suggerimento scelta ampli
4 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
suggerimento scelta ampli
Allora ... spero di essermi infilato nella sezione giusta.
Scrivo per chiedere un consiglio.
Sto cercando di rimettere in piedi un piccolo impianto da collocare in una stanza circa 5 x 4 m. Pensavo di riutilizzare un cd technics (sl ps 900) mentre vorrei ricomprare le casse ed un ampli.
Avevo pensato di optare per un denon pma520ae ma certi SOTTOCOSTO mi hanno insinuato il dubbio. Secondo voi (come ampli) è meglio il denon che summentovai o, ad esempio, un marantz sr6001 che ora si trova scontatissimo rispetto al prezzo che aveva di listino?
Per le casse non ho ancora deciso nemmeno se prenderle da libreria o da pavimento anche se sarei, mosso da pregiudizio, orientato a prendere qualcosa magnat tanto per affrancarmi dal made in china che mal sopporto.
Come musica in ascolto un po' di tutto. Primi genesis, pink floyd, iron, ma anche musica classica. Per rendere un po' grossolanamente l'idea delle mie esigenze direi che: non m'importa particolarmente della resa a volume elevato, preferisco che suoni decentemente un violoncello o ottone rispetto alla chitarra elettrica, vorrei un impianto il più possibile equilibrato (soprattutto non simpatizzo coi bassi a palla).
Grazie
Scrivo per chiedere un consiglio.
Sto cercando di rimettere in piedi un piccolo impianto da collocare in una stanza circa 5 x 4 m. Pensavo di riutilizzare un cd technics (sl ps 900) mentre vorrei ricomprare le casse ed un ampli.
Avevo pensato di optare per un denon pma520ae ma certi SOTTOCOSTO mi hanno insinuato il dubbio. Secondo voi (come ampli) è meglio il denon che summentovai o, ad esempio, un marantz sr6001 che ora si trova scontatissimo rispetto al prezzo che aveva di listino?
Per le casse non ho ancora deciso nemmeno se prenderle da libreria o da pavimento anche se sarei, mosso da pregiudizio, orientato a prendere qualcosa magnat tanto per affrancarmi dal made in china che mal sopporto.
Come musica in ascolto un po' di tutto. Primi genesis, pink floyd, iron, ma anche musica classica. Per rendere un po' grossolanamente l'idea delle mie esigenze direi che: non m'importa particolarmente della resa a volume elevato, preferisco che suoni decentemente un violoncello o ottone rispetto alla chitarra elettrica, vorrei un impianto il più possibile equilibrato (soprattutto non simpatizzo coi bassi a palla).
Grazie
Albus- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.12.12
Numero di messaggi : 4
Località : Firenze
Impianto : (non specificato)
Re: suggerimento scelta ampli
un pushpull valvolare di EL84, di 6L6 o di EL34
alluce- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.03.12
Numero di messaggi : 1158
Località : qua e là
Provincia : splendida
Occupazione/Hobby : niubbodapaura
Impianto : casa:
beaglebone black con LMS ---> eeepc 7" con squeezelite su debian sid ---> young m2tech con zetagi ft146 ---> srpp di 6n1p tpaudio ---> KT120-F tpaudio ---> Olympica 2 sf ---> rece
dove non si può alzare il volume:
LMS e squeezelite su raspberry pi b+ ---> xmos aqua ---> ud-h01 teac ---> hma-g2 hitachi ---> toy speaker sf
Re: suggerimento scelta ampli
In ogni caso ti consiglierei di sceglieerfe prima i diffusori

Orazio Privitera- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.02.10
Numero di messaggi : 2841
Località : Catania
Provincia : alti e bassi, dipende dal gior
Occupazione/Hobby : Musica e hi-fi,Fotografia, Arti Marziali, e un debole per le Stratocaster
Impianto : Marantz PM6005
Thorens TD 166 MKVI + Testina ortfon VMS20EC MK II
Rotel RCD 951
Aiwa Excelia XK-007
Sansui T-60L
Focal Chorus 714V
Cavi: Real Cable; JBL
Secondo Impianto:
Luxman LV-110; Pioneer PD-M610; Buffer Pomice; EQ Technics SH-8055; Aiwa AD-F810; Technics M-250
Re: suggerimento scelta ampli
Grazie
Non di rado ascolto a volume abbastanza bassa e questo mi lascia qualche perplessità sul valvolare. Magari è un pregiudizio.
Per i diffusori avevo pensato ai Magnat quantum 1003 o 605 ma per entrambi (specialmente per i 1003) mi perplime il reflex posteriore. Non ho mai avuto diffusori col buco dietro e temo di avere problemi di collocamento

Non di rado ascolto a volume abbastanza bassa e questo mi lascia qualche perplessità sul valvolare. Magari è un pregiudizio.
Per i diffusori avevo pensato ai Magnat quantum 1003 o 605 ma per entrambi (specialmente per i 1003) mi perplime il reflex posteriore. Non ho mai avuto diffusori col buco dietro e temo di avere problemi di collocamento

Albus- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.12.12
Numero di messaggi : 4
Località : Firenze
Impianto : (non specificato)
Re: suggerimento scelta ampli
ma scusami, come fai ad essere indeciso fra il denon e il marantz ? ilo primo è un ampli stereo, quindi 2 canali, il secondo è un receiver audio video multicanale, non ci azzeccano proprio i due ferri. Se vuoi ascoltare musica buttati su un ampli stereo e mai su uno audio video
Hiraga- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.06.12
Numero di messaggi : 686
Località : Milano
Provincia : Pessimo, grazie
Impianto :- I miei impianti:
Impianto HT:
Marantz SR7002
Klipsch RB61 RF62 RC52
Velodyne CHT12R
Epson
HTPC AMD4850
NAS FreeBSD 8TB
Impianto HiFi 1:
Philips CD950
Technics SL1210 MKII
Naim Nait 5i
Dynaudio DM 2/7
AudioPC G530 lubuntu MPC V-DAC II FT146
Impianto HiFi 2:
Harman Kardon HK-980
Tannoy Mercury V1
HTPC Celeron+W8
HiFiMediy
Re: suggerimento scelta ampli
ho chiesto perché il marantz (suppongo per obsolescenza) si trova a un quinto di quanto costava sul listino e mi son chiesto se, nonostante sia pensato per un uso diverso, vista la differenza di prezzo non fosse (per usarlo come ampli) altrettanto valido di un ampli stereo
Albus- Novizio
- Data d'iscrizione : 30.12.12
Numero di messaggi : 4
Località : Firenze
Impianto : (non specificato)
Re: suggerimento scelta ampli
noAlbus ha scritto: non fosse (per usarlo come ampli) altrettanto valido di un ampli stereo
Hiraga- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.06.12
Numero di messaggi : 686
Località : Milano
Provincia : Pessimo, grazie
Impianto :- I miei impianti:
Impianto HT:
Marantz SR7002
Klipsch RB61 RF62 RC52
Velodyne CHT12R
Epson
HTPC AMD4850
NAS FreeBSD 8TB
Impianto HiFi 1:
Philips CD950
Technics SL1210 MKII
Naim Nait 5i
Dynaudio DM 2/7
AudioPC G530 lubuntu MPC V-DAC II FT146
Impianto HiFi 2:
Harman Kardon HK-980
Tannoy Mercury V1
HTPC Celeron+W8
HiFiMediy
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore cd digitale per Fx Audio D802
» Help! convertire con FOOBAR2000
» Lettore mp3 e flac-ape portatile
» Nuovo impianto home cinema
» ONKYO 25c
» woofer per diffusori stampati in 3D
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Sostituzione woofer
» ONKYO A7022
» Audio PC da casse attive - rumore di fondo
» Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
» Fx-Audio D802
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Vendo Diffusori Focal Chorus 816V "Special Edition".
» lenco l75
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» (AR) Naim nap 150x
» REVOX B77 MK2
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» Wiim Amp
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto