Alimentazione trasporto audio Gd
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Alimentazione trasporto audio Gd
Sono in procinto di acquistare il trasporto della audio Gd DI-V3 ( questo http://www.audio-gd.com/Pro/dac/DIv3/DIv3EN.htm ).
Il trasporto può essere alimentato da usb o da esterno.
Volendo provare ad alimentare da esterno che alimentatore potrei usare?
Loro ne offrono uno, ma non è proprio economico (lo potete vedere nella pagina).
Loro consigliano un voltaggio di 7,5 V e più di 400 mA.
Esiste un'alternativa buona, ma più economica della loro?
Il trasporto può essere alimentato da usb o da esterno.
Volendo provare ad alimentare da esterno che alimentatore potrei usare?
Loro ne offrono uno, ma non è proprio economico (lo potete vedere nella pagina).
Loro consigliano un voltaggio di 7,5 V e più di 400 mA.
Esiste un'alternativa buona, ma più economica della loro?
turo91- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.03.12
Numero di messaggi : 4587
Provincia : Sbilanciato
Impianto :
Re: Alimentazione trasporto audio Gd
L'alimentazione da USB è generalmente +5v.
Potresti alimentarlo a batteria...
Potresti alimentarlo a batteria...
pierpabass- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 10.02.12
Numero di messaggi : 1574
Località : Venaria Reale (TO)
Provincia : kefiano...
Occupazione/Hobby : Informatica/Musicista
Impianto :- Spoiler:
- Da quando frequento il tforum, svariati ed in continua evoluzione
Re: Alimentazione trasporto audio Gd
pierpabass ha scritto:L'alimentazione da USB è generalmente +5v.
Potresti alimentarlo a batteria...
E' complicato?
E' il produttore che consiglia 7,5v pur dicendo che funziona anche con i 5 dell'usb.
Effettivamente lui dice che si può usare anche una batteria da 7,4 V/5.000 mAH (http://www.audio-gd.com/Pro/dac/DIv3/DIv3EN_Custom.htm), ma come la collego al dc in?
turo91- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.03.12
Numero di messaggi : 4587
Provincia : Sbilanciato
Impianto :
Re: Alimentazione trasporto audio Gd
turo91 ha scritto:Sono in procinto di acquistare il trasporto della audio Gd DI-V3 ( questo http://www.audio-gd.com/Pro/dac/DIv3/DIv3EN.htm ).
Il trasporto può essere alimentato da usb o da esterno.
Volendo provare ad alimentare da esterno che alimentatore potrei usare?
Loro ne offrono uno, ma non è proprio economico (lo potete vedere nella pagina).
Loro consigliano un voltaggio di 7,5 V e più di 400 mA.
Esiste un'alternativa buona, ma più economica della loro?
Lascia perde il loro trasporto... fidati.
In compenso la loro alimentazione lineare è eccellente, se proprio lo devi prendere te la consiglio caldamente.
In alternativa io l'ho alimentato con una batteria al litio di una mia vecchia videocamera da 7.4V e andava molto bene ma alla fine i benefici rispetto alla loro alimentazione erano pochi e si sentivano solo su determinate tracce e, in generale, non valeva lo sbattimento di stare ogni volta a ricaricare la batteria
donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3782
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
Re: Alimentazione trasporto audio Gd
donluca ha scritto:turo91 ha scritto:Sono in procinto di acquistare il trasporto della audio Gd DI-V3 ( questo http://www.audio-gd.com/Pro/dac/DIv3/DIv3EN.htm ).
Il trasporto può essere alimentato da usb o da esterno.
Volendo provare ad alimentare da esterno che alimentatore potrei usare?
Loro ne offrono uno, ma non è proprio economico (lo potete vedere nella pagina).
Loro consigliano un voltaggio di 7,5 V e più di 400 mA.
Esiste un'alternativa buona, ma più economica della loro?
Lascia perde il loro trasporto... fidati.
In compenso la loro alimentazione lineare è eccellente, se proprio lo devi prendere te la consiglio caldamente.
In alternativa io l'ho alimentato con una batteria al litio di una mia vecchia videocamera da 7.4V e andava molto bene ma alla fine i benefici rispetto alla loro alimentazione erano pochi e si sentivano solo su determinate tracce e, in generale, non valeva lo sbattimento di stare ogni volta a ricaricare la batteria
Hai provato la V3 o la V2 come trasporto?
La v3 dovrebbe implementare un chip nuovo.
Basta prendere 2 batterie, no?
turo91- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.03.12
Numero di messaggi : 4587
Provincia : Sbilanciato
Impianto :
Re: Alimentazione trasporto audio Gd
Dovrebbe essere lo stesso principio:turo91 ha scritto:pierpabass ha scritto:L'alimentazione da USB è generalmente +5v.
Potresti alimentarlo a batteria...
E' complicato?
E' il produttore che consiglia 7,5v pur dicendo che funziona anche con i 5 dell'usb.
Effettivamente lui dice che si può usare anche una batteria da 7,4 V/5.000 mAH (http://www.audio-gd.com/Pro/dac/DIv3/DIv3EN_Custom.htm), ma come la collego al dc in?
https://www.tforumhifi.com/t27885-batteria-litio-5v-e-transport-usb
pierpabass- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 10.02.12
Numero di messaggi : 1574
Località : Venaria Reale (TO)
Provincia : kefiano...
Occupazione/Hobby : Informatica/Musicista
Impianto :- Spoiler:
- Da quando frequento il tforum, svariati ed in continua evoluzione
Re: Alimentazione trasporto audio Gd
turo91 ha scritto:Hai provato la V3 o la V2 come trasporto?
La v3 dovrebbe implementare un chip nuovo.
Basta prendere 2 batterie, no?
La v3 non ha dentro il solito TE8022?
EDIT: mi rispondo da solo - no. Sono rimasto un pò indietro
Allora è da provare, non l'ho mai ascoltato però.
In compenso continuo a consigliarti la loro alimentazione, veramente molto buona.
Le batterie costano e io sono pigro
Ultima modifica di donluca il Mer 9 Gen 2013 - 16:02 - modificato 1 volta.
donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3782
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
Re: Alimentazione trasporto audio Gd
La USB è 5V ma il trasporto a quanto ho vista ha un jack di alimentazione dedicato.. Mi pare di aver visto che accetti da 5 a 10V in ingressopierpabass ha scritto:L'alimentazione da USB è generalmente +5v.
Potresti alimentarlo a batteria...
Mantis-89- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.10
Numero di messaggi : 1603
Località : *
Impianto : *
Re: Alimentazione trasporto audio Gd
Mantis-89 ha scritto:La USB è 5V ma il trasporto a quanto ho vista ha un jack di alimentazione dedicato.. Mi pare di aver visto che accetti da 5 a 10V in ingressopierpabass ha scritto:L'alimentazione da USB è generalmente +5v.
Potresti alimentarlo a batteria...
Il loro trasporto va sia alimentato a usb oppure esterno, c'è l'interrutore.
Loro consigliano 7,5 v che è a quanto va il loro alimentatore o batterie da 7,4 V.
Il loro alimentatore è superfigo, ma costa 50 euro più dogana e a 10 $ in più di spedizione.
Volevo capire se con una batteria o un altro alimentatore potevo spendere meno.
La batteria m'intriga ( ho la ciabatta che scoppia ), ma dovresti spiegarmi come collegarla.
turo91- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.03.12
Numero di messaggi : 4587
Provincia : Sbilanciato
Impianto :
Re: Alimentazione trasporto audio Gd
Una roba del genere:turo91 ha scritto:
La batteria m'intriga ( ho la ciabatta che scoppia ), ma dovresti spiegarmi come collegarla.
Considera che al filo nero (quello dei 5v) si puo mettere un connettore USB-A
pierpabass- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 10.02.12
Numero di messaggi : 1574
Località : Venaria Reale (TO)
Provincia : kefiano...
Occupazione/Hobby : Informatica/Musicista
Impianto :- Spoiler:
- Da quando frequento il tforum, svariati ed in continua evoluzione
Re: Alimentazione trasporto audio Gd
[quote="pierpabass"]
Ma l'usb non porta solo 5 V?
Inoltre il cavo deve terminare con un plug da 5,5 mm dalla parte del trasporto.
turo91 ha scritto:
Considera che al filo nero (quello dei 5v) si puo mettere un connettore USB-A
Ma l'usb non porta solo 5 V?
Inoltre il cavo deve terminare con un plug da 5,5 mm dalla parte del trasporto.
turo91- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.03.12
Numero di messaggi : 4587
Provincia : Sbilanciato
Impianto :
Re: Alimentazione trasporto audio Gd
Per la pigrizia condivido però una batteria al piombo da 6V non costa molto e dovrebbe andare bene lo stessodonluca ha scritto:Le batterie costano e io sono pigro
Basterebbe fargli il cavo con un jack di alimentazione e 2 faston
Mantis-89- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.10
Numero di messaggi : 1603
Località : *
Impianto : *
Re: Alimentazione trasporto audio Gd
La proposta di pierpabass è per dac e trasporti che possono essere alimentati solo da USB, il cavo usb non porta l'alimentazione che viene fornita a parte tramite il jackturo91 ha scritto:pierpabass ha scritto:
Ma l'usb non porta solo 5 V?
Inoltre il cavo deve terminare con un plug da 5,5 mm dalla parte del trasporto.
Lo standard USB prevede 5V +/-5%, però se l'apparecchio che devi alimentare li supporta puoi darne di più..
Mantis-89- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.10
Numero di messaggi : 1603
Località : *
Impianto : *
Re: Alimentazione trasporto audio Gd
Mantis-89 ha scritto:Per la pigrizia condivido però una batteria al piombo da 6V non costa molto e dovrebbe andare bene lo stessodonluca ha scritto:Le batterie costano e io sono pigro
Basterebbe fargli il cavo con un jack di alimentazione e 2 faston
Tipo questa http://www.ebay.it/itm/BATTERIA-ricaricabile-al-Piombo-6V-4Ah-8801-BEGHELLI-/200862700292?pt=Batterie_Pile_Caricabatterie&hash=item2ec4599304&_uhb=1#ht_593wt_1101?
Come si ricarica una roba del genere però?
turo91- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.03.12
Numero di messaggi : 4587
Provincia : Sbilanciato
Impianto :
Re: Alimentazione trasporto audio Gd
Effettivamente pensavo alla batteria da 5v...turo91 ha scritto:
Ma l'usb non porta solo 5 V?
Inoltre il cavo deve terminare con un plug da 5,5 mm dalla parte del trasporto.
Ti ha risposto Mantis.
Mi chiedo però che senso abbia produrre un trasporto a 2 velocità, mi sembra un controsenso...
Ti propongo la versione per "poveri" alimentata da USB e poi quella da ricchi con PSU
Ultima modifica di pierpabass il Mer 9 Gen 2013 - 16:27 - modificato 1 volta.
pierpabass- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 10.02.12
Numero di messaggi : 1574
Località : Venaria Reale (TO)
Provincia : kefiano...
Occupazione/Hobby : Informatica/Musicista
Impianto :- Spoiler:
- Da quando frequento il tforum, svariati ed in continua evoluzione
Re: Alimentazione trasporto audio Gd
[quote="pierpabass"]
La psu è un plus, sul trasporto puoi scegliere quale alimentazione utilizzare tramite un deviatoreturo91 ha scritto:
Effettivamente pensavo alla batteria da 5v...
Ti ha risposto Mantis.
Mi chiedo però che senso abbia produrre un trasporto a 2 velocità, mi sembra un controsenso...
Ti propongo la versione per "poveri" alimentata da USB e poi quella da ricchi con PSU
Mantis-89- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.10
Numero di messaggi : 1603
Località : *
Impianto : *
Re: Alimentazione trasporto audio Gd
[quote="pierpabass"]
In pratica lui dice: se vuoi te lo alimenti usb e ti compri solo il trasporto, però se vuoi che vada meglio ti lascio la possibilità di alimentarlo come ti pare. Mi pare una bella libertà di scelta. La versione è solo 1, dall'interruttore sul fronte scegli come alimentare.
Un po' come tutti quelli che producono dac: mettono l'alimentatore da rasoio e vendono il loro super ali a parte.
turo91 ha scritto:
Effettivamente pensavo alla batteria da 5v...
Ti ha risposto Mantis.
Mi chiedo però che senso abbia produrre un trasporto a 2 velocità, mi sembra un controsenso...
Ti propongo la versione per "poveri" alimentata da USB e poi quella da ricchi con PSU
In pratica lui dice: se vuoi te lo alimenti usb e ti compri solo il trasporto, però se vuoi che vada meglio ti lascio la possibilità di alimentarlo come ti pare. Mi pare una bella libertà di scelta. La versione è solo 1, dall'interruttore sul fronte scegli come alimentare.
Un po' come tutti quelli che producono dac: mettono l'alimentatore da rasoio e vendono il loro super ali a parte.
turo91- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.03.12
Numero di messaggi : 4587
Provincia : Sbilanciato
Impianto :
Re: Alimentazione trasporto audio Gd
Si ma ce ne sono di varie capacità e dimensioni..turo91 ha scritto:Tipo questa http://www.ebay.it/itm/BATTERIA-ricaricabile-al-Piombo-6V-4Ah-8801-BEGHELLI-/200862700292?pt=Batterie_Pile_Caricabatterie&hash=item2ec4599304&_uhb=1#ht_593wt_1101?
Come si ricarica una roba del genere però?
Per caricarla ti serve un caricabatterie per batterie al piombo (che permetta di caricare quelle da 6V)
Qualcosa tipo questo: http://www.ebay.it/itm/Caricabatterie-per-Batterie-al-Piombo-2V-6V-12V-600mA-MAX-con-LED-di-stato-/120890962538?pt=Batterie_Pile_Caricabatterie&hash=item1c25a9b26a&_uhb=1#ht_871wt_1163
Mantis-89- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.10
Numero di messaggi : 1603
Località : *
Impianto : *
Re: Alimentazione trasporto audio Gd
Chissà perché mi viene in mente Tafazzi
pierpabass- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 10.02.12
Numero di messaggi : 1574
Località : Venaria Reale (TO)
Provincia : kefiano...
Occupazione/Hobby : Informatica/Musicista
Impianto :- Spoiler:
- Da quando frequento il tforum, svariati ed in continua evoluzione
Re: Alimentazione trasporto audio Gd
perchè..?pierpabass ha scritto:Chissà perché mi viene in mente Tafazzi
Mantis-89- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.10
Numero di messaggi : 1603
Località : *
Impianto : *
Re: Alimentazione trasporto audio Gd
pierpabass ha scritto:Chissà perché mi viene in mente Tafazzi
In effetti
Mi sa che prendo il loro alimentatore e faccio prima.
Se inizio a far girare le batterie al piombo per casa con caricabatterie mia mamma mi sfratta del tutto
turo91- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.03.12
Numero di messaggi : 4587
Provincia : Sbilanciato
Impianto :
Re: Alimentazione trasporto audio Gd
Effettivamente...turo91 ha scritto:pierpabass ha scritto:Chissà perché mi viene in mente Tafazzi
In effetti
Mi sa che prendo il loro alimentatore e faccio prima.
Se inizio a far girare le batterie al piombo per casa con caricabatterie mia mamma mi sfratta del tutto
Mi rendo conto che la mia è troppo buona
Mantis-89- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.04.10
Numero di messaggi : 1603
Località : *
Impianto : *
Re: Alimentazione trasporto audio Gd
Alla fine il Tafazzi in me ha vinto per colpa/grazie a Menestrello
Sul sito hobbyking le batterie costano poco, due batterie (in modo da averne sempre una carica) da 7,4V/2200 mAH con caricatore stanno sui 22 euro spedite
Sul sito hobbyking le batterie costano poco, due batterie (in modo da averne sempre una carica) da 7,4V/2200 mAH con caricatore stanno sui 22 euro spedite
turo91- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.03.12
Numero di messaggi : 4587
Provincia : Sbilanciato
Impianto :
Re: Alimentazione trasporto audio Gd
turo91 ha scritto:Alla fine il Tafazzi in me ha vinto per colpa/grazie a Menestrello
Sul sito hobbyking le batterie costano poco, due batterie (in modo da averne sempre una carica) da 7,4V/2200 mAH con caricatore stanno sui 22 euro spedite
Se uno entra nel sito di hobbyking, non ne esce più
Non c'entra nulla con l'hifi, ma dentro ci trovato di tutto di più per noi bambini
Menestrello- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.01.11
Numero di messaggi : 3131
Località : Empoli
Provincia : molesto
Occupazione/Hobby : Vado a scquola
Impianto : bacato
Re: Alimentazione trasporto audio Gd
Menestrello ha scritto:Se uno entra nel sito di hobbyking, non ne esce più
Non c'entra nulla con l'hifi, ma dentro ci trovato di tutto di più per noi bambini
Corro!
donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3782
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
Argomenti simili
» [CERCO] trasporto audio-gd DI-V3 e/o alimentazione
» Alimentazione per Bravo audio
» trasporto per burson audio
» opera audio trasporto digitale
» opera audio trasporto digitale e dac
» Alimentazione per Bravo audio
» trasporto per burson audio
» opera audio trasporto digitale
» opera audio trasporto digitale e dac
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 11:22 Da Simone63
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent