Lettore CD entro i 1000 euro
+6
mouse
Ornito
Vella
nd1967
fenriz
Emiliano10
10 partecipanti
Pagina 1 di 1
Lettore CD entro i 1000 euro
ciao a tutti
ho una sessantina di cd , con il mio impianto utilizzo un macbook pro e sono molto soddisfatto .
Vorrei prendermi un lettore per avere un alternativa e soprattutto perché ho un po di nostalgia
ho visto il lettore della audiolab8200cd ma sembra fragile di meccanica
dicono che abbia un grande suono pero....
entro i 1000 euro consigli ?
ho una sessantina di cd , con il mio impianto utilizzo un macbook pro e sono molto soddisfatto .
Vorrei prendermi un lettore per avere un alternativa e soprattutto perché ho un po di nostalgia
ho visto il lettore della audiolab8200cd ma sembra fragile di meccanica
dicono che abbia un grande suono pero....
entro i 1000 euro consigli ?
Emiliano10- Affezionato
- Data d'iscrizione : 11.12.11
Numero di messaggi : 156
Località : Roma
Impianto : Onix cd 15 - Burson Audio HA160D - Burson Audio PI160 - Chario Delphinus - Sennheiser HD598 - AKG K550
Re: Lettore CD entro i 1000 euro
Per una sessantina di CD ed avendo usato un notebook come player addirittura da esserne soddisfatto...guarda nell'usato...nel mercatino ci sono dei sony, marantz ecc di tutto rispetto e risparmi mooolto...sempre che interessi risparmiare
fenriz- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 335
Località : Treviso
Occupazione/Hobby : Psicologo
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti digitali: Notebook ASUS, WD TV HD, CD Player Technics
Giradischi: Panta RPH-220 con Shure m97ex
Pre-phono T-phonum MKII
Preamplificatore: clone marantz sc7s2
Amplificatori: Sony ta-n 55es, muse m15 ex2, Behringer a500
Diffusori: Piccolissimi mostri (Maltese)
Cuffie: audiotechnica ath-m50s
Amplificatore cuffie: Tori amp classe A
Re: Lettore CD entro i 1000 euro
Grazie ma l'usato non lo prendo in considerazione , vorrei solo un lettore adeguato alla catena : burson ha160d burson pi160 chario delphinus
Emiliano10- Affezionato
- Data d'iscrizione : 11.12.11
Numero di messaggi : 156
Località : Roma
Impianto : Onix cd 15 - Burson Audio HA160D - Burson Audio PI160 - Chario Delphinus - Sennheiser HD598 - AKG K550
Re: Lettore CD entro i 1000 euro
peccato...alcuni oggetti sono davvero interessanti...beh, comunque per i cd che hai non spenderei 1000€...poi ognuno ovviamente fa quello che meglio crede Alcuni appassionati di CD potrebbero consigliarti qualche lettore migliore del mc con cui hai ascoltato fino ad ora a prezzi decisamente inferiori al budget
fenriz- Appassionato
- Data d'iscrizione : 01.04.11
Numero di messaggi : 335
Località : Treviso
Occupazione/Hobby : Psicologo
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti digitali: Notebook ASUS, WD TV HD, CD Player Technics
Giradischi: Panta RPH-220 con Shure m97ex
Pre-phono T-phonum MKII
Preamplificatore: clone marantz sc7s2
Amplificatori: Sony ta-n 55es, muse m15 ex2, Behringer a500
Diffusori: Piccolissimi mostri (Maltese)
Cuffie: audiotechnica ath-m50s
Amplificatore cuffie: Tori amp classe A
Re: Lettore CD entro i 1000 euro
Per 60 CD non ci penserei neppure di comprare un lettore CD.
Personalmente prenderei un Sony 227 ESD usato sui 200 euro e spenderei gli altri 800 per i CD.
Si rompe (ma dubito) spendi altri 200 euro e te ne prendi un altro
Ah... come scritto, ognuno poi spende i soldi come preferisce
Personalmente prenderei un Sony 227 ESD usato sui 200 euro e spenderei gli altri 800 per i CD.
Si rompe (ma dubito) spendi altri 200 euro e te ne prendi un altro
Ah... come scritto, ognuno poi spende i soldi come preferisce
_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12826
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
Re: Lettore CD entro i 1000 euro
Sottolineando anch'io il "se proprio vuoi", per quei soldi i lettori CD Naim sono una favola.
Ma anche i Sony serie ESD (227, 337,338, 555...), ma li trovi solo usati
E infine, io prenderei in considerazione anche i Cyrus, nuovi e usati.
Ma anche i Sony serie ESD (227, 337,338, 555...), ma li trovi solo usati
E infine, io prenderei in considerazione anche i Cyrus, nuovi e usati.
Vella- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 3992
Località : Milano
Occupazione/Hobby : finanza/tra un pò scrivo un romanzo
Impianto :- Spoiler:
- Asus eeebox+Lubuntu/MPD - Rega Planet 2000 - Benchmark DAC1USB - Electrocompaniet EC3 - Electrocompaniet AW 120 DMB - Duevel Planets - Sennheiser HD600
Chord USB Silver Plus - Mogami 2964 - Atlas Element Integra - WireWorld Stratus 5(2) - QED Anniversary Silver XT Anniversary
Re: Lettore CD entro i 1000 euro
Vella ha scritto:Sottolineando anch'io il "se proprio vuoi", per quei soldi i lettori CD Naim sono una favola.
Ma anche i Sony serie ESD (227, 337,338, 555...), ma li trovi solo usati
E infine, io prenderei in considerazione anche i Cyrus, nuovi e usati.
Sì, i Naim vanno molto bene, ma già per il 5i (entry level) passi il budget e, per quello che può valere, IMHO dvresti prendere il 5XS, mooolto meglio del 5i...
Quoto sul consiglio usato....
Poi, logicamente e come sempre, fai quello che ti pare...
Ornito- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 10.05.12
Numero di messaggi : 688
Località : Bologna
Provincia : Bologna (fuori Bologna)
Impianto : Dipende, quello bello o il secondo ?
Re: Lettore CD entro i 1000 euro
Visto che devo usarlo come alternativa ho seguito i vostri saggi consigli e ho preso il marantz cd6004 . I naim li conosco bene però come sorgente principale ho il burson e non voglio cambiarlo grazie a tutti
Emiliano10- Affezionato
- Data d'iscrizione : 11.12.11
Numero di messaggi : 156
Località : Roma
Impianto : Onix cd 15 - Burson Audio HA160D - Burson Audio PI160 - Chario Delphinus - Sennheiser HD598 - AKG K550
Re: Lettore CD entro i 1000 euro
bell'acquistoEmiliano10 ha scritto:Visto che devo usarlo come alternativa ho seguito i vostri saggi consigli e ho preso il marantz cd6004 .
facci sapere come va
_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12826
Località : Cavaion Veronese (VR)
Provincia : Verona
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
Re: Lettore CD entro i 1000 euro
https://i.servimg.com/u/f16/18/09/67/10/image110.jpg
buone sensazioni .... sinceramente con il burson tiene la testa alta .
buone sensazioni .... sinceramente con il burson tiene la testa alta .
Emiliano10- Affezionato
- Data d'iscrizione : 11.12.11
Numero di messaggi : 156
Località : Roma
Impianto : Onix cd 15 - Burson Audio HA160D - Burson Audio PI160 - Chario Delphinus - Sennheiser HD598 - AKG K550
Re: Lettore CD entro i 1000 euro
hai provato a sentire il pioneer pd-50? Sono molto curioso di parei qui sul t-forum
mouse- Appassionato
- Data d'iscrizione : 10.10.09
Numero di messaggi : 302
Località : Ichnos
Impianto : HTPC: PC||Juli@||Trends TA 10.1||Klipsch F2
Cuffie 1: PC||Juli@||A1 Clone Gold |Ultrasone HFI-780
Cuffie 2: Laptop||HiFimeDIY Sabre USB DAC ES9023||JVC HA-S400-B
Re: Lettore CD entro i 1000 euro
no mai sentito vedendo costruzione e componenti sembra di un altro livello rispetto al mio marantz
Emiliano10- Affezionato
- Data d'iscrizione : 11.12.11
Numero di messaggi : 156
Località : Roma
Impianto : Onix cd 15 - Burson Audio HA160D - Burson Audio PI160 - Chario Delphinus - Sennheiser HD598 - AKG K550
Re: Lettore CD entro i 1000 euro
ti consiglio questo, non costa molto e con i soldi di un usato te ne prendi uno nuovo
http://www.audio4.it/aeron/frameset.htm
http://www.audio4.it/aeron/frameset.htm
diupen- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.12.11
Numero di messaggi : 199
Località : Lari
Provincia : Pisa
Impianto : Sorgente: Imac
Sorgente:lettore dvd sony di infimo livello
Dac: Xonar Essence One
Diffusori: Behringer truth B3030A
Re: Lettore CD entro i 1000 euro
A prescindere dalla scelta del lettore, sulle cui qualità non si discute; sarebbe giusto, da audiofilo, prima rimpolpare la collezione, che ancora non può dirsi tale, e poi migliorare l'impianto. Per fare ciò, c'è sempre tempo, mentre la costruzione di una collezione di dischi è una cosa che richiede anni e da anche tante emozioni, perchè, almeno per me, ogni disco è un ricordo, di come è stato cercato, trovato, conosciuto e goduto. Farsi prendere a questo stadio dalla mania dell'acquisto potrebbe rendere vano quello che dovrebbe essere l'obiettivo finale di ogni audiofilo, ovvero la musica e non l'impianto. Ci si potrà preoccupare di quest'ultimo quando il primo passo sarà fatto; diciamo 1000/1500 cd sono il minimo sindacale per chi vuole godersi anni di ricerca e passione musicale e di elettroniche.
Flightangel- CDP Expert
- Data d'iscrizione : 30.03.08
Numero di messaggi : 2361
Località : Catanzaro.
Provincia : Catanzaro.
Occupazione/Hobby : Ho un lavoro/Libri,films.
Impianto : Primary set-up:
Sony CDP X555 Es - Marantz CD 6004
Ampli: Accuphase E203
ProAc Response 2.5 (Custom Clone)
--------------------------
Slave set up:
Marantz cd 6004
Trends Audio ta10.2
Acoustical Rs3i
Re: Lettore CD entro i 1000 euro
Flightangel ha scritto:A prescindere dalla scelta del lettore, sulle cui qualità non si discute; sarebbe giusto, da audiofilo, prima rimpolpare la collezione, che ancora non può dirsi tale, e poi migliorare l'impianto. Per fare ciò, c'è sempre tempo, mentre la costruzione di una collezione di dischi è una cosa che richiede anni e da anche tante emozioni, perchè, almeno per me, ogni disco è un ricordo, di come è stato cercato, trovato, conosciuto e goduto. Farsi prendere a questo stadio dalla mania dell'acquisto potrebbe rendere vano quello che dovrebbe essere l'obiettivo finale di ogni audiofilo, ovvero la musica e non l'impianto. Ci si potrà preoccupare di quest'ultimo quando il primo passo sarà fatto; diciamo 1000/1500 cd sono il minimo sindacale per chi vuole godersi anni di ricerca e passione musicale e di elettroniche.
capisco ora sono a quota 76 cd cerco un cd Alvin lee - pure blues ma a quanto pare introvabile a roma
Emiliano10- Affezionato
- Data d'iscrizione : 11.12.11
Numero di messaggi : 156
Località : Roma
Impianto : Onix cd 15 - Burson Audio HA160D - Burson Audio PI160 - Chario Delphinus - Sennheiser HD598 - AKG K550
Re: Lettore CD entro i 1000 euro
nd1967 ha scritto:
facci sapere come va
Eccolo li, come ogni febbraio a dare il peggio di se: spero ti abbiano già segnalato come l'Avatar più brutto di 'i' ssecolo!!
Edit: mi scuso da ora per l'o.t. per chi vedrà in futuro il 3d e si risparmierà la visione!
settore 7-g- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 13.04.08
Numero di messaggi : 2009
Località : Arezzo
Provincia : Arretium
Impianto :- Spoiler:
Sorgenti: Foobar + Thorens td160
Amplificatore: Rme adi-2 dac pro + ZeroZone stereo
Diffusori : Martin Logan ElectroMotion ESL
Cavi: Ricable + Tellurium
Cuffia: Beyer dt990 pro
Re: Lettore CD entro i 1000 euro
Eccolo. http://www.amazon.co.uk/Pure-Blues-Alvin-Lee/dp/B000003JD5/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1361316769&sr=8-1Emiliano10 ha scritto:Flightangel ha scritto:A prescindere dalla scelta del lettore, sulle cui qualità non si discute; sarebbe giusto, da audiofilo, prima rimpolpare la collezione, che ancora non può dirsi tale, e poi migliorare l'impianto. Per fare ciò, c'è sempre tempo, mentre la costruzione di una collezione di dischi è una cosa che richiede anni e da anche tante emozioni, perchè, almeno per me, ogni disco è un ricordo, di come è stato cercato, trovato, conosciuto e goduto. Farsi prendere a questo stadio dalla mania dell'acquisto potrebbe rendere vano quello che dovrebbe essere l'obiettivo finale di ogni audiofilo, ovvero la musica e non l'impianto. Ci si potrà preoccupare di quest'ultimo quando il primo passo sarà fatto; diciamo 1000/1500 cd sono il minimo sindacale per chi vuole godersi anni di ricerca e passione musicale e di elettroniche.
capisco ora sono a quota 76 cd cerco un cd Alvin lee - pure blues ma a quanto pare introvabile a roma
lollipopo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.05.09
Numero di messaggi : 300
Località : milano
Impianto : In evoluzione....
Emiliano10- Affezionato
- Data d'iscrizione : 11.12.11
Numero di messaggi : 156
Località : Roma
Impianto : Onix cd 15 - Burson Audio HA160D - Burson Audio PI160 - Chario Delphinus - Sennheiser HD598 - AKG K550
Argomenti simili
» Quale diffusore entro i 1000€?
» [PA + SPED] Rotel Pre rc-1000 Finale rb-1000 + piatto deck tuner 500 Euro
» Lettore CD entro i €. 200 adatto a modifiche
» Cuffie chiuse entro i 200 euro
» Consiglio upgrade dac-amp entro i 150 euro
» [PA + SPED] Rotel Pre rc-1000 Finale rb-1000 + piatto deck tuner 500 Euro
» Lettore CD entro i €. 200 adatto a modifiche
» Cuffie chiuse entro i 200 euro
» Consiglio upgrade dac-amp entro i 150 euro
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 3:15 Da Maxgiani
» scrocchi elettrici giradischi
Ieri alle 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Ieri alle 20:14 Da saltonm73
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Ieri alle 18:16 Da gyno81
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Ieri alle 10:42 Da Marco Ravich
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Ieri alle 10:10 Da idro
» AKM VS ESS
Mer 15 Gen 2025 - 15:52 Da giucam61
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» Hana SL (mini recensione)
Lun 13 Gen 2025 - 15:27 Da Quaiozi!
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Dom 12 Gen 2025 - 19:25 Da gubos
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Dom 12 Gen 2025 - 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8