Teac UD-H01
+25
Gabbo95
Antonio5
salva021291
donaldduck2004
kondor
Doc_Zero
alluce
Zio
LakyV
CortezTheKiller
leorus
MDT360
bluto
Vurtne
turo91
Kipe
Eulero
vale69
Lionmax67
chopper77
Karletto
flovato
donluca
Soligo60
alex_i
29 partecipanti
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Teac UD-H01
ciao...livello di conversione a parte...32/192 del DAC TEAC rispetto ai 24/96 del mio vecchio lettore DVD...con questo DAC riuscirei a far uscire un suono migliore dal mio lettore DVD Samsung???...che ormai è diventato il punto debole della catena hifi!!!
chopper77- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.12.12
Numero di messaggi : 875
Località : Puglia
Provincia : SOUTH OF ITALY
Occupazione/Hobby : in cerca di qualcosa ;) ...ROCK & Chopper
Impianto : lettore CD/SACD-DAC Marantz SA8005
FiiO X3 II
Giradischi REGA RP1 con testina Sumiko Pearl
iMac 21,5"
amplificatore Rega Brio R...
Monitor Audio Silver 10
cavi di segnale e cavo USB Oelhbach
cavi di potenza Norstone
Cuffia Sennehiser 598
Re: Teac UD-H01
una domanda ai possessori, ma il controllo di volume frontale serve solo per l'uscita cuffia o si può impostare in maniera da comandare anche le uscite bilanciate posteriori? Sarebbe comodo per collegarlo a due monitor attivi...
CortezTheKiller- Novizio
- Data d'iscrizione : 29.06.12
Numero di messaggi : 12
Località : Cuneo
Occupazione/Hobby : Musica, fotografia, rugby
Impianto : * Lavori in corso *
Re: Teac UD-H01
Solo per le cuffieCortezTheKiller ha scritto:una domanda ai possessori, ma il controllo di volume frontale serve solo per l'uscita cuffia o si può impostare in maniera da comandare anche le uscite bilanciate posteriori? Sarebbe comodo per collegarlo a due monitor attivi...
LakyV- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 10.06.12
Numero di messaggi : 2538
Località : San Benigno C.
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Cuoco per diletto!!!
Impianto : Sorgenti:Cambridge 650C
Panasonic DVD/CD S42
PC HP-650 Intel core I3
Trasp: Hi-Face 1
DAC : Xindak DAC 5
DAC : SMSL TDA1543
Pre : Sonus Minus ( MOD. BY AAAVT )
Finale : TA 2022 ( work in progress)
Integrato ibrido TA2022 (BTL) 150watt ( BY Roberto Stella)
SMSL TA2020
diffusori: XTZ99.38
Potenza: QED-Anniversary
TNT Star (autocostruiti)
CAT5 (autocostruiti)
G&bl In Argento.
Segnale:
Cambridge S500
Siemens (autocos.semibil.)
Mogami 2534 (by Pirpabass)
Re: Teac UD-H01
Per chi interessa.... ora è questo a 240€ (anche se c'è scritto nuovo è da quello che ho capito un EX demo).MDT360 ha scritto:segnano il teac in offerta a 254 euro
http://www.ebay.it/itm/TEAC-UD-H01-CONVERTITORE-DAC-USB-32BIT-192KHZ-COD-/390525208602?pt=Altro_Audio_da_Casa&hash=item5aed1dc81a
Io l'ho ordinato
http://www.ebay.it/itm/TEAC-UD-H01-CONVERTITORE-DAC-USB-32BIT-192KHZ-NERO-COD-demo-/231100591373?pt=Altro_Audio_da_Casa&hash=item35ceab2d0d

Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3874
Provincia : Parma
Impianto : Smartphone con cuffiette in dotazione
Re: Teac UD-H01
dovrei comprarmelo come regalo di NATALE
...adesso come DAC ho il piccolo FiiO D03K con cavo ottico all'iMac...usando il TEAC noterei delle notevoli differenze?...anche per aumentare la qualità dei miei 2 vecchi lettori DVD...Samsung e Amstrad...userei l'USB per l'iMac...mentre ottico e coassiale per i 2 lettori DVD!!!

chopper77- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.12.12
Numero di messaggi : 875
Località : Puglia
Provincia : SOUTH OF ITALY
Occupazione/Hobby : in cerca di qualcosa ;) ...ROCK & Chopper
Impianto : lettore CD/SACD-DAC Marantz SA8005
FiiO X3 II
Giradischi REGA RP1 con testina Sumiko Pearl
iMac 21,5"
amplificatore Rega Brio R...
Monitor Audio Silver 10
cavi di segnale e cavo USB Oelhbach
cavi di potenza Norstone
Cuffia Sennehiser 598
Re: Teac UD-H01
Riapro questo thread!
Ho appena comprato questo oggettino dal qui presente MDT360.
L'ho ascoltato ieri sera per circa un'ora o poco più, ma abbastanza frettolosamente e un po' con miei file flac 44.1 e un po' su youtube
E soprattutto l'ho collegato con un cavetto usb da stamapante

Oggi mi è arrivato un nuovo cavetto usb che ho ordinato dall'amazzone, ma non si tratta di quelli da 50€ o più, ma bensì di quei cavetti marchiati "amazzonebasics" con terminali luminosi
Passo subito alla domanda senza troppo rigiri.
Mi è stato consigliato dal venditore di usare la essence stx per uscire in spdif coassiale, così il dac rende meglio. Adesso sto pensando di farlo.
La domanda è: quanto è meglio la connessione spdif coax rispetto all'usb? Ovviamente a parità del resto.
Vale la pena tenere la stx per il solo collegamento? Inoltre considerate che ascolto esclusivamente a 44.1MHz.
Ho appena comprato questo oggettino dal qui presente MDT360.
L'ho ascoltato ieri sera per circa un'ora o poco più, ma abbastanza frettolosamente e un po' con miei file flac 44.1 e un po' su youtube



Oggi mi è arrivato un nuovo cavetto usb che ho ordinato dall'amazzone, ma non si tratta di quelli da 50€ o più, ma bensì di quei cavetti marchiati "amazzonebasics" con terminali luminosi

Passo subito alla domanda senza troppo rigiri.
Mi è stato consigliato dal venditore di usare la essence stx per uscire in spdif coassiale, così il dac rende meglio. Adesso sto pensando di farlo.
La domanda è: quanto è meglio la connessione spdif coax rispetto all'usb? Ovviamente a parità del resto.
Vale la pena tenere la stx per il solo collegamento? Inoltre considerate che ascolto esclusivamente a 44.1MHz.
Kipe- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.12.12
Numero di messaggi : 93
Provincia : Genova
Impianto : M2TECH hiFace Two - Teac UD-H01 - Beyerdynamic DT 880 Premium 600 Ohm - JVC HA-RX900
Re: Teac UD-H01
lo uso con soddisfazione nell'impianto da ufficio
nell'uso normale (44.1) ho preferito togliere l'interfaccia xmos per usare il suo usb.
non mi pare così male il suo tenor, qualche prova la farei
nell'uso normale (44.1) ho preferito togliere l'interfaccia xmos per usare il suo usb.
non mi pare così male il suo tenor, qualche prova la farei
alluce- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.03.12
Numero di messaggi : 1158
Località : qua e là
Provincia : splendida
Occupazione/Hobby : niubbodapaura
Impianto : casa:
beaglebone black con LMS ---> eeepc 7" con squeezelite su debian sid ---> young m2tech con zetagi ft146 ---> srpp di 6n1p tpaudio ---> KT120-F tpaudio ---> Olympica 2 sf ---> rece
dove non si può alzare il volume:
LMS e squeezelite su raspberry pi b+ ---> xmos aqua ---> ud-h01 teac ---> hma-g2 hitachi ---> toy speaker sf
Re: Teac UD-H01
Kipe ha scritto:Riapro questo thread!
Ho appena comprato questo oggettino dal qui presente MDT360.
L'ho ascoltato ieri sera per circa un'ora o poco più, ma abbastanza frettolosamente e un po' con miei file flac 44.1 e un po' su youtubeE soprattutto l'ho collegato con un cavetto usb da stamapante
![]()
Oggi mi è arrivato un nuovo cavetto usb che ho ordinato dall'amazzone, ma non si tratta di quelli da 50€ o più, ma bensì di quei cavetti marchiati "amazzonebasics" con terminali luminosi![]()
Passo subito alla domanda senza troppo rigiri.
Mi è stato consigliato dal venditore di usare la essence stx per uscire in spdif coassiale, così il dac rende meglio. Adesso sto pensando di farlo.
La domanda è: quanto è meglio la connessione spdif coax rispetto all'usb? Ovviamente a parità del resto.
Vale la pena tenere la stx per il solo collegamento? Inoltre considerate che ascolto esclusivamente a 44.1MHz.
sono possessore del DAC TEAC da dicembre, e mi trovo abbastanza soddisfatto!!!...con il collegamento USB, sentirai già un miglioramento sostanziale sia con gli mp3 ma sopratutto con i FLAC...io direi con tutta la mia ignoranza che quella scheda che ti hanno proposto sia un pò esagerata!!!...al massimo sempre in questo forum consigliavano questa "hi face" :
http://www.ebay.it/itm/M2Tech-HiFace-2-Two-USB-Interface-SPDIF-bis-zu-192KHz-Cinch-/280891147451?pt=DE_Computing_Audiokabel_Adapter&hash=item41666ac4bb
da collegare in USB al MAC/PC e poi utilizzare il coassiale sul DAC ... ma sinceramente è proprio da utilizzare in impianti costosissimi, altrimenti secondo me non sentiresti molta differenza!!!
aggiornaci

chopper77- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 02.12.12
Numero di messaggi : 875
Località : Puglia
Provincia : SOUTH OF ITALY
Occupazione/Hobby : in cerca di qualcosa ;) ...ROCK & Chopper
Impianto : lettore CD/SACD-DAC Marantz SA8005
FiiO X3 II
Giradischi REGA RP1 con testina Sumiko Pearl
iMac 21,5"
amplificatore Rega Brio R...
Monitor Audio Silver 10
cavi di segnale e cavo USB Oelhbach
cavi di potenza Norstone
Cuffia Sennehiser 598
Re: Teac UD-H01
Grazie per le risposte.
Ora lo sto usando con usb e sono soddisfatto. L'ho provato solo con linux e per ora l'unico problema che ho riscontrato è che se riproduco file 92KHz i led sul frontale non switchano a 92 ma restano a 44.1. I file vengono riprodotti bene, ma non so se vengono riprodotti a 92 o a 44.1. Comunque non è un problema perché ho giusto un solo album in quel formato. Con windows non l'ho ancora provato e spero non ci siano problemi con i driver teac.
La scheda essence stx che parlavo prima, è già in mio possesso, il teac l'ho preso appunto come piccolo upgrade.
Quello che appunto penso io è che usarlo in coassiale porta pochissime migliorie, poco apprezzabili con file a 44.1 e senza impianti molto costosi. Poi pure posso sbagliarmi...
Ora lo sto usando con usb e sono soddisfatto. L'ho provato solo con linux e per ora l'unico problema che ho riscontrato è che se riproduco file 92KHz i led sul frontale non switchano a 92 ma restano a 44.1. I file vengono riprodotti bene, ma non so se vengono riprodotti a 92 o a 44.1. Comunque non è un problema perché ho giusto un solo album in quel formato. Con windows non l'ho ancora provato e spero non ci siano problemi con i driver teac.
La scheda essence stx che parlavo prima, è già in mio possesso, il teac l'ho preso appunto come piccolo upgrade.
Quello che appunto penso io è che usarlo in coassiale porta pochissime migliorie, poco apprezzabili con file a 44.1 e senza impianti molto costosi. Poi pure posso sbagliarmi...
Kipe- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.12.12
Numero di messaggi : 93
Provincia : Genova
Impianto : M2TECH hiFace Two - Teac UD-H01 - Beyerdynamic DT 880 Premium 600 Ohm - JVC HA-RX900
Re: Teac UD-H01
Kipe ha scritto:Grazie per le risposte.
Ora lo sto usando con usb e sono soddisfatto. L'ho provato solo con linux e per ora l'unico problema che ho riscontrato è che se riproduco file 92KHz i led sul frontale non switchano a 92 ma restano a 44.1. I file vengono riprodotti bene, ma non so se vengono riprodotti a 92 o a 44.1.
Devi modificare la modalità di output nei driver alsa, mi sembra che ci siano 4 scelte, provale tutte finchè non ti segnala la frequenza corretta.
MDT360- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.05.11
Numero di messaggi : 709
Località : av
Impianto : GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII
PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE
AMP STEREO : AERON A-160
DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6
Re: Teac UD-H01
Kipe ha scritto:Grazie per le risposte.
Ora lo sto usando con usb e sono soddisfatto. L'ho provato solo con linux e per ora l'unico problema che ho riscontrato è che se riproduco file 92KHz i led sul frontale non switchano a 92 ma restano a 44.1. I file vengono riprodotti bene, ma non so se vengono riprodotti a 92 o a 44.1. Comunque non è un problema perché ho giusto un solo album in quel formato. Con windows non l'ho ancora provato e spero non ci siano problemi con i driver teac.
La scheda essence stx che parlavo prima, è già in mio possesso, il teac l'ho preso appunto come piccolo upgrade.
Quello che appunto penso io è che usarlo in coassiale porta pochissime migliorie, poco apprezzabili con file a 44.1 e senza impianti molto costosi. Poi pure posso sbagliarmi...
2 domande
che player usi?
esci direttamente su ALSA o passi per un sound-server?
alluce- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.03.12
Numero di messaggi : 1158
Località : qua e là
Provincia : splendida
Occupazione/Hobby : niubbodapaura
Impianto : casa:
beaglebone black con LMS ---> eeepc 7" con squeezelite su debian sid ---> young m2tech con zetagi ft146 ---> srpp di 6n1p tpaudio ---> KT120-F tpaudio ---> Olympica 2 sf ---> rece
dove non si può alzare il volume:
LMS e squeezelite su raspberry pi b+ ---> xmos aqua ---> ud-h01 teac ---> hma-g2 hitachi ---> toy speaker sf
Re: Teac UD-H01
L'ho provato con windows installando i driver teac e sembra funzionare bene. Non c'è però un software di configurazione come per i driver asus.
Per quanto riguarda linux, alsmixer non mi da nessuna configurazione per il teac. Come player uso amarok, ma ho provato anche con mplayer e sul sistema ho installato anche pulseaudio. Mplayer dovrebbe uscire direttamente con alsa se non diversamente specificato. Comunque ripeto, non è un problema grave, dato che ascolto esclusivamente a 44.1.
Grazie ancora per il supporto
Per quanto riguarda linux, alsmixer non mi da nessuna configurazione per il teac. Come player uso amarok, ma ho provato anche con mplayer e sul sistema ho installato anche pulseaudio. Mplayer dovrebbe uscire direttamente con alsa se non diversamente specificato. Comunque ripeto, non è un problema grave, dato che ascolto esclusivamente a 44.1.
Grazie ancora per il supporto

Kipe- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.12.12
Numero di messaggi : 93
Provincia : Genova
Impianto : M2TECH hiFace Two - Teac UD-H01 - Beyerdynamic DT 880 Premium 600 Ohm - JVC HA-RX900
Re: Teac UD-H01
Lo sto provando da una settimana, purtroppo avendo tempo solo la sera, non ho avuto moltissimo tempo da dedicare, ma mi sono fatto comunque un'idea su di esso, e devo dire che sono soddisfatto e mi piace molto. Ringrazio ancora MDT360.
Purtroppo però non è tutto rosa e fiori, a parte il piccolo problema della frequenza di campionatura, alcune rare volte si sente qualche clipping ed è successo un paio di volte che gracchiasse. Risolvibile stoppando e riavviando la riproduzione. Quindi credo sia problema della connessione USB che di certo non è di ottimo livello, poiché ho un normale cavo da 1,8m.
Su windows invece, che uso solo per giocare, devo dire che questa teac è sensazionale, in questo ambito. Lo so che suona male (scusate il gioco di parole), ma grazie a l'ottimo soundstage che riesce ad offrire, è davvero una goduria, il posizionamento dei suoni è molto preciso.
Ora passiamo alla nota dolente, ho usato windows poco, solo per giocare, quindi grosso modo tre "sessioni" da un'ora l'una, giusto per capirci. Durante la prima sessione, giocando sentivo abbastanza frequentemente clipping sul canale destro, non so se il gioco è a 44.1 o a 48, ma di solito sono a 48, mentre il teac segnava sempre 44.1, quindi ho pensato fosse la causa. Dopodiché guardo un paio di filmati su youtube, tutto fila liscio, fino a che, durante il secondo video, windows va in BSOD, bugcode usb_driver. Il mio sistema ha già avuto un BSOD in fase di arresto, non ricordo la causa, ma non avevo ancora il teac. Quest'ultimo crash di sistema sono sicuro sia dovuto ai driver teac, non ho altri driver usb installati. Leggendo su internet è abbastanza risaputo e ricorrente questo problema e teac è un pezzo che ha abbandonato i driver

Durante le ultime due sessioni di gioco, nessun particolare problema, ma ora non vado più sul browser a vedere video
. Magari succede molto raramente, ma è comunque una rottura bella e buona.
Ora, io ho ancora la STX montata, sto ripensando al fatto di collegare il teac in spdif coassiale alla STX, oltre a togliermi tutte le magagne della connessione usb, dovrebbe migliorare un pochino.
Per ora questa è la mia esperienza in merito, ogni consiglio è ben accetto!
Purtroppo però non è tutto rosa e fiori, a parte il piccolo problema della frequenza di campionatura, alcune rare volte si sente qualche clipping ed è successo un paio di volte che gracchiasse. Risolvibile stoppando e riavviando la riproduzione. Quindi credo sia problema della connessione USB che di certo non è di ottimo livello, poiché ho un normale cavo da 1,8m.
Su windows invece, che uso solo per giocare, devo dire che questa teac è sensazionale, in questo ambito. Lo so che suona male (scusate il gioco di parole), ma grazie a l'ottimo soundstage che riesce ad offrire, è davvero una goduria, il posizionamento dei suoni è molto preciso.
Ora passiamo alla nota dolente, ho usato windows poco, solo per giocare, quindi grosso modo tre "sessioni" da un'ora l'una, giusto per capirci. Durante la prima sessione, giocando sentivo abbastanza frequentemente clipping sul canale destro, non so se il gioco è a 44.1 o a 48, ma di solito sono a 48, mentre il teac segnava sempre 44.1, quindi ho pensato fosse la causa. Dopodiché guardo un paio di filmati su youtube, tutto fila liscio, fino a che, durante il secondo video, windows va in BSOD, bugcode usb_driver. Il mio sistema ha già avuto un BSOD in fase di arresto, non ricordo la causa, ma non avevo ancora il teac. Quest'ultimo crash di sistema sono sicuro sia dovuto ai driver teac, non ho altri driver usb installati. Leggendo su internet è abbastanza risaputo e ricorrente questo problema e teac è un pezzo che ha abbandonato i driver


Durante le ultime due sessioni di gioco, nessun particolare problema, ma ora non vado più sul browser a vedere video

Ora, io ho ancora la STX montata, sto ripensando al fatto di collegare il teac in spdif coassiale alla STX, oltre a togliermi tutte le magagne della connessione usb, dovrebbe migliorare un pochino.
Per ora questa è la mia esperienza in merito, ogni consiglio è ben accetto!
Kipe- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.12.12
Numero di messaggi : 93
Provincia : Genova
Impianto : M2TECH hiFace Two - Teac UD-H01 - Beyerdynamic DT 880 Premium 600 Ohm - JVC HA-RX900
Re: Teac UD-H01
nei limiti del possibile, io preferisco sempre usare il coassiale rispetto a usb
Doc_Zero- Affezionato
- Data d'iscrizione : 02.07.13
Numero di messaggi : 232
Località : Roma
Provincia : RM
Impianto : Norma Revo IPA-140
Oppo BDP-105D
Opera Quinta SE
Schiit Bifrost Multibit
Pioneer PL-630
Pro-Ject Phono Box RS
Re: Teac UD-H01
@kipe
nessun problema con w7 64bit ed i driver teac, sinora mai visto un bsod.
per l'ascolto musicale con foobar, l'unica accortezza che ho avuto (letto non ricordo dove) è stata quella di installare una versione più vecchia del plugin wasapi.
il clack che senti è normale quando passa da una frequenza di capionamento ad un'altra.
qualche scricchiolio durante la riproduzione l'ho avvertito anche io, ma roba di poco conto.
per qualsiasi ulteriore info non hai che da chiedere, ma uso solo windows
nessun problema con w7 64bit ed i driver teac, sinora mai visto un bsod.
per l'ascolto musicale con foobar, l'unica accortezza che ho avuto (letto non ricordo dove) è stata quella di installare una versione più vecchia del plugin wasapi.
il clack che senti è normale quando passa da una frequenza di capionamento ad un'altra.
qualche scricchiolio durante la riproduzione l'ho avvertito anche io, ma roba di poco conto.
per qualsiasi ulteriore info non hai che da chiedere, ma uso solo windows


kondor- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 31.05.11
Numero di messaggi : 684
Località : Italia
Provincia : Taranto
Occupazione/Hobby : various
Impianto : suona
Re: Teac UD-H01
Tanto per precisare anche io non ho mai avuto bsod sotto windows o con giochi, l'unica volta che mi è andato in bsod è stato quando ho tentato di far funzionare il kernel streaming tramite l'usb e in quel caso mi ha dato il tuo stesso messaggio di errore bugcode usb_driver.
Comunque sia che a livello di qualità audio che di stabilità a mio parere è molto meglio collegato in coassiale alla xonar.
Comunque sia che a livello di qualità audio che di stabilità a mio parere è molto meglio collegato in coassiale alla xonar.
MDT360- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.05.11
Numero di messaggi : 709
Località : av
Impianto : GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII
PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE
AMP STEREO : AERON A-160
DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6
Re: Teac UD-H01
Concordo in pieno!Doc_Zero ha scritto:nei limiti del possibile, io preferisco sempre usare il coassiale rispetto a usb
Giovedì mi è arrivato il cavo coassiale mogami ordinato dalla baia.
Il teac è cambiato molto, in meglio ovviamente! Davvero tangibile la differenza, soprattutto sugli alti.
Anche MDT360 che me lo ha venduto, mi aveva subito detto (e ripetuto nell'ultimo post) che in coassiale rendeva meglio, ma fino a due giorni fa non credevo che la differenza fosse così marcata!
Ora me lo posso godere meglio, ed il suono di questo DAC è davvero favoloso.
Unico piccolo "problema" è che la stx non mi tiene attiva la connessione se non c'è audio in riproduzione. Me lo fa solo con linux, in windows con i driver asus non c'è questo problema.
In pratica il led blu del coassiale lampeggia continuamente, appena riproduco un brano, scatta un relè e parte la musica, ma se metto in pausa o stoppo, il relè scatta nuovamente e il led lampeggia, come se non ci fosse più connessione. Se avvio nuovamente riscatta di nuovo, ed è così continuamente.
Ora sto pensando a qualche "trick" per risolvere.
Kipe- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.12.12
Numero di messaggi : 93
Provincia : Genova
Impianto : M2TECH hiFace Two - Teac UD-H01 - Beyerdynamic DT 880 Premium 600 Ohm - JVC HA-RX900
Re: Teac UD-H01
ragazzi consigliereste ancora questo aggeggio?XD per ora lo collegherei semplicemente all'usb del PC...
sarebbe il degno sostituto di una stx 2?
sarebbe il degno sostituto di una stx 2?

donaldduck2004- Appassionato
- Data d'iscrizione : 31.05.13
Numero di messaggi : 419
Località : Campania
Provincia : bùbbabèra
Impianto : Cuffie--> Fidelio X1 - Superlux HD660 - Superlux HD681 EVO - Maxell HP-2000
Amp+DAC-->Lake People G103-P - Teac ud-h01 - Fiio E17
Cavi--> XLR autocostruiti Tasker C128 - RCA Mogami 2534
Re: Teac UD-H01
salve a tutti, avevo preso in considerazione questo dac come upgrade per il mio impianto...non dovendo usare l'uscita per le cuffie però volevo sapere se il segnale dalle entrate digitali dopo essere state convertite in analogico vengono inviate direttamente all'uscita rca oppure vengono portate prima all'uscita cuffia e poi all'rca....di solito meno giri fanno meglio è...e siccome a me l'uscita cuffia non serve

salva021291- Novizio
- Data d'iscrizione : 29.11.15
Numero di messaggi : 12
Località : Torino
Provincia : Torino
Impianto : Impianto cuffie: Amplificatore: Gpinto H2A, CUffia: alessandro MS1, Sorgenti:lettore Denon 2900 Dac Arcam
Re: Teac UD-H01
Va' tranquillo: le uscite analogiche sono completamente indipendenti, e non fanno alcun "giro"salva021291 ha scritto:salve a tutti, avevo preso in considerazione questo dac come upgrade per il mio impianto...non dovendo usare l'uscita per le cuffie però volevo sapere se il segnale dalle entrate digitali dopo essere state convertite in analogico vengono inviate direttamente all'uscita rca oppure vengono portate prima all'uscita cuffia e poi all'rca....di solito meno giri fanno meglio è...e siccome a me l'uscita cuffia non serve![]()
Il segnale che esce dall'uscita cuffia passa prima attraverso l'amplificatore e il suo volume agisce solo su questa uscita.
Questo apparecchio è un Dac al quale hanno aggiunto un ampli cuffia, non viceversa.
A scanso di equivoci e per correttezza, preciso che la persona che lo vende sul mercatino sono io
Antonio
Antonio5- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.12.08
Numero di messaggi : 383
Località : Cab'e Jossu
Impianto : -CdP:CEC TL51-XR -Ampli: KelvinLabs Integrated
-Diffusori: Opera Callas
Re: Teac UD-H01
Ho provato a contattarti sul post di vendita...purtroppo ho controllato un po le misure ed essendo largo una 20 di cm non riesco a posizionarlo dove dovrei...nel caso non riuscissi a trovare nessun altro dac in tempo breve però ti ricontattato sicuramente!
salva021291- Novizio
- Data d'iscrizione : 29.11.15
Numero di messaggi : 12
Località : Torino
Provincia : Torino
Impianto : Impianto cuffie: Amplificatore: Gpinto H2A, CUffia: alessandro MS1, Sorgenti:lettore Denon 2900 Dac Arcam
Re: Teac UD-H01
Ciao a tutti, scrivo da possessore di questo dac.. Volevo chiedere informazioni per quanto riguarda l'uscita cuffia.. Cosa ne pensate? Per quel poco che l'ho utilizzata ho notato che anche al massimo il volume rimane sempre basso e l'ho sempre utilizzata con cuffie a 32 ohm quindi immagino che con cuffie a impedenza più alta non suoni proprio.. In alternativa secondo voi è possibile collegare anche un ampli cuffia dedicato? (io al momento ho già collegato un breeze 3116 per i diffusori)
Grazie
Grazie

Gabbo95- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.06.15
Numero di messaggi : 47
Provincia : Taranto
Impianto : DAC Teac Ud-h01
SCHEDE AUDIO Xonar Phoebus, Xonar HDAV
AMPLI Breeze 3116, SMSL sa60
FDA Alientek D8
DIFFUSORI Dali Zensor 3, M-Audio Bx5, Empire S600
Re: Teac UD-H01
Ciao, l'ho avuto in prova per un breve periodo. Prova bene perché mi sembra strano come risultato. Non ho fatto grandi raffronti ma faceva suonare discretamente le akg k702.
eddy1963- Appassionato
- Data d'iscrizione : 29.11.12
Numero di messaggi : 360
Località : roma
Provincia : rm
Occupazione/Hobby : agente di commercio / arte in generale
Impianto : raspberry pi3 b+ - topping d30 pro gustard x-16 - moode / dussun v6i / dynaudio bm15 + isoacoustics
desktop win11 - jriver - audio-gd 28.38 - dynaudio bm5 compact + isoacoustics
xduoo x3ii + akg k702 - ifi zen dac + beyerdynamic dt250 80ohm - audio-gd 28.38 + (hifiman sundara - tripowin hbb mele)
Re: Teac UD-H01
Ma sarebbe in caso possibile collegare a quell'uscita un ulteriore ampli cuffia nel caso in cui quello integrato non mi soddisfi?
Gabbo95- Interessato
- Data d'iscrizione : 26.06.15
Numero di messaggi : 47
Provincia : Taranto
Impianto : DAC Teac Ud-h01
SCHEDE AUDIO Xonar Phoebus, Xonar HDAV
AMPLI Breeze 3116, SMSL sa60
FDA Alientek D8
DIFFUSORI Dali Zensor 3, M-Audio Bx5, Empire S600
Re: Teac UD-H01

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10968
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» IRS2092s
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z
» Amplificatore Sansui AU-X501