazione/Hobby : Disegno, informatica, modding
Impianto : Tuner: Pioneer TX-950
Amplificatore 1: Pioneer SA-750
Amplificatore 2: S.M.S.L. SA-4S
Equalizzatore: Pioneer SG-550
Lettore musicassette: Pioneer CT-550
Lettore CD: Sony CDP-XE330
Diffusori: Jensen Champion C1
Re: TA2024 Consiglio su modello: Quale prendere?
io vi dico di non perdere tempo e soldi e prendete il trends audio TA10.1 o se avete un pre valvolare il ta10.2P SE
daniele- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.09.08
Numero di messaggi : 1735
Località : Via della Povertà
Occupazione/Hobby : Desolation Row
Impianto : Nad c565 bee
Leak Stereo 20
PRE Croft Micro
DAC Lampizator
Spendor Ls3/5a
Re: TA2024 Consiglio su modello: Quale prendere?
Che il Trends sia il migliore è chiaro, ma costa il triplo degli altri 2024 citati ed io, e suppongo pure alchimista, stiamo cercando il migliore fra quelli accessibili.
Se fosse disposto a spendere più di 200€ probabilmente non avrebbe neanche preso in considerazione quelli da 50€.
Tra l'altro c'è sempre la possibilità di rivenderlo in caso ci si voglia evolvere, quindi non sarebbero persi (o comunque non tutti).
Se fosse disposto a spendere più di 200€ probabilmente non avrebbe neanche preso in considerazione quelli da 50€.
Tra l'altro c'è sempre la possibilità di rivenderlo in caso ci si voglia evolvere, quindi non sarebbero persi (o comunque non tutti).
Akhenaton- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.10.12
Numero di messaggi : 176
Località : Livorno
Occupazione/Hobby : Disegno, informatica, modding
Impianto : Tuner: Pioneer TX-950
Amplificatore 1: Pioneer SA-750
Amplificatore 2: S.M.S.L. SA-4S
Equalizzatore: Pioneer SG-550
Lettore musicassette: Pioneer CT-550
Lettore CD: Sony CDP-XE330
Diffusori: Jensen Champion C1
Re: TA2024 Consiglio su modello: Quale prendere?
Per quanto fantastico e meraviglioso il 2024 possa essere (e lo è, suona divinamente nel mio secondo impiantino in camera) vi posso assicurare che date le limitazioni imposte spenderci più di 20 euro è una sciocchezza. Se volete proprio avere il massimo del massimo, si può arrivare a 50 euro modificandolo con componenti da boutique e si ha un 2024 "definitivo".
Detto questo io ho un 2024 della Sure preso a 12 euro e funzionante con l'alimentatore del Wii preso usato a 8 euro e non sento veramente il bisogno di avere di più dalla scatoletta.
Poi a ognuno il suo...
Detto questo io ho un 2024 della Sure preso a 12 euro e funzionante con l'alimentatore del Wii preso usato a 8 euro e non sento veramente il bisogno di avere di più dalla scatoletta.
Poi a ognuno il suo...
donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3775
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-
Re: TA2024 Consiglio su modello: Quale prendere?
non voglio innescare polemiche o flames...
Io di kit ta2024 dai cinesi su ebay in 4 anni ne avrò comprati almeno 6 (sure, finte sure,muse,un paio di venditori cinesi famosi etc..) ma tutte suonano mooolto lontane dal trends audio; anche se moddate più o meno pesantemente (tipo condensatori e induttanze che da sole costano il triplo della scheda), sempre poi ottenendo dei frankenstein totalmente irrivendibili se non tra noi matti del forum
Quindi dico la mia perchè conscio di aver buttato tranquillamente nel cesso 200 euro in paccottiglia prima di approdare al trends audio.
Fermo restando che anche il peggiore di quella paccottiglia, suona comunque meglio di parecchi entry level di marche famose, pur non avendo la loro flessibilità.
Io di kit ta2024 dai cinesi su ebay in 4 anni ne avrò comprati almeno 6 (sure, finte sure,muse,un paio di venditori cinesi famosi etc..) ma tutte suonano mooolto lontane dal trends audio; anche se moddate più o meno pesantemente (tipo condensatori e induttanze che da sole costano il triplo della scheda), sempre poi ottenendo dei frankenstein totalmente irrivendibili se non tra noi matti del forum
Quindi dico la mia perchè conscio di aver buttato tranquillamente nel cesso 200 euro in paccottiglia prima di approdare al trends audio.
Fermo restando che anche il peggiore di quella paccottiglia, suona comunque meglio di parecchi entry level di marche famose, pur non avendo la loro flessibilità.
daniele- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.09.08
Numero di messaggi : 1735
Località : Via della Povertà
Occupazione/Hobby : Desolation Row
Impianto : Nad c565 bee
Leak Stereo 20
PRE Croft Micro
DAC Lampizator
Spendor Ls3/5a
Re: TA2024 Consiglio su modello: Quale prendere?
@Akhenaton ha scritto:Mi intrometto perché volevo aprire anch'io un topic identico sulla scelta del TA2024...
Del FENICE 20 che dite? Qualcuno sostiene che sia il miglior 2024 e ci sarebbe il vantaggio di trovarlo in italia, voi che ne pensate?
Forget about...
Frankie- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.08.09
Numero di messaggi : 1331
Località : Como
Provincia : Basterebbe un soffio di vento
Occupazione/Hobby : Chimica/Snowboard
Impianto :- Spoiler:
- Alimentazione:
Switching by Pincellone
Sorgente:
Xtreamer DVD
DAC:
Superpro707
Cavi di segnale:
Yulian
Preamplificatore:
Little Dot MK IV SE
Cavi di segnale:
Yulian
Ampli:
Trends Audio 10.2
Cavi di potenza:
DImyself
Diffusori:
IL Tesi 504
Cuffie:
Superlux HD660
Re: TA2024 Consiglio su modello: Quale prendere?
@Frankie ha scritto:@Akhenaton ha scritto:Mi intrometto perché volevo aprire anch'io un topic identico sulla scelta del TA2024...
Del FENICE 20 che dite? Qualcuno sostiene che sia il miglior 2024 e ci sarebbe il vantaggio di trovarlo in italia, voi che ne pensate?
Forget about...
Perché?
Lessi che era la migliore evoluzione del 2024.
Akhenaton- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.10.12
Numero di messaggi : 176
Località : Livorno
Occupazione/Hobby : Disegno, informatica, modding
Impianto : Tuner: Pioneer TX-950
Amplificatore 1: Pioneer SA-750
Amplificatore 2: S.M.S.L. SA-4S
Equalizzatore: Pioneer SG-550
Lettore musicassette: Pioneer CT-550
Lettore CD: Sony CDP-XE330
Diffusori: Jensen Champion C1
Re: TA2024 Consiglio su modello: Quale prendere?
Io non ho mai letto una cosa del genere, per quello che ne so io la migliore versione del ta 2024 ready to use è il trends audio e non dovrebbero esserci dubbi a riguardo.
Frankie- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.08.09
Numero di messaggi : 1331
Località : Como
Provincia : Basterebbe un soffio di vento
Occupazione/Hobby : Chimica/Snowboard
Impianto :- Spoiler:
- Alimentazione:
Switching by Pincellone
Sorgente:
Xtreamer DVD
DAC:
Superpro707
Cavi di segnale:
Yulian
Preamplificatore:
Little Dot MK IV SE
Cavi di segnale:
Yulian
Ampli:
Trends Audio 10.2
Cavi di potenza:
DImyself
Diffusori:
IL Tesi 504
Cuffie:
Superlux HD660
Re: TA2024 Consiglio su modello: Quale prendere?
@Akhenaton ha scritto:Perché?
Lessi che era la migliore evoluzione del 2024.
Ti ricordi dove l'hai letto?
Per la cronaca, qui ti posto due immagini. Ehm.. noti qualche differenza?

Fenice 20

Notsobad

Smanetton- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.
Re: TA2024 Consiglio su modello: Quale prendere?
@Frankie ha scritto:
Io non ho mai letto una cosa del genere, per quello che ne so io la migliore versione del ta 2024 ready to use è il trends audio e non dovrebbero esserci dubbi a riguardo.
Probabilmente il tipo che lo affermava intendeva fra quelli lowcost 50-60€
@Smanetton ha scritto:Ti ricordi dove l'hai letto?
Per la cronaca, qui ti posto due immagini. Ehm.. noti qualche differenza?![]()
Fenice 20
Notsobad
Beh fra i due è lampante che il secondo sia più curato (pur non essendo un esperto in materia)

Però come dicevo prima forse il tizio che sosteneva la superiorità del Fenice 20 si riferiva ad un confronto fra i 2024 a basso costo, non so.
Comunque alla fine non è chiaro: qual è il 2024 migliore escludendo il costoso trends?
Akhenaton- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.10.12
Numero di messaggi : 176
Località : Livorno
Occupazione/Hobby : Disegno, informatica, modding
Impianto : Tuner: Pioneer TX-950
Amplificatore 1: Pioneer SA-750
Amplificatore 2: S.M.S.L. SA-4S
Equalizzatore: Pioneer SG-550
Lettore musicassette: Pioneer CT-550
Lettore CD: Sony CDP-XE330
Diffusori: Jensen Champion C1
Re: TA2024 Consiglio su modello: Quale prendere?
Su quelli a basso costo non posso esprimermi, di sicuro molti sul forum hanno comprato dei muse e dei smsl, prova a cercare qualche vecchio thread su queste marche. A scanso di equivoci anche il fenice ha una schiera di fan soddisfatti...
Frankie- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 01.08.09
Numero di messaggi : 1331
Località : Como
Provincia : Basterebbe un soffio di vento
Occupazione/Hobby : Chimica/Snowboard
Impianto :- Spoiler:
- Alimentazione:
Switching by Pincellone
Sorgente:
Xtreamer DVD
DAC:
Superpro707
Cavi di segnale:
Yulian
Preamplificatore:
Little Dot MK IV SE
Cavi di segnale:
Yulian
Ampli:
Trends Audio 10.2
Cavi di potenza:
DImyself
Diffusori:
IL Tesi 504
Cuffie:
Superlux HD660
Re: TA2024 Consiglio su modello: Quale prendere?

quant'era bella quella scheda...
Ho sempre avuto il rimorso di non averla presa
All'epoca dicevamo che era una pausa "temporanea"...ma non se ne è fatto più nulla?
http://www.notsobad.info/store.html
daniele- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.09.08
Numero di messaggi : 1735
Località : Via della Povertà
Occupazione/Hobby : Desolation Row
Impianto : Nad c565 bee
Leak Stereo 20
PRE Croft Micro
DAC Lampizator
Spendor Ls3/5a
Re: TA2024 Consiglio su modello: Quale prendere?
a quanto lo vendi il sure?@Soligo60 ha scritto:@AlchimistaDigitale ha scritto:Leggendo qui sul forum, mi pare di capire che le migliori implementazioni siano, in ordine qualitativo:
1) Trends
2) KingRex
3) SMSL
4) MUSE
5) Sure (le peggiori di tutte)
Confermate? Oppure Muse e SMSL sono di pari livello?
P.S: chiedo a riguardo del MUSE perchè dal Regno Unito, ci sono dei venditori che danno via una MUSE MK2 a 40 euro. (con alimentatore)
Proprio il Sure con 2024c (modificato ovviamente) è l'ultimo degli oggettini della mia collezioncina che venderei, poi c'è qualcuno che ne ha venticinque a casa (non faccio nomi) che ti ha già ben consigliato, ma non lo "scarterei".
bozzoparis- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.02.12
Numero di messaggi : 125
Località : Rm
Impianto : Amplificatore X + Casse Y
Re: TA2024 Consiglio su modello: Quale prendere?
@bozzoparis ha scritto:a quanto lo vendi il sure?
Dice "è l'ultimo degli oggettini della mia collezioncina che venderei", non lo vende

Akhenaton- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.10.12
Numero di messaggi : 176
Località : Livorno
Occupazione/Hobby : Disegno, informatica, modding
Impianto : Tuner: Pioneer TX-950
Amplificatore 1: Pioneer SA-750
Amplificatore 2: S.M.S.L. SA-4S
Equalizzatore: Pioneer SG-550
Lettore musicassette: Pioneer CT-550
Lettore CD: Sony CDP-XE330
Diffusori: Jensen Champion C1
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» DAC Full Inputs
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» Leak Stereo 130
» Consiglio per setup di qualità
» Progetto con 20 cm
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Consiglio nuovi diffusori
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Avvicinarsi all'alta fedeltà
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» Finale Audiophonics MPA-S125NC
» Futuro lett. CD portatili e fissi