Strane macchie su CD
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Strane macchie su CD
salve ho un cd originale da un po di tempo ma solo ieri mi sono accorto che sulla parte di lettura sono presenti alcune macchie non da sporco ma macchie strane tipo aloni cosa puo essere? inficeranno la lettura da parte del mio lettore dvd? (sorgente) si possono pulire? grazie per le future risposte
krakatoa- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.11.12
Numero di messaggi : 42
Località : Rimini
Impianto : lettore DVD samsung & WD TV live streaming -> DTA 100a -> DAC fiio D3 -> jbl lx 1000 + cavi segnali coassiale e rca JBL - cavo toshlnk (da poco) - cavi potenza hama sezione 0.075mm
Re: Strane macchie su CD
Hai provato se il player lo legge?krakatoa ha scritto:salve ho un cd originale da un po di tempo ma solo ieri mi sono accorto che sulla parte di lettura sono presenti alcune macchie non da sporco ma macchie strane tipo aloni cosa puo essere? inficeranno la lettura da parte del mio lettore dvd? (sorgente) si possono pulire? grazie per le future risposte
Hai provato a pulirle?
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Strane macchie su CD
sisi entrambe le cose le macchie non spariscono e il player al momento le legge...
krakatoa- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.11.12
Numero di messaggi : 42
Località : Rimini
Impianto : lettore DVD samsung & WD TV live streaming -> DTA 100a -> DAC fiio D3 -> jbl lx 1000 + cavi segnali coassiale e rca JBL - cavo toshlnk (da poco) - cavi potenza hama sezione 0.075mm
Re: Strane macchie su CD
se non vengono vie saranno proprio sullo strato interno.
Cìè solo da sperare che non si estendano e peggiorino fino a rendere impossibile la lettura.
Che disco è?
Per caso stampato dalla "Optimes"? Dovrebbe essere scritto vicino al centro.
Cìè solo da sperare che non si estendano e peggiorino fino a rendere impossibile la lettura.
Che disco è?
Per caso stampato dalla "Optimes"? Dovrebbe essere scritto vicino al centro.
sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: Strane macchie su CD
sonic63 ha scritto:se non vengono vie saranno proprio sullo strato interno.
Cìè solo da sperare che non si estendano e peggiorino fino a rendere impossibile la lettura.
Che disco è?
Per caso stampato dalla "Optimes"? Dovrebbe essere scritto vicino al centro.
è un disco della limb music... come casa discografica...
comunque nel caso si espandesse me ne accorgerei dal fatto che non leggerebbe proprio nulla e - o farebbe dei " salti " o altro? grazie
krakatoa- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.11.12
Numero di messaggi : 42
Località : Rimini
Impianto : lettore DVD samsung & WD TV live streaming -> DTA 100a -> DAC fiio D3 -> jbl lx 1000 + cavi segnali coassiale e rca JBL - cavo toshlnk (da poco) - cavi potenza hama sezione 0.075mm
Re: Strane macchie su CD
krakatoa ha scritto:comunque nel caso si espandesse me ne accorgerei dal fatto che non leggerebbe proprio nulla e - o farebbe dei " salti " o altro? grazie
Rippa le tracce su PC con EAC, così vedi se fa errori di lettura, non hai altro modo di capirlo.
Comunque se il tuo lettore fa errori entra in funzione il "controllo errori", tu non ti accorgi di nulla e lui "inventa" quello che non riesce a leggere.
Se salta vuol dire che non ha più idee... ...ma di solito questo accade solo con le righe sul cd.
Tasso- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 05.09.12
Numero di messaggi : 661
Provincia : Il bosco deciduo
Occupazione/Hobby : E se mi viene bene, se la parte mi funziona, allora mi sembra di essere una persona. [G. Gaber]
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Marantz PM7001 KI
SORGENTI: Marantz CD6003 / Raspberry Pi B+ - Durio Sound PRO - Moode Audio - IFI iPower 9V 2A
DIFFUSORI: Chario Constellation Cygnus
CAVI: Cavo Potenza Supra Ply 3.4S - Cavo Segnale Supra EFF ISL - Cavi Alimentazione Supra LoRad 2.5
CUFFIA: Beyerdynamic DT880 Premium 600 ohm
AMPLI CUFFIA: FiiO E09K - IFI iPower 15V 1.25A
Re: Strane macchie su CD
ecco il log:
ha problemi?
ha problemi?
- Codice:
Exact Audio Copy V1.0 beta 3 from 29. August 2011
File di log EAC per l'estrazione del 22. Gennaio 2013, 19:14
Artista Sconosciuto / Titolo Sconosciuto
Unità predefinita : PIONEER DVD-RW DVR-112D Adapter: 0 ID: 0
Modalità di lettura : Sicura
Utilizza lettura accurata : Sì
Disattiva cache audio : Sì
Rileva errori lettura C2 : No
Correzione offset combinata Lettura/Scrittura : 0
Compensa lettura nel Lead-In e nel Lead-Out : No
Riempi sample offset mancanti con silenzio : Sì
Rimuovi blocchi di silenzio ad inizio e fine traccia : No
Usa i sample nulli nel calcolo CRC : Sì
Interfaccia usata : Interfaccia nativa Win32 Per Windows XP/Vista/Win 7
Formato di destinazione scelto : Routine Interne WAV
Formato Sample : 44.100 Hz; 16 Bit; Stereo
TOC del CD estratto
Traccia | Inizio | Lunghezza | Inizio settore | Fine settore
----------------------------------------------------------------
1 | 0:00.00 | 1:53.13 | 0 | 8487
2 | 1:53.13 | 7:33.50 | 8488 | 42512
3 | 9:26.63 | 5:13.10 | 42513 | 65997
4 | 14:39.73 | 5:11.49 | 65998 | 89371
5 | 19:51.47 | 9:55.47 | 89372 | 134043
6 | 29:47.19 | 4:13.14 | 134044 | 153032
7 | 34:00.33 | 1:29.43 | 153033 | 159750
8 | 35:30.01 | 9:15.55 | 159751 | 201430
9 | 44:45.56 | 7:19.48 | 201431 | 234403
10 | 52:05.29 | 14:29.68 | 234404 | 299646
Stato intervallo ed errori
Intervallo selezionato
Nome file C:\Users\andrea\Desktop\Artista Sconosciuto - Titolo Sconosciuto.wav
Livello di picco 100.0 %
Velocità estrazione 7.0 X
Qualità intervallo 99.9 %
Copia CRC 82BEA819
Copia corretta
Non sono stati riscontrati errori
Fine del resoconto di stato
krakatoa- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.11.12
Numero di messaggi : 42
Località : Rimini
Impianto : lettore DVD samsung & WD TV live streaming -> DTA 100a -> DAC fiio D3 -> jbl lx 1000 + cavi segnali coassiale e rca JBL - cavo toshlnk (da poco) - cavi potenza hama sezione 0.075mm
Re: Strane macchie su CD
Non sono stati riscotrati errori, quindi va tutto bene, comunque le impostazione "corrette" sarebbero così, la lettura sarà molto lenta...
Impostazioni di EAC:
Impostazioni Unità:
Impostazioni di EAC:
Impostazioni Unità:
Tasso- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 05.09.12
Numero di messaggi : 661
Provincia : Il bosco deciduo
Occupazione/Hobby : E se mi viene bene, se la parte mi funziona, allora mi sembra di essere una persona. [G. Gaber]
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Marantz PM7001 KI
SORGENTI: Marantz CD6003 / Raspberry Pi B+ - Durio Sound PRO - Moode Audio - IFI iPower 9V 2A
DIFFUSORI: Chario Constellation Cygnus
CAVI: Cavo Potenza Supra Ply 3.4S - Cavo Segnale Supra EFF ISL - Cavi Alimentazione Supra LoRad 2.5
CUFFIA: Beyerdynamic DT880 Premium 600 ohm
AMPLI CUFFIA: FiiO E09K - IFI iPower 15V 1.25A
Argomenti simili
» Strane differenze tra wav su rete e cd audio...
» Linux Voyage MPD / Music Server HiFi
» giradischi che provoca strane oscillazioni ai woofer
» Strane interruzioni della riproduzione quando accendo luce o parte il frigo...
» Linux Voyage MPD / Music Server HiFi
» giradischi che provoca strane oscillazioni ai woofer
» Strane interruzioni della riproduzione quando accendo luce o parte il frigo...
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Oggi alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Oggi alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Oggi alle 19:10 Da philball1959
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 7:51 Da DanBrew
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Ieri alle 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Ieri alle 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Ieri alle 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Ieri alle 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Dom 12 Gen 2025 - 14:36 Da Rino88ex